Roma, 24 apr. (askanews) - Per coloro che vogliono salutare Papa Francesco "bisogna ricordare che c'è da mettersi in fila per diverse ore ed è importante essere preparati. Se si resta in fila anche la notte c'è una grande escursione termica, quindi è importante vestirsi a strati, in maniera tale che si possa essere tranquilli. Da questo punto di vista però vorrei dire che il sistema di Protezione civile si è già messo in moto per dare sollievo, sostegno e assistenza anche a coloro i quali malauguratamente dovessero dimenticare di vestirsi in questa maniera". Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso dell'incontro con la stampa nella sede di via Ulpiano, a Roma. "Forniremo le coperte e il ristoro", ha detto ancora.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Bisogna aspettarsi di mettersi in fila per diverse ore, quindi è importante essere preparati.
00:06Se ovviamente si resta in fila anche la notte c'è una grande escursione termica,
00:10quindi è importante vestirsi a strati, a cipolla, come si dice, no?
00:15Normalmente, in maniera tale che si possa essere tranquilli.
00:17Da questo punto di vista però mi va di dire che il sistema di condizione cilassi è già messo in moto
00:22per dare ovviamente sollevo e sostegno e assistenza anche a coloro i quali malauguratamente
00:27dovessero dimenticare di vestirsi in questa maniera.
00:32C'è da dire anche che c'è la possibile variazione sugli orali della Basilica per l'apertura di domani,
00:38ovviamente domani è l'ultimo giorno, come sapete c'è bisogno di preparare poi la cerimonia fonebre
00:42e quindi può darsi che le autorità vaticane riducano quella che è la durata del passaggio
00:49e quindi dell'ultimo saluto a Papa Francesco.
00:53è necessario tenere a mente ciò e quindi ovviamente prepararsi per tempo
00:56perché ci potrebbe essere la possibilità che qualcuno che rimanga in fila
00:59poi dopo non riesca ad essere soddisfatto in questa direzione.