ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Bologna e Juve pareggiano, la Roma non si ferma più
- Inter, è l’ora della verità col Barcellona
- Piastri vince a Miami, Ferrari sesta e settima
- Italia d’oro nel fioretto femminile, argento per il maschile
- Sorteggiato il tabellone a Roma, torna Sinner
- La Barba al Palo - Che bella domenica del paradosso
azn
- Bologna e Juve pareggiano, la Roma non si ferma più
- Inter, è l’ora della verità col Barcellona
- Piastri vince a Miami, Ferrari sesta e settima
- Italia d’oro nel fioretto femminile, argento per il maschile
- Sorteggiato il tabellone a Roma, torna Sinner
- La Barba al Palo - Che bella domenica del paradosso
azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nello scontro diretto per la Champions League, Bologna e Juventus si dividono la posta con un pareggio per 1-1.
00:16Al gol di Turam risponde Froiler. Nel prossimo turno la Juve affronterà la Lazio all'Olimpico, mentre il Bologna sarà di scena contro il Milan al Meazza.
00:23La Roma supera 1-0 la Fiorentina grazie alle reti di Dovbi che è un grande svilar, portando a 19 la sua imbattibilità in campionato e tenendo vivo il sogno Champions League.
00:33La Lazio vince ancora in trasferta battendo l'Empoli con un gol di Di A in avvio.
00:36La Talanta travolge il Monza 4-0 condannando i Brianzoli alla retrocessione in Serie B.
00:42Settimana speciale per la famiglia Enzaghi dopo la promozione in Serie A del fratello Pippo con il Pisa.
00:47Simone sogna un altro traguardo prestigioso, la finale di Champions League.
00:51Alla vigilia della semifinale di ritorno contro il Barcellona, il tecnico nero-azzurro chiede una prestazione da squadra vera.
00:57Affrontiamo una formazione di enorme qualità. Dovremo essere lucidi e restare compatti.
01:01Yamal, lo abbiamo studiato, ha un talento eccezionale. L'obiettivo è non dargli punti di riferimento.
01:07Sul fronte infortuni Enzaghi predica prudenza. Lautaro oggi farà qualcosa in gruppo.
01:11Pavard sta meglio già da ieri. Faremo delle valutazioni per scegliere il meglio.
01:14E poi rilancia. San Siro sarà un valore aggiunto. Il nostro pubblico ci dà sempre qualcosa in più.
01:19C'è grande soddisfazione per essere arrivati fin qui, ma vogliamo spingerci oltre.
01:24Oscar Piastri conquista la sua quarta vittoria stagionale, trionfando anche nel Gran Premio di Miami.
01:28Davanti al compagno di squadra Lando Norris e a George Russell seguono Max Verstappen, Alexander Albon e il giovane Chimi Antonelli.
01:36Le Ferrari faticano ancora. Leclerc chiude settimo dopo un iniziale scambio di posizioni, seguito da Hamilton.
01:42Gara conclusa in anticipo per Duan, Birman, Lawson e Bortoleto.
01:47Leclerc ha dichiarato che il weekend è stato difficile con sensazioni diverse rispetto alle gare precedenti
01:51e ha sottolineato la necessità di lavorare uniti per migliorare.
01:55Hamilton ha commentato che pur non essendo soddisfatto dell'ottavo posto, ha visto segnali positivi
01:59e si è letto motivato a continuare il lavoro di sviluppo.
02:01Con il team l'Italia del Fioretto brilla Vancouver nella tappa di Coppa del Mondo.
02:06La squadra femminile conquista il quarto oro consecutivo battendo in finale degli Stati Uniti 45-42
02:11al termine di un assalto combattuto.
02:13Il quartetto azzurro ha superato senza difficoltà Cile, Ungheria e Francia prima del successo in finale.
02:18Anche la squadra maschile conquista un importante argento,
02:21fermata solo all'ultimo dagli Stati Uniti per 43-41 dopo aver superato Spagna, Hong Kong e Francia.
02:26Il bilancio finale per l'Italia del citissimo Nevanni di 5 medaglie, 2 ori, 2 argenti e un bronzo.
02:32Prossimo appuntamento il Grand Prix di Shanghai dal 16 al 18 maggio, ultima tappa prima degli europei di Genova.
02:37Il tabellone degli internazionali d'Italia è stato ufficialmente sorteggiato con 13 italiani nel mentore maschile,
02:4310 nel femminile.
02:44Yannick Sinera, rientro dopo lo stop per il caso Clostebol, farà il suo debutto come numero uno del mondo
02:48al foro italico contro Mariano Navone o contro Federico Cina per un derby tutto italiano.
02:53Tra gli altri azzurri Musetti, ottava testa di serie, attende Mediedovic
02:56a un qualificato.
02:57Berrettini affronterà il secondo turno Ferley o Fognini, terby italiano tra Coboli e Nardi
03:01col vincente che sfiderà Deminaur.
03:03Arnaldi affronterà Bautista Agut, Bellucci se la vedrà con Pedro Martinez.
03:07Jasmine Paolini in campo femminile giocherà dal secondo turno contro Pedone o Lulusun.
03:12Bronzetti affronterà Sevastova, Cocciaretto giocherà contro Abanesian,
03:15Errani sfiderà Osaka e Stefanini incontrerà Kudermetova.
03:18Che domenica ragazzi, a parte il tema scudetto risolto il sabato fra il Napoli e l'Inter in termini positivi
03:34perché pragmaticamente le due signori hanno badato solamente a fare i tre punti, ma la domenica,
03:42ma che domenica, la domenica stupenda, la domenica se permettete del paradosso perché è finita con l'orgoglio
03:50di tanti tifosi che si ritrovano, Atalanta, Juventus, Roma, Lazio e anche Bologna a lottare per un posto in Champions.
04:01Ma quanto è bello un posto in Champions, intanto porta soldi, ma poi girare l'Europa si viaggia a un altro livello, dai.
04:10Però c'è un singolare paradosso che giocare in Europa è un problema, è un problema perché ci si fa male,
04:20è un problema perché ci si stanca, ma l'Inter cosa deve fare?
04:24Deve cercare di vincere la Champions o di vincere lo scudetto perché uno dei due è precluso,
04:32ma sì, ma il tripleto è un'altra storia, cioè siamo arrivati al punto che vincere diventa un problema.
04:41E questo è il calcio riformato dagli incompetenti perché ci sono i ricchi incompetenti, ci sono i poveri incompetenti,
04:51ci sono quelli che tirano avanti in qualche maniera e che hanno ridotto questo campionato, una volta il più bello del mondo,
05:01uno dei più sopportabili, ma non di più.
05:05E il paradosso mi fa arrivare a un altro dettaglio.
05:09Ieri, mentre guardavo Bologna e Juventus, una partita giocata ad un ritmo incredibile,
05:18anche con una qualità tecnica notevole, si dice empiricamente che correndo forte viene meno il controllo perfetto della palla di qua di là, tutte balle.
05:29Ieri ho pensato a questo calcio pieno di manager, di mezzani, di procuratori, di tutti che si mangiano i miliardi del calcio,
05:43non si parla mai, come ai miei tempi, dei preparatori atletici.
05:49Io vedevo Bologna e Juventus e pensavo a Ulisse Bortolotti e Ercole Arabitti.
05:55Allora usava far nome e famo ai maghi veri, non alle chiacchiere.