Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/04/2025
https://www.pupia.tv - Brusciano (NA) - 150 Anni Festa dei Gigli di Brusciano (30.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Tutto è mutato, si ripete, il tempo che scuole è la vita che canta, che passa, che funge.
00:00:06Ciò che siamo capaci di lasciare di noi agli altri in questo nostro passaggio sull'aria
00:00:11terra è la mia fascia e mi tormenta allo stesso tempo.
00:00:15E mi ricorda in qualche modo sapere che una festa del Cini si ha sopravvissuto a terra
00:00:19e a terra e che continuano a farlo anche dopo di noi e a contempo
00:00:24noi sopravviveremo in essa attraverso un pupilo sottile,
00:00:27ma indissolubile che era passato al presente e tende da una futura.
00:00:33Ogni anno quando i giganti di legno si stagliano a scusi contro l'ocello dell'intervento disfiorato
00:00:38mentre restiamo trepidati dal rilato con il naso al su,
00:00:43al primo ruolo di la cura, alla prima volta del Sars, al primo romano della Zara
00:00:48il pensiero di dolce analoghe e la nostalgia corregge da venire a chi?
00:00:54Ci ha ottenuto per mano sulle spalle finanze agitivi, finanzi di soldati a risultate
00:01:03e a mezzo masso e che oggi mi piace pensare ci partire da nessuno.
00:01:07E questo è il mio avuto di questi tempi,
00:01:09con le occhiali che abbiamo perduto non sono più il doverano,
00:01:12ma comunque lo siamo.
00:01:14E anche noi un giorno saremo con l'amore che abbiamo dato
00:01:17e nella bellezza di ciò che abbiamo saputo curare, proteggere e lasciare.
00:01:21E la festa dei giganti, quale sentimento, fa parte di questa preziosa identità.
00:01:25La magia ha chiusato nella bellezza e nella potenza degli stagini di Corrada con il film
00:01:31e il meraviglioso racconto che è stato con Donaci.
00:01:34Volevamo così anche e soprattutto questo, l'essenza di un momento,
00:01:38la forza di un sentimento, emozioni cristallizzate per sempre,
00:01:43affinché in giù un camionile a chi verrà continui.
00:01:47Corrada assalentemente ed ematicamente ha curato su altri gesti,
00:01:51fermando i tempi e rendendo i tempi per noi, per le generazioni future.
00:02:03Allora, io ti ringrazio per la piacere di stare con voi
00:02:06perché da questo momento poi io non potrò più mettere il piede a busciato
00:02:09perché la dottoressa Monica Cicco, che è l'autrice di questo scritto,
00:02:13e quindi ha tornato un applauso per la stessa domanda.
00:02:15Allora, io ho l'autrice e sicuramente ti darà il tasto,
00:02:22quindi le passo la parola per me che vi cacciano a busciato.
00:02:25Dottoressa.
00:02:28Allora, proprio il programma, va bene, facciamo stare.
00:02:32Io sono pronti a fare dei ringraziamenti.
00:02:36Ringrazio innanzitutto, voglio ringraziare Giorno, il sindaco,
00:02:41perché ha creduto in questo progetto per l'amore
00:02:47che tutti i giorni, non me ne frega niente se poi mi possa entrare sviolinato meno,
00:02:53non mi interessa proprio, ma io lo vedo da dentro
00:02:56e vedo tutti i sacrifici e tutto l'amore
00:02:59che quotidianamente mette a servizio della sua comunità,
00:03:04per cui lo ringrazio.
00:03:06Ringrazio i consiglieri, in particolare quelli presenti oggi,
00:03:11ma non soltanto, perché non soltanto costruire strada,
00:03:18io vi faccio a quello che ha scritto l'editore
00:03:21in una pergavena che ha regalato al sindaco,
00:03:25non soltanto le opere pubbliche intese come opere di edilizia
00:03:31sono importanti, è importante anche costruire le coscienze,
00:03:35l'architettura del lavorare, questo può venire soltanto attraverso la cultura,
00:03:40non è scontato che l'amministrazione che un sindaco si impegni per la cultura,
00:03:45per la trasmissione della cultura, quindi io lo ringrazio.
00:03:49Ringrazio innanzitutto Don Salvatore per il suo tributo sempre prezioso
00:03:54e nel libro, il suo intervento, è un monito, un invito che io faccio io
00:04:01e che trasmetto, chiedo a tutti voi, comitati presenti,
00:04:06di tenere sempre a mente che la festa dei gigli è soprattutto devozione, amore,
00:04:11quindi la competizione va bene, la competizione è sana,
00:04:15ma non deve essere il fulcro della festa dei gigli.
00:04:17Voglio ringraziare la dottoressa Katia Battanchino per il suo preziosissimo intervento,
00:04:24ringrazio chiaramente Corrado Unifico, preziosissima,
00:04:29perché ha saputo veramente tramutare in immagini, cristallizzare dei momenti
00:04:35che rappresentano quelle che sono le nostre emozioni, i nostri impatti.
00:04:39Ringrazio inoltre mio padre, molti penseranno, insomma, io sono imparazzatissima,
00:04:48perché questo non era programmato, non doveva accadere, però ormai ci siamo,
00:04:54sono il padre, devo parlare, forse sto parlando più, oppure più del voluto,
00:04:58però a questo punto ci sono e ringrazio mio padre.
00:05:03Ringrazio mio padre innanzitutto per i valori che mi ha tra stesso,
00:05:07che sono gli stessi che io utilizzo tutti i giorni per fare qualunque cosa faccia nella vita,
00:05:14compreso l'assessore, e quindi lo ringrazio, e lo ringrazio anche di essere qui stasera.
00:05:19Non esiste un conflitto di interessi, perché mio padre è qui innanzitutto in maniera gratuita,
00:05:27e secondo me la cosa non ha necessità di alcuna visibilità,
00:05:31è lui che porta lustro a questo libro, è lui che porta lustro a questo libro.
00:05:37Grazie a tutti voi per essere presenti, grazie a Rocco Michalessi per il mio testo,
00:05:56grazie a Rocco Michalessi per il mio testo, grazie a Rocco Michalessi per il mio testo,
00:06:03a Elisabetta Napoca, che ha preparato l'anziato, e grazie a tutti voi.
00:06:08Grazie a Rocco Michalessi, grazie a Rocco Michalessi per il mio testo,
00:06:15una pubblicazione davvero importante, di pregio, che apre la nostra 150esima edizione della festa,
00:06:23è una pubblicazione che riesce a potenzare attraverso l'immagine tutta l'identità della comunità di Fuscià,
00:06:30un momento davvero importante.
00:06:31Grazie a tutti, grazie a Antonio, benvenuti a tutti quanti nella lontana di Giancarlo Siano,
00:06:38un saluto a tutti i loro che sono qui seduti al tavolo,
00:06:40anche a tutti i loro che stanno nel pubblico,
00:06:42che non si chiede, questa è un'opera di cui andiamo particolarmente fieri,
00:06:49andiamo fieri perché è un'opera che ha coinvolto l'intera comunità,
00:06:54in ogni sua sfaccettatura, nella sua identità più autentica, nella sua posciennesità,
00:06:59e è un'opera di cui andiamo fieri perché, come voi avete in modo di vedere,
00:07:05all'interno si legge come il padrone di Fusciano, c'è l'opera della legione di Campania,
00:07:12e questo è un altro tipo di grande ricordio,
00:07:14perché intanto è un lavoro, una cosa che ti muovo,
00:07:19che la legione di Campania ha finanziato il comune di Fusciano per la sua festa,
00:07:24ed è anche bello, perché è frutto del lavoro dei consiglieri comunali,
00:07:30in particolare del gruppo Fusciano e Comune,
00:07:32che ha voluto fortemente, che attraverso un emendamento della finanziaria
00:07:36di legione di Campania, questo ha finanziamento dei listi e poi di voluto,
00:07:42per creare un'opera che intanto io considero una vietra volare
00:07:46la costruzione della nostra identità più bella,
00:07:53quella più coinvolgente, quella più importante,
00:07:55quella che sconvolge un po' tutti quanti noi,
00:07:59la nostra vita che canalizza sul nostro territorio le attenzioni di molti,
00:08:04e non riusciamo a dominare in mezzo quando è il periodo della testa dei Giti,
00:08:09ma che poi diventa famiglia, diventa unione, diventa coesione,
00:08:16e come in tutte le famiglie, tra fratelli, tra insomma marito e moglie,
00:08:21tra compagni, ci sono dei momenti in cui le posizioni possono diventare aspre,
00:08:30possono diventare, si divaricano,
00:08:35ma questo è il momento della festa, perché chiunque la guarda questa festa,
00:08:39chiunque riesce, insomma, a capirne il senso che non è facile,
00:08:44di non entra al centro, ci si rende conto che è un momento così impattante
00:08:50nell'io e una persona che sconvolge anche quelli che sono i campi tradizionali,
00:08:58io ho sempre detto che gli attori principali sono i comitati,
00:09:03sono le paranzi, sono gli uomini che ci mettono la spada
00:09:08e soffrono quasi 20-40 ore durante una giornata,
00:09:12sono coloro che 365 giorni all'anno pensano come essere i primi,
00:09:18i primi non soltanto la domenica della ballata,
00:09:20ma i primi per essere i più gravi, i più belli,
00:09:23che sono in grado di rasmettere maggiormente, insomma,
00:09:27l'appartenenza al proprio comitato.
00:09:31E' normale che ci siano poi quelle indicazioni,
00:09:35quella lotta, quella voglia di emergere,
00:09:39perché da dove ci sta lo sforzo, l'impegno, la pregazione,
00:09:43è naturale che ci siano anche questi aspetti.
00:09:46Quello che è bello e che rimane da questa pubblicazione,
00:09:49poi mi uniraccio perché siamo in tanti,
00:09:51molti più bravi di me, più competenti di me a gestire quest'opera,
00:09:55è che qua c'è una grande famiglia.
00:09:59Se c'è questo libro è perché ci sono i pomidanti,
00:10:02ci sono i bambini, ci sono i nonni,
00:10:04sono le persone, se c'è questo elaborato
00:10:08è perché c'è un'amministrazione che ci interessa di governare i processi,
00:10:13se c'è un elaborato è perché ci sta il donzoratore,
00:10:16il parco della domenica del parrocchiale,
00:10:18che è in cammino, tutta una comunità,
00:10:20per far capire il senso più autentico
00:10:23di questa manifestazione di Neonunicum.
00:10:26C'è questo testo,
00:10:27perché c'è un presidente del Mendefesta,
00:10:29con il suo gruppo che ha lavorato,
00:10:32il donore lavorerà
00:10:33alla regolamentazione,
00:10:36alla gestione,
00:10:38alla valorizzazione di questo evento.
00:10:40Il libro ha un senso
00:10:42solo perché noi siamo una comunità
00:10:44e siamo una famiglia.
00:10:45E lì è davvero usato tutto,
00:10:47è molto contentoso,
00:10:48perché negli scatti di portata
00:10:50che sembrava una indemoniata
00:10:53tra i testi e tra la gente e tra i cigli,
00:10:57cosa bellissima.
00:10:58E' essere indemoniata
00:10:59anche quando mi ha detto
00:11:00che per ordine il pubblico
00:11:02io ordinai l'avvertimento degli uberisti
00:11:04senza pisarla.
00:11:05e si è arrivata
00:11:12in modo vero, autentico,
00:11:16appassionato
00:11:17per questa comunità
00:11:19e per questa manifestazione.
00:11:21Ha un senso,
00:11:22il libro ha un senso
00:11:23solo perché oggi noi
00:11:25celebriamo i 150 anni
00:11:27della festa
00:11:28in onore di San Antonio Davalio
00:11:30perché è quello
00:11:31che deve essere
00:11:32la nostra sedia trovare.
00:11:34oggi è il compleanno
00:11:36della mamma
00:11:37di tutti i conti noi
00:11:39che è la festa.
00:11:40Le mamme
00:11:40sempre
00:11:41devono essere
00:11:42onorate
00:11:43e devono portare rispetto
00:11:45alle nostre mamme.
00:11:46Oggi
00:11:46la nostra mamma
00:11:48compieciano 50 anni.
00:11:49Rispettiamola
00:11:50e onoriamo
00:11:51la nostra mamma.
00:11:55Grazie, grazie.
00:11:56Sì, grazie.
00:11:57Sì, grazie.
00:11:58La festa come anche
00:11:59il grande gioco di squadra
00:12:00insomma come
00:12:01quando ci si mette
00:12:02sotto i geni di nota
00:12:03ogni culatore
00:12:04deve portare
00:12:05il proprio calico
00:12:07per levare
00:12:07questi uberischi
00:12:09al cielo
00:12:09e ovviamente
00:12:10è una manifestazione
00:12:12come dire
00:12:12che presenta
00:12:14non solo
00:12:15valori estetici
00:12:16che ovviamente
00:12:17la fotografia
00:12:18ci restituisce
00:12:19ma è un patrimonio
00:12:21anche di forte
00:12:22devozione
00:12:23di grandi valori
00:12:24valori etici.
00:12:25Lo salvatore
00:12:26è pur caro
00:12:27ce lo ricorda
00:12:28costantemente
00:12:29e naturalmente
00:12:31lo salvatore
00:12:31è un grande patrimonio
00:12:33questo della comunità
00:12:34che bisogna
00:12:34saper tutelare.
00:12:36150 anni
00:12:37sono un giro di POA
00:12:38ma anche un momento
00:12:39di grande riflessione.
00:12:43Innanzitutto
00:12:43vorrei ringraziare
00:12:45per l'invito
00:12:45a partecipare
00:12:46a questa presentazione
00:12:47e ringrazio
00:12:49il sindaco
00:12:50sempre delle parole
00:12:51affettuose
00:12:52e squisive
00:12:53che mi cambia
00:12:53di cuore
00:12:54e mi cambia
00:12:55soprattutto
00:12:55perché
00:12:56una gestione
00:12:58di un patrimonio
00:12:59non può mai
00:13:00essere in solitaria
00:13:01ha sempre bisogno
00:13:02come lui
00:13:03ci ha ricordato
00:13:04di essere vissuto
00:13:06come aspetto
00:13:07familiare
00:13:08è bella
00:13:09l'immagine
00:13:09che ha usato
00:13:10il sindaco
00:13:11della festa
00:13:12come una madre
00:13:13che genera
00:13:14i figli
00:13:15che chiude
00:13:16vuole
00:13:16da questi figli
00:13:17e quindi
00:13:18io lo ringrazio
00:13:19per questa immagine
00:13:20lo ringrazio
00:13:21per la presenza
00:13:23per la sollecitudine
00:13:24per il bene
00:13:24al nostro paese
00:13:26soprattutto
00:13:27per un aspetto
00:13:29nuovo
00:13:29ringrazio
00:13:30ancora
00:13:30per aver voluto
00:13:33e pensato
00:13:34a questo
00:13:35che io definirei
00:13:36un primo passo
00:13:37lo importante
00:13:38verso una dimensione
00:13:41che potrebbe essere
00:13:42veramente
00:13:42quella di
00:13:43pensare
00:13:43la festa
00:13:44anche dal punto
00:13:45di vista
00:13:46culturale
00:13:47dal punto
00:13:47di vista
00:13:48artistico
00:13:49in tutte
00:13:50le sue
00:13:50espressioni
00:13:51l'assessore
00:13:52Cito
00:13:53che saluto
00:13:54prima
00:13:55richiamava
00:13:55il complimento
00:13:56fatto dall'editore
00:13:57che vi è piaciuto
00:13:58molto
00:13:59il compito
00:13:59di un sindaco
00:14:00non è solo
00:14:01quello di opere
00:14:02architettoniche
00:14:03uradie
00:14:04chiamiamole così
00:14:05ma anche
00:14:06quello di lasciare
00:14:07un patrimonio
00:14:08culturale
00:14:09e anche
00:14:10una
00:14:11potremmo dire
00:14:11una dimensione
00:14:12letteraria
00:14:13quindi questo testo
00:14:14io lo considererei
00:14:16una possibilità
00:14:19di continuare
00:14:20in questa linea
00:14:21resta
00:14:22il grande testo
00:14:23di Antonio Castaldo
00:14:24che abbiamo
00:14:25come patrimonio
00:14:27e da quello
00:14:28sono passati
00:14:29alcuni anni
00:14:30e forse
00:14:31ecco
00:14:32lo incentiviamo
00:14:34a continuare
00:14:35anche una produzione
00:14:36da questo punto
00:14:38di vista
00:14:38ringraziandolo
00:14:39vorrei
00:14:40sottolineare
00:14:41proprio questo
00:14:42l'importanza
00:14:43di una fede
00:14:44che sia
00:14:45utilizzata
00:14:46quando
00:14:47ho cercato
00:14:48di scrivere
00:14:48questo
00:14:49nel mio testo
00:14:50quando la fede
00:14:51è affidata
00:14:53semplicemente
00:14:54alla sentimentalità
00:14:56e non
00:14:57alla riflessione
00:14:58accade
00:14:59che
00:15:00dall'inizio
00:15:01diventi qualcosa
00:15:02di febboloso
00:15:03ma poi
00:15:04piano piano
00:15:05va scemando
00:15:06e
00:15:07viene
00:15:08di fatto
00:15:09espropriata
00:15:10la fede
00:15:11dal suo
00:15:12collocamento
00:15:13particolare
00:15:14se la prendono
00:15:15altre realtà
00:15:16e quindi
00:15:17per questo
00:15:17parlavo
00:15:18e Monica
00:15:19lo ricordava
00:15:20della competizione
00:15:22quando manca
00:15:23la devozione
00:15:24salta fuori
00:15:27la competizione
00:15:28la competizione
00:15:28fa male
00:15:29fa male sempre
00:15:30guardate
00:15:31non esiste
00:15:32una sana competizione
00:15:34io vorrei
00:15:34che questa parola
00:15:35la competizione
00:15:37la competizione
00:15:38non è mai sana
00:15:39la competizione
00:15:41è sempre qualcosa
00:15:43che tende
00:15:44a misurarti
00:15:45non col valore
00:15:47ma con un altro
00:15:48e questo è un male
00:15:50perché noi dobbiamo
00:15:52educare i nostri
00:15:53giovani
00:15:54a non essere
00:15:55competitivi
00:15:56ma essere
00:15:57intelligenti
00:15:58è un'altra cosa
00:15:59l'intelligenza
00:16:01avrebbe a che fare
00:16:02con la competizione
00:16:03come intelligente
00:16:05si raffonda
00:16:06le competizioni
00:16:07perché ha
00:16:08una creatività
00:16:09e una possibilità
00:16:10di andare avanti
00:16:11che è
00:16:12misurarsi
00:16:12con il valore
00:16:13non con chi
00:16:15come te
00:16:16attinge
00:16:17lo stesso valore
00:16:18a volte
00:16:19educare
00:16:19la competizione
00:16:20fa sì
00:16:22che anche
00:16:22tra i bambini
00:16:23ci sia
00:16:23questa logica
00:16:24concorrenziale
00:16:26siamo
00:16:27di questi
00:16:27domeniali
00:16:28della morte
00:16:29di Paolo Francesco
00:16:30Paolo Francesco
00:16:31si è insegnato
00:16:31un'altra cosa
00:16:32non la competizione
00:16:34ma la fraternità
00:16:35la fraternità
00:16:37non è competizione
00:16:38la fraternità
00:16:40è la possibilità
00:16:41di vivere
00:16:42la comunione
00:16:43cioè
00:16:44di vivere
00:16:44insieme
00:16:45da diversi
00:16:47portando
00:16:48un contributo
00:16:49al fine comune
00:16:50che è
00:16:51il bene comune
00:16:52allora ecco
00:16:53il mio augurio
00:16:54e concludo
00:16:55proprio quello
00:16:56di recuperare
00:16:57la devozione
00:16:58vivere
00:17:00una dimensione
00:17:01di comunione
00:17:02e alla fine
00:17:04ecco
00:17:04ci lavoriamo insieme
00:17:05per questa fraternità
00:17:06che se volete
00:17:08è il bene comune
00:17:09è la qualità
00:17:10dei nostri
00:17:11rapporti
00:17:12in queste foto
00:17:13ringrazio
00:17:14Corrado
00:17:15che ha
00:17:16riportato
00:17:17lo spaccato
00:17:19ci riconosciamo
00:17:21e non ci riconosciamo
00:17:22in queste foto
00:17:23ma diventano
00:17:24una pietra
00:17:25migliare
00:17:26di un cammino
00:17:27e quindi
00:17:28per questo
00:17:28grazie
00:17:29perché
00:17:30diventa
00:17:31un'opportunità
00:17:32di un'altra
00:17:33ci fa vedere
00:17:33quanto ancora
00:17:35c'è
00:17:35da fare
00:17:36e dall'altra
00:17:37ci incoraggia
00:17:38per quanto è stato fatto
00:17:39grazie
00:17:40grazie
00:17:40grazie
00:17:43grazie
00:17:47grazie
00:17:47di un salvatore
00:17:48sempre
00:17:49illuminante
00:17:50dalla sua
00:17:50riflessione
00:17:51quindi
00:17:51l'impegno
00:17:52di ciò
00:17:52sono noi
00:17:53a giuro di
00:17:54voi
00:17:54ai 150 anni
00:17:56della festa
00:17:56dei gigi
00:17:57e soprattutto
00:17:58trasmette
00:17:58alle nuove generazioni
00:17:59il sentimento
00:18:01il valore
00:18:01della fraternità
00:18:02e della condivisione
00:18:04della nostra
00:18:04tradizione
00:18:06questo è davvero
00:18:07importante
00:18:08ovviamente
00:18:09le foto
00:18:10bellissime
00:18:11della nostra
00:18:12corrata
00:18:13ci restituiscono
00:18:14una festa
00:18:14e anche
00:18:15una grande
00:18:16macchina
00:18:16organizzativa
00:18:17per accogliere
00:18:19sempre tante persone
00:18:21visitatori
00:18:22le persone che vengono
00:18:23contro l'oceano
00:18:24quindi un grande
00:18:24sforzo
00:18:25organizzativo
00:18:26con questo
00:18:27lente festa
00:18:28affianca
00:18:29l'amministrazione
00:18:30quindi anche
00:18:31per il presidente
00:18:32Vincenzo Cercino
00:18:33un momento
00:18:34iconico
00:18:35questo dei 150 anni
00:18:36un saluto a tutti
00:18:40per me è sempre
00:18:41molto difficile
00:18:42parlare
00:18:43dopo
00:18:44con Salvatore
00:18:45che ovviamente
00:18:46ha una profondità
00:18:47di pensiero
00:18:48e fa delle riflessioni
00:18:49che
00:18:49in questo modo
00:18:50è difficoltà
00:18:51oggettivamente
00:18:52da chi viene
00:18:53chiaramente
00:18:55devo
00:18:56ringraziare
00:18:58prima ancora
00:18:59che condimentarmi
00:19:00con
00:19:00gli autori
00:19:02con l'autrice
00:19:02di questo rumo
00:19:04e quindi
00:19:04con Morato
00:19:05con Morifica
00:19:05perché
00:19:06vado un po'
00:19:07a memoria
00:19:08non mi risulta
00:19:09che
00:19:10a Corciano
00:19:11ci siano
00:19:12molti altri test
00:19:13molti altri
00:19:14volumi
00:19:14che il corso
00:19:15di piano
00:19:15siano apparsi
00:19:16con la festa
00:19:16legge
00:19:17se non
00:19:18un volume
00:19:19che credo
00:19:20qui abbiamo
00:19:21l'autore
00:19:21il sociologo
00:19:23mondialito
00:19:24Antonio Castaldo
00:19:25credo che sia
00:19:26calato
00:19:26del 2021
00:19:272021
00:19:28non so
00:19:29se
00:19:30andò con
00:19:3020
00:19:312021
00:19:32e poi
00:19:33diciamo
00:19:34ci sono una serie
00:19:35di articoli
00:19:36vorrei ricordare
00:19:37un articolo
00:19:38di Ferdinando
00:19:39Di Mario
00:19:39ma non c'è
00:19:40molto
00:19:41quindi benvengano
00:19:42pubblicazioni
00:19:43di questo tipo
00:19:44in questo caso
00:19:45si tratta
00:19:46di un
00:19:46bellissimo
00:19:47ricordaggio
00:19:48fotografico
00:19:49che ha cristallizzato
00:19:50appunto
00:19:50nella foto
00:19:51e quindi
00:19:52qualcosa che resta
00:19:53per sempre
00:19:54tutta la
00:19:55straordinaria
00:19:56passione
00:19:56di un popolo
00:19:57del popolo
00:19:58di Brusciano
00:19:59che ormai
00:20:01da 150 anni
00:20:02ormai ci siamo
00:20:03si appassiona
00:20:06e ama
00:20:08la festa
00:20:09dei gigli
00:20:10e possiamo dire
00:20:11che ormai
00:20:11sono circa 6
00:20:12se non 7
00:20:12generazioni
00:20:13sopra una generazione
00:20:14e l'altra
00:20:15passano tra i 20
00:20:16e i 25 anni
00:20:17quindi parte
00:20:18probabilmente
00:20:19dal mio
00:20:19trismono
00:20:20per arrivare
00:20:21ai miei figli
00:20:22e quindi
00:20:23davvero
00:20:24un ringraziamento
00:20:25e complimenti
00:20:26all'autrice
00:20:27di questo volume
00:20:28perché
00:20:29ricordiamo
00:20:30la festa
00:20:30dei gigli
00:20:31è un enorme
00:20:31patrimonio
00:20:32per lo nostro
00:20:33comunale
00:20:33che influenza
00:20:35positivamente
00:20:36per alcuni aspetti
00:20:38ovviamente
00:20:39la nostra cultura
00:20:40le nostre tradizioni
00:20:42il nostro folclore
00:20:44in una parola
00:20:44la nostra storia
00:20:46degli utili
00:20:47150 anni
00:20:48detto questo
00:20:50io vorrei
00:20:51dimarcare
00:20:52però un aspetto
00:20:53in parte
00:20:55è stato
00:20:55anche già detto
00:20:56ma lo voglio
00:20:57rimarcare
00:20:57noi dobbiamo
00:20:58recuperare
00:20:59assolutamente
00:21:00la radice
00:21:01di fede
00:21:02della festa
00:21:02dei gigli
00:21:03Sant'Antonio
00:21:05lo dobbiamo
00:21:05riportare
00:21:06al centro
00:21:07della festa
00:21:07dei gigli
00:21:08certamente
00:21:09era la figura
00:21:09principale
00:21:10della festa
00:21:11dei gigli
00:21:11sicuramente
00:21:12con mia nonna
00:21:13con mia madre
00:21:14che era
00:21:14repotissima
00:21:15di Sant'Antonio
00:21:16di Padua
00:21:17anzi
00:21:17addirittura
00:21:18è una cosa
00:21:19che voglio
00:21:19ricordare
00:21:20ma Don Salvador
00:21:20se la ricorda
00:21:21bene
00:21:21è mia madre
00:21:22che ci ha lasciato
00:21:24solo una decina
00:21:25di anni fa
00:21:26praticamente
00:21:27ha deciso
00:21:28era devotissima
00:21:29di Sant'Antonio
00:21:30di Padua
00:21:30tant'è che
00:21:31almeno
00:21:3150 anni fa
00:21:32mi portò a fare
00:21:33la mia prima
00:21:33a Padua
00:21:34immaginate
00:21:35il senso
00:21:36di depozione
00:21:36decise
00:21:37di passare
00:21:39di lasciare
00:21:40la vita
00:21:40per me
00:21:41l'11 di giugno
00:21:42per poi
00:21:43fare la messa
00:21:44il 13
00:21:45il 13
00:21:46quindi
00:21:47nella ricorrenza
00:21:48della destinità
00:21:49di Sant'Antonio
00:21:50quindi
00:21:50tanta era la sua
00:21:51devozione
00:21:52vi ho raccontato
00:21:53per dirvi
00:21:54che
00:21:54effettivamente
00:21:55in passato
00:21:55c'è
00:21:56una forte
00:21:56depozione
00:21:57questo senso
00:21:58di depozione
00:21:58di fede
00:21:59che
00:21:59via via
00:22:00è andata
00:22:00scema
00:22:01si è affiburito
00:22:02si è smidito
00:22:03noi lo dobbiamo
00:22:04recuperare
00:22:05perché senza
00:22:06la figura
00:22:08di Sant'Antonio
00:22:09questa festa
00:22:10diventa
00:22:11una festa
00:22:12si scuota
00:22:13del principale
00:22:14quindi noi
00:22:15dobbiamo
00:22:15compiere ogni
00:22:16sforzo
00:22:17per riportare
00:22:17Sant'Antonio
00:22:18al centro
00:22:19di questa festa
00:22:20perché
00:22:21Sant'Antonio
00:22:21ha presente
00:22:22il genere
00:22:23l'origine
00:22:23l'inizio
00:22:24di questa festa
00:22:25riporta
00:22:26quindi
00:22:27e noi
00:22:28quest'anno
00:22:28già
00:22:29abbiamo discusso
00:22:30un po' fa
00:22:30con
00:22:31poche minuti
00:22:31fa
00:22:32con
00:22:32Don Salvatore
00:22:33cerchiamo
00:22:34di riprendere
00:22:35questa centralità
00:22:37di Sant'Antonio
00:22:38tant'è che
00:22:38i giovedì
00:22:39della festa
00:22:40nell'occasione
00:22:42della classica
00:22:43sfilata
00:22:44di Carri
00:22:45alle Lodici
00:22:45la sfilata
00:22:47sarà in centrale
00:22:47sulla vita
00:22:48di Sant'Antonio
00:22:49da parte
00:22:50quindi
00:22:50è un messaggio
00:22:52ulteriore
00:22:53che noi lanciamo
00:22:54ai comitati
00:22:55che per la verità
00:22:56sono stati tutti
00:22:57iniziati
00:22:57quello che diceva
00:22:58il sindaco
00:22:59senza di loro
00:23:00e qui
00:23:00faremo
00:23:01poco
00:23:02ne abbiamo
00:23:03due porti
00:23:03che si sono lasciati
00:23:04per portare
00:23:05un'idea
00:23:05che si è piaciuta
00:23:05ora dobbiamo
00:23:07lavorare
00:23:07con loro
00:23:09con la chiesa
00:23:11quindi con
00:23:12Don Salvatore
00:23:13che avrà un ruolo
00:23:14fondamentale
00:23:16all'interno
00:23:16di questo discorso
00:23:17che stiamo facendo
00:23:18quindi
00:23:19massima disponibilità
00:23:20da parte
00:23:21dell'ente feste
00:23:22che ovviamente
00:23:23ha come obiettivo
00:23:24quello di promuovere
00:23:25nel miglior modo
00:23:26possibile
00:23:27la festa
00:23:28dei cibi
00:23:28e far sì
00:23:29che
00:23:30questo che il sindaco
00:23:31lo dico spesso
00:23:32ama dire
00:23:34che il nostro fiore
00:23:35è più bello
00:23:35effettivamente
00:23:37venga custodito
00:23:38venga valorizzato
00:23:40e cercheremo
00:23:41tutti assieme
00:23:42in sinergia
00:23:44come si dice
00:23:45di fare il meglio
00:23:47per
00:23:47diciamo così
00:23:50non solo
00:23:50accogliere
00:23:52le tante aspettative
00:23:53non deludere
00:23:54le tante aspettative
00:23:55dei coscianesi
00:23:56che sono
00:23:57i nostri
00:23:58principali
00:23:59del loro topi
00:23:59ma anche
00:24:00di tutti quelli
00:24:01che ci otorbe
00:24:02sono migliaia
00:24:03e migliaia
00:24:03di persone
00:24:03che da altri paesi
00:24:04ne hanno fatto qui
00:24:05a Slusciani
00:24:06per l'occasione
00:24:06della festa dei cibi
00:24:07quindi ancora complimenti
00:24:09all'autrice
00:24:10a Corrada
00:24:11per questo
00:24:12bello
00:24:13volume
00:24:13e tutti quanti
00:24:14credo abbiano
00:24:14collaborato
00:24:16e noi
00:24:16come la festa
00:24:17rimaniamo a disposizione
00:24:18per fare sempre meglio
00:24:19grazie
00:24:20grazie
00:24:23grazie
00:24:24Presidente
00:24:25quindi
00:24:25per il recupero
00:24:26delle radici
00:24:27di portare
00:24:28alla centralità
00:24:29della devozione
00:24:30di Santo Antonio
00:24:31questa è la sfida
00:24:32che ci aspetta
00:24:34soprattutto
00:24:35da trasmettere
00:24:36alle nuove generazioni
00:24:38aumentando il livello
00:24:39di culturale
00:24:40la devozione
00:24:41ovviamente
00:24:42cercando di azzerare
00:24:43il senso
00:24:44di competizione
00:24:46ovviamente
00:24:47in contadubro
00:24:48buon lavoro
00:24:48a tutte le nostre
00:24:49istituzioni
00:24:50per il tanto lavoro
00:24:51che attende
00:24:52fino ad agosto
00:24:53che ovviamente
00:24:54per chiudere al meglio
00:24:55questo anno
00:24:56dei 150 anni
00:24:57ora
00:24:58cerciamo a fare
00:24:59un vero e proprio
00:25:00viaggio
00:25:00tra le foto
00:25:01con gli interventi
00:25:03prossimi
00:25:03di Katia Pallacchino
00:25:05di Corrada
00:25:06e di Francesco Cito
00:25:09lo facciamo
00:25:10con grande emozione
00:25:12e soprattutto
00:25:12anche cercando
00:25:13di cogliere
00:25:14dico sempre
00:25:16anche
00:25:16il punto di vista
00:25:17esterno
00:25:18di questi
00:25:18professionisti
00:25:19che molto spesso
00:25:20ci mettono
00:25:23alla nostra festa
00:25:23e ci danno
00:25:24prospettive
00:25:25e spunti
00:25:26di riflessioni
00:25:27davvero
00:25:28elementi
00:25:28e poi
00:25:28ovviamente
00:25:29questi professionisti
00:25:30questi amici
00:25:31rimangono
00:25:32restano
00:25:32felicitati
00:25:33nella nostra festa
00:25:34che ovviamente
00:25:35mi restano
00:25:36il cuore
00:25:37a finita
00:25:38quindi io lascio
00:25:39la parola
00:25:39per questo viaggio
00:25:40con la mia amica
00:25:41Polica Elisabetta
00:25:42che ovviamente
00:25:43ci accendiamo
00:25:44a percorre
00:25:45queste bellissime foto
00:25:46e benessere le immagini
00:25:47grazie mille
00:25:48Antonio
00:25:49piccoli
00:26:02piccoli
00:26:02i componenti
00:26:03della diretta
00:26:04non funzionano
00:26:04alcune cose
00:26:05visto
00:26:06queste racconte
00:26:06sono mai
00:26:07buon passo
00:26:08vediamo
00:26:10di pari
00:26:11che mi spesso
00:26:11è cominciato
00:26:14il tasto
00:26:14brava
00:26:15io però
00:26:18vedo la festa
00:26:18è ricordo
00:26:19ma che anche
00:26:24i piccoli
00:26:24sono
00:26:25questo è un segno
00:26:28grazie
00:26:28maio vicino a Giglio
00:26:36maio vicino a Giglio
00:26:38cambia anche questo
00:26:40grazie
00:26:44grazie
00:26:45grazie
00:26:45grazie
00:26:45grazie
00:26:45grazie
00:26:45anche perché
00:26:47se no
00:26:48avete fatto
00:26:48che siamo
00:26:48tutti emozionati
00:26:49e corrate
00:26:51lo sapete
00:26:51allora
00:26:52io
00:26:52vi presento
00:26:54la professoressa
00:26:55Katia
00:26:56Malanchino
00:26:57che è
00:26:57professoressa
00:26:58associata
00:26:58di
00:26:59Ciline
00:27:00dell'Evo
00:27:00Internautologica
00:27:01e dell'Università
00:27:02di Salerno
00:27:03e
00:27:04parlo con l'Evo
00:27:06e mi emoziono
00:27:07perché io studio
00:27:08i suoi libri
00:27:09quindi
00:27:09la quinta
00:27:10è sempre
00:27:11una grande
00:27:12situazione
00:27:12la professoressa
00:27:14quando ha
00:27:15realizzato
00:27:15il suo scritto
00:27:16quel libro
00:27:17ha definito
00:27:18i tuoi scatti
00:27:19una festa
00:27:20raccontata
00:27:21anzi
00:27:21narrata
00:27:22con la luce
00:27:23lei
00:27:24giustamente
00:27:25parla anche
00:27:26di una
00:27:26grammatica
00:27:27condivisa
00:27:28io sono
00:27:28barra
00:27:29ancora
00:27:29di
00:27:30Nora
00:27:31voi siete
00:27:31scienzi
00:27:32allora Katia
00:27:33qual è
00:27:33questa
00:27:34gravata
00:27:34la
00:27:34notizia
00:27:35grazie
00:27:38Elisabetta
00:27:39grazie a tutte
00:27:40e a tutti
00:27:41anche dal pubblico
00:27:42che non vedo
00:27:42in parte
00:27:43perché ho scurato
00:27:44dal bellissimo
00:27:45disegno
00:27:46quindi va bene
00:27:47grazie a tutti
00:27:49io non ripeto
00:27:50ringraziamenti
00:27:51perché l'abbiamo
00:27:52già fatti
00:27:53ma io
00:27:53sono sempre
00:27:55molto felice
00:27:55di parlare
00:27:56di Gigi
00:27:57come diceva Antonio
00:27:59è come trovarsi
00:28:01in una comunità
00:28:02di pratica
00:28:02che si comprende
00:28:03soltanto
00:28:04con lo sguardo
00:28:04chi sa
00:28:07che cosa significa
00:28:07Gigiante
00:28:08capisce
00:28:09moltissime cose
00:28:10si guarda
00:28:11si comprende
00:28:12guarda il corpo
00:28:14e comprende
00:28:16i segni sul corpo
00:28:17che la festa lascia
00:28:18e soltanto
00:28:19i Gigi
00:28:19riescono a creare
00:28:20una comunità
00:28:21di pratica
00:28:21così intensa
00:28:23nei territori
00:28:24a partire chiaramente
00:28:26da Mola
00:28:26ma Usciani
00:28:27Barra
00:28:28e tutti i luoghi
00:28:29in cui la festa
00:28:30è intensa
00:28:31e ha una comunità
00:28:32alle spalle
00:28:33moltissima
00:28:33quindi quando
00:28:35mi hanno proposto
00:28:35di scrivere
00:28:36un pezzo
00:28:37diciamo
00:28:37per questo libro
00:28:39io l'ho trovato
00:28:40innanzitutto
00:28:41un atto di coraggio
00:28:43immenso
00:28:43e per questo
00:28:44penso che abbia
00:28:45fatto un'opera
00:28:46straordinaria
00:28:47perché oggi
00:28:47pubblicare
00:28:49un libro
00:28:49di fotografia
00:28:50in cartaceo
00:28:51di una fotografa
00:28:52di alto livello
00:28:54dove Corrada
00:28:54è proprio
00:28:55molto corrente
00:28:56rispetto a tutta
00:28:57una serie
00:28:58di utizi
00:28:59delle immagini
00:29:00costanti
00:29:02di chiunque
00:29:02con tutto rispetto
00:29:03per chi fa fotografia
00:29:05chiaramente
00:29:05pubblicare
00:29:07in cartaceo
00:29:08un libro
00:29:08così bello
00:29:09con questa qualità
00:29:11delle immagini
00:29:12così intensa
00:29:13sulla festa
00:29:13dei Gigi
00:29:14secondo me
00:29:14è veramente
00:29:15una bellissima
00:29:17scelta
00:29:18si leggono
00:29:20dalle immagini
00:29:20di Corrada
00:29:21i maestri
00:29:23si leggono
00:29:24le intensissime
00:29:25lezioni
00:29:26che Corrada ha avuto
00:29:28si legge
00:29:30la vicinanza
00:29:31a un concetto
00:29:32grafico fortissimo
00:29:33si legge
00:29:34una intensità
00:29:36ma io
00:29:37quando ho visto
00:29:38le fotografie
00:29:38ho pensato
00:29:39questo è uno sguardo
00:29:40che cerca
00:29:41non è un sguardo
00:29:42che trova sempre
00:29:43è uno sguardo
00:29:43che cerca
00:29:44che fa molta differenza
00:29:45rispetto a chi scatta
00:29:46l'ottimamente
00:29:47senza sapere
00:29:48che cosa sta facendo
00:29:49quindi penso
00:29:50che questo sia
00:29:51un lavoro
00:29:52molto leggevole
00:29:53che la comunità
00:29:54di Luciano
00:29:54non può
00:29:55che accogliere
00:29:55con grandissima
00:29:57accoglienza
00:29:57con grandissimo
00:29:58se dico
00:30:00punto
00:30:00con le eniche
00:30:01eccetera
00:30:01in realtà
00:30:01sono le immagini
00:30:02che parlano
00:30:03le immagini
00:30:04in Italia
00:30:05decidono
00:30:06scompongono
00:30:07una comunità
00:30:08complessa
00:30:09che la festa
00:30:10dei Gigi
00:30:10diventa
00:30:11luce
00:30:11e questo libro
00:30:13di Corrada
00:30:14secondo me
00:30:14fa benissimo
00:30:15come si diceva
00:30:17prima
00:30:18il parolo
00:30:20appunto
00:30:20diceva
00:30:21la devozione
00:30:23e la religione
00:30:24importanti
00:30:25sicuramente
00:30:26sono importante
00:30:27ma Corrada
00:30:27vede luce
00:30:28anche
00:30:28un aspetto
00:30:29di inclusività
00:30:30che la festa
00:30:31dei Gigi
00:30:31e soltanto
00:30:32la festa
00:30:33dei Gigi
00:30:33lo sa fare
00:30:34così
00:30:34riesce
00:30:36ad aprire
00:30:37spazi
00:30:38di inclusività
00:30:39di confronti
00:30:39di persone
00:30:40diverse
00:30:41di componenti
00:30:43diverse
00:30:43a volte
00:30:44anche poco
00:30:45devozionali
00:30:46poco religiose
00:30:47ma che
00:30:47dentro la festa
00:30:48trova
00:30:49un saper stare
00:30:50nel mondo
00:30:51io sono
00:30:52potrei dire
00:30:53spenta
00:30:53di festa
00:30:54ho tutelato
00:30:54il pari di Siena
00:30:55e Corrada
00:30:56fino all'altro ieri
00:30:57eravamo a lavorare
00:30:58sulla festa
00:30:58della Madonna
00:30:59degli Gallini
00:31:00ho lavorato
00:31:00quasi 15 anni
00:31:01sulla festa
00:31:02dei Gigi
00:31:02di Nola
00:31:03e su tutte
00:31:04le feste
00:31:04del circondario
00:31:05e sulla festa
00:31:06degli Stati Uniti
00:31:08ma
00:31:09come la festa
00:31:11dei Gigi
00:31:12secondo me
00:31:12non
00:31:13una scuola
00:31:15come quella
00:31:16della festa
00:31:16dei Gigi
00:31:17non esiste
00:31:17perché spesso
00:31:18le feste
00:31:18sono chiuse
00:31:19all'interno
00:31:20di un discorso
00:31:21molto locale
00:31:22invece la festa
00:31:23di Gigi
00:31:23ha bisogno
00:31:24di persone
00:31:24ha bisogno
00:31:26di
00:31:26una
00:31:28forza
00:31:29che è una
00:31:30componente
00:31:30collettiva
00:31:31che secondo me
00:31:32è un valore
00:31:33è un valore
00:31:34anche se
00:31:35della competizione
00:31:36come si diceva
00:31:36ad un anzi
00:31:37io trovo
00:31:38la Campania
00:31:38una delle regioni
00:31:39più interessanti
00:31:40da questo punto
00:31:41di vista
00:31:41perché ha una creatività
00:31:43persino
00:31:43nella competizione
00:31:44più estremamente
00:31:45interessantissima
00:31:46forse Francesco
00:31:47sarà d'accordo
00:31:47su questo
00:31:48non lo so
00:31:48quindi
00:31:49non voglio
00:31:51togliere
00:31:51troppo tempo
00:31:52perché
00:31:52dopo di me
00:31:53parleranno le persone
00:31:54che in fotografia
00:31:55ne sanno
00:31:56realmente tanto
00:31:57però
00:31:58volevo
00:31:58spendere
00:31:59qualche altra parola
00:32:00sull'idea
00:32:01che le immagini
00:32:02di Corrado
00:32:03danno
00:32:03una festa
00:32:04che è
00:32:04un fatto sociale
00:32:06totale
00:32:06negli studi
00:32:09apropologici
00:32:09il fatto sociale
00:32:10totale
00:32:11testimonia
00:32:11l'idea
00:32:12che è un oggetto
00:32:13un elemento
00:32:13delle strategie
00:32:14in questo caso
00:32:15non racconta
00:32:16soltanto
00:32:17della scena
00:32:17del giorno
00:32:18di festa
00:32:18ma racconta
00:32:19un anno
00:32:20intensissimo
00:32:22di lavoro
00:32:23a diversi livelli
00:32:24e racconta
00:32:25soprattutto
00:32:26di vite
00:32:26di persone
00:32:27il lutto
00:32:29dentro la festa
00:32:30la memoria
00:32:30di chi
00:32:31non c'è più
00:32:32quello che diceva
00:32:34appunto
00:32:34il presidente
00:32:34dell'ente festa
00:32:35è un panorama
00:32:37un patrimonio
00:32:38un paniere
00:32:39di
00:32:39un osservatorio
00:32:41direi
00:32:41interessantissimo
00:32:43e in questo senso
00:32:44secondo me
00:32:45le fotografie
00:32:46di Corrado
00:32:46è un dito
00:32:47a prendere il libro
00:32:48a spogliarlo
00:32:49a
00:32:49come facciamo
00:32:51noi che
00:32:51lavoriamo con i libri
00:32:53a
00:32:53sentirne l'odore
00:32:55perché
00:32:55veramente
00:32:56penso che
00:32:57ci sono delle fotografie
00:32:58che dicono
00:32:59molto di più
00:33:00addirittura
00:33:01di quello che potrebbe
00:33:01essere un testo
00:33:02scientifico
00:33:03un testo
00:33:04di riflessione
00:33:05accademica
00:33:06questo
00:33:06ho sempre pensato
00:33:07perché per tanti anni
00:33:08ho insegnato
00:33:08tonografia visiva
00:33:09e anche io
00:33:10come sai
00:33:11Corrado
00:33:11utilizzo molto
00:33:12senza talento
00:33:14la mantina fotografica
00:33:15la videocamera
00:33:16Antonio sa che mi chiamavano
00:33:17la donna a mezza telecamera
00:33:18e mezza donna
00:33:20a nola
00:33:20e quindi
00:33:21so cosa significa
00:33:22e so cosa significa
00:33:24e chiudo
00:33:25lasciando la parola
00:33:26a voi
00:33:27fotografare la festa
00:33:28dei giri
00:33:29per fotografare
00:33:31la festa
00:33:31dei giri
00:33:32per trovare
00:33:33una chiave
00:33:34e anche per
00:33:35saper stare dentro
00:33:36una festa
00:33:36ci vuole il fisico
00:33:37nel pervisenza
00:33:39della parola
00:33:39il sindaco diceva
00:33:41no
00:33:41indemoniata
00:33:42non so come
00:33:42l'hai definita
00:33:43ci vuole
00:33:44una capacità
00:33:45di comprendere
00:33:47appunto
00:33:48quella grammatica
00:33:49della festa
00:33:50prima di fare
00:33:50gli errori enormi
00:33:52ci vuole
00:33:53una fatica
00:33:53ci vuole
00:33:54una resistenza
00:33:56che è tipica
00:33:58delle feste
00:33:59di questa grande portata
00:34:00quindi io
00:34:01ogni immagine
00:34:02l'ho pensata
00:34:03immaginando
00:34:04tutta la fatica
00:34:05che tu hai fatto
00:34:06nello scartare
00:34:07e poi nello scegliere
00:34:08l'immagine
00:34:10migliore
00:34:10quindi insomma
00:34:12voglio lasciare
00:34:14dicendo
00:34:15che ringrazio
00:34:15un rata
00:34:16per il loro enorme
00:34:17che hai fatto
00:34:18praticamente
00:34:19gratuito
00:34:20un massimo
00:34:20premunito
00:34:21a questa comunità
00:34:23che secondo me
00:34:24ha
00:34:25i suoi 150 anni
00:34:27un inizio
00:34:28di festeggiamento
00:34:29straordinario
00:34:30in questo modo
00:34:31quindi grazie
00:34:31Borrada
00:34:32per l'impegno
00:34:33in questo senso
00:34:34grazie
00:34:43grazie
00:34:44grazie
00:34:45grazie mille
00:34:45Katia
00:34:46adesso penso
00:34:47che sia il caso
00:34:48di passare
00:34:48la parola
00:34:49non si tracorra
00:34:50io quando
00:34:51c'è stata
00:34:51la presentazione
00:34:52alle officine
00:34:54fotografiche
00:34:55a Natale
00:34:56le ho chiesto
00:34:57secondo te
00:34:58che valore
00:34:59ha questo libro
00:35:00per la comunità
00:35:01lei mi ha detto
00:35:02una cosa molto
00:35:02semplice
00:35:03e forse
00:35:04vediamo
00:35:04che è un libro
00:35:05scontato
00:35:05ma i cruciani
00:35:06si dà
00:35:07una festa
00:35:07la prima
00:35:08365 giorni
00:35:09non hanno bisogno
00:35:11del mio libro
00:35:11il mio libro
00:35:12vuole essere
