Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Signora, queste sono le lettere che ha scritto il Papa?
00:02Sì, queste sono le lettere che mi ha scritto dal 2021 in avanti.
00:09Quando vi siete visti?
00:10No, che 2021? Dal 2001, correggi.
00:14Perché lei lo conosceva prima che diventasse Papa?
00:16Io lo conoscevo prima che diventasse Papa, sì.
00:21Come vi siete avvicinati, come vi siete conosciuti?
00:23Ma ci siamo conosciuti perché il mio parroco di Portacomaro Stazione mi dice
00:29hai un prelato, di conseguenza ci siamo cercati.
00:33Poi lui nel 2001 mi ha scritto di rafforzare la nostra parentela, la nostra amicizia.
00:41E poi io comunque mi sono sposata, mi sono trasferita qua a Peveragno.
00:46Lui è nell'Astigiano, nel Monferrato, dove sono le nostre radici.
00:53Lui è andato a fare visita.
00:56Aveva preso anche un po' di terra, la terra della sua famiglia, delle sue radici.
01:04E poi quando è stato Papa, io due volte all'anno ho sempre fatto visita a Papa Francesco
01:11perché lo sentivo uno della nostra famiglia.
01:14e mi sono, li ho voluto bene, li voglio bene.
01:21Si è instaurato questo affetto.
01:24Quando vi siete visti l'ultima volta?
01:25L'ultima volta ci siamo visti al 15 di gennaio
01:28con l'Associazione Cuochi perché tanti si univano, mi chiedevano
01:34portaci da Papa Francesco e io avevo questa piccola possibilità
01:39e li accompagnavo ed erano tutti strafelici.
01:42Al Papa piaceva mangiare però non è che fosse, si teneva parecchio
01:48ma le buone ricette piemontese se le ricordava
01:52perché la nonna Rosa è lei che l'ha allevato quindi gliele preparava.
01:57Aveva un piatto preferito.
01:58A noi chiedeva sempre la bagna cauda
02:01e purtroppo non sono riuscita a portargliela
02:06perché appunto non ce l'ho fatta, non ci siamo arrivati.
02:13Lui è mancato prima.
02:16Ecco, come ha saputo le notizie?
02:18Ma io l'ho saputo che mi ha telefonato un frate del Vaticano
02:22e sono rimasta lì, non sapevo più io, ci sono rimasta malissimo
02:30perché sì che sapevo che non stava bene
02:33però sapevo anche che si era ripreso
02:35e avevamo ancora tante cose da fare
02:38doveva ancora darci qualche coccola, qualche insegnamento
02:43o qualche dritta.
02:44Ecco, un ricordo personale.
02:47Io Papa Francesco lo ricordo col sorriso che mi donava
02:52a me donava un sorriso bellissimo
02:55che mi mandava pace
02:57e le sue mani, le sue mani calde, morbidi
03:01e quelle non le dimenticherò mai.
03:04Andrà a Roma per i funerali?
03:05Sì, sì, sì, sì.
03:06Stiamo, appena sappiamo qualcosa
03:10ci organizziamo e andiamo a Roma, sì.
03:14Che dobbiamo accompagnarlo.
03:17Ecco, la scelta di essere sepolto a Santa Maria Maggiore
03:20è con un funerale diverso da tutti gli altri papi, secondo lei?
03:25Eh, ma è perché è Papa Francesco, lui si distingue dagli altri
03:29perché lui è per gli umili, per le cose umili, diciamo,
03:36senza sfarzo.
03:38Lui deve stare con i poveri, stare con la gente, con i fedeli.
03:42Anche la scelta del nome è stata...
03:44Anche la scelta del nome è stata così, Francesco, la povertà, gli ultimi.
03:53Senta, quando vi telefonavate, come iniziava la telefonata?
03:58Noi ci scrivavamo e telefonate io dirette con lui non ne ho mai avuto
04:06se non questo messaggio, l'ultimo messaggio che poi lui mi ha risposto con un vocale.
04:11E cosa le ha detto?
04:12Mi ha detto, grazie, grazie Nella, un abbraccio a tutti.
04:18Parlava mai piemontese con lei?
04:20Ogni tanto sì, qualcosa sì.
04:22Quando andavo giù a Roma in udienza qualcosa diceva.
04:26Sì, sì, ci area.
04:27Poi io le avevo portato il libro dei proverbi piemontesi
04:33e lui era stato contento, l'ha guardato molto, molto contento.
04:41Cosa si può dire ancora di Papa Francesco?
04:44Abbiamo gli occhi, il cuore pieno.
04:46Tutti le vogliamo bene perché ha fatto delle grandi cose,
04:52ha cambiato un po' la Chiesa, ha cambiato poi la sua umiltà.
04:57Lui si è presentato umile.
05:00Eh, ci manca.

Consigliato