https://www.pupia.tv - Firenze - DAZI. COTTARELLI: PER ORA NON SONO CATASTROFE, MA TEMO ESCALATION
Firenze, 23 apr. - "Le cose non stavano andando male a livello mondiale, come ha indicato ieri il Fmi. È arrivato questo fulmine non proprio a ciel sereno perché fino al 2 aprile si è sottovalutato l'impatto degli annunci, ma non è una catastrofe per ora". È quanto spiega l'economista Carlo Cottarelli, parlando a margine della giornata dell'economia organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze. "Se la cosa rimane limitata come adesso, anche il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento ma non una recessione neanche negli Stati Uniti- sottolinea il direttore dell'osservatorio sui conti pubblici italiani della Cattolica di Milano- in Europa, nell'area euro, partiamo da un livello di crescita che è già basso, non viene tolto molto, uno 0,2%". Comunque, rileva Cottarelli, "non è una buona notizia, mi preoccupa che ci possa essere un'escalation, si riparta con nuovi dazi e soprattutto c'è questa incertezza di fondo che impedisce di fare piani di spesa: è questo che rallenta l'economia" (23.04.25)
#pupia
Firenze, 23 apr. - "Le cose non stavano andando male a livello mondiale, come ha indicato ieri il Fmi. È arrivato questo fulmine non proprio a ciel sereno perché fino al 2 aprile si è sottovalutato l'impatto degli annunci, ma non è una catastrofe per ora". È quanto spiega l'economista Carlo Cottarelli, parlando a margine della giornata dell'economia organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze. "Se la cosa rimane limitata come adesso, anche il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento ma non una recessione neanche negli Stati Uniti- sottolinea il direttore dell'osservatorio sui conti pubblici italiani della Cattolica di Milano- in Europa, nell'area euro, partiamo da un livello di crescita che è già basso, non viene tolto molto, uno 0,2%". Comunque, rileva Cottarelli, "non è una buona notizia, mi preoccupa che ci possa essere un'escalation, si riparta con nuovi dazi e soprattutto c'è questa incertezza di fondo che impedisce di fare piani di spesa: è questo che rallenta l'economia" (23.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità