Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. SALVA CASA, SI ALLUNGANO I TEMPI: IN AULA A FINE MAGGIO?
Cagliari, 6 mag. - Si allungano i tempi della legge sarda che recepisce il "salva casa", con la norma che ora rischia di approdare in aula a fine maggio. Il vertice di maggioranza convocato questo pomeriggio per un confronto sul testo proposto dalla giunta- integrato dai suggerimenti arrivati dai portatori d'interesse- è sì servito al campo largo a fare quadrato dopo le recenti fibrillazioni sulla sanità, ma nello stesso tempo è emersa la necessità condivisa di predisporre un testo il più possibile "blindato" da possibili impugnazioni da parte del governo. Insomma, si vuole evitare l'ennesimo braccio di ferro con Roma- come già successo per le aree idonee e i commissari delle asl- da qui la volontà del campo largo di prendersi il tempo necessario per un ulteriore approfondimento della materia. Tradotto, è difficile che già domani il provvedimento possa ricevere il prima via libera dalla commissione Ambiente- parlamentino impegnato tra l'altro nel pomeriggio con le audizioni dei rappresentanti dell'Ordine regionale dei geologi- mentre si fa strada la sensazione che serviranno altre riunioni e interlocuzioni prima di arrivare a una sintesi definitiva da sottoporre alla discussione dell'aula. "Il recepimento di una legge statale è quasi un obbligo- spiega il capogruppo dei Progressisti, Francesco Agus, a vertice concluso- anche perché non farlo genererebbe contenziosi. Però c'è un'esigenza che la nostra maggioranza ha posto sin dall'inizio: non possiamo recepire il 'salva casa' integralmente e vanno ristrette alcune maglie che in altre regioni stanno provocando problemi. Questo è l'input politico". Dopodiché "occorre che il testo sia quanto più omogeneo proprio per evitare nuove impugnazioni- rimarca Agus-. La legge deve essere rigorosa dal punto di vista tecnico e rispettosa della legislazione vigente, tanto statale quanto regionale". Quindi Maria Laura Orrù, capogruppo di Avs: "La materia è molto tecnica, stiamo entrando nel merito di alcune specifiche manutenzioni normative. Cercheremo sicuramente di recepire del 'salva casa' quanto è positivo per i cittadini sardi, ma abbiamo anche la necessità di evitare che ci siano eventuali impugnazioni". Rassicurazioni in questo senso erano arrivate dall'assessore agli Enti locali, Francesco Spanedda, parlando con i cronisti prima della riunione con i capigruppo: "In questa legge non abbiamo inserito niente che possa essere in un qualche modo oggetto di conflitti con le indicazioni del governo. Gli aspetti su cui stiamo modificando il testo sono abbastanza marginali, e forse sono anche i passaggi in cui l'interpretazione del 'salva casa' è un po' più dubbia". (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma la materia è molto tecnica, stiamo entrando nel merito di alcune specifiche manutenzione normativa, anche della 23,
00:08quindi cercheremo sicuramente di accelerare il più possibile adesso per far sì che anche in aula si vada un po' più spediti.
00:16Comunque sicuramente, e quindi non saremo da tempi, giusto?
00:20Assolutamente sì, noi cercheremo sicuramente di ricevere quanto è positivo per i cittadini sardi,
00:28ma abbiamo anche la necessità di evitare che ci siano le buone impugnazioni.

Consigliato