any thought of full match? Mention us on X
Category
🥇
SportsTranscript
00:00Bologna con il 4-2-3-1, Skorupski out per il fortuno, tra i pali torna Ravaglia.
00:05Come terminale offensivo Vincenzo Italiano sceglie Dallinga, supportato da Dominguez, Odgar e Ndoi.
00:10Dell'Inter di Simone Inzaghi, consueto 3-5-2 con Carlos Augusto, preferito a Di Marco sulla costiera di sinistra.
00:16Senza Marcus Turam, out per un problema da duttore, in avanti Lautaro Martinez e il Tuku Correa.
00:21Dirige l'incontro Colombo al Varce a Bisso.
00:23Comincia bene l'Inter, terzo minuto, Ciaranoglu assist per Lautaro Martinez.
00:27Tocco dolce del Toro Argentino e deviazione in angolo di Ravaglia.
00:31Poi dalla bandierina Ciaranoglu, ancora lui, mette in mezzo, spunta Carlos Augusto che di testa manda fuori di un soffio.
00:37Brivido per il Bologna, in affanno qui sull'inserimento dell'esterno brasiliano a un passo dall'1-0.
00:43Meglio l'Inter nelle fasi iniziali del match e poi però si sveglia la squadra di Italiano.
00:47Ci prova Ebischi a andare a distanza ma la conclusione è centrale.
00:50Il Bologna ci prende gusto e sfiora il vantaggio, si accende il talento di Ndoi che salta secco a Cerbi.
00:55Vede dal Ling a conclusione di prima intenzione dell'olandese e deviazione decisiva di Pavard che salva l'Inter.
01:01Dopo l'acuto rosso-blui, campione in Italia, si riaffacciano nell'area avversaria.
01:05Altro angolo, velenoso, timbrato Ciaranoglu svetta bastoni che manda il pallone di poco alto sopra la traversa.
01:11Nel finale di tempo giallo pesante per Miki Tarjan e diffidato salterà il match di sabato a San Siro contro la Roma.
01:16Il montaggio di Carlo Gigliotti ci porta alla ripresa a Bologna che prova a farsi pericoloso.
01:21Dominguez rientra bene sul destro ma la conclusione a giro finisce lontano dallo specchio della porta.
01:26Poi discussione accesa a bordo campo tra Italiano e Farris e vice di Inzaghi che stava protestando.
01:30Con il quarto uomo il direttore di gara se ne accorge e senza pensarci troppo espelle entrambi.
01:35Passano i minuti e l'Inter inizia a sentire le fatiche di Coppa.
01:38Qui Bastoni ferma Andoi in volo sulla fascia.
01:41Giallo quello il difensore, diffidato anche lui, non ci sarà contro la Roma.
01:45All'ottantatresimo si rivedono i neroazzurri, rimessa a lunga di Carlos Augusto, stacco di Lautaro Martino.
01:50Spalla che finisce sul palo, poi ci prova Taremia a colpo sicuro.
01:53Miranda salva ma è tutto inutile perché Colombo ferma il gioco per fallo di Lautaro su Ravaglia.
01:58Scampato il pericolo il Bologna riprende a macinare gioco.
02:01Olme mette in mezzo un bel pallone, ci prova Cambiaghi di testa ma senza riuscire a lasciare il segno.
02:07Inter alle corde, Inzaghi si agita a bordo campo, l'assalto dei padroni di casa continua.
02:11Il 94esimo rimessa a Bologna con Miranda.
02:14Bissek prolunga di testa la palla, arriva in zona Orsolini, mezza rovesciata dell'attaccante 1-0 Bologna.
02:20Gol numero 12 in campionato per Orsolini che si gode l'abbraccio dei compagni e la festa del Dallara in estasi
02:27come italiano che in tribuna si lascia andare a un'esultanza liberatoria.
02:32L'incredulo è scioccato invece Lautaro Martinez.
02:34Lo sguardo dell'argentino racconta il momento difficile dell'Inter e dopo oltre due mesi torna a perdere in campionato
02:40subendo l'aggancio del Napoli in testa alla classifica.
02:43Festa grande per il Bologna.
02:45Con questo successo pesante la squadra di italiano si conferma in piena corsa per un posto Champions.
02:50È stato un finale molto emozionante.
02:54Per fortuna siamo riusciti a sbloccarla su questa giocata di Orso.
03:00Secondo me è anche una vittoria meritata.
03:04Abbiamo fatto una grande partita.
03:05È un privilegio, un onore.
03:07Siamo contentissimi e ci dà slancio per questo finale di campionato.
03:13L'episodio finale che ci penalizza ma chiaramente il campionato non finisce qui a Bologna.
03:21Questa sconfitta, se analizzata nel modo giusto, può essere una spinta per questo rush finale.
03:28Io penso che la rimessa che ha scaturito il gol non doveva neanche esserci perché è la prima rimessa
03:35anticidente il nervosismo che c'era finale perché la rimessa prima dell'ultima rimessa è stata battuta 12 metri più avanti.
03:44Dall'aria tecnica mia è arrivata la palla fino all'aria tecnica del Bologna.
03:49Ed è per quello i ragazzi che erano nervosi ma non deve essere chiaramente un alibi.
03:54Quindi dovevamo saltare in uno solo, invece siamo andati in due, non l'abbiamo presa bene.
03:59La palla è arrivata a Torsolini.
04:00Lì chiaramente c'è un errore non solo di Bisse, di tutta la squadra che doveva posizionarsi bene.
04:05Eravamo chiaramente in superiorità numerica.
04:08Quella palla doveva essere risposta, doveva essere respinta nel modo giusto
04:14perché alla fine avremmo accettato un pari contro una squadra di assoluto valore.
04:20Per restare in tema pasquale la ressurrezione è solo sul piano dell'atteggiamento.
04:27Empoli e Venezia tirano fuori l'orgoglio, due gol per parte e tanta voglia di rimanere in Serie A.
04:34In fatto di classifica invece è ancora quaresima.
04:37Il pareggio non serve nessuno.
04:39Le squadre restano appaiate al penultimo posto
04:42e vedono sfumare l'occasione di scavalcare Lecce e uscire dalla zona retorcessione.
04:48La Serie A purtroppo è questa, quando magari costruisci delle ossidazioni di palle e gol
04:52e non concretizzi e poi commetti degli errori, al minimo errore la Serie A ti punisce.
04:56E quindi siamo qui a parlare di una partita che secondo me
04:58i ragazzi sull'arco dei 90 minuti avrebbero meritato un qualcosina in più.
05:03Dopo un primo tempo bloccato dalla paura di esporsi nella ripresa
05:07l'Empoli mette in campo la voglia di ritrovare una vittoria che manca dall'8 dicembre.
05:13Il gol di Fazzini sembra spezzare il sortilegio per i toscani
05:17che però hanno la colpa di non infliggere il colpo di Grazia
05:21e anzi di abbassare la guardia, come dimostra l'ingenuo gol subito.
05:26L'uscita vuoto di Vasquez spalanca la rete a Ieboa, entrato in campo da soli 4 minuti.
05:32L'Equadoriano è il vero valore aggiunto dei Lagunari, incontenibile sulla fascia destra.
05:37Da una sua iniziativa si innesca l'azione che porta alla rete di Busio
05:42e proietta gli arancio-nero-verdi in paradiso.
05:45Ma l'illusione dura solo due minuti, cancellata dal colpo da biliardo di Tino Angiorin.
05:52Fuori da oltre due mesi per infortunio è ora tornato più determinante che mai.
05:57Dopo aver assaporato il miraggio della seconda vittoria di fila,
06:01il Venezia è costretto a tornare sulla terra.
06:04Si poteva evitare sì, perché prendere gol dopo nemmeno un minuto in una partita così delicata.
06:10Questa squadra si vede che manchiamo in un po' di malizia, un po' di furbizia,
06:14un po' di cattiveria nell'andare a portare a casa un risultato come questo.
06:19Fatela voi l'analisi della partita.
06:23Mi assumo in toto la responsabilità di questa sconfitta.
06:29Ci metto la faccia, sono qui, colpa mia.
06:31Questo non significa abbia fatto o fosse a fare un passo indietro.
06:36Sono lì a lottare con la squadra.
06:38Giampaolo non si dimette, crede ancora nella salvezza.
06:42Anche se la situazione di classifica sta precipitando.
06:46Il Lecce non ha vinto nessuna delle ultime dieci partite.
06:50Solo tre pareggi ed una squadra che da un po' non gira più.
06:54Lo conferma anche l'albanese Ramadani, che fa autocritica.
06:583 a 0, risultato pesante in una gara decisiva per il Lecce.
07:03Sì, era una gara decisiva per noi.
07:06Non abbiamo fatto le cose che dovremmo fare perché non abbiamo fatto tanto per fare il risultato.
07:13In queste ore bollenti in Salento, tutto in discussione, tutto è possibile.
07:17Anche il cambio del tecnico Marco Giampaolo.
07:21Nel caso i dirigenti decidessero di esonerarlo, la decisione andrebbe presa nelle prossime ore.
07:28Perché i giallorossi scenderanno in campo già venerdì sera contro l'Atalanta.
07:33Mentre la società del presidente Saverio Sticchi Damiani riflette, il Como vittorioso 3 a 0 a Lecce è ormai pronto a festeggiare la salvezza matematica.
07:46Gran calcio, giocatori che farebbero la differenza anche in grossi club come Paz e Diao.
07:53Quest'ultimo autore di due reti è stato il grande protagonista di Via del Mare.
07:59Ora è il capocannoniere dei Lariani.
08:028 centri dal 10 gennaio quando ha indossato la sua nuova maglia.
08:06Questa gara ci racconta anche del gol del difensore centrale, Gol Daniga,
08:12che l'ultima rete l'ha segnata 5 anni fa con la maglia del Genoa.
08:16Per avere la consistenza e la crescita la idea deve essere fortissima,
08:19avere tutto dentro della sangue e dopo di là io credo nel lavoro, lavoro, lavoro, lavoro,
08:25messaggio, messaggio, messaggio, messaggio.
08:27Penso che è qua dove noi in questo momento come società siamo molto forti.
08:31Mignan ha recuperato dopo lo spavento di Udine.
08:34Difesa a tre e davanti Jovic fra Pulisic e Leao.
08:37Se la gioca così con sei salvo.
08:39Gasperini risponde con Pasalic e Lukman alle spalle di Reteghi.
08:43De Ketelare è recuperato solo per la panchina.
08:46Quadrado a tutta fascia.
08:48Arbitra Piccinini.
08:51Si comincia a ritmi piuttosto blandi.
08:54Poi il rinvio di Mignan da suo destro educato.
08:56Esce un pallone con il contagiri per Ternandez che lo gestisce sull'out.
09:00Poi serve Leao che lo ridà al francese.
09:03Deve uscire carne secchi ma è tutto fermo.
09:05C'era una posizione di fuori gioco.
09:09Andiamo al ventitresimo.
09:10Con Fofanà che verticalizza per Leao.
09:12Fermato da Bellanova.
09:14Il pallone potrebbe diventare buono per Reinders.
09:18Appunto potrebbe ma non è così.
09:21Venticinquesimo.
09:22Fate un colpo anche l'Atalanta.
09:24Lo fa con Reteghi sugli sviluppi di un'azione quadrado Pasalic.
09:28Conclusione però sul fondo.
09:31Ancora la squadra di Gasperini.
09:32Reteghi poi Pasalic.
09:34Il cross.
09:35Lukman finisce a terra nel contrasto con Alex Gimenez.
09:39Non c'è nulla per Piccinini.
09:42Ventinovesimo.
09:43Da una palla persa da Deron nasce questa ripartenza del Milan.
09:47Jovic, Reinders.
09:48Poi Leao sul filo del fuori gioco.
09:50Il 10 fa sportellate con Bellanova.
09:53E alla fine ha la peggio.
09:56Ancora Atalanta.
09:56Punizione di Deron.
09:57Colpo di testa di Reteghi che ruba il tempo a tutti anche a Jim City.
10:01Il trentaseiesimo.
10:04Fofanà lancia a Leao.
10:06Il portoghese non riesce ad andare oltre il primo controllo.
10:10Arginato poi da Quadrado.
10:13Fine tempo.
10:14Quarantacinquesimo.
10:15Jimenez ha spazio.
10:16Può avanzare.
10:17Poi in buca per Jovic che spalla la porta.
10:20Si gira e costruisce l'occasione migliore di tutto il primo tempo.
10:23Un primo tempo da 62% di possesso palla per l'Atalanta.
10:27Ripresa pochi secondi.
10:28Poi Fofanà allarga per Reinders.
10:30Che con la cora dell'occhio vede l'avanzata di Jovic.
10:33E pallone per il servo.
10:34Sulla traiettoria c'è De Ronna.
10:36Il Milan ci mette un pizzico di determinazione in più.
10:39Jovic per Leao.
10:43Conclusione però appiamente rivedibile.
10:46Migliora anche la qualità del fraseggio rosso-nero in questa fase.
10:49Jimenez.
10:49Jovic, Tomori.
10:51La palla dell'inglese attraversa tutta l'area.
10:53Finisce a Treananez che prova a rimetterla in mezzo.
10:56Ma porta a casa solo un calcio d'angolo.
10:57Quattordicesimo Gasperini ne cambia tre.
11:00Fuori Quadrado.
11:01Jim City.
11:01Zappacosta.
11:02Al loro posto Ruggeri.
11:03Toloi.
11:04E Cossonu.
11:06Dicesettesimo.
11:07Lukman.
11:07Converge verso il centro.
11:09Anziché tirare sceglie il cross.
11:10Ottima idea.
11:11Sponda di Bellanova.
11:12Colpo di testa di Ederson.
11:13Vantaggio Atalanta.
11:15Quarto gol in campionato per il brasiliano.
11:17Dopo quelli nelle vittorie su Genoa, Parma e Verona.
11:20Per Bellanova invece.
11:21Assist numero otto del suo campionato.
11:25Ancora Lukman più o meno dalla stessa mattonella.
11:28Stavolta sceglie il tiro.
11:29Devi a gabbia.
11:31Con il braccio aderente però al corpo.
11:33E da distanza anche ravvicinata.
11:36L'Atalanta sente di poter chiudere la partita.
11:39Allora Pasalic per Lukman.
11:41Che si inserisce bene.
11:42Vede che arriva anche Reteghi.
11:44Il palone è per l'Oriudo.
11:46Palla sul fondo.
11:47Alla mezz'ora tre cambi anche per Concei Sao.
11:52Abraham, Joao Felix e Sottil per Jovic.
11:55Jimenez e Pulisic.
11:57Al trentacinquesimo è il momento dell'ex.
11:59Esce Pasalic al suo posto de Ketelare.
12:02Poi Pavlovic borseggia proprio de Ketelare.
12:05Parte Leao.
12:06Imbucata per Abraham.
12:07L'uscita però di Carnesecchi.
12:10A vanificare questa opportunità.
12:12Milan alla fine ancora più offensivo.
12:13Con Santi Jimenez e Ciuquese.
12:16Ma con risultati direi modesti.
12:18Questo è un tiraccio di Joao Felix.
12:21All'Atalanta in compenso si spalancano praterie.
12:24Lukman arriva in aria.
12:26Evita Teornandez.
12:28E costringe Mignan all'intervento di piede.
12:30Dunque più vicino all'Atalanta al 2-0.
12:32Che non in Milan al pareggio.
12:34L'ultimo tentativo è di Reinders.
12:35L'olandese.
12:36Ha dimostrato di poter fare decisamente meglio.
12:40E dunque 1-0.
12:41Milan sconfitto all'andata e al ritorno.
12:43L'Atalanta era riuscito solo nel 2008.
12:46E prima ancora nel lontano 1941.
12:48Per restare invece alla stretta attualità.
12:51È la prima volta in questo 2005.
12:52Che la Dea vince due partite di file.
12:55Unica nota stonata agli infortuni di Quadrado e di Jim City.
13:00Per un'Atalanta che esce dalla crisi.
13:02C'è un Milan che ci ricasca.
13:04Questa volta al 3-4-3.
13:05Non ha sortito dividendi.
13:07Produzione offensiva molto vicina allo zero.
13:11Resta al Milan fondamentalmente la Coppa Italia.
13:13Ma il Milan di questa sera contro l'Inter.
13:15Non so quanta strada possa fare.
13:17Tutto da San Siro.
13:18La rassegnazione del Monza.
13:21La voglia del Napoli.
13:22In scena.
13:23In ebrianza.
13:24Nesta chiede ai suoi di salvare l'orgoglio.
13:26Con un destino che sembra ormai segnato.
13:28Conte e gli azzurri hanno invece un solo obiettivo.
