Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Rtp giornale 28 aprile 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Al pronto soccorso del policlinico una 56enne dopo quattro ore di attesa ha aggredito un'infermiera
00:16colpendola più volte alla testa con una bottiglia di plastica bloccata dai carabinieri è stata
00:21arrestata poi sottopossa ad obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
00:26Nel sistema delle prenotazioni nel capitolo liste d'attesa ci sono ancora gravi disfunzioni
00:34che toccano pazienti che meriterebbero la massima attenzione sono i pazienti oncologici controlli
00:40da fare entro dieci giorni sono stati rinviati a gennaio 2026 lettera disperata di una donna
00:47oggi seduta a consigliare particolarmente attesa sul tema della potabilità dell'acqua in città
00:53l'aula chiederà conto all'amministrazione all'aspe all'amam alla vigilia il sindaco basile ribadisce
00:58che l'acqua è utilizzabile che il problema è solo legato a questioni di idoneità dei luoghi
01:04la scorsa settimana sono scattate le demolizioni delle sei palazzine della caserma nervesa a
01:12bisconte entro un mese sarà tutto raso al suolo poi inizierà la costruzione di tre palazzine
01:17che ospiteranno poco meno di 100 alloggi per l'emergenza abitativa si concretizza il protocollo
01:22con l'agenzia del demanio appuntamento domani sera alle 21 con l'ultima puntata della prima
01:29edizione di the stage il talent di rtp che in queste settimane ha regalato uno spettacolo
01:34emozionante grazie a tanti artisti che si sono messi in gioco la finalissima incoronerà il primo
01:39vincitore di the stage battendo la juve next gen il messina si è assicurato i play out e affronterà
01:48il foggi il 10 e il 17 maggio nello spareggio che varrà la permanenza in serie c solita prestazione
01:54di sostanza della squadra di antonio gatto intanto il milazzo vincendo in trasferta torna in serie d dopo
02:0115 anni buon poveriggio ben ritrovati ancora una aggressione a messina i danni del personale
02:09sanitario è accaduto al pronto soccorso del policlinico dove una 56enne dopo quattro ore di
02:15attesa ha aggredito un'infermiera colpendola più volte alla testa con una bottiglia di plastica
02:21bloccata dai carabinieri è stata arrestata rosario pasciuto è diventata una pericolosa consuetudine
02:28quella delle aggressioni agli operatori sanitari dopo quella al pronto soccorso del piemonte della
02:33settimana scorsa ieri le scene di violenza si sono ripetute al policlinico protagonista una
02:39cittadina romena di 56 anni residente a messina già con precedenti di polizia la donna si è
02:45presentata al pronto soccorso e chiedendo che le venissero medicate alcune chimosi di cui non ha
02:50voluto spiegare l'origine avendo ottenuto il codice bianco dopo circa quattro ore di attesa e vari
02:55solleciti la 56enne ha perso la pazienza è iniziata a urlare avviandosi minacciosamente verso il triage
03:02dove è stata avvicinata da un'infermiera che ha tentato di calmarla ma la 56enne per tutta risposta
03:08l'ha colpita ripetutamente alla testa con una bottiglia di plastica piena d'acqua spintonandola
03:13sono stati momenti di altissima tensione alcuni colleghi dell'infermiera hanno chiamato il
03:18numero unico d'emergenza facendo intervenire i carabinieri della stazione di bordonaro i
03:23militari hanno bloccato la rumena e condotta in caserma dove è scattato l'arresto per lesioni
03:28personali l'infermiera infatti è stata medicata dai suoi stessi colleghi al pronto soccorso e giudicata
03:34guaribile in otto giorni nell'udienza di convalida il giudice del tribunale di
03:38messina ha convalidato l'arresto della 56enne disposto la scarcerazione e la misura cautelare
03:44dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
03:47il segretario della will fpl di messina livio andronico ha espresso solidarietà all'infermiera
03:55aggredita al pronto soccorso del policlinico episodi non più isolati che la nostra organizzazione
04:00sindacale ha detto andronico stigmatizza da sempre e che non devono assolutamente essere
04:06sottovalutati l'incolumità del personale medico e paramedico a concluso andronico va preservata
04:12dalle istituzioni preposte adottando tutte le misure necessarie per impedire che accadano simili
04:17episodi accorata lettera di una paziente oncologica alla nostra redazione ecografie di controllo da fare
04:27di rigore ogni sei mesi prescritte dai medici a gennaio del 2026 provo una grande rabbia ha detto
04:34nel sistema delle prenotazioni e nel capitolo liste d'attesa ci sono ancora gravi disfunzioni che
04:41toccano pazienti che meriterebbero la massima attenzione sono i pazienti oncologici il sovracup non
04:48fa sconti non prevede alcuna pista preferenziale per coloro che dovrebbero effettuare le visite di
04:52controllo ogni sei mesi neppure se l'oncologo chiede l'esame entro dieci giorni tutto questo
04:57mentre i manager della sanità annunciano di aver quasi ultimato le visite in attesa del 2024 e
05:03assicurano il massimo impegno nei tagli delle attese ma qualcosa evidentemente non funziona c'è
05:08un sistema che non si parla gli specialisti non hanno la possibilità così come invece dovrebbe
05:13essere specie nel caso dei malati oncologici di prenotare direttamente gli esami ottenendo
05:18l'accesso a tutte le agende e così riceviamo la lettera disperata di una donna una delle tante
05:23arrivate in redazione ma forse la più significativa mi chiamo rita ci scrive ho visto una replica della
05:28puntata di scirocco dedicata alla sanità io ho provato un sentimento di rabbia ascoltando i nostri
05:32manager e il loro lavoro sulle liste d'attesa e poi entra nello specifico la mia storia sanitaria
05:37nasce nel 2008 quando purtroppo sono stata colpita da un tumore raro ad andamento incerto effetto ogni sei
05:43mesi gli esami di controllo ma purtroppo da un anno a questa parte prenotare una visita
05:47rispettando la cadenza semestrale è diventato sempre più difficile sei mesi fa ho dovuto fare
05:52un'ecografia all'addome a pagamento da un noto professionista alla modica cifra di 180 euro non
05:58c'era posto nel pubblico ho rifatto i controlli il 16 aprile e l'oncologo mi ha prescritto un'ecografia
06:02all'addome e una eco mammaria da fare entro dieci giorni ho telefonato prontamente al cup ma la prima
06:08data utile è gennaio 2026 tre mesi dopo i controlli che dovrei fare a novembre troppo tardi
06:14dovrò ancora pagare per avere un mio diritto oggi stare male è diventato un lusso sono indignata e
06:20demoralizzata a prendere l'iniziativa nei prossimi giorni potrebbe essere l'azienda sanitaria che ha
06:25già chiesto proprio sull'argomento l'indizione di un tavolo tecnico con tutte le altre aziende
06:30alle 18 e 30 si riunirà il consiglio comunale per dibattere sul tema della potabilità dell'acqua in
06:38città ci si attende una seduta piuttosto calda con il confronto fra l'amministrazione l'asp e
06:44l'amam ascoltiamo il sindaco federico basile che continua però a rassicurare la cittadinanza
06:50immagino che la giornata di oggi al netto delle elezioni dell'esito delle elezioni del consiglio
06:55metropolitano sia anche il suo focus sia soprattutto su questa sera sul sul consiglio comunale sul famoso
07:03la vicenda dell'acqua potabile che cosa si aspetta questa sera tenderà a far tra virgolette
07:09capire meglio ai consiglieri comunali quello che è stato fatto e che si sta continuando a fare quindi
07:15ogni giornata è una giornata campale il tema dell'acqua è un tema importante lo abbiamo affrontato
07:20con serietà e con rigore il consiglio comunale chiede ulteriori spiegazioni le avranno come le hanno
07:27sempre avute in un clima di assoluta partecipazione in un palazzo che davvero ha sempre spiegato le
07:34cose per come sono state fatte avrà risposte definitive alle domande se l'acqua è potabile o no
07:39questa è una domanda alla quale ho già dato risposta e lo ribadisco con forza a distanza di
07:45tanti mesi l'acqua è potabile non perché lo dice il primo cittadino ma perché lo dicono le carte
07:50l'idoneità sulla potabilità che dà l'aspo e non riguarda solo le analisi dell'acqua ma anche un
07:56contesto legato alla protezione del luogo in cui c'è il pozzo lo abbiamo detto lo abbiamo ribadito
08:01lo ha detto l'aspo lo ha detto il direttore dell'aspo lo dirà questa sera e quindi continuo
08:07diciamo così non a tranquillizzare ma a chiarire che la responsabilità del sindaco è prima di tutto
08:12sulla salute dei cittadini e quindi non è questo l'oggetto piuttosto magari chiarire tutti i passaggi
08:18che hanno portato perché noi ce lo dimentichiamo ad immettere acqua in un periodo di crisi idrica che
08:23abbiamo vissuto tutti e che ci ha consentito nell'ultimo periodo di andare un po meglio di
08:27altri comuni. Sono iniziati a sprombattuto i lavori per la realizzazione di un nuovo nucleo
08:34residenziale laddove sorgeva la caserma Nervesa dell'esercito dismessa a Bisconte una dozzina di
08:40anni fa in pochi giorni abbattute tre delle sei palazzine al loro posto nasceranno 100 alloggi
08:47è la prima concreta realizzazione del protocollo piano città dell'agenzia del demanio.
08:53A gennaio la firma del protocollo con l'agenzia del demanio e a fine aprile sono già partiti i
09:01lavori sicuramente un buon esempio di efficacia e concretezza siamo alla caserma Nervesa dove sono
09:08iniziate le demolizioni delle sei palazzine qui c'era l'esercito con uffici e magazzini delle sei
09:16palazzine che diverranno poi invece strutture abitative tutte saranno abbattute già tre sono
09:24a terra e nasceranno invece delle costruzioni con quattro piani piano terra e tre elevazioni e tre
09:33relazioni fuoriterra per circa un centinaio di abitazioni che saranno destinate all'emergenza
09:38abitativa ma nascerà anche un asilo uno spazio a verde nel cuore di Bisconte. I soldi sono quelli
09:46del Pinqua sono stati destinati circa 10 milioni per le opere interne un altro milione per le opere
09:52esterne soldi che sono stati in qualche modo stornati verso questa nuova realtà questa nuova
09:59location abitativa i tempi sono presto detti in un mese le demolizioni dovrebbero essere
10:06completate e in un anno dovrebbero nascere le tre nuove palazzine. Il direttore generale del comune
10:15Salvo Puccio introduce il tema della destinazione di questi 100 alloggi che sorgeranno come detto
10:20sulla carta fra un anno andranno agli ambiti del risanamento o all'emergenza abitativa ordinaria
10:26per la quale invia di definizione la graduatoria. Cerca un anno di lavori per avere quasi un
10:34centinaio di alloggi che saranno poi destinati a chi? Saranno destinati all'emergenza abitativa
10:39senso lato che a Messina si somma dell'emergenza abitativa classica quella di tutte le città
10:44metropolitane di tutte le città medio grandi a quella del risanamento che vede la diciamo
10:49la demolizione dell'ex baracca e quindi la necessità di trovare alloggi anche per quell'emergenza
10:53abitativa. Messina è un caso particolare in Italia e il PINQ è stato premiato anche
10:57per questo quindi il PINQ si divide come è stato fatto sia per quanto riguarda le convenzioni
11:02con patrimonio ed Arisme e quindi con la destinazione di somme per l'acquisto di alloggi presenti
11:07già nel patrimonio immobiliare messinese tramite appunto le convenzioni con le due
11:12con l'azienda speciale e con la partecipata i nuovi alloggi verranno anch'essi destinati
11:16all'emergenza abitativa classica chiamiamola così perché chiaramente non interessa le
11:20le del risanamento e anche quelle del risanamento quindi al momento del completamento degli alloggi
11:24verranno verificate quali sono le emergenze anche diciamo verificando quali sono gli elenchi
11:29di fragili rispetto agli altri e poi si deciderà a chi assegnare gli immobili.
11:34Questo è il primo step concreto dell'accordo con l'Agenzia del Demanio, quando ne vedremo
11:39degli altri e su quali state lavorando in prima battuta?
11:43Il piano città che l'Agenzia del Demanio non fa solo a Messina ma anche a Messina ha visto
11:46veramente i primi passi molto importanti perché dopo un paio di mesi subito già abbiamo
11:50questi risultati verranno attivati di volta in volta sulle proposte progettuali, sono tante
11:56sono diverse e quindi poi l'amministrazione comunale ne renderà atto in apposite conferenze
12:00stampa perché chiaramente c'è molta carne al fuoco da questo punto di vista considerando
12:03che in città l'Agenzia del Demanio possiede tanti beni che sono dell'Agenzia del Demanio,
12:07ci sono diversi, uno di questi per esempio è quello del piano urbano integrale dell'ex magazzini
12:10anche lì ci sarà un'altra attività ma sono veramente tante.
12:15E siamo anche andati al parcheggio di interscambio di Santa Margherita dove da alcuni giorni si
12:21è iniziato a lavorare. La consegna del cantiere era venuta all'inizio di febbraio e secondo
12:25il cronoprogramma dovrebbe essere pronto il prossimo 3 agosto. Francesco Triolo.
12:31Si è cominciato a lavorare anche qui, parcheggio di interscambio di Santa Margherita sulla strada
12:36strada del 114 proprio vicino al semaforo all'incrocio per la strada verso Santo Stefano
12:41Medio. I lavori erano stati consegnati ad inizio febbraio ma i primi segni di intervento i residenti
12:48li segnalano solo da qualche giorno. Ancora si è una fase d'avvio del cantiere, lo si nota
12:54subito guardando all'interno. Sono 41 i posti auto previsti in questo parcheggio di cui uno
13:01destinato alle auto elettriche, uno ai disabili e due parcheggi rosa. La data di ultimazione
13:08secondo quanto previsto dovrebbe essere il 3 agosto del 2025.
13:13Qui verrà costruito anche un nuovo impianto di smaltimento delle acque meteoriche di illuminazione
13:19stradale con segnaletica verticale e orizzontale. Si prevede la realizzazione di aiuole e marciapiedi
13:25e appunto una stazione di ricarica per i veicoli elettrici. Il parcheggio sarà attrezzato
13:30con sistemi di regolamentazione e vigilanza, ovvero barre automatizzate per il controllo
13:35degli accessi, cassa automatica per il pagamento, pannelli informativi sulla disponibilità di
13:41stalli liberi e sistema di videosorveglianza dell'intera area. Sarà un parcheggio nell'intenzione
13:46dell'amministrazione dal duplice scopo. Da un lato potrà ospitare le auto dei residenti
13:51anche nei villaggi montani e che poi prendono il bus per arrivare in centro. Dall'altro è vicino
13:57al lungomare di Santa Margherita che in estate è molto frequentato. Quello di Santa Margherita
14:02è l'ultimo dei parcheggi in interscambio previsti in cui vengono avviati i lavori in ritardo
14:07rispetto agli altri ma dovuti ad una serie di procedure burocratiche necessarie per gli
14:13espropri di alcuni terreni.
14:15È iniziato alle otto e proseguirà fino al pomeriggio lo spoglio delle elezioni per
14:21il Consiglio Metropolitano di Messina. Le elezioni di secondo livello in cui votano
14:27solo gli amministratori, cioè i sindaci e i consiglieri comunali del capoluogo e dell'intera
14:33provincia, quindi 108 comuni, con voto ponderato, cioè con differente peso fra i voti espressi
14:39dai consiglieri per esempio della città capoluogo, quella dei comuni un po' più piccoli,
14:44dicevo riguarda solo i consiglieri. In ogni città metropolitana, infatti a differenza dei
14:48liberi consorsi, rimangono in carica i sindaci metropolitani attuali, quindi a Messina, Federico
14:54Basile. Sono 14 i seggi in palio e le previsioni di questa mattina sono presto fatte. Quattro
15:02seggi dovrebbero andare a sud chiama nord, tre alla Lega, due a Fratelli d'Italia, uno ciascuno
15:08a Forza Italia, Grande Sicilia, Democrazia Cristiana e Partito Democratico. In bilico
15:12ci sarebbe il quattordicesimo seggio che molti prevedono possa andare a sud chiama nord.
15:18Ieri da segnalare l'affluenza record dell'89% degli amministratori che sono andati a Palazzo
15:24dei Leoni per esprimere il voto. Alle 14 era stato scrutinato circa il 65% delle 1.100 schede.
15:33Nell'ambito dell'inchiesta al momento contro ignoti aperta dalla procura peloritana sulla
15:41discussa cessione dell'80% delle quote ad A di Invest Group in mattinate è stato sentito
15:47come persona informata sui fatti l'ex presidente del Messina Pietro Sciotto che ad inizio gennaio
15:53ha ceduto la società alla fiduciaria lussemburghese. L'inchiesta affidata al procuratore aggiunto
15:59Vito Di Giorgio e al sostituto della DDA Fabrizio Monaco è solo alle battute iniziali
16:04e promette sviluppi interessanti. Al momento non ci sono indagati i magistrati dopo l'esposto
16:09denuncia presentato alla Digos dall'ex proprietario del Messina Sciotto, adesso socio al 20% del
16:14club, ragionano al momento su due ipotesi di reato, truffa e minacce. Dopo le prime audizioni
16:21di mercoledì scorso, sentiti l'attuale presidente Stefano Alaimo, l'ex tecnico Simone Banchieri
16:26e il segretario Alessandro Failla, oggi come detto è toccato a Pietro Sciotto, accompagnato
16:30a Palazzo Piacentini dal figlio Paolo e chiamato a fare piena luce su tutti i passaggi che dalla
16:36scorsa estate lo hanno portato a cedere l'80% delle quote ad AAD ad inizio gennaio.
