Se pensavate che Tom Cruise avesse già dato tutto, preparatevi a trattenere il respiro. A 62 anni, l’instancabile icona di Hollywood torna con una nuova, straordinaria impresa in Mission: Impossible – The Final Reckoning, in uscita il 22 maggio 2025. Questa volta niente salti da grattacieli o inseguimenti in moto: Cruise va sott’acqua, portando il realismo delle scene d’azione a livelli mai visti prima. E come sempre, niente controfigure per lui.
[idgallery id="2146628" title="Mission: Impossible-Dead Reckoning - Le foto"]
Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise e 40 anni di preparazione
Non si tratta di una scena qualsiasi, ma di una sorta di condensato di tutta la carriera di Tom Cruise. In un post Instagram, l’attore ha spiegato: «Da Legend del 1985 a Mission: Impossible – The Final Reckoning, studio e filmo sequenze subacquee da oltre 40 anni». L’ossessione per la precisione e il desiderio di superarsi tornano in questa nuova collaborazione con Christopher McQuarrie, regista e sodale artistico, con cui ha costruito quella che definiscono «una sequenza subacquea senza pari». Ogni dettaglio è coreografato con rigore assoluto.
[idarticle id="2166140,2527387,2397140" title="''Mission Impossible - Dead Reckoning'': la recensione del film con Tom Cruise,Tom Cruise e Ana de Armas, quello che sappiamo sulla presunta coppia del momento,Addio a Giorgio Antonini: lo stuntman di Indiana Jones è morto a 59 anni"]
La scena subacquea di Tom Cruise
La scena si svolge all’interno del Sevastopol, un sottomarino russo affondato che nasconde l’Entità, un’intelligenza artificiale ribelle. Ethan Hunt, ancora una volta al limite delle sue capacità, deve raggiungere la sfera che la contiene prima che cada nelle mani sbagliate. Il video del dietro le quinte mostra l'attore alle prese con equipaggiamenti complessi, compartimenti allagati, detriti in movimento e un’ambientazione più vicina a un’operazione speciale che a un set cinematografico.
[idgallery id="1722417" title="Lo stile di Tom Cruise"]
[idarticle id="1586118" title="Tom Cruise torna a Roma per Mission Impossible: «Città meravigliosa»"]
Mission: Impossible – The Final Reckoning sarà l’addio?
Che questo sia l’ultimo capitolo della saga di Ethan Hunt resta un mistero, ma l’intenzione è chiara: lasciare un segno indelebile. Insieme alla già iconica scena sul biplano, la sequenza subacquea conferma che Cruise non smette di alzare l’asticella. Mission: Impossible – The Final Reckoning potrebbe davvero essere il suo addio. E che addio.
[idgallery id="2146628" title="Mission: Impossible-Dead Reckoning - Le foto"]
Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise e 40 anni di preparazione
Non si tratta di una scena qualsiasi, ma di una sorta di condensato di tutta la carriera di Tom Cruise. In un post Instagram, l’attore ha spiegato: «Da Legend del 1985 a Mission: Impossible – The Final Reckoning, studio e filmo sequenze subacquee da oltre 40 anni». L’ossessione per la precisione e il desiderio di superarsi tornano in questa nuova collaborazione con Christopher McQuarrie, regista e sodale artistico, con cui ha costruito quella che definiscono «una sequenza subacquea senza pari». Ogni dettaglio è coreografato con rigore assoluto.
[idarticle id="2166140,2527387,2397140" title="''Mission Impossible - Dead Reckoning'': la recensione del film con Tom Cruise,Tom Cruise e Ana de Armas, quello che sappiamo sulla presunta coppia del momento,Addio a Giorgio Antonini: lo stuntman di Indiana Jones è morto a 59 anni"]
La scena subacquea di Tom Cruise
La scena si svolge all’interno del Sevastopol, un sottomarino russo affondato che nasconde l’Entità, un’intelligenza artificiale ribelle. Ethan Hunt, ancora una volta al limite delle sue capacità, deve raggiungere la sfera che la contiene prima che cada nelle mani sbagliate. Il video del dietro le quinte mostra l'attore alle prese con equipaggiamenti complessi, compartimenti allagati, detriti in movimento e un’ambientazione più vicina a un’operazione speciale che a un set cinematografico.
[idgallery id="1722417" title="Lo stile di Tom Cruise"]
[idarticle id="1586118" title="Tom Cruise torna a Roma per Mission Impossible: «Città meravigliosa»"]
Mission: Impossible – The Final Reckoning sarà l’addio?
Che questo sia l’ultimo capitolo della saga di Ethan Hunt resta un mistero, ma l’intenzione è chiara: lasciare un segno indelebile. Insieme alla già iconica scena sul biplano, la sequenza subacquea conferma che Cruise non smette di alzare l’asticella. Mission: Impossible – The Final Reckoning potrebbe davvero essere il suo addio. E che addio.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info