Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
Molti pensano che basti fare l’ISEE una volta all’anno per ricevere regolarmente l’Assegno di Inclusione (ADI). Ma non è così!
Ci sono almeno 3 casi in cui devi rifare l’ISEE subito, altrimenti rischi di perdere l’ADI.
___
#assegnodiinclusione #assegnoinclusione #adi
___
assegno di inclusione 2025
isee 2025
quando rifare isee
cambiamento nucleo familiare isee
nascita figlio isee
decessi isee
modifica domanda adi
radiouci
bonus 2025
isee aggiornato
adi requisiti

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assegno di inclusione. Molti pensano che basta fare l'ISEE una sola volta all'anno per essere a posto,
00:07ma ci sono tre casi in cui siamo obbligati a fare un nuovo ISEE, altrimenti perdiamo l'ADI.
00:14Vediamo insieme quali sono.
00:16Oltre il solito aggiornamento annuale a gennaio, ci sono tre casi in cui bisogna rifare l'ISEE mentre si riceve l'assegno di inclusione.
00:24Il primo è quando nasce un bambino. Se c'è una nuova nascita, allora dovremo soltanto fare un nuovo ISEE entro 30 giorni.
00:32E a quel punto dovremo aspettare che l'importo dell'assegno di inclusione venga ricalcolato e di solito sarà maggiore perché c'è un bambino in più
00:40e se non si riceveva già anche un aiuto extra per chi si prende cura di lui, il celebre carico di cura.
00:47Il secondo caso è l'opposto del primo ed è un momento triste.
00:51Se purtroppo una persona della nostra famiglia viene a mancare, dobbiamo comunque fare un nuovo ISEE.
00:58Ma a differenza di prima l'ADI potrebbe cambiare o potremmo anche perderlo.
01:02Questo succede perché se una persona della famiglia viene a mancare, la scala di equivalenza può cambiare
01:08e potremmo non avere più i requisiti necessari per ricevere l'assegno di inclusione.
01:13Però se comunichiamo subito questo cambiamento non ci saranno penalità.
01:17E se la nostra situazione lo permette, possiamo presentare subito una nuova domanda di ADI.
01:22Il terzo caso è quello un po' più complicato.
01:25Riguarda tutti gli altri cambiamenti nel numero di persone della famiglia, che però non sono né una nascita né un decesso.
01:33È il caso, ad esempio, di un figlio che si sposa e quindi va via di casa.
01:37Oppure è il contrario di un fratello che decide di ritornare a casa e perciò di rientrare in famiglia.
01:42Anche in questi casi la prima cosa è rifare l'ISEE e subito dopo dobbiamo anche fare una nuova domanda di ADI
01:49perché la domanda precedente non sarà più valida a causa del cambiamento nel numero di persone in famiglia.
01:55A quel punto, se con la nuova composizione della famiglia abbiamo ancora i requisiti,
02:00allora riprenderemo a ricevere l'ADI con la nuova domanda.
02:04E con questo spero di aver chiarito il punto sulla questione ISEE e cambiamenti del nucleo familiare.
02:09Perciò ti ringrazio per aver guardato fin qui, sono Giulia di Radio Uci e al prossimo aggiornamento.
02:15Ciao!

Consigliato