13:30La vittoria.
13:31Per agganciare l'Inter in testa al campionato.
13:34Nel 4-3-3 degli ospiti.
13:35Ritorna Di Lorenzo dopo la squalifica.
13:37Difesa in emergenza.
13:38Con Buongiorno.
13:39E Juan Jesus Infortunati.
13:41E prima da titolare per Marin.
13:42In infermeria anche Neres ed Espina Zola a sostituirlo nel tridente avanzato.
13:48Confermato il 3-5-2 tra i padroni di casa.
13:51Gli azzurri prendono in mano le redini del gioco.
13:53Ma i biancorossi sono attenti e precisi nel chiudere gli spazi.
13:57E ripartono bene al 14esimo.
13:59Akpa Akpro offre un pallone invitante ad Animota.
14:02Decisiva la chiusura di Rafa Marin.
14:05Il Napoli ci prova su punizione al 17esimo.
14:07Conclusione di Mectomine per la respinta di Turadi.
14:10Al 29esimo il Monza risponde con una bella azione di Castrovilli.
14:15Abile a saltare Rafa Marin.
14:17E con un tocco d'esterno a cercare la porta.
14:19Pericolo per la difesa meno battuta del campionato.
14:22Ritmi blandi per tutto il primo tempo e si va alla ripresa.
14:25L'interpretazione tattica dei Brianzoli è perfetta.
14:27Non concedono iniziative agli avversari.
14:30Ed il possesso palla azzurro e sterile.
14:32Al 12esimo Caldiro la stacca di testa.
14:34Brivido questa volta per gli ospiti.
14:37Al 18esimo Conte decide di giocarsi la carta a Raspadori.
14:40Fuori Olivera e passa al 4-2-3-1.
14:43E la mossa decisiva al 24esimo è proprio l'ex Sassuolo a verticalizzare per Politano.
14:49Sul diagonale grande risposta di Turadi.
14:52Il Napoli prende coraggio.
14:53Al 27esimo Spinazzola appoggia Raspadori.
14:56Cross preciso per Mectomine che beffa Turadi.
14:59Non impeccabile nell'uscita.
15:00E il gol partita ancora decisivo lo scozzese.
15:04Terza rete consecutiva dopo la doppietta con Lempoli.
15:06Nono centro in Serie A per il centrocampista abilissimo negli inserimenti alla prima stagione in Italia.
15:12Finisce 1-0 per la squadra di Conte che non vinceva in trasferta dal 18 gennaio scorso.
15:18Tre punti preziosi che consentono ai partenopedi agganciare l'Inter in testa alla classifica.
15:22Nesta aveva chiesto una prestazione dignitosa ai suoi uomini ed è stato accontentato nonostante l'undicesima sconfitta nelle ultime 13 giornate.
15:31Ormai la retrocessione è quasi una certezza.
15:35Le gambe iniziano ad essere pesanti.
15:37Soprattutto quando ti trovi a lottare per qualcosa di inaspettato.
15:44Qualcosa che secondo me è inimmaginabile.
15:46Se qualcuno avesse detto che inizio anno il Napoli avrebbe combattuto con l'Inter con 40 punti di distacco e con 20 punti di distacco le altre squadre come Juventus, Milan, Atalanta.
16:04Secondo me qualcuno sarebbe stato internato.
16:09Io ho grande stima, grande affetto per il Presidente, per la sua famiglia perché se sono a Napoli è per loro per cercare di dare.
16:16Mi hanno chiesto una mano e io sono venuto a Napoli per dare una mano.
16:20Però mi sono reso anche conto che il tifoso napoletano non si accontenta che ti piace il mare, la pizza, il mandolino o la canzone o che stai bene.
16:32Il tifoso napoletano vuole vincere.
16:34Ha l'ambizione di vincere e se non vince diventa anche cattivo.
16:37Io devo calcolare tutto.
16:42Io di essere massacrato l'anno prossimo non ho proprio voglia.
16:47Quindi ci sarà col Presidente da parlare, ci parleremo da persone per bene come abbiamo sempre fatto.
16:53Siamo contenti perché la Champions è tornata a Napoli.
17:00Dopo i pareggi contro Juventus e Lazio la Roma vuole tornare a correre.
17:03Ranieri non rischia d'obbligare il recuperato ma non al meglio.
