Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
COSA SUCCEDE DOPO I 18 MESI DI ADI? STOP, RINNOVO, OVER 67 E CARTA ADI CON CARICHI DI CURA.

Nel video di oggi scopriamo tutto quello che devi sapere sull'Assegno di Inclusione, specialmente riguardo alla sospensione dopo i primi 18 mesi e come avviene il rinnovo per altri 12 mesi.
___
#assegnodiinclusione #assegnoinclusione #adi
___
Assegno di Inclusione
Rinnovo Assegno di Inclusione
Stop Assegno di Inclusione
Assegno di Inclusione 18 mesi
Rinnovo ADI
Pensione di Cittadinanza
Carta ADI
Assegno di Inclusione 2025
Domanda di rinnovo ADI
Requisiti Assegno di Inclusione
Rinnovo senza limiti
Assegno di Inclusione per anziani
Assegno di Inclusione e disabilità
Cosa succede dopo i 18 mesi ADI
Arretrati carico di cura ADI

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assegno di inclusione, stop e rinnovo dopo 18 mesi. Ci sono 5 cose da sapere per non farsi
00:07trovare impreparati. Vediamole insieme. Come sappiamo, dopo i primi 18 mesi dell'assegno
00:13di inclusione c'è un periodo di stop di un mese intero. In questo mese non ricevi l'Adi,
00:20ma è il momento in cui puoi fare la domanda per il rinnovo. Se hai ancora tutti i requisiti
00:25richiesti, l'Adi tornerà ad arrivarti dal mese successivo. Ora però, il secondo giro
00:30di Adi, dopo aver fatto il rinnovo, durerà al massimo 12 mesi. Ma, e questo è molto importante,
00:38non c'è un limite al numero di volte in cui puoi rinnovare l'assegno di inclusione. Questo
00:43significa che se rispetti sempre il mese di stop tra un rinnovo e l'altro e mantieni tutti
00:49i requisiti necessari, puoi continuare a ricevere l'Adi per sempre o finché le regole
00:55non cambieranno, ovviamente. Ora però, attenzione, questo punto riguarda in particolare chi ha
01:02più di 67 anni. Magari qualcuno di voi si ricorda come funzionava con la vecchia pensione
01:07di cittadinanza. Per gli anziani il rinnovo era automatico, senza fare domanda e senza nemmeno
01:13il mese di stop. Beh, con l'assegno di inclusione le cose sono diverse. Anche chi ha superato
01:19i 67 anni dopo i primi 18 mesi dovrà rispettare il mese di stop e presentare la domanda di rinnovo
01:25seguendo tutta la procedura come gli altri. Ultimo punto che so che preoccupa molti. Cosa
01:31succede ai soldi che sono rimasti sulla carta Adi quando finiscono i 18 mesi? Compreso
01:37chi ha ricevuto gli arretrati dei carichi di cura. Nessuna preoccupazione. Quando l'assegno
01:42di inclusione scade per i primi 18 mesi, la carta Adi non smette subito di funzionare.
01:48A differenza dei casi di revoca o di cadenza, la carta rimane attiva per un po'. Questo
01:53ti permette di usare l'ultima ricarica che hai ricevuto. E se fai il rinnovo e la domanda
01:58viene presentata dalla stessa persona che ha fatto la prima domanda di Adi, allora la carta
02:02Adi resterà la stessa anche per il secondo giro, senza perdere i soldi che c'erano sopra.
02:08E queste erano le cose fondamentali da sapere sul rinnovo dell'assegno di inclusione. Spero
02:14che queste informazioni vi siano state utili e abbiano chiarito un po' di dubbi. Se avete
02:18altre domande non esitate a scriverle qui sotto nei commenti. Se questo video vi è piaciuto
02:23e pensate possa essere utile anche ad altri, lasciate un bel like e condividetelo. Io sono
02:29Giulia di Radio Ucci e ti ringrazio per aver guardato fin qui. Al prossimo aggiornamento. Ciao!

Consigliato