https://www.pupia.tv - Bologna - REFERENDUM. CGIL BOLOGNA: SONO OSCURATI, PAR CONDICIO CON IL NULLA
Bologna, 22 apr. - Si rileva un vero e proprio "oscuramento" della campagna sui referendum dell'8-9 giugno, afferma il segretario della Cgil di Bologna, Michele Bulgarelli, che proprio delle ragioni del sì ai referendum parlerà il 25 aprile a Monte Sole nell'ambito delle iniziative dedicate all'80esimo anniversario della Liberazione. "Il 25 aprile dell'anno scorso fu la data in cui partì la raccolta firme per i referendum sul lavoro e quest'anno saremo in tutte le piazze del 25- afferma Bulgarelli, a margine delle iniziative per gli 80 anni della Camera del lavoro in via Marconi- per dire che è tempo di essere partigiani: partigiani della Costituzione, partigiani della pace, partigiani del lavoro sicuro e a tempo intedermi, che permetta di arrivare a fine mese, dove ancora oggi non si deve essere licenziati senza giusta causa". Questo mentre c'è "un oscuramento sulla campagna referendaria. Io ho fatto tantissime assemblee e non ho trovato un lavoratore che di fronte al merito dei quattro quesiti sul lavoro e del quesito sulla cittadinanza- continua il segretario- dica che non parlano alla sua condizione lavorativa. Ma non essendoci una campagna informativa adeguata, anche da parte del servizio pubblico, ci troviamo ad avere una par condicio in cui l'altra parte è il nulla. Non c'è qualcuno che difenda le ragioni di quelle leggi che vogliamo cancellare e quindi è una difficoltà in più perchè troviamo tanti lavoratori, tante lavoratrici e tanti cittadini che non sanno che ci sono i referendum dell'8 e del 9 giugno". (22.04.25)
#pupia
Bologna, 22 apr. - Si rileva un vero e proprio "oscuramento" della campagna sui referendum dell'8-9 giugno, afferma il segretario della Cgil di Bologna, Michele Bulgarelli, che proprio delle ragioni del sì ai referendum parlerà il 25 aprile a Monte Sole nell'ambito delle iniziative dedicate all'80esimo anniversario della Liberazione. "Il 25 aprile dell'anno scorso fu la data in cui partì la raccolta firme per i referendum sul lavoro e quest'anno saremo in tutte le piazze del 25- afferma Bulgarelli, a margine delle iniziative per gli 80 anni della Camera del lavoro in via Marconi- per dire che è tempo di essere partigiani: partigiani della Costituzione, partigiani della pace, partigiani del lavoro sicuro e a tempo intedermi, che permetta di arrivare a fine mese, dove ancora oggi non si deve essere licenziati senza giusta causa". Questo mentre c'è "un oscuramento sulla campagna referendaria. Io ho fatto tantissime assemblee e non ho trovato un lavoratore che di fronte al merito dei quattro quesiti sul lavoro e del quesito sulla cittadinanza- continua il segretario- dica che non parlano alla sua condizione lavorativa. Ma non essendoci una campagna informativa adeguata, anche da parte del servizio pubblico, ci troviamo ad avere una par condicio in cui l'altra parte è il nulla. Non c'è qualcuno che difenda le ragioni di quelle leggi che vogliamo cancellare e quindi è una difficoltà in più perchè troviamo tanti lavoratori, tante lavoratrici e tanti cittadini che non sanno che ci sono i referendum dell'8 e del 9 giugno". (22.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Chiara si respira, c'è un oscuramento sulla campagna referendaria.
00:04Io ho fatto tantissime assemblee, non ho trovato un lavoratore che di fronte al medito di quattro
00:10quesiti sul lavoro e quesito sulla cittadinanza non dica che quei quesiti non parlano alla
00:15sua condizione lavorativa.
00:18E' che non essendoci una campagna informativa adeguata anche da parte del servizio pubblico
00:23ci troviamo ad avere una par condicio dove l'altra parte è il nulla.
00:28Non c'è qualcuno che difenda le ragioni di quelle leggi che noi vogliamo cancellare e
00:36quindi è una difficoltà in più perché troviamo tanti lavoratori, tante lavoratrici e tanti
00:40cittadini che non sanno che ci sono i referendum dell'8 e 9 giugno.