17:06Dietro torna la difesa 3.
17:08In avanti Shomurodova con Sulee Baldanzi.
17:11Il verono di Zanetti invece punta ad allungare ancora sulla zona retrocessione.
17:14Sara stringe i denti e parte dal primo minuto alla fianco di Moschera.
17:17Arbitra Pairetto.
17:19Ottimo avvio della Roma.
17:20Quarto minuto.
17:21Lancio profondo per Sulee che aggancia bene.
17:24Sulee punta Valentini.
17:26Duello tutto argentino.
17:27Sulee lo salta a secco il tocco sotto.
17:30E Shomurodova in spaccata anticipa Coppola e Ghilardi.
17:331-0 Roma.
17:35Paga subito la scelta di Ranieri.
17:37Quarto gol in campionato per Eldor Shomurodova.
17:39Il sesto in stagione.
17:41Tutti segnati qui all'Olimpico.
17:43Ottimo lo spunto di Sulee.
17:45Bravo Luzpeco ma in copertura Coppola e Ghilardi avrebbero sicuramente potuto fare meglio.
17:51Applaude in panchina anche Paolo Di Bala.
17:52Prova subito a reggere la Verona.
17:55Ritmi alti in avvio.
17:56Sara chiama Moschera allo scambio.
17:58Sara non ha lo spazio per calciare.
18:00Ci prova Ghilardi.
18:01Palla alta.
18:03Al quarto d'ora ancora Roma pericolosa.
18:04Ancora con Sulee.
18:06Questa volta al 18 giallo-rosso punta Bradaric.
18:09Rientra sul Mancino.
18:10Monti poi in angolo.
18:12Gran momento per Mattias Sulee.
18:14Con le passate dei minuti l'intensità della gara cala.
18:17La Roma si limita a controllare e la Verona fatica a farsi vedere in avanti.
18:20Alla mezz'ora però un errore di Mancini.
18:22Regala palla a Moschera.
18:23Moschera punta la porta.
18:25Carica il destro.
18:25Conclusione debole.
18:28Nel finale di primo tempo.
18:29Corner per il giallo-blu.
18:30Sul secondo palla.
18:31Cercare Valentini.
18:32Il colpo di testa però finisce sul fondo.
18:35Dopo un inizio tutto di marca.
18:36Giallo-rosso in chiusura di tempo.
18:37Il Verona rendersi fricoloso.
18:38Ma non basta.
18:40Stesso cupione anche in avvia di ripresa.
18:42Moschera va via di forza a Mancini.
18:44Sara e Vernede accompagnano l'azione.
18:46Moschera però vuole andare fino in fondo.
18:47Il suo destro finisce fuori.
18:51Il pericolo corso sveglia la Roma che torna a farsi vedere in avanti.
18:54Decimo minuto.
18:55Conè per Baldanzi.
18:56Destro violento ma impreciso.
18:58A quarto d'ora i primi campi per dare maggior peso offensivo.
19:03Nel Verona entrano Suslova e Serdar.
19:05Ranieri risponde con Pisilli per Baldanzi.
19:08Ma il gioco non decolla.
19:09Per quasi 20 minuti non succede praticamente nulla.
19:12Il tecnico giallo-rosso allora decide di giocarsi la carta a Dobnik.
19:15L'Ucraina prova a dare la scossa.
19:17Assist di Manu Kone.
19:18L'undici giallo-rosso si gira col Mancino.
19:20Palla vicinissima alla paloma.
19:22È solo un'illusione.
19:23Nel finale infatti il Verona si butta in avanti.
19:25Ma sbatte sul muro giallo-rosso.
19:27Che legge fino alla trefice fischio.
19:29Diciasettesimo risultato utile consecutivo per la Roma.
19:32Che vince ancora per 1-0.
19:34Una partita però tutt'altro che entusiasmante.
19:36Soprattutto nel secondo tempo giocato decisamente sotto ritmo.
19:41Una partita che però classifica alla mano.
19:44Permette ai giallo-rossi di raggiungere la Bologna al quinto posto.
19:47E portarsi momentaneamente a meno due della zona Champions.
19:51Il Verona invece mantiene gli otto punti di vantaggio
19:54sulla zona retrocessione.
19:57Per il momento dell'Olimpico è tutto.
19:58Linea a voto.