Non ce l’ha fatta Lorenzo Bruno, 57 anni, rimasto gravemente ustionato nell’esplosione della sua casa a Campagnano, vicino Roma, lo scorso 19 febbraio. Dopo due mesi di agonia e cure intensive nel reparto Grandi Ustioni del Sant’Eugenio, l’uomo è morto nella notte. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, al momento dell’arrivo in ospedale. L’incidente aveva mobilitato vigili del fuoco e carabinieri, che indagano tuttora sulla dinamica dell’esplosione. L’ipotesi principale resta quella di una fuga di gas, ma non si esclude nessuna pista. Il quartiere, scosso fin dal primo giorno, ora si stringe attorno alla famiglia, in attesa che venga fatta piena luce sull’accaduto. Una tragedia che riporta l’attenzione sui rischi domestici e sull’importanza della prevenzione in materia di sicurezza abitativa.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non ce l'ha fatta Lorenzo Bruno, 57 anni, rimasto gravemente ustionato nell'esplosione
00:05della sua casa campagnano vicino Roma lo scorso 19 febbraio. Dopo due mesi d'agonia e cure
00:11intensive nel reparto Grandi Ustioni del Sant'Eugenio, l'uomo è morto nella notte. Le sue condizioni
00:17erano apparse da subito disperate al momento dell'arrivo in ospedale. L'incidente aveva
00:22mobilitato vigili del fuoco e carabinieri che indagano tuttora sulla dinamica dell'esplosione.
00:27L'ipotesi principale resta quella di una fuga di gas, ma non si esclude nessuna pista.
00:33Il quartiere scosso fin dal primo giorno ora si stringe attorno alla famiglia in attesa
00:38che venga fatta piena luce sull'accaduto. Una tragedia che porta l'attenzione sui rischi
00:43domestici e sull'importanza della prevenzione in materia di sicurezza abitativa.