00:35:13una sorta
00:35:13di tesoretto
00:35:14perché vuole studiare
00:35:15la festa
00:35:16di Gili di cruciano
00:35:17allora come la studiamo
00:35:18in questa festa
00:35:19attraverso
00:35:19la fotografia
00:35:20grazie innanzitutto
00:35:23mi ha detto
00:35:23delle cose
00:35:24straordinarie
00:35:25non so se
00:35:25le merito
00:35:26ma
00:35:26allora
00:35:27voglio mettermi
00:35:36a punto
00:35:36voglio mettermi
00:35:37a nudo
00:35:38voglio parlare
00:35:39con amore
00:35:41perché questo libro
00:35:42è stato fatto
00:35:43con amore
00:35:43mettersi a nudo
00:35:45questo è il sindaco
00:35:46lo sa
00:35:46significa
00:35:47esforzi
00:35:48a delle tipiche
00:35:49e io oggi
00:35:50sono pronta
00:35:51e le accetto tutte
00:35:52quindi se avete
00:35:53delle domande
00:35:53da fare
00:35:54sarò qui
00:35:55a rispondere
00:35:56a continuare
00:35:56quindi
00:35:57ripeto
00:35:57voglio parlare
00:35:58con amore
00:35:59che è per amore
00:36:00perché questo libro
00:36:01questo lavoro
00:36:01è stato fatto
00:36:02per amore
00:36:03perché non si lavora
00:36:04un anno intero
00:36:05per sicuro
00:36:06un anno intero
00:36:07non mi intero
00:36:08ridirmelo
00:36:09ridirmelo
00:36:10sono vergogno pure
00:36:11senza un compenso
00:36:12lo si fa
00:36:13se c'è veramente
00:36:14un grande amore
00:36:15questa cosa
00:36:15è la verità
00:36:16soprattutto oggi
00:36:17in altre
00:36:19situazioni
00:36:20in altri contesti
00:36:21non l'ho detto
00:36:21ma qui
00:36:22va detta
00:36:23e quindi
00:36:24il cartonante
00:36:25che va va
00:36:25allora
00:36:27quello che io ho
00:36:28il po'
00:36:28ci voglio fare
00:36:29è quello di darvi
00:36:31un
00:36:31non voglio chiamarlo
00:36:33un consiglio
00:36:35un suggerimento
00:36:36voglio indirizzarvi
00:36:38a leggere
00:36:39questo libro
00:36:39ecco
00:36:40vi voglio dare
00:36:41il metodo
00:36:42di lettura
00:36:43per questo libro
00:36:44e per fare questo
00:36:45voglio cominciare
00:36:46parlando di un errore
00:36:48se io lo so
00:36:49che mi sembra
00:36:50strano
00:36:50mi dice
00:36:50ma solitamente
00:36:52uno inizia
00:36:53una cosa
00:36:53sono brava
00:36:54e invece
00:36:54io voglio iniziare
00:36:55con un errore
00:36:56dopo un anno di lavoro
00:36:57mi assicuro
00:36:58sono estenuante
00:37:00si può anche sbagliare
00:37:01e io un errore
00:37:02l'ho fatto
00:37:02era anche
00:37:03molto grande
00:37:04e voglio raccontarvelo
00:37:05attraverso
00:37:06un aneddoto
00:37:08quando ho finito il libro
00:37:10ho tutta contenta
00:37:12io il mio grande sforzo
00:37:14ciò sono qua
00:37:14eccetera
00:37:14presento all'assessora
00:37:16la copertina
00:37:18che non doveva essere questa
00:37:19doveva essere una copertina
00:37:21rossa e bianca
00:37:23e l'assessore
00:37:24giustamente
00:37:24mi fa notare qualcosa
00:37:25da premettere
00:37:26durante tutto il lavoro
00:37:27sia l'assessore
00:37:28che il simbolo
00:37:29mi hanno sempre chiesto
00:37:30noi vogliamo essere
00:37:31super partes
00:37:32ti prego
00:37:33cerca di essere
00:37:34quanto più equa possibile
00:37:35per distribuire
00:37:36il colore
00:37:38questo termine
00:37:40non era spesso
00:37:41il colore
00:37:42o da dire
00:37:42proprio il colore
00:37:43non era
00:37:44e quindi
00:37:46quando mi ho presentato
00:37:47una copertina
00:37:47bianca
00:37:48rossa
00:37:48mi hanno detto
00:37:49no
00:37:49ti prego
00:37:50perché questa
00:37:51è uno dei colori
00:37:52più ampi
00:37:53che era
00:37:53uno dei qualitati
00:37:55non puoi fare questo
00:37:56perché potrebbe
00:37:56pensare
00:37:57che non dovessimo
00:37:59favorire questo
00:38:00piuttosto che un altro
00:38:01io
00:38:02che sono
00:38:02esterna
00:38:04a tutte queste
00:38:05situazioni
00:38:06e sono in una mia vita
00:38:07era una settimana
00:38:08non mi facevo capace
00:38:09se non è possibile
00:38:11e poi l'ho capito
00:38:12anche attraverso
00:38:13un'altra cosa
00:38:15che mi era
00:38:15cantata
00:38:16tanto tempo
00:38:17prima
00:38:18in un altro documentario
00:38:19che stavo facendo
00:38:20per la RAI
00:38:21in Sud America
00:38:22stavo raccontando
00:38:23i segretismi religiosi
00:38:24questo è
00:38:25il lavoro
00:38:26che facevano per loro
00:38:27e stavo seguendo
00:38:28una festa
00:38:29in Amazonia
00:38:30è una festa
00:38:31importantissima
00:38:32con un tale
00:38:33coinvolgimento
00:38:35come per voi
00:38:36così come
00:38:37i giri
00:38:38sono importanti
00:38:39per voi
00:38:39per loro
00:38:40per tutta la relazione
00:38:41è importante
00:38:42questa festa
00:38:42è così importante
00:38:44che ne parlano
00:38:45tutte le televisioni
00:38:46più importanti del mondo
00:38:47e chi è
00:38:47chi ha come testimonia
00:38:49la copa ancora
00:38:50quindi provate
00:38:51ad immaginare
00:38:52la portata
00:38:53dell'evento
00:38:54in quel caso
00:38:56la testa viene
00:38:56raccontata
00:38:57da due fazioni
00:38:58e poi avete
00:38:59sei unitati
00:39:00provate ad immaginare
00:39:00qualcosa di simile
00:39:01hanno due fazioni
00:39:02una che ha una bandiera
00:39:04bianco-rosso
00:39:04e un'altra
00:39:05alla bandiera
00:39:06bianco-lazucca
00:39:08ne nasce un caso
00:39:10di Stato
00:39:10che è dovuto intervenire
00:39:11il Presidente
00:39:12per spiegare
00:39:14alla Coca-Cola
00:39:15che non poteva
00:39:15mettere su un altro
00:39:16bianco-rosso
00:39:18perché sarebbe stato
00:39:19come favorire
00:39:20uno piuttosto
00:39:21che un altro
00:39:21e l'unico posto
00:39:23al mondo
00:39:23in cui la Coca-Cola
00:39:24mette su un altro
00:39:25bianco-rosso
00:39:26e bianco-lazucca
00:39:28ecco
00:39:28io quando ho visto
00:39:29queste due
00:39:31questi due momenti
00:39:32questi due ricordi
00:39:33ho capito
00:39:34di non aver capito
00:39:35niente
00:39:35dopo un anno
00:39:36di sforzi enormi
00:39:39su questa resta
00:39:40nel periodico
00:39:41di raccontare
00:39:42non avevo capito
00:39:43niente
00:39:43non avevo capito
00:39:44l'importanza
00:39:46che dà
00:39:48il senso
00:39:48di appartenza
00:39:49legato
00:39:51al colore
00:39:52per capirlo
00:39:54devi essere
00:39:54devi nascere
00:39:55ci non lo so
00:39:56forse fra 20 anni
00:39:57se potrò
00:39:58studiare
00:39:59io forse
00:39:59lo capirò
00:40:01se non sei
00:40:01in stato
00:40:02sulle braccia
00:40:02di tuo padre
00:40:03a Cavaccioni
00:40:04che ti alza
00:40:05ti fa vedere
00:40:06e attraverso la foca
00:40:07ti fa vedere
00:40:08il giro
00:40:08non lo puoi capire
00:40:10se non hai avuto
00:40:10tuo fratello
00:40:11o tuo nonno
00:40:12sotto il giro
00:40:13non puoi capire
00:40:14questa cosa
00:40:14e non l'ho capita
00:40:15neanche io
00:40:16malgrado
00:40:16tutti questi
00:40:17discorsi
00:40:18il colore
00:40:19antico
00:40:19mettiamo
00:40:21un attimo
00:40:21da parte
00:40:22ricominciamo
00:40:22da capo
00:40:23io
00:40:23un giorno
00:40:24l'assessora
00:40:26a Cinto Michiana
00:40:27mi dice
00:40:28voglio farti
00:40:28conoscere
00:40:29la mia festa
00:40:30la mia festa
00:40:30dei cinghi
00:40:31sto per dire
00:40:32una cosa
00:40:32che mi renderà
00:40:33molto impopolare
00:40:34mi ho detto
00:40:34che mi metto
00:40:35a dubbio
00:40:35quindi l'anno
00:40:36quando lei ha detto
00:40:37festa dei cinghi
00:40:38mi ho detto
00:40:38perché è
00:40:39riusciarsi
00:40:39dalla festa
00:40:40dei cinghi
00:40:40l'equazione
00:40:42era
00:40:42non la festa
00:40:43dei cinghi
00:40:43perdonate
00:40:44come me
00:40:45tante altre persone
00:40:46potete
00:40:47mangiare
00:40:47come voi
00:40:48perché così
00:40:49è stato
00:40:51ok
00:40:52e vengono
00:40:53a conoscere
00:40:55la festa
00:40:55arrivo
00:40:56parliamo
00:40:57dal ponte
00:40:59in chiesa
00:41:00c'è una processione
00:41:02una bellissima processione
00:41:04molto sentita
00:41:05devo dire
00:41:05che è una santa
00:41:06corpita
00:41:06di questo
00:41:07e poi
00:41:08piano piano
00:41:09il sangue
00:41:10viene montato
00:41:11sotto
00:41:11questo grande
00:41:12e gigantesco
00:41:14questo gigante
00:41:16che lo chiamo
00:41:16di legno
00:41:17devo prevedere
00:41:19che quel giorno
00:41:19stavo anche
00:41:20un tonale
00:41:20non lo beve
00:41:21e mi è venito
00:41:23circondata
00:41:24dalla gente
00:41:25una parola
00:41:25di gente
00:41:26forse innata
00:41:27erano proprio
00:41:28stranati
00:41:29erano proprio
00:41:30caotici
00:41:30mi chiedono
00:41:31dove sono
00:41:32è veramente
00:41:33una massa gente
00:41:34veramente
00:41:35indesoniata
00:41:36poi
00:41:36c'era anche
00:41:38un po' di gente
00:41:41sotto il giglio
00:41:42molto
00:41:43caotici
00:41:45esattamente
00:41:46a un certo punto
00:41:47parte
00:41:48il fischietto
00:41:50questa musica
00:41:52anche per me
00:41:53era
00:41:53un frasquono
00:41:54ancora
00:41:55perché
00:41:56era mio
00:41:56io
00:41:57dove sono
00:41:57capitata
00:41:58un frasquono
00:41:59identificante
00:42:00la gente
00:42:00comincia
00:42:01a volare
00:42:01eccetera
00:42:02e poi
00:42:04capita qualcosa
00:42:05che io
00:42:05non lasso spiegare
00:42:07perché a un certo
00:42:08punto
00:42:08forse
00:42:09un uomo
00:42:11di scienza
00:42:11potrebbe
00:42:12perché a un certo
00:42:12punto
00:42:13quella musica
00:42:14diventa
00:42:15ritmo
00:42:16diventa
00:42:16ritmo
00:42:17io potrei
00:42:18usare la parola
00:42:18anche
00:42:19battito
00:42:19perché a un certo
00:42:20punto
00:42:20io sento
00:42:21che il mio
00:42:21respiro
00:42:22si accorda
00:42:23a quel ritmo
00:42:25quella
00:42:25banda di sciamurati
00:42:28che stavano sotto
00:42:28questo gigante
00:42:29di legno
00:42:31diventa
00:42:31composta
00:42:33disciplinata
00:42:34prima
00:42:35sembrava
00:42:35una torma
00:42:36diventa
00:42:36una legge
00:42:37mi sembrava
00:42:37la page
00:42:38una cittura
00:42:39perfetta
00:42:40disciplinatissima
00:42:41allineata
00:42:42pronta
00:42:43al combattimento
00:42:44e quella
00:42:45massa
00:42:46di gente
00:42:47che
00:42:47mi sembrava
00:42:49indemoriata
00:42:50diventa
00:42:51un'entità
00:42:52non tutto
00:42:53e io
00:42:54mi sento
00:42:55parte
00:42:55del gruppo
00:42:56è una cosa
00:42:57che non lasso
00:42:57descrivere
00:42:58in un altro
00:43:00forse
00:43:01convincente
00:43:02potrebbe
00:43:03ma è stata
00:43:04una vera magia
00:43:04è stato
00:43:05un innamoramento
00:43:06di assicuro
00:43:07profondo
00:43:07che mi ha
00:43:08accompagnato
00:43:09lungo tutto
00:43:10l'arco
00:43:12del lavoro
00:43:13come vedete
00:43:15ho usato
00:43:15dei termini
00:43:16impropri
00:43:16il gigante
00:43:17il legno
00:43:18la forma
00:43:19perché ho usato
00:43:22dei termini
00:43:23impropri
00:43:24perché
00:43:24quando si spiega
00:43:28qualcosa
00:43:29a qualcuno
00:43:29che non conosce
00:43:31devi essere
00:43:32generico
00:43:33non puoi usare
00:43:34dei termini
00:43:35specifici
00:43:35se qui adesso
00:43:36ci fosse
00:43:36uno
00:43:37più in Montese
00:43:38del profondo
00:43:39nord
00:43:39io dicesse
00:43:40ah lo sai
00:43:40questo
00:43:41restringibile
00:43:41c'era pranzo
00:43:43c'era il mulatore
00:43:44mi direbbero
00:43:44ma di che stai
00:43:45parlando
00:43:45questo è
00:43:46arabo
00:43:46per noi
00:43:46e quindi
00:43:49bisogna
00:43:49se parli
00:43:51a chi non
00:43:51conosce
00:43:52devi parlare
00:43:53con un linguaggio
00:43:55che è preciso
00:43:56e quindi
00:43:57io ho potuto
00:43:58abbandonare
00:43:59il colore
00:43:59il colore
00:44:00di cui parlavo
00:44:01prima
00:44:01perché
00:44:02dobbiamo
00:44:02trasmettere
00:44:03altri concetti
00:44:04perché se
00:44:05dobbiamo
00:44:05trasmettere
00:44:06dei concetti
00:44:07come
00:44:07il caos
00:44:08l'ordine
00:44:10che si contrapone
00:44:11al caos
00:44:12vediamo se
00:44:13mi riesco
00:44:13a far vedere
00:44:14le immagini
00:44:14se voglio far vedere
00:44:18le immagini
00:44:20così
00:44:20mi ha fatto
00:44:21a voi
00:44:22così mi lascia
00:44:23a voi
00:44:23funziona
00:44:24guardate
00:44:24è ingressato
00:44:25allora immagini
00:44:27questo
00:44:27secondo me
00:44:28il rigore
00:44:29che ci sta
00:44:30e non è
00:44:33una questione
00:44:33di colore
00:44:34perché chi
00:44:34legge
00:44:35queste immagini
00:44:36chi non conosce
00:44:37la testa
00:44:37è data
00:44:38al colore
00:44:39vada
00:44:40alla forma
00:44:41non tanto
00:44:41al contenuto
00:44:42alla forma
00:44:42sto per dire
00:44:43una cosa
00:44:44che anche
00:44:44questo
00:44:45mi è
00:44:45ripopolata
00:44:46questo libro
00:44:46io non
00:44:47l'ho
00:44:47fatto
00:44:48per voi
00:44:48perché
00:44:49come diceva
00:44:50anticipava
00:44:50Elisabetta
00:44:52voi
00:44:53la testa
00:44:53la conoscete
00:44:54voi la festa
00:44:55la direte
00:44:56ogni giorno
00:44:56voi siete
00:44:57la festa
00:44:58che vi devo
00:44:59raccontare
00:45:00questo lavoro
00:45:01è nato
00:45:01per raccontare
00:45:02la festa
00:45:03che come me
00:45:03ingenuamente
00:45:04pensavo
00:45:05che la festa
00:45:05fosse soltanto
00:45:06no
00:45:07la perdonate
00:45:08e quindi
00:45:10dovevamo farlo
00:45:11conoscere
00:45:11per farlo
00:45:11conoscere
00:45:12devo usare
00:45:13un linguaggio
00:45:14descrittivo
00:45:15di tascalico
00:45:17che non ha niente
00:45:18a che fare
00:45:18con il mondo
00:45:19se io voglio
00:45:20descrivere
00:45:21sempre
00:45:22al
00:45:22Piemontese
00:45:23del profondo
00:45:25sud
00:45:25nord
00:45:26e voglio
00:45:29descrivere
00:45:30quanto è pesante
00:45:31il giglio
00:45:32che cosa
00:45:32significa
00:45:33alzare il giglio
00:45:34quali forze
00:45:36entrano in gioco
00:45:37quali vettori
00:45:38si creano
00:45:39attraverso
00:45:40l'intreccio
00:45:40delle mani
00:45:41quali puntellamenti
00:45:43proprio per
00:45:43direzionare
00:45:44questi vettori
00:45:46al fine di
00:45:46alzare
00:45:47e di spingere
00:45:48in tutte le direzioni
00:45:49in gigante
00:45:50io ho bisogno
00:45:51di una foto
00:45:52di questo tipo
00:45:53vedete
00:45:55sono stati più vicini
00:45:56sempre più per
00:45:57una foto
00:45:58di realtà
00:45:58c'è per le tipiche
00:45:59devo usare
00:46:00questa immagine
00:46:01ancora una volta
00:46:02qui il colore
00:46:03non c'entra niente
00:46:04e questo è quello che voglio dire
00:46:06quindi il messaggio
00:46:07che io vi voglio
00:46:07dire adesso
00:46:09e lo ripeto
00:46:10il libro non è stato fatto
00:46:11per voi
00:46:12perché voi siete
00:46:13protagoniste
00:46:14in questo libro
00:46:15il libro è stato fatto
00:46:16forse per voi
00:46:18prenderà valore
00:46:19fra dieci anni
00:46:20quando si vedrà
00:46:22un pistacco
00:46:22e non avrete più
00:46:23quel coinvolgimento emotivo
00:46:25che vi porta a cercare
00:46:26mio zio
00:46:27mio padre
00:46:27mio cugino
00:46:28e il mio colore
00:46:30e la mia barbiera
00:46:31fra dieci anni
00:46:32questo coinvolgimento
00:46:33non ci sarà più
00:46:33voi
00:46:34e i vostri figli
00:46:35vedranno questo
00:46:36questo volume
00:46:37e per loro
00:46:38diventerà memoria
00:46:39memoria storia
00:46:40e diranno
00:46:41ma di più come
00:46:41era la festa
00:46:42dieci anni fa
00:46:43e a proposito di questo
00:46:44proprio perché
00:46:45stiamo parlando
00:46:46di memoria
00:46:47non l'ho fatto prima
00:46:48neanche
00:46:49con te
00:46:50se qui lo voglio fare
00:46:51e vi voglio complimentare
00:46:52con il sindaco
00:46:53perché
00:46:54l'operazione
00:46:56che lui sta facendo
00:46:56io ho seguito
00:46:57lo sono spesso
00:46:59la sua operazione
00:47:00è quella di creare
00:47:01i cittadini di oggi
00:47:02i cittadini di oggi
00:47:03si creano
00:47:03i servizi
00:47:04e sto vedendo
00:47:05che state facendo
00:47:06sforzi enormi
00:47:07ma lui vuole creare
00:47:08anche il cittadino di domani
00:47:09e il cittadino di domani
00:47:11si telea
00:47:11con la memoria
00:47:12la memoria storica
00:47:13grazie a tutti
00:47:22e spero che il messaggio
00:47:24sia arrivato
00:47:25grazie
00:47:31adesso è con
00:47:34e per me
00:47:35piacere anche
00:47:36con un po'
00:47:36di amicizionare
00:47:37quindi
00:47:37presto
00:47:38una persona
00:47:38Francesco Cicchi
00:47:40potete sapere
00:47:45che Francesco
00:47:46quest'anno
00:47:47festigerà
00:47:4850 anni di attività
00:47:49il mio richiede
00:47:51è un bravo
00:47:52Francesco
00:47:57è uno dei più importanti
00:47:58fotoreporter internazionali
00:48:00le sue fotoreti
00:48:01che sono state pubbligate
00:48:02dalle testate giornalistiche mondiali
00:48:05più importanti
00:48:06dallo stand
00:48:07della giornata
00:48:07alle testate inglese
00:48:09lui è stato
00:48:10nelle zone di guerra
00:48:11a fatto delle proteste virtuose
00:48:12hanno raccontato
00:48:13veramente una parte
00:48:14importantissima
00:48:15nel novecento
00:48:16e con un nome
00:48:17piacere
00:48:17passo a me la prova
00:48:18è una parola
00:48:23la mia ultima
00:48:23è sempre difficile
00:48:24dopo aver ascoltato
00:48:26tutto quanto
00:48:27mi resterebbe poco da dire
00:48:28però in questo contesto
00:48:30vorrei iniziare
00:48:31con
00:48:33un lodevole
00:48:35e quello che è stato
00:48:37fatto da questa amministrazione
00:48:38da un mio punto di vista
00:48:40è veramente lodevole
00:48:41prima ancora
00:48:41abbiamo posto
00:48:42la parola
00:48:42della fotografa
00:48:43che ha realizzato
00:48:44il lavoro
00:48:45e quello che è stato
00:48:45il mio compito
00:48:47ma voi ci sono già
00:48:48questa amministrazione
00:48:49che ha saputo
00:48:51tra parentesi
00:48:52realizzare
00:48:54un qualcosa
00:48:54che naturalmente
00:48:56resta
00:48:57perché
00:48:57il discorso finale
00:48:59di tutto quanto
00:49:00è la storia
00:49:01la vostra storia
00:49:02non importa
00:49:03il colore politico
00:49:05se sia rosso
00:49:06se sia verde
00:49:07se sia giallo
00:49:08o meno
00:49:08l'importante è che
00:49:10un'amministrazione
00:49:11un popolo
00:49:12sappia
00:49:13creare
00:49:14per questo suo popolo
00:49:15qualcosa
00:49:16che vi rappresenta
00:49:18che vuole dare
00:49:20il giusto significato
00:49:21delle popolazioni
00:49:23io non conoscevo
00:49:24la festa
00:49:25dei gigi
00:49:25ma l'amministra
00:49:26se non
00:49:27è l'occasione
00:49:28in cui
00:49:29sono venuto
00:49:30a Prusciano
00:49:31successivo
00:49:32alla famosa
00:49:33pandemia
00:49:33che naturalmente
00:49:34ci ha costretto
00:49:35tutti
00:49:36a estrarci
00:49:37e a tutti
00:49:37e in quella
00:49:39occasione
00:49:40è stato
00:49:40realizzato
00:49:42un giglio
00:49:42solo
00:49:42per un ritorno
00:49:43alla festa
00:49:44io ho visto
00:49:47una cosa
00:49:47da un mio punto
00:49:48di vista
00:49:48abbastanza
00:49:49se vogliamo
00:49:50esiderante
00:49:51nel discorso
00:49:52della passione
00:49:53perché qua
00:49:54in effetti
00:49:54quello che è
00:49:55la spagna
00:49:55in questa festa
00:49:56è soprattutto
00:49:57la passione
00:49:58di questo popolo
00:49:59che si racchiude
00:50:00e si riflette
00:50:01in questo contesto
00:50:03e da un mio punto
00:50:04di vista
00:50:04e anche
00:50:05io
00:50:06tra le altre cose
00:50:07non conoscendo
00:50:08questa realtà
00:50:09conosco
00:50:10una realtà
00:50:10diversa
00:50:11che è quello
00:50:12del bar di Siena
00:50:13dove nello stesso
00:50:14contesto
00:50:15e nello stesso
00:50:16concetto
00:50:17la popolazione
00:50:18brutta
00:50:18della città
00:50:20divisa in 17
00:50:21contrade
00:50:22naturalmente
00:50:23che si scontrano
00:50:24fra di loro
00:50:25ma hanno tutti
00:50:26quanti
00:50:26lo stesso
00:50:27amore
00:50:28per la stessa
00:50:28festa
00:50:29e questo è quello
00:50:30che naturalmente
00:50:31deve tenere
