Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Quattro anni e otto mesi di reclusione: è la pena che Fabio Fusaroli ha chiesto di patteggiare per il riciclaggio di denaro in criptovalute. L’uomo, 62 anni, già iscritto all’albo dei mediatori finanziari e difeso dagli avvocati Ambra Martucci e Marika Rossetti, prometteva ai suoi clienti profitti del 5% mensile su somme che, spesso, avevano l’obiettivo di sfuggire al Fisco. Secondo l'accusa, i versamenti sarebbero avvenuti tra il 2022 e il 2024. Ma Fusaroli non sarebbe nuovo a queste operazioni: avrebbe anche cercato di riciclare cinque milioni di euro legati a una truffa immobiliare che coinvolse cinquecento persone nel 2015. In quell’inchiesta fu coinvolto, e poi prosciolto, Luca Gramazio, figlio dell’ex senatore AN Domenico Gramazio. Invece condannato a cinque anni nel processo Mondo di mezzo. In questa nuova vicenda spuntano anche altri nomi. Fabio Testa, informatico di 35 anni, ha chiesto il patteggiamento a tre anni e dieci mesi. Fabrizio Falcone, imprenditore 47enne, è sotto processo con rito abbreviato: secondo l’accusa, cercava prestanomi per emettere fatture false. La Procura ha già confiscato 832 mila euro, ma il giro d’affari stimato è ben più ampio. Tra i clienti figura anche l’influencer cinese Franco Lee, già condannato per esercizio abusivo di attività finanziaria. Il legale di Falcone sostiene che il suo assistito sia del tutto estraneo alla vicenda.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:004 anni e 8 mesi di reclusione è la pena che Fabio Fusaroli ha chiesto di patteggiare per il riciclaggio di denaro in criptovalute.
00:08L'uomo, 62 anni, già iscritto all'albo dei mediatori finanziari difeso dagli avvocati Martucci e Rossetti,
00:15prometteva ai suoi clienti profitti del 5% mensile su somme che spesso avevano l'obiettivo di sfuggire al fisco.
00:22Secondo l'accusa, i versamenti sarebbero avvenuti tra il 2022 e il 2024.
00:27Ma Fusaroli non sarebbe nuovo a queste operazioni.
00:31Avrebbe anche cercato di riciclare 5 milioni di euro legati a una truffa immobiliare che coinvolse 500 persone nel 2015.
00:40In quell'inchiesta fu coinvolto e poi prosciolto Luca Gramazio, figlio dell'ex senatore N. Domenico Gramazio,
00:46invece condannato a 5 anni nel processo Mondo di Mezzo.
00:49In questa nuova vicenda spuntano anche altri nomi.
00:52Fabio Testa, informatico di 35 anni, ha chiesto il patteggiamento a 3 anni e 10 mesi.
00:58Fabrizio Falcone, imprenditore 47enne, sotto processo, con rito abbreviato,
01:03secondo l'accusa cercava prestanomi per emettere fatture false.
01:07La procura ha già confiscato 832 mila euro, ma il giro d'affari stimato è ben più ampio.

Consigliato