Associazioni cattoliche e tanti giovani hanno sfilato per le vie del centro di Palermo per dire basta alla violenza che ha portato alla sparatoria in cui sono rimasti uccisi tre ragazzi a Monreale. Candele alla mano, le decine di persone in corteo hanno stretto uno striscione con l’appello: «Non uccidere, la vita è sacra.»
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Partiamoci con un po' d'acqua.
00:04Con cuore aperto e soprattutto per queste vittime,
00:10che vorrei iniziare con un applauso per chi non ha la candela in mano.
00:17Siccome esseri umani palermitani dobbiamo dire basta alla violenza.
00:25È un momento di dolore, di riflessione, è un momento di presa di coscienza
00:31che oggettivamente esiste una violenza criminale diffusa, fuori controllo,
00:38non tanto dalle forze allode, ma più che altro dal punto di vista culturale
00:41e dal punto di vista del contesto sociale.
00:44È una violenza inaudita contro questi ragazzi che nulla facevano.
00:55Si spera che la giustizia faccia il suo corso,
01:09ma soprattutto siamo qua per dare come palermitani un segno forte ai nostri cittadini
01:15che la vita è un dono e non va dissipato, nessuno si può permettere di toglierlo.
01:20Come cristiano, come palermitano vogliamo esprimere la nostra soledità,
01:25le famiglie che hanno subito questo dolore e quindi siamo vicini a loro.
01:29Certo che è una giornata di dolore, perché chi conosce il dolore della perdita di un figlio
01:47è già drastico, ma perdere un figlio in determinate maniere è ancora peggio.
01:52Io vorrei tanto che tutti questi ragazzi capissero che bisogna divertirsi ma intanto senza armi.
02:02Io sto crescendo due ragazzi da nonna, per motivi miei, giusto?
02:06E io ho paura a farli scendere anche a comprare il pane.
02:10Non si può vivere in una città con questa paura.
02:13Rispondiamo alla violenza con una semplicissima fiaccolata,
02:43silenziosa, per chi attraversi la città, proprio quella città dove c'è in questo momento
02:48tantissima gente, tanta movita, per far capire che, tanto non dimenticare sicuramente
02:55i ragazzi che sono morti in maniera assurda a Monreale.
02:59brava!
03:12Questa è una risposta, non è la sola perché abbiamo bisogno di riflettere tutti quanti
03:18insieme interistituzionalmente perché c'è un disagio profondo che dobbiamo accogliere.
03:48e trasformare.
04:06È la Palermo che vuole sensibilizzare soprattutto i giovani, vuole sensibilizzarli al rifiuto
04:12alla violenza, al rifiuto, a una vita che è nichilista, una vita che conduce soltanto
04:16alla morte e alla distruzione.
04:18Non uccidere!
04:20La vita è sacra!
04:22Viva la vita!
04:23Viva la vita!
04:24C'è l'assoluto bisogno anche di pregare e di dire no alla violenza proprio perché è come
04:45se la città si sentisse un po' in dovere di fare tutto ciò.
04:52C'è una deriva di violenza in città che non ha precedenti, quindi in qualche modo dobbiamo
05:06fare sentire la nostra voce e dobbiamo cercare di arginare questi atteggiamenti che ormai non
05:13si possono più né accettare né contenere da parte di tutti.
05:16Quindi il primo passo è proprio sensibilizzare tutti e scendere tutti per le strade e fare
05:21ognuno di noi il nostro dovere.