Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Siamo a Torino per l'evento Tour d'Europe che è una dimostrazione a tutto campo con molti
00:12player e istituzionali, aziende che forniscono energia e costruttori per dimostrare la validità
00:20dei biocarburanti. Che cosa vi aspettate a livello di reazione non solo dei decisori di Bruxelles ma
00:31soprattutto a livello della vostra clientela che è sostanzialmente composta da grandi flotte?
00:37Ad oggi abbiamo percorso già 34 mila chilometri, siamo più o meno a metà del percorso, termineremo
00:42questo percorso il 24 di giugno a Bruxelles e vogliamo dimostrare che è possibile utilizzare
00:49con una flotta reale sia di veicoli commerciali ma anche di autovetture l'utilizzo di biocarburanti
00:57nelle diverse stazioni presenti in Europa. Vogliamo aumentare la consapevolezza e la conoscenza di
01:04questi biocombustibili e vogliamo anche certificare davanti alle istituzioni la possibilità reale di
01:15ridurre la quantità di CO2 emessa grazie all'utilizzo di questi carburanti rinnovabili.
01:23E' importante questo tipo di attività per andare oltre questo concetto di technology neutral quindi
01:31neutralità tecnologica per poter realmente sfruttare e ottimizzare tutte le potenzialità tecniche e
01:39tecnologiche che oggi sono disponibili per ridurre le emissioni di CO2. Questo è quello
01:45che vogliamo ottenere questo quello che vogliamo dimostrare e speriamo in qualche modo di cogliere
01:50la massima attenzione da parte anche del legislatore che possa quindi lavorare attivamente nell'esplorare
01:56tutte le possibilità e le potenzialità che oggi la tecnologia può offrirci. Mi metto dalla parte
02:02dell'utente a parte la riduzione delle emissioni di CO2 che vantaggi si possono avere utilizzando
02:09questi biocarburanti? Prima di tutto hanno dimostrato che abbiamo anche insieme appunto i nostri clienti
02:16ma anche alle società che producono questi carburanti che questi carburanti sono assolutamente compatibili
02:23con la maggior parte delle autovetture anzi con la gran parte tutte le autovetture nuove ma in realtà
02:30anche le vetture del parco circolante quindi sono combustibili assