PALERMO (ITALPRESS) - "È un momento molto importante per le lauree magistrali, per le quali negli ultimi anni abbiamo puntato soprattutto al recupero. Il nostro obiettivo era offrire percorsi innovativi, che potessero convincere gli studenti a rimanere a Palermo, e in qualche modo ci siamo riusciti perché abbiamo oltre tremila iscritti. Lo ha sottolineato il prorettore alla Didattica e all'Internazionalizzazione dell'Università di Palermo, Fabio Mazzola, a margine del 'Welcome day lauree magistrali 2025', una giornata di orientamento interamente dedicata all'offerta formativa per l'anno accademico 2025/2026
xd8/pc/mca2
xd8/pc/mca2
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sicuramente le lauree magistrali è un momento molto importante perché noi puntiamo molto,
00:07abbiamo puntato molto in questi ultimi anni a recuperare sulle lauree magistrali, proprio
00:12cercando di offrire dei percorsi innovativi che possano in qualche modo costruire per
00:19far permanere gli studenti qui a Palermo. E in qualche modo ci siamo riusciti perché
00:25abbiamo oltre 3.000 iscritti, anche quest'anno abbiamo circa 21 corsi, avremo con quest'anno
00:33completamente in lingua inglese anche per fare attrattività, abbiamo appunto dei corsi nuovi
00:38per esempio anche in ambito del patrimonio culturale, anche sulle sedi decentrate. Abbiamo anche delle
00:47iniziative particolarmente importanti, ne vorrei citare una che è l'Erasmus Italiano. Proprio
00:52oggi in senato accademico verrà discusso la possibilità di avere oltre 50 accordi con
00:59l'Università del Nord per permettere un periodo, un semestre fuori ai nostri studenti, cosa molto
01:06importante perché uno studente può tranquillamente iscriversi a Palermo e contemporaneamente avere
01:11la possibilità di un periodo di un semestre in una università italiana.