Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Roma si tinge di tennis con gli Internazionali BNL d’Italia, già sold out ancora prima del via ufficiale del torneo. Una situazione che solo pochi anni fa sembrava impensabile. Il merito è del nuovo idolo azzurro, Jannik Sinner, oggi numero uno al mondo. Il suo primo allenamento al Foro Italico è stato un vero e proprio evento mediatico e popolare, seguito da un boato all’arrivo e da migliaia di occhi puntati su ogni suo movimento. Il complesso sportivo si presenta rinnovato: tre nuovi campi nello Stadio dei Marmi, tra cui la SuperTennis Arena, che diventa uno degli show court principali. Per far fronte all’ondata di spettatori sono state aggiunte tribune anche al Pietrangeli e nei campi vicini allo Stadio Olimpico. I numeri parlano chiaro: da 58 mila paganti nel 2004 a oltre 356 mila nel 2023, con un indotto economico in crescita costante. E la città risponde: il videomapping alla Fontana di Trevi racconta la storia del torneo, mentre al ristorante si possono incontrare i campioni in pausa tra un match e l’altro. «Il torneo si vive dentro Roma», ha dichiarato l’assessore Alessandro Onorato, sottolineando l’impatto culturale, turistico ed economico dell’evento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma si tinge di tennis con gli internazionali BNL d'Italia, già sold out ancora prima del
00:05via ufficiale del torneo. Una situazione che solo pochi anni fa sembrava impensabile. Il
00:11merito è del nuovo idolo azzurro, Yannick Sinner, oggi numero uno al mondo. Il suo primo
00:16allenamento al Foritalico è stato un vero e proprio evento mediatico e popolare, seguito
00:21da un boato all'arrivo e da migliaia di occhi puntati su ogni suo movimento. Il complesso
00:26sportivo si presenta rinnovato, tre nuovi campi nello stadio dei Marmi, tra cui la Super
00:31Tennis Arena che diventa uno degli show court principali. Per far fronte all'ondata di spettatori
00:37sono state aggiunte tribune anche ai Pietrangeli nei campi vicini allo stadio olimpico. I numeri
00:42parlano chiaro, da 58 mila paganti nel 2004 a oltre 356 mila nel 2023, con un indotto economico
00:51in crescita costante. E la città risponde. Il videomapping alla fontana di Trevi racconta
00:57la storia del torneo, mentre al ristorante si possono incontrare i campioni in pausa tra
01:02un match e l'altro. Il torneo si vive dentro Roma, ha dichiarato l'assessore Alessandro
01:06Norato, sottolineando l'impatto culturale, turistico ed economico di questo grande evento.

Consigliato