Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La spartizione dell'Africa fu uno dei momenti più drammatici della storia coloniale. Tra il 1884 e il 1885, al Congresso di Berlino, le potenze europee si divisero il continente senza tener conto delle popolazioni locali, tracciando confini artificiali che avrebbero causato conflitti per decenni. Dalla corsa alle colonie allo sfruttamento delle risorse, fino alla lotta per l'indipendenza, scopri come questa divisione ha cambiato per sempre il destino dell'Africa
📢 Lascia un commento: l'Africa è davvero libera oggi?

Seguimi nel canale principale su YouTube : Cronopop

Consigliato