Category
🥇
SportsTranscript
00:00La stagione 1993-94 è quella in cui lasciano il Milan due giganti della storia rossonera,
00:06Frank Reichard e Ruud Gullit.
00:10Due per tre è la stagione del terzo scudetto consecutivo, la prima volta in cui succede
00:15nella storia rossonera.
00:16Tre scudetti, uno dopo l'altro.
00:19Nemmeno nel decennio d'oro degli anni 50, quello del grenoli e degli attacchi mitraglia,
00:25i colori rossonerici erano riusciti.
00:27Eppure, è la prima stagione che inizia senza Marco Van Basten, costretto a soli 29 anni,
00:33a chiudere poi la sua carriera nell'estate successiva, estate 1995.
00:39Mi dispiace per tutti quanti perché è stata veramente una bella vita.
00:43Per far parte del Milan è veramente bello.
00:46Ogni giorno ho lavorato a Milanello con un'organizzazione perfetta.
00:50Perfetto, i giocatori sono veramente, oltre ai grandi giocatori, anche grandi colleghi,
00:57grandi amici.
00:59Questo mi manca tanto.
01:01Oltre a quello, sulle partite, le coppe, ho avuto tanti bei momenti.
01:07Lascia Milanello dopo 13 anni anche Chicco e Vani.
01:12La stagione 1993-94, 3x3, tripletta rossonera, vittorie di Supercoppa Italiana, Scudetto e Coppa dei Campioni.
01:21Eppure, l'estate della preparazione era stata tutt'altro che trionfale.
01:25Un grave incidente automobilistico aveva privato la squadra per quasi tutta la stagione di Gigi Lentini,
01:40il nuovo talento e il nuovo arrivo miliardario dal Torino dell'estate 1992.
01:46Nonostante tutto il Milan va avanti e vince per il terzo anno consecutivo lo Scudetto.
01:50Nonostante gli acquisti dell'estate 1993, non è che fossero stati proprio mirabolanti.
01:56Brian Laudrup, Florin Raduccioio, il giovane Cristian Panucci e poi, sul mercato di novembre, Marcel Desailly.
02:05Come scelte tecniche, Marco Simone diventava stabilmente titolare.
02:08In quella stagione Fabio Capello ha valorizzato i gol pesantissimi di Daniele Massaro.
02:14Mentre Sebastiano Rossi è riuscito a portare a casa il record di imbattibilità per i portieri della Serie A.
02:19929 minuti senza subire gol.
02:23Trionfi impossibili senza difesa.
02:25Una spina dorsale che incassa solo 15 gol in 34 partite di campionato.
02:31Vinta la Supercoppa italiana battendo 1-0 il Torino a Washington,
02:35il Milan centra la prestigiosa accoppiata Scudetto Champions League.
02:39Superando con una prestazione straordinaria il Barcellona ad Atene per 4-0.
02:44I rossoneri hanno disputato anche Supercoppa Europea contro il Parma e Coppa Intercontinentale contro il San Paolo,
02:51con il Milan che era andato in campo al posto dello squalificato Marsiglia.
02:55Ma non era cosa, non era destino senza essersi conquistato le finali per il Milan, due sconfitte senza gloria.
03:00Andiamo a giocare la Coppa Intercontinentale, arriviamo a Tokyo e un giorno e mezzo prima della partita,
03:08Gandini, che allora era il team manager, mi dice guarda che Savici non può giocare,
03:16perché è stato ammonito in nazionale e quindi non può giocare.
03:21Ma siete sicuri? Siamo sicuri.
03:22Ma dico chiamate la FIFA, la UEFA, chiamate tutti quanti.
03:28Ma non ho niente a fare.
03:30Guarda, può giocare.
03:32Allora io preparo la partita con Raduccioio.
03:35Raduccioio, facciamo tutto quello che avevamo a fare, la zona della gara.
03:41Si giocava a mezzogiorno e mezzo.
03:43Alla mattina colazione, alle nove,
03:48arriva Gandini, Savici e dice può giocare.
03:51Allora io feci giocare a Raduccioio,
03:55perché secondo me le persone vanno rispettate,
03:59vanno date dopo tutto quello che hai fatto.
04:03Quindi abbiamo fatto anche abbastanza bene durante il campionato,
04:07perché non mi sembrava giusto togliere la macchia in quel momento.
04:11E la cosa che mi è rimasta dentro
04:13è che ho fatto la scelta giusta a livello morale
04:20per i giocatori,
04:22l'esempio che tutti sono uguali,
04:23che tutti sono importanti,
04:24che tutti sono la stessa cosa.
04:26Ma però la società può dirmi,
04:28ma perché non hai messo in campo una squadra migliore
04:30e non abbiamo vinto una Coppa?
04:32Ecco, se avessi vinto non avrei questo pensiero.
04:36Però non avendola vinta,
04:37c'è un trofeo in meno in Bacchèca.
04:41E questo è un bel pensiero che ho sempre dentro.
04:43La stagione 1993-94 è quella della,
04:52a suo modo, portata rivoluzionaria di Fabio Capello,
04:56che si dimostra duttile nei suoi convincimenti tattici
04:59e nelle diverse circostanze della stagione.
05:02Dopo aver vinto due campionati con la potenza dell'attacco,
05:05Don Fabio riesce a vincere un terzo scudetto,
05:07basandosi quasi esclusivamente sulla forza della sua difesa.
05:10Questa difesa l'aveva inventata Lidl.
05:13Io ero il secondo di Lidl
05:15e cominciò a farli giocare a zona,
05:17che ai tempi non si giocava in quella maniera.
05:19Quella difesa è stata la fortuna di Sacchi,
05:21è stata la fortuna di Fabio Capello.
05:23Sebastiano Rossi è stato in campo
05:24ben 929 minuti senza subire reti.
05:27Dal 19 dicembre 1993,
05:31Milan-Cagliari 2-1,
05:33gol del Cagliaritano Villa,
05:35fino al 27 febbraio 1994,
05:38Milan-Foggia 2-1,
05:39gol del Foggiano-Kolivanov.
05:42La stagione 1993-94,
05:44il Milan segna solo 36 gol,
05:46subendone però in campionato appena 15
05:48e vincendo 14 partite su 19
05:50con un solo gol di scarto
05:52e ben 9 partite vinte per 1-0.
05:54Quando il pubblico si è stato in piedi per applaudirmi,
05:57fu Filippo Garli dalla panchina che sbraitava,
06:00mi chiamava e mi diceva
06:01se hai fatto il record del pubblico
06:04e allora lì alzai gli occhi
06:06e vedi San Siro
06:08e ringraziai i tifosi.
06:11Dopo il grande Torino,
06:12il Milan era la prima squadra italiana
06:14a riuscire nell'impresa
06:15di vincere tre campionati consecutivi.
06:18Quella squadra di Capello
06:19era riuscita a dare il meglio di sei
06:20anche in Champions League.
06:21Superati gli ostacoli costituiti
06:24dagli svizzeri della Rau,
06:25poi i danesi del Copenhagen,
06:27nel Girone i belgi dell'Anderlecht,
06:29il Porto, i tedeschi del Werder Brema,
06:32il Monaco nella semifinale secca di San Siro.
06:35I rossoneri dopo tutto questo
06:36avrebbero poi chiuso in bellezza ad Atene.
06:38Il 18 maggio 1994
06:40per la finale contro il Barcellona
06:42che era nettamente favorito alla vigilia.
06:44Tutti ci davano sfavoriti,
06:46quando sei sfavorito riesci a dare molto di più.
06:49Questo modo di comportarsi
06:50da parte del Barcellona
06:53con questa arroganza quasi
06:55nell'essere convinti della vittoria.
06:58Ci allenammo prima noi del Barcellona
07:00e Gabbiatti rimase lì
07:02a guardare l'allenamento.
07:05Mi raccontò di foto,
07:06mi raccontò di Cruyff
07:08con la testa appoggiata al pallone
07:11sdaiata in mezzo al campo
07:12che guardava verso il cielo.
