Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Ciarambino - Mai più mamme di serie A e di serie B in Campania (06.05.25)

La playlist di Valeria Ciarambino: https://www.pupia.tv/playlist/Valeria-Ciarambino

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è un tema che mi sta tanto a cuore, che è il benessere delle madri e la natalità
00:10nella mia regione e la campagna. Oggi Save the Children ha pubblicato quello che è l'indice
00:15delle madri con cui si fotografa la situazione appunto proprio con riguardo al benessere
00:21delle madri e purtroppo la campagna è penultima nonostante la regione campagna sia facendo
00:27dei grandi sforzi anche con una legge a sostegno della famiglia che è un unicum in Italia.
00:35Evidentemente c'è ancora tanto da fare e per questa ragione, proprio per sostenere le madri
00:41e la natalità, visto che la campagna in termini di nuove nascite ha il decremento tra i più
00:48alti d'Italia, io oggi ho presentato una proposta di legge che contiene questa misura.
00:57test prenatale non invasivo, quello che si chiama NIPT test gratuito. Il NIPT è un test
01:04appunto, è uno screening prenatale che con un semplice prelievo di sangue fatto alle madri
01:10consente di indagare le principali trisomie del feto, evitando quindi la villocentesi e
01:17l'amniocentesi che sono delle metodiche molto più invasive e ad alto rischio abortivo.
01:24Purtroppo il NIPT non è incluso nei LEA, in quelli che sono i livelli essenziali di assistenza
01:30e dunque non è garantito gratuitamente su tutto il territorio nazionale. Quindi siamo
01:37all'assurdo che nella mia regione esistano madri di serie A che hanno la possibilità economica
01:44di sborsare svariate centinaia di euro, perché poi c'è anche chi lucra chiaramente su questa
01:51situazione, e di pagarselo quindi di tasca propria. E quelle madri di serie B che non hanno
01:57appunto condizioni economiche che consentano di affrontare questa spesa, che quindi devono
02:04sottoporsi necessariamente a test più invasivi. Per questa ragione io ho ritenuto di presentare
02:11questa proposta di legge perché credo che il diritto alla maternità debba essere per
02:16tutti, che non debba dipendere dalle condizioni economiche appunto delle madri, delle gestanti
02:23e mi auguro che questa legge che prevede un contributo economico di 400 euro per le mamme,
02:29per le gestanti appunto per le donne che vogliano effettuare il NIPT test e non appunto pagarselo
02:37di tasca propria, bene mi auguro che questa proposta di legge possa venire presto approvata
02:43e diventare realtà nella mia terra, perché la Campania sia sempre più una regione a misura
02:49di mamme.

Consigliato