16:44Riprendiamo dal nostro sito come buona abitudine, cioè www.gazzettadelsud.it, con questa notizia
16:52di servizio, il Dipartimento Servizi Cimiteriali del Comune di Messina, in accordo con l'assessore
16:58Massimiliano Minutoli, ha deciso che mercoledì prossimo, 30 aprile, i cimiteri suburbani resteranno
17:04chiusi con il consueto riposo settimanale. In occasione della festa del lavoro, quindi per
17:10il primo maggio, tutti i cimiteri cittadini saranno invece regolarmente aperti al pubblico
17:15dalle 8 alle 13. Il valore della vita e della persona, la capacità di ascoltare e rispettare
17:24la dignità dell'altro, il disagio giovanile. Si è concluso il progetto distrettuale Lions
17:30Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista, che ha fatto tappa nelle scuole superiori
17:35e all'università. Protagonista dell'evento conclusivo, il vescovo Antonio Staglianò,
17:41che riscuote grande successo fra i giovani con la sua teologia in musica.
17:46Rachele Gerace.
17:47Quando la violenza verbale, l'egoismo e quelle irrefrenabili voglie di prevalere sembrano
17:51prendere il sopravvento su tutto, la capacità di saper ascoltare diventa un potente antidoto
17:56per tutelare la libertà di parole e di pensiero. Un messaggio che i Lions Club del distretto
18:02108YB hanno diffuso attraverso il progetto Volevano cucire le mie ferite con dei punti
18:08di vista, coordinato dall'avvocato Francesco Russo, delegato distrettuale e socio del Lions
18:13Club Messina Ionio, che ha visto protagonisti studentesse e studenti universitari e delle
18:18scuole superiori di città e provincia. Palacultura Grimito di giovani per ascoltare la voce di un
18:24outsider della comunicazione 4.0, il vescovo Antonio Staglianò, presidente della Pontificia
18:30Accademia di Teologia e ideatore della Pop Teology. I giovani in chiesa non ci vanno più, dopo le
18:35cresime spariscono e dove si trovano? Si trovano su Spotify, si trovano sulle piattaforme cinematografiche
18:43e bisogna uscire, come diceva Papa Francesco, uscite, uscite, uscite e andate lì dove i giovani
18:50si trovano parlando il loro linguaggio. Il valore della persona e della sua libertà, l'amore
18:55universale è l'esistenza di Dio. Attraverso i versi di Mengoni, Noemi e Battiato, Staglianò
19:00ha dialogato con i giovani su temi esistenziali fondamentali, confermando il valore universale
19:05della musica quale potente mezzo di comunicazione, così come ha ribadito nelle conclusioni anche
19:11il vescovo ausiliare Cesare Di Pietro. Andiamo da loro, vediamo un po' qual è il linguaggio
19:16che praticano, cos'è che hanno nel cuore, qual è la loro ricerca di senso, se ce l'hanno,
19:22interagiamo con questi aspetti e cerchiamo di dire, guardate, l'amore è qualcosa di molto
19:28più vasto, è un'energia potente che pervade l'universo, come dice Dante Alighieri.
19:33La cerimonia, arricchita dalla presenza della banda della brigata meccanizzata Osta, ha visto
19:38una nutrita presenza di autorità civili, militari e laionistiche.
19:44Il palco è pronto per incoronare il vincitore della prima fortunatissima edizione di The Stage,
19:51lo show di RTP che ha portato in scena tantissimi artisti che si sono sfidati con il loro talento.
19:57Domani, il gran finale.
19:59Ci siamo, domani sera alle 21, andrà in onda la finalissima di The Stage, il tale show
20:04di RTP che in queste settimane ha regalato un grande spettacolo, grazie ai tanti talenti
20:09messinesi e non solo, che si sono messi in gioco.
20:12Dopo esibizioni cariche di energia, storie ed emozioni, è il momento di consacrare il
20:17primo vincitore di The Stage.
20:19La scorsa settimana gli ultimi tre posti in finale sono stati conquistati da Davide Bruno,
20:24Giosuè Pagano e Giuliana Triscari, che hanno convinto tutti con voce e presenza scenica.
20:30Ma l'ultima puntata ha riservato anche una sorpresa.