07:15Per me fu abbastanza facile
07:17toccare dei punti sensibili
07:20nell'orgoglio della squadra.
07:21Disse guardate hanno già fatto la festa,
07:23sono convinti di vincere.
07:25Pensate che Cruyff era appoggiato
07:26con la testa appoggiata al pallone
07:28sdaiati in mezzo al campo.
07:30Io dissi cercate di togliere il pallone
07:32e facciamo sbattere la testa sul terreno.
07:35Privi di Capitan Baresi
07:38e di Alessandro Costacurta squalificati,
07:40i rossoneri hanno conquistato
07:41per la quinta volta
07:42anche il prestigioso trofeo europeo.
07:45I catalani guidati in panchina
07:47da Johan Cruyff
07:48sono stati ipnotizzati
07:49da uno dei più bei Milan di sempre,
07:51vittorioso 4-0
07:52grazie alla doppietta di Massaro
07:54e ai gol di Savicevic e Desai.
07:56È accoppiata.
07:58Coppa Scudetto.
07:58Nonostante le molte difficoltà,
08:01al Milan riesce dunque
08:02una delle stagioni più esaltanti
08:03della propria storia.
08:05In Champions League
08:05è stata riscattata la sconfitta
08:07contro l'Olympique Marsiglia
08:09patita nella finale dell'anno precedente.
08:11Quella contro il Barcellona
08:13sarebbe poi stata votata
08:14la partita del secolo del Milan
08:16nel 1999, anno del centenario
08:19dopo un sondaggio condotto
08:21fra tutti i tifosi rossoneri.
08:23L'annata 93-94
08:29è una delle più feconde
08:30della storia rossonera.
08:31Era il torneo premondiale
08:33rispetto ai USA 94.
08:36Un campionato di Serie A
08:37che iniziò il 29 agosto
08:38con i pluri campioni del Milan
08:40nettamente favoriti.
08:42Fin dalle prime giornate di campionato
08:44infatti squadra di Fabio Capello
08:45in fuga.
08:47Tocco alla Juventus
08:48e al sorprendente Parma
08:49di Nevio Scala
08:50accompagnate dalla ritrovata
08:52la Sampdoria di Ruud Gullit
08:54cercare di dare filo da torcere
08:56ai rossoneri.
08:58La Juventus e la Sampdoria
08:59ci provarono il 31 ottobre
09:02quando Baresi e compagni
09:03cattero a Genova
09:04sotto i colpi della Samp
09:06che volò in testa con la Juventus.
09:08La coppia durò però
09:09una sola settimana
09:10visto che la domenica dopo
09:12il Milan, vincitore del derby
09:14con i gol di Panucci e Papen
09:16nel novembre 1993
09:17riuscì subito a riprendersi
09:19il suo posto in vetta.
09:20Partita sentita in maniera particolare
09:22poi in questo momento
09:23per noi era necessario
09:24quasi vincere
09:25per poter allontanare
09:26qualsiasi sospetto di crisi.
09:28Dopo il 28 novembre 1993
09:31giorno dello scontro
09:32diretto al Tardini
09:33nell'esordio in Serie A
09:34di Gianluigi Buffon
09:35finito a reti inviolate
09:36la classifica vide il Milan
09:38prendere lentamente
09:39ma inesorabilmente
09:40l'arma.
09:42Quando il 19 dicembre
09:44il Parma fu affondato
09:45in casa dal Napoli
09:46iniziò per gli Emiliani
09:47una crisi di risultati
09:48che fece diventare
09:49il girone di ritorno
09:50una trionfale marcia
09:52di avvicinamento del Milan
09:53allo scudetto tricolore
09:55nonostante i rossoneri
09:56non potessero vantare
09:57un attacco prolifico
09:58come quello degli anni precedenti.
10:00La forza dei rossoneri
10:01fu in una difesa
10:02composta da autentici
10:03fuori classe.
10:04Franco Baresi
10:05Paolo Maldini
10:06Mauro Tassotti
10:08Filippo Galli
10:09Alessandro Costa Curta
10:11e anche Cristian Panucci
10:12a modo suo.
