Perturbazioni accompagnate da aria polare guasteranno il tempo del tempo del 25 aprile specie al centro nord. Non si vedono anticicloni all’orizzonte, come sarà il ponte del primo maggio? In diretta da Cervia le previsioni di Luca Lombroso.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, dopo una Pasqua instabile e perturbata, quasi Beffardo, oggi un bel sole in molte spiagge italiane,
00:07qua siamo a Cervia nel mare Adriatico.
00:10Guardando il 25 aprile però notiamo l'arrivo di un nuovo fronte freddo.
00:14Avremo piogge temporali al nord-est, in qualche caso anche di forte intensità,
00:19addirittura qualche nevicata sulle Alpi orientali a 1800-2000 metri,
00:24un po' meglio in un quadro di variabilità il tempo al nord-ovest.
00:28Al centro variabilità ventosa sulla Sardegna, variabile anche in Toscana,
00:33altra zona di temporali localmente anche forti, fra Lazio, Abruzzo e Umbria meridionale.
00:39Al sud invece troviamo un quadro di spiccata variabilità con temperature un po' in tutta Italia che non sono certo calde,
00:47anzi spesso sono sotto i 20 gradi, al nord in qualche caso anche solo 16-17 gradi.
00:52Più in là, guardando anche il ponte del primo maggio, evoluzione incerta,
00:57ma quello che appare chiaro è che manca una decisa rimonta anticiclonica,
01:02quindi continuerà sostanzialmente un tempo piuttosto instabile, variabile e con temperature relativamente fresche.
01:10Grazie.
01:11Grazie.
01:12Grazie.
01:13Grazie.