20:32La produzione e la giuria hanno scelto cinque artisti da ripescare, portando così il totale
20:37dei finalisti a 20.
20:39Tornano in gara Aura, Angelica Rossi, Emanuele Politi, Domenico Barbera e la crew di danza
20:45Fantasy Dance.
20:47Insieme ai ripescati saliranno sul palco Anna Laura Princiotto, Arianna Nicita, i Big Family,
20:53Martina Rossi, Mary Mazzullo, i Ninfa Band, i Pop Lirici, Maristella Genovese, Sabrina Amenta,
20:59Viola Risanti, Valeria Lipari e Alessia Minutoli.
21:03Una finale che si preannuncia come una vera festa, dopo un viaggio entusiasmante che ha
21:07rappresentato per tutti un'occasione di confronto e crescita.
21:10Grazie al sostegno del Comune di Messina e dell'assessorata alle politiche giovanili,
21:15guidato da Liana Cannata, verrà assegnato un premio speciale al miglior Under 35.
21:20Un riconoscimento che arriva da Yang Me, progetto che supporta la crescita professionale e artistica
21:25dei giovani, con una borsa di studio pensata per chi sogna di trasformare la passione in carriera.
21:31In palio anche il premio Top Records, messo a disposizione da Top Records insieme a Waves
21:36Recording, studio di Messina che offrirà una produzione completa, con registrazione e pubblicazione
21:42di un lavoro musicale in tutti gli store sotto etichetta.
21:46A giudicare le performance sarà ancora una volta la nostra giuria, il comico Danny Napoli,
21:51la producer Ellen Brown, l'impresario culturale Giuseppe Ministeri e la giornalista di Gazzetta
21:57del Sud, Maria Mascali.
21:59A loro si aggiunge un ospite d'eccezione, Alberto Urso, cantautore messinese e vincitore
22:04di Amici 18.
22:05Lo spettacolo è pronto, i finalisti anche.
22:08Non resta che scoprire chi sarà il vincitore di The Stage.
22:13Sold out per la prima di Cavalleria Rusticana al Teatro Vittorio Emanuele.
22:18La messa in scena è stata restituita al pubblico messinese grazie ad una coproduzione
22:22Ente Teatro e Conservatorio Corelli.
22:25La rappresentazione di ieri per la regia di Floriana Sicari non ha proposto niente di
22:29nuovo rispetto alla tradizione, ambientazione rurale con la chiesa, la locanda di Mamma
22:34Lucia, il coro e i personaggi con costumi del folklore siciliano.
22:39Bene le voci.
22:40Il tenore Samuele Simoncini è stato un turiddu prestante e convincente.
22:44Giuseppina Piunti, una buona santuzza, ottimo l'alfio del baritono Luca Bruno.
22:50Oleksandra Tchaikovska, studentessa ospite del Corelli, è stata una Lola con qualche sbavatura.
22:55Puntuale e professionale, la Mamma Lucia di Gabriella Grassi.
22:59L'orchestra del Corelli, integrata da alcuni musicisti di quella del Vittorio Emanuele,
23:04si è fatta apprezzare.
23:05Buona la direzione del maestro Ommassini.
23:07Ottimo il coro, preparato da Michele Amoroso, che ha riunito studenti del Corelli e professionisti
23:12del coro lirico Francesco Cilea.
23:16Il direttore d'orchestra Orazio Baronello dirigerà stasera nel principale teatro di
23:22Bucarest il concerto Viva Verdi, con l'orchestra sinfonica e filarmonica.
23:27Un evento molto atteso, con la partecipazione del mezzo soprano Diano Gergicuc e del baritono
23:33Andrei Marinache. Per l'occasione, la rivista Cultura Arts Mundi è dedicato la prima pagina
23:38al maestro Baronello e alla sua prestigiosa carriera.
23:44Torna da oggi il magico mondo di Buu, la trasmissione dedicata ai bambini che va in onda
23:50lunedì, martedì, giovedì e venerdì alle 16.
23:53Previste altre quattro puntate tematiche, tra giochi fisici, memory game e nuove favole.
23:58Ma ascoltiamo la conduttrice Alessandra Costanza.
24:01In otto puntate abbiamo esplorato tutto quello che riguarda il mondo della creatività
24:08e della fantasia, affinché i bambini potessero essere coinvolti in giochi tematici come quiz
24:16oppure anche giochi interattivi che erano la caratteristica del locale che ci ha ospitato.
24:21Adesso in video vedrete altre quattro puntate extra dove i bambini si sono cimentati in giochi
24:28più fisici, quindi il climbing, l'arrampicata, il tunnel e anche in memory game, tutti legati
24:35alla tradizione siciliana.
24:37Anche qui quattro puntate tematiche, una di queste ha seguito anche la letteratura.
24:43E le favole sono state raccontate da altrettanti grandi artisti come l'attore Salvo Preti,
24:49la raccontatrice Alessia Franco, l'attrice preziosa Salatino e poi una favola particolare
24:55legata alla scienza dell'alimentazione che è stata raccontata dall'attore comico Ernesto Maria Ponte.
25:02Io non sono stata sola in questo percorso, insieme a me i miei amici migliori di sempre
25:07come il Magorso di nome Buc e la mascotte del programma e il Mago Spugna.
25:11Alle 20.15, al termine della seconda edizione del telegiornale, andrà in onda uno speciale
25:18sul convegno CEST di pneumologia organizzato da Respirarea che si è tenuto nel Palazzo
25:24dei Congressi del Policlinico di Messina.
25:27È il momento di una ricca pagina sportiva.
25:29Battendo la Juve Next Gen, il Messina si è assicurato i play-out e affronterà il Foggia
25:34il 10 e il 17 maggio nel doppio spareggio salvezza.
25:37Solita prestazione di sostanza della squadra di Antonio Gatto che nel primo tempo ha fatto
25:42valere tecnica e motivazioni.
25:44Antonio Sangiorgi.
25:45La salvezza del Messina, intesa come società, passa soprattutto per non dire esclusivamente
25:50dai risultati del campo.
25:51Mantenere dunque la categoria per poi tentare di trovare la strada giusta per risanare i conti
25:55e iscriversi al prossimo torneo.
25:57I ragazzi di Antonio Gatto hanno fatto in pieno il loro dovere contro la Juve Next Gen
26:01grazie ad un primo tempo di grande sostanza tecnica.
26:05Bianconeri storditi dopo la prima espulsione di Gil, colpiti e affondati da Tordini e Luciani
26:10nel giro di 5 minuti tra il 22esimo e il 27esimo.
26:14Dominio interrotto solo dalla rete a sorpresa della Juve Next Gen che ha mandato un po' in
26:19ansia la squadra che alla fine è riuscita nella missione di conquistare almeno i play-out.
26:24Il Messina ha giocato da squadra e solo così potrà pensare di raggiungere l'obiettivo
26:29finale.
26:30L'altra buona notizia è che nessuno dei tre diffidati in campo è stato ammonito e quindi
26:34tutto lascia supporre che i biancoscudati possano arrivare all'appuntamento decisivo
26:38con tutto l'organico a disposizione.
26:41Adesso la strada verso la salvezza passerà dalla doppia sfida contro il Foggia che ha
26:45solo pareggiato a Picerno subendo il sorpasso in classifica da parte della casertana vincente
26:51a Trapani.
26:52Ci sono già le date del doppio spareggio ma non gli orari che saranno comunicati in settimana.
26:56Sabato 10 maggio è andata Messina, ritorno allo Zaccheria il 17.
27:01Per ottenere la permanenza i biancoscudati dovranno vincere un incontro e almeno pareggiare
27:06l'altro.
27:07Con lo stesso risultato e con la stessa differenza Reti si salverebbe il Foggia in virtù della
27:12migliore posizione di classifica.
27:14Per il Messina il play-out non è una novità visto che appena due anni fa con grande fatica
27:19superò la Coriacea Gelbison perdendo la prima partita e vincendo la seconda con lo storico
27:25gol di Nino Ragusa.
27:26E stasera alle 20.45 il nuovo appuntamento con Antenna Giallorossa, il nostro programma
27:32di approfondimento sportivo condotto da Antonio Sangiorgi.
27:35Si parlerà delle prospettive salvezza del Messina che ha raggiunto il play-out del futuro
27:39societario del club, dell'inchiesta avviata dalla procura pelleritana dopo la denuncia
27:43alla Digos dell'ex presidente Sciotto e della promozione del Milazio in Serie D.
27:48La trasmissione andrà in replica sempre oggi alle 23.15 dopo la terza edizione di RTP
27:53il giornale.
27:55E nella conferenza di fine gara registrata dall'ufficio stampa del club hanno parlato
27:59l'allenatore del Messina Antonio Gatto e il difensore Jacopo Gelli.
28:03Vedo che nel primo tempo i ragazzi abbiano fornito una prova eccellente.
28:08Se fossimo andati in vantaggio 3-0, 4-0 negli spogliatoi nessuno poteva obiettare nulla.
28:16La rivenza ha fatto un tiro in porta sulla ripartenza, però penso che il nostro portiere
28:21sia stato praticamente inoveroso.
28:25Non è arrivato il 3-0, potevamo farlo anche nei primi cinque minuti del secondo tempo
28:29perché c'è stata una doppiazione in cui anche lì il loro portiere è stato bravissimo.
28:34Subendo il gol del 2-1 troppo presto e anche in maniera rocambolesca è normale che può
28:41subentrare un attimino di paura, però non ci siamo limitati solo a difendere.
28:44Abbiamo avuto le nostre palle gol per fare il 3-1, non è arrivato.
28:49Gli ultimi dieci minuti penso che la sofferenza sia normale perché c'era un obiettivo da raggiungere.
28:54Penso che sia una cosa normale che capita su tutti i campi.
28:59Sei, sette minuti alla fine, con i sette minuti di recupero ci può stare che pensando all'obiettivo
29:05ci si abbassa e si cerca di portare il risultato a casa.
29:08Adesso prepareremo queste due gare, sicuramente anche il Foggia dovrà pensare che incontra il Messina
29:13incontra una squadra che ha alle spalle un'intera città e ci spingerà come ci hanno spinto oggi.
29:23Ci preoccupiamo noi ma si dovrà preoccupare tantissimo anche il Foggia.
29:28Stasera è stata una bella partita, belle emozioni con un grande pubblico, li ringraziamo tutti.
29:33Per Foggia sicuramente non ci aspettiamo una partita come è stata quella della scorsa settimana.
29:41Sarà una partita totalmente diversa, prima di tutto perché giochiamo la prima in casa,
29:46quindi non solo hanno un grande pubblico ma anche noi.
29:51E poi la seconda la vedremo, intanto pensiamo alla prima che verrà.
29:56Grande festa a Milazzo per la vittoria del campionato di eccellenza da parte della formazione Mamertina.
30:02Decisiva la vittoria ottenuta ieri a Santa Teresa di Riva contro la Ionica.
30:07Percorso vincente, costruito giornata dopo giornata contro avversari sulla carta più forti
30:12con maggiori risorse come Modica e Vittoria.
30:16Ancora Antonio Sangiorgi.
30:18La vittoria sulla Ionica firmata da una rete di ferrè segnata nel recupero del primo tempo
30:22è stato solo l'ultimo atto di un cammino straordinario.
30:25Milazzo più forte degli avversari anche dell'attesa, visto che a causa del torneo delle regioni
30:30l'ultima giornata di campionato si è disputata a distanza di 15 giorni dalla precedente.
30:36Stagione da sogno per la società presieduta da Mauro Versaci,
30:40che ha preso subito la destra della classifica.
30:42Pochi bassi e molti alti nella stagione,
30:45impreziosita dal doppio successo ottenuto contro il Modica,
30:48l'avversaria più accreditata per il primo posto insieme al Vittoria.
30:52I sodalizi ragusani avevano speso più del club Mamertino,
30:56che ha invece puntato, oltre che sulla qualità tecnica, anche su altri aspetti.
31:01E alla fine ha avuto ragione.
31:03I numeri premiano la formazione di Angelo Bognanni.
31:0719 vittorie, 9 pareggi, appena due sconfitte,
31:10entrambe rocambolesche e non con le prime della classifica.
31:1441 in totale le reti realizzate, appena 11 quelle subite,
31:17segno che la difesa di gran lunga la meno battuta è stato uno dei punti di forza della squadra.
31:23Il Milazzo ritorna in Serie D dove mancava dal 2009-2010
31:27quando conquistò il professionismo con tre stagioni in seconda divisione
31:31in cui la squadra Mamertina toccò l'apice con la disputa dei play-off
31:35persi contro l'Avellino per la promozione nell'ex C1.
31:39Grande festa a Milazzo, uno dei centri della provincia di Messina,
31:42con una storia calcistica di rilievo.
31:45E se non ci saranno sorprese, nella prossima stagione
31:47tornerà il derby, tanto sentito con l'Igea Virtus che ha mantenuto la categoria.
31:54È tutto per quanto riguarda il nostro TG,
31:56vi lascio alla guida, ai programmi di RTP e al meteo.
31:59Buon proseguimento.
32:00Grazie a tutti.
32:05Grazie a tutti.
32:35Grazie a tutti.
33:05Grazie a tutti.
33:35Grazie a tutti.

Consigliato