10:13Noi molte volte
10:13facevamo degli allenamenti
10:154 contro 10
10:16cioè 4 difensori
10:17contro 10
10:18e non ci facevano mai gol.
10:20Una task force
10:21che permise al Milan
10:22di strattonare il campionato
10:24di prenderlo calcisticamente
10:25alla gola
10:26e di non mollare
10:27più la presa.
10:29Il campionato 1993-94
10:31praticamente
10:32si chiuse nella settimana
10:33fra il 6 e il 13 marzo
10:35quando i rossoneri
10:36sconfissero
10:37l'una dopo l'altra
10:38in fila
10:38le due inseguitrici
10:39Juventus
10:40e Sampdoria
10:41portandosi addirittura
10:42a più 8
10:43sui blucerchiati secondi.
10:45Il titolo arrivò
10:45matematicamente
10:46a due giornate
10:47dalla fine
10:47il 17 aprile
10:48grazie al pareggio interno
10:49contro l'Udinese
10:50per il Milan
10:51il 14esimo titolo
10:53terzo consecutivo.
10:55Anche la matematica
10:55dalla parte
10:56dei rossoneri
10:57che con 5 punti di vantaggio
10:58non possono essere
10:59più raggiunte
10:59dalla Juventus.
11:01Spero che non sia
11:01l'ultima vittoria
11:02ma questa sarà fantastica.
11:04Fincere 3 di fila
11:05credo che sia
11:06un'impresa molto difficile.
11:07E' un gruppo di ragazzi
11:08che non si accontenta mai
11:09e per questo
11:10continuano ad avere
11:11dei successi.
11:13L'aneddoto
11:13forte e chiaro
11:15risale proprio
11:15al Milan Sampdoria
11:16di marzo
11:171994.
11:19Il Milan
11:19vince quella partita
11:21a San Siro
11:21con il risultato
11:23d'ordinanza
11:24di quella stagione
11:24l'1-0
11:26e con il bomber
11:27fisso
11:28di quella stagione
11:28Daniele Massaro
11:30gol di testa.
11:31Una domenica
11:32pomeriggio decisiva
11:33cruciale
11:34per lo scudetto
11:34ma anche
11:35una domenica
11:35molto lunga.
11:37Una domenica
11:37capace di andare
11:38oltre il fischio finale
11:39delle interviste
11:41oltre i cori
11:42di fine partita
11:43oltre il rituale
11:45delle interviste
11:45post partita
11:46presso tutte le
11:47postazioni televisive.
11:49In quella domenica
11:50poco prima
11:51di cena
11:51una delle tante
11:52domeniche pomeriggio
11:53vittoriose
11:54di un Milan
11:54super campione
11:56d'Italia effettivo
11:57di un Milan
11:57campione d'Italia
11:58virtuale
11:59e di un Milan
12:00campione d'Europa
12:00in pectore
12:01suona il citofono
12:02a casa Massaro.
12:04Pronto
12:05Daniele?
12:05Sono Ruud.
12:07Era proprio lui
12:08al citofono.
12:09Il Gullit
12:10che aveva appena
12:10indossato la maglia
12:11della Sampdoria
12:12a San Siro
12:12contro il Milan.
12:13Il Gullit
12:14che aveva segnato
12:14il gol della vittoria
12:15blucerchiata
12:16contro i rossoneri
12:17all'andata a Marassi
12:18ma in quel momento
12:19era solo il Gullit
12:20che voleva tornare
12:21al Milan.
12:22Sì Daniele
12:22voglio tornare al Milan.
12:24Cosa che sarebbe
12:25successa dopo Atene?
12:27Dopo la finale
12:27Ruud
12:28di nuovo rossonero
12:29nell'estate
12:301994.
12:32Il Milan
12:32dei tre titoli
12:33in una stagione
12:34e il Milan
12:34del terzo scudetto
12:35consecutivo
12:36era anche un Milan
12:37proattivo
12:37che nutriva
12:38riprogrammava
12:39e riforniva
12:40a se stesso
12:40di un grande ritorno
12:42dopo tanti trionfi.