00:50:32uniti
00:50:33in questo contesto
00:50:34non importa
00:50:35il colore
00:50:36politico
00:50:36questa
00:50:37amministrazione
00:50:38ha creato
00:50:39un progetto
00:50:40chiamiamolo oggetto
00:50:42un libro
00:50:43che naturalmente
00:50:44racchiude la vostra
00:50:45storia
00:50:46e sarà la vostra
00:50:46storia
00:50:47che sarà ricondata
00:50:48nel futuro
00:50:49nelle generazioni
00:50:51che verranno dopo
00:50:52e che diranno
00:50:53guarda come erano
00:50:54ad ora
00:50:55i nostri genitori
00:50:56questo è il punto
00:50:57principale
00:50:58di tutto
00:50:59in un contesto
00:51:00dove tra l'altro
00:51:01parecchie cose
00:51:02che vedete in questo libro
00:51:03probabilmente
00:51:04non le vedrete più
00:51:05che sono
00:51:06le famiglie
00:51:07che sono
00:51:07le costrutture
00:51:08degli obbliesi
00:51:09che sono
00:51:10appapplicate
00:51:11in cima
00:51:11a queste torre
00:51:12alte
00:51:12venticina metri
00:51:13senza nemmeno
00:51:15un
00:51:16accorgimento
00:51:17di proiezione
00:51:18dove oggi
00:51:19però
00:51:20sembra
00:51:20che devono
00:51:21avere una proiezione
00:51:23per non rischiare
00:51:25di cadere
00:51:25di soldi
00:51:26e naturalmente
00:51:26si faccia
00:51:27passi
00:51:27quindi
00:51:28è la storia
00:51:28che racconta
00:51:29tutto quanto
00:51:30e questo è stato
00:51:31il punto
00:51:32principale
00:51:33io devo
00:51:34lodare
00:51:35questa amministrazione
00:51:36che la cosa
00:51:36è che sento
00:51:37di fare
00:51:37di più
00:51:38poi
00:51:39lasciano perdere
00:51:40tutti i problemi
00:51:40che si sono creati
00:51:41intorno
00:51:42perché non c'è
00:51:42niente che sia
00:51:43facile
00:51:44nessuna cosa
00:51:45nasce
00:51:45per pura
00:51:46visualità
00:51:47e nessuna cosa
00:51:48nasce
00:51:48sulla carta
00:51:49non c'è niente
00:51:49frusto
00:51:50ci sono contrasti
00:51:51ci sono
00:51:51ognuno
00:51:52ha la sua
00:51:53visione
00:51:53del ricosto
00:51:54ognuno
00:51:54vorrebbe
00:51:54metterci
00:51:55il suo
00:51:56pensiero
00:51:57ognuno
00:51:57vorrebbe
00:51:57metterci
00:51:58il suo
00:51:58ritmo
00:51:59alla fine
00:52:00si fa
00:52:01e dico
00:52:02un'altra cosa
00:52:03ancora
00:52:03non andrebbe
00:52:04fatto
00:52:05soltanto
00:52:05questo
00:52:05libro
00:52:06andrebbe
00:52:06solo
00:52:07all'anno
00:52:07perché
00:52:08ogni anno
00:52:08c'è qualcosa
00:52:09di diverso
00:52:10ogni anno
00:52:11c'è qualcuno
00:52:11di diverso
00:52:12e allora
00:52:13mi ricordo
00:52:14un altro aspetto
00:52:15che è veramente
00:52:15a dare
00:52:16la visione
00:52:16a me
00:52:16quando
00:52:17in quello
00:52:17che sono
00:52:17scritto
00:52:18nella prima
00:52:19volta
00:52:19nel 87
00:52:20dove fuori
00:52:22al cimitero
00:52:22e nel
00:52:23conciare
00:52:23abbe
00:52:24ci fu
00:52:24uno strisciolo
00:52:25uno suscritto
00:52:26cosa
00:52:27vi siete
00:52:27persi
00:52:28cioè
00:52:29questo
00:52:29era
00:52:29portato
00:52:30a tutti
00:52:31coloro
00:52:31che erano
00:52:31mai
00:52:32defunti
00:52:32ma
00:52:34un giorno
00:52:34dopo
00:52:35sullo
00:52:35stesso
00:52:36cancebo
00:52:36un altro
00:52:37strisciolo
00:52:38e disse
00:52:38e
00:52:38chi lo
00:52:39ha
00:52:39questo
00:52:41è
00:52:42il
00:52:42un progetto
00:52:48di genere
00:52:49è quello
00:52:49che mi ricorda
00:52:50sempre
00:52:51anche quanto
00:52:52queste generazioni
00:52:53non ci saranno
00:52:54più
00:52:54ribattendo
00:52:55dal preso
00:52:56posto
00:52:56di
00:52:57Corrada
00:52:57io
00:52:58Corrada
00:52:58lo conoscivo
00:52:59in tutt'altro
00:53:00protesto
00:53:01Corrada
00:53:01è stata vicina
00:53:02in un certo
00:53:03tipo di lavoro
00:53:04molto più
00:53:05campino
00:53:05di
00:53:06tornato
00:53:06Corrada
00:53:07lo sa
00:53:08avuta
00:53:08valutare
00:53:08il suo
00:53:09essere
00:53:09biografo
00:53:10e la sua
00:53:11professionalità
00:53:11e quando
00:53:12si è creata
00:53:13la questione
00:53:14di
00:53:14Corrada
00:53:14con la figlia
00:53:16o tosta
00:53:18e naturalmente
00:53:23sarebbe stato
00:53:24molto più
00:53:25ovvio
00:53:25se fossi stato
00:53:27io
00:53:27fotografare
00:53:28perché
00:53:28avrei avuto
00:53:29camponino
00:53:30dal punto di vista
00:53:31ma ci sarebbe
00:53:32stato
00:53:32conflitto
00:53:33di interesse
00:53:34ci sarebbe
00:53:34passare
00:53:35altre cose
00:53:35e poi
00:53:36sinceramente
00:53:36non la sentiamo
00:53:37di entrare
00:53:38in una
00:53:38capa
00:53:39del genere
00:53:39quando ho visto
00:53:40la rappresentazione
00:53:41il primo ciclo
00:53:42già immaginato
00:53:43che non era
00:53:44soltanto
00:53:44quello
00:53:44successivo
00:53:46la festa
00:53:46successiva
00:53:46ce ne sarebbero
00:53:47stati
00:53:48quattro
00:53:48quindi
00:53:50immaginavo
00:53:55cosa sarebbe
00:53:56stato
00:53:56se
00:53:56quello
00:53:57che ha
00:53:57messo
00:53:58il primo
00:53:58e in quella
00:53:59proporzione
00:54:00cosa sarebbe
00:54:00stata
00:54:01allora
00:54:01disse
00:54:01no
00:54:02io
00:54:02mi tiro
00:54:03mi faccio
00:54:03la parte
00:54:04non è
00:54:04proprio
00:54:04una
00:54:05concezione
00:54:05e allora
00:54:06a proposito
00:54:07dico
00:54:07vabbè
00:54:08io conosco
00:54:08questa
00:54:09che non so
00:54:13se riuscirà
00:54:14ad esserlo
00:54:15perché la conosco
00:54:16in tutte altre cose
00:54:17io ho visto i suoi
00:54:18lavori per esempio
00:54:18fatti
00:54:19in Mongolia
00:54:20in Mongolia
00:54:21si vede
00:54:21una persona
00:54:21di morte
00:54:22in parte
00:54:22questo contesto
00:54:25è un preveristico
00:54:26perché
00:54:27si ricordo
00:54:27da poco
00:54:28ma comunque
00:54:29dico
00:54:30ma sarebbe
00:54:30in grado
00:54:31di rapportarsi
00:54:32in un contesto
00:54:33del genere
00:54:34dove dovrà saltare
00:54:35una pala in frasca
00:54:36una cosa
00:54:36altra
00:54:37e poi disse
00:54:37ma io
00:54:38non vedo
00:54:38che ce la faccio
00:54:39perché
00:54:39Corrada
00:54:40da un punto di vista
00:54:41sembra quella che è
00:54:44ma è molto di più
00:54:45lei sottovaluto
00:54:47lei è venuta
00:54:49una mela rimuota
00:54:50sottovaluto
00:54:50anzi
00:54:50la rappresentata
00:54:51delle fove
00:54:52che non sapeva
00:54:52nemmeno
00:54:53di avere
00:54:53questo
00:54:53un valutore
00:54:54e io dissi
00:54:55no
00:54:55questa potretura
00:54:56deve rimanere
00:54:56chiaramente
00:54:57un corso
00:54:58di voi
00:54:58partecipare
00:54:59perché
00:54:59queste foto
00:55:00ti fanno
00:55:00vincere
00:55:00un zi
00:55:01in cesti
00:55:02ecco
00:55:02ancora giovelli
00:55:04e allora Corrada
00:55:05ha saputo creare
00:55:06quello che
00:55:07naturalmente
00:55:07non mi aspettavo
00:55:08che sarebbe
00:55:09stata
00:55:09in grado
00:55:10di realizzare
00:55:11e finalmente
00:55:12ho avuto
00:55:13la ritorna
00:55:14quando poi
00:55:15mi ha fatto vedere
00:55:15le foto finali
00:55:17di tutto il suo lavoro
00:55:18che ogni tanto
00:55:19poi veniva
00:55:19e mi raccontava
00:55:21che arriva
00:55:21e mi ha detto
00:55:22che non c'è problema
00:55:25le cose
00:55:26le devi affrontarle
00:55:27così funzionano
00:55:28cerchia di far
00:55:28capire
00:55:29alla gente
00:55:29appunti
00:55:30di rapporti
00:55:31che quello
00:55:31che tu stai raccontando
00:55:33deve essere
00:55:33una cosa
00:55:34che ti parli
00:55:34in maniera
00:55:35potente
00:55:35e di quello
00:55:36che fanno
00:55:36e allora
00:55:38se io devo dare
00:55:38in giudizio
00:55:39tutto quanto
00:55:40devo dire
00:55:40lasciate
00:55:41per tutto
00:55:42le diatribe
00:55:45che si sono potute
00:55:45creare
00:55:46intorno a questo
00:55:47concetto
00:55:47ma faccio un applauso
00:55:48a questa
00:55:48applausi
00:55:50perdonatemi
00:56:01perdonatemi
00:56:02se sono inopportuna
00:56:03e vi interrompo
00:56:04un attimo
00:56:04Don Salvatore
00:56:05deve andare via
00:56:06mi piace un attimo
00:56:07dobbiamo liberare
00:56:08perché abbiamo
00:56:09il risultato
00:56:10e poi
00:56:11abbiamo
00:56:12Rocco
00:56:13vai
00:56:13ci sono uno
00:56:15ah si
00:56:16allora
00:56:16c'è un primo
00:56:17riconoscimento
00:56:18una testimonianza
00:56:19di gratuito
00:56:20di Rocco
00:56:21che è l'autore
00:56:22di Sera
00:56:22di Peste
00:56:22che è
00:56:23che è
00:56:23che è
00:56:23che è
00:56:23che è
00:56:23che è
00:56:25abbiamo
00:56:25un attimo
00:56:26stavamo
00:56:27la stessa
00:56:27è una situazione
00:56:28di questo
00:56:28che è
00:56:29che quando
00:56:29non può
00:56:30si intervizzare
00:56:31come dicevano
00:56:31prima
00:56:32la scelta
00:56:33del colore
00:56:34della testa
00:56:34è molto
00:56:35molto
00:56:35difficilata
00:56:36dunque
00:56:37nel poter
00:56:37realizzare
00:56:38questo lavoro
00:56:38veramente
00:56:39c'è stata
00:56:40più fanica
00:56:40serve a scegliere
00:56:41il colore
00:56:42che a disegnare
00:56:44cosa che andrà
00:56:45pronto a distinguere
00:56:46questo lavoro
00:56:46sarà
00:56:47un elemento
00:56:48infarticolare
00:56:49se volete
00:56:50se volete
00:56:50non
00:56:50ma già
00:56:50stai
00:56:51no
00:56:51no
00:56:51dicevo
00:56:53con
00:56:54se volete
00:56:56facciamo
00:56:56buon attento
00:56:58questo qua
00:57:00non c'è
00:57:01buon attento
00:57:02poi
00:57:03poi dopo
00:57:04consegniamo
00:57:04di altro
00:57:05e si
00:57:06finiamo
00:57:07insomma
00:57:07poi
00:57:07passiamo
00:57:08insegniamo
00:57:08solo
00:57:09la
00:57:09grazie
00:57:10grazie
00:57:14grazie
00:57:14grazie
00:57:14grazie
00:57:16grazie
00:57:17grazie
00:57:18grazie
00:57:20grazie
00:57:26grazie
00:57:58grazie
00:57:59grazie
00:58:01grazie
00:58:01ringraziamo
00:58:02ovviamente
00:58:03i nostri
00:58:04redatori
00:58:06così recuperiamo
00:58:07un po' di attenzione
00:58:08che ovviamente
00:58:11ci hanno mostrato
00:58:12anche nello specifico
00:58:13questo lavoro
00:58:14che ha iniziato
00:58:15come dire anche
00:58:15dei grandi salienti
00:58:17della festa
00:58:18dei geni
00:58:18una festa
00:58:19inclusiva
00:58:19una festa
00:58:20aperta
00:58:21la capacità
00:58:22della festa
00:58:23di trasformare
00:58:24il caos
00:58:25in ordine
00:58:26quindi con tanti valori
00:58:28che dobbiamo affrontare
00:58:29con loro
00:58:29e adesso ovviamente
00:58:30arriviamo a un momento
00:58:31topico
00:58:32che ovviamente
00:58:34però prima di
00:58:34esattamente
00:58:35prima di scoprire
00:58:37il manifesto
00:58:38che ci accompagnerà
00:58:39in questa edizione
00:58:39targata
00:58:40a 150 anni
00:58:41vedete qui
00:58:42un progetto
00:58:44celebrativo
00:58:45di questi 150 anni
00:58:47un progetto
00:58:47celebrativo
00:58:48di un giro
00:58:49un progetto
00:58:49augura
00:58:50di Antonio
00:58:51Fontanaro
00:58:52ecco a me
00:58:52che ovviamente
00:58:53si lascivesse
00:58:54che una storia
00:58:56si non passa
00:58:57si si
00:59:03infatti
00:59:03allora
00:59:05possiamo
00:59:06anche un po'
00:59:07ci improvvisiamo
00:59:08
00:59:08a mio covaletti
00:59:09per farlo
00:59:10venire meglio
00:59:11così Antonio
00:59:13può anche
00:59:14in qualche modo
00:59:16illustrare
00:59:17nel dettaglio
00:59:18il suo pensiero
00:59:20che ha trasferito
00:59:21in questo
00:59:22bellissimo progetto
00:59:23dei 150 anni
00:59:25della festa di
00:59:25prego a te Antonio
00:59:26grazie
00:59:27grazie
00:59:27grazie mille
00:59:29allora
00:59:29tutto è nato
00:59:32dai 150 anni
00:59:33della festa di
00:59:34Cosciano
00:59:35e
00:59:36è stato
00:59:36tutto abbastanza
00:59:37semplice
00:59:38anche perché
00:59:39erano
00:59:4021 anni
00:59:41che non
00:59:42realizzavo
00:59:43un progetto
00:59:44sono
00:59:44me
00:59:45che è stato
00:59:45un progettista
00:59:46che ho iniziato
00:59:48tra
00:59:49gli inizi
00:59:50del 90
00:59:51a metà
00:59:53degli anni
00:59:54che ho iniziato
00:59:54mi sono
00:59:57voluto rimettere
00:59:58in gioco
00:59:58ed è stato
01:00:02un cammino
01:00:03facile
01:00:04semplice
01:00:05durato un mese
01:00:07e
01:00:08ho voluto partire
01:00:10in particolare
01:00:11dal giubileo
01:00:13fino a poi
01:00:15rappresentare
01:00:16il miracolo
01:00:18avvenuto
01:00:18nel 1875
01:00:20con
01:00:21possiamo vedere
01:00:25ecco
01:00:26verso la roba
01:00:27le ostie
01:00:29che cadono
01:00:29con lo stemma
01:00:31sempre
01:00:31dei giubilei
01:00:32che stanno
01:00:33le mani
01:00:34che lanciano
01:00:35le ostie
01:00:36che entrano
01:00:37e escono
01:00:37dal ciglio
01:00:38fino a finire
01:00:40poi
01:00:40a terra
01:00:41ho voluto
01:00:43rappresentare
01:00:44fortemente
01:00:45anche San Sebastiano
01:00:46per ricordare
01:00:47che comunque
01:00:48è il nostro
01:00:49protettore
01:00:51e
01:00:52man mano
01:00:53salendo
01:00:54con
01:00:54il campanile
01:00:56un ricordo
01:00:57ai nostri caduti
01:00:58con la fiamma
01:01:00perpeco
01:01:01fino alla fine
01:01:02c'è tutto
01:01:04ho cercato
01:01:05un po' di minuti
01:01:06grazie
01:01:10grazie
01:01:11grazie
01:01:11ma
01:01:11ovviamente
01:01:12vogliamo
01:01:12tornare
01:01:13come progettista
01:01:15antico
01:01:16magari questa
01:01:16è stata
01:01:17anche l'occasione
01:01:18e ritorniamo
01:01:19poi sul tema
01:01:20come
01:01:21le immagini
01:01:22possono restituire
01:01:23i valori
01:01:24identitabili
01:01:25di una comunità
01:01:26la nostra
01:01:27corona
01:01:27l'ha fatto
01:01:28con le foto
01:01:28e l'ha fatto
01:01:29con questo
01:01:29bellissimo progetto
01:01:31fatto sicuramente
01:01:32con il cuore
01:01:32per testimoniare
01:01:33l'amore
01:01:34verso la comunità
01:01:36e verso
01:01:36le tradizioni
01:01:37grazie a tutti
01:01:38lo riportiamo
01:01:41diciamo
01:01:43al suo posto
01:01:45e adesso
01:01:46Monica
01:01:46arriviamo al momento
01:01:47topico
01:01:48sindaco
01:01:48per scoprire
01:01:50diciamo
01:01:51il manifesto
01:01:52ufficiale
01:01:53curato
01:01:53se vuole
01:01:54il manifesto
01:01:54ufficiale
01:01:55che ci accompagnerà
01:01:56nell'edizione
01:01:57dei 150 anni
01:01:59della festa
01:02:00un po'
01:02:01emozionante
01:02:01hai regalato
01:02:02anche tanti progetti
01:02:03tra l'ora
01:02:04e ora
01:02:06ovviamente
01:02:06se nella tua comunità
01:02:08ci avrai visto
01:02:08ovviamente
01:02:09anche un tanto
01:02:09cuore
01:02:10sicuramente
01:02:11come sto dicendo
01:02:12prima
01:02:12realizzare
01:02:13questa
01:02:14immagine
01:02:15che andate a presentare
01:02:16i 150 anni
01:02:17non sono della festa
01:02:19ma ricordare
01:02:20quello
01:02:21da
01:02:21così
01:02:21il quarto
01:02:22della festa
01:02:22infatti
01:02:24ora che
01:02:24andremo a scoprire
01:02:25il manifesto
01:02:26potete notare
01:02:27che in pratica
01:02:28ci sono tanti elementi
01:02:30dinamici
01:02:30unici
01:02:31però che
01:02:32credano
01:02:32comunque scavalcati
01:02:34con l'altro
01:02:35un elemento
01:02:37che è di impatto
01:02:38che è quella
01:02:39dell'aureo
01:02:40alzano
01:02:40in un donio
01:02:41in cui sono state
01:02:41depositate le frecce
01:02:43dunque da lì
01:02:44è partire tutto
01:02:45fatto
01:02:47per l'indietà
01:02:47del sindaco
01:02:48ascolti
01:02:48il manifesto
01:02:49e poi
01:02:50in modo da visionare
01:02:52l'indietà
01:02:53è un altro
01:03:04bellissimo
01:03:05lavoro
01:03:08Sì, l'ho comprato a calo, insomma è un altro bellissimo lavoro che accompagnerà tutti noi in questo percorso dei 150 anni.
01:03:27Sì, io voglio ringraziare il mestolo Michalessi perché affidiamo alla sua bocca, alla sua mara, al suo senso di appartenenza, a volte alla festa, quelle che sono le immagini più icolografiche della nostra festa.
01:03:47Questo è un simbolo, il maestro Michalessi ha saputo lavorarci con quella passione, con l'amore, carandosi in quelli che erano i nostri messaggi.
01:03:59Il maestro Michalessi sa quanta devoluzione noi abbiamo con fronte di questa festa a 360 gradi e l'ha saputo interpretare in modo autentico, in modo sempre dinamico, anche giovane.
01:04:14Perché è bello, nonostante che la festa oggi abbia 150 anni, abbia un tocco anche easy, un tocco anche albrioso, innovativo, quindi trovare quella che è nella pedagatica, la forza è di rinnovarsi sempre.
01:04:31Quindi da parte dell'amministrazione, un grande grazie al maestro, un ringrazio per la sua voglia, questo è veramente un'ottima cosa.
01:04:37Sì, un'ottima cosa, questo è un fatto particolare, ma lo speriamo il sindaco, un tocco di legge e legge sarà di modernità, insomma, si passa dai classici manifesti
01:04:49incentrati nelle foto, ormai da qualche anno, siamo soprattutto grandi manifesti incentrati, conspicati, importanti, tonici, ma realizzati attraverso soprattutto la grafica.
01:04:59Sì, sicuramente c'è uno studio, ripeto, comunque a scegliere gli elementi, collocati a proprie vostre, sempre, sempre, come si parlava prima, si parlava di colore di appartenenza.
01:05:10Stavo dicendo, disegnando il stato semplice, appunto, è difficile proprio la ricorda, perché questa festa è una festa, comunque, ha uno stato di appartenenza molto molto forte.
01:05:20Comunque, stiamo, abbiamo scelto un po' qui, scegliere qualcosa di eco, rappresentando solo il calore per quello che fa.
01:05:27E allora procediamo alla consegna delle tarche a tutti i nostri ospiti, allora, procediamo con la consegna della tarca a parte del comune di Pusciaro, ad Antonio Fontana.
01:05:45Grazie a tutti per il tuo contributo alla festa e per questa testimonianza d'amore che sarà continuata con l'intera comunità.
01:05:59Grazie a tutti per il tuo contributo alla fine di Pusciaro.
01:06:29Grazie a tutti per il riconoscimento alla casa editrice Cratera.
01:06:33Grazie a tutti per il tuo contributo alla casa editrice Cratera, per l'esplicabile opera di diffusione nel sapere e per l'impegno nella produzione della cultura, principio fondante,
01:06:59di una società più giusta, più libera e più luminosa.
01:07:03Grazie a tutti per il tuo contributo alla fine di Pusciaro.
01:07:07E allora ritorna il nostro autore del manifesto, Rocco Michalessi.
01:07:13Ok, consegna ancora il presidente dell'ente festa. Facciamo una foto ricordo.
01:07:25Allora, Rocco Michalessi, artista e grafico di straordinaria sensibilità che ha saputo tradurre in immagini l'anima della nostra comunità.
01:07:40Nel centocinquantesimo anniversario della festa legge il suo manifesto ufficiale è l'emblema di devozione, memoria e identità collettiva per l'opera offerta a servizio della tradizione e del sentimento popolare.
01:07:54Grazie Rocco, grazie a tutti per la parte dell'amministrazione e alla loro comunità.
01:08:01Rocco deve dare un'opera offerta.
01:08:04Sì, ancora Rocco che omaggia il dono di dono.
01:08:09Un dono per corrada.
01:08:10Un dono per corrada.
01:08:12Un dono per corrada da parte di Rocco Michalessi.
01:08:14Un dono per corrada.
01:08:16Un dono per corrada.
01:08:18Un dono per corrada.
01:08:20Quello è una reperuzione.
01:08:22Si ringrazio questo show, R cassette.
01:08:23Allora così prenderà questo manifesto così importante per la comunità in cusciato.
01:08:41Allora, siamo ai fiori, perché i fiori non possono mancare. Elisabetta, chi consegniamo? Cari cantatori.
01:09:11Allora, ancora un attimo di attenzione, ci arriviamo ai titoli di Gouda, siamo già ai titoli di Gouda, grazie a tutti voi, grazie ai nostri amici, relatori, ovviamente vi ricordo che condividiamo un brindisi o un fè, però lascerei al sindaco, come dire, chiudere questo nostro incontro che apre di fatto i festeggiamenti. Un attimo di attenzione.
01:09:37Antonio, grazie per la tua partecipazione, noi ci sono scelte di consigliere un'altra, grazie a tutti per la presenza, facciamo un brindisi e non andate via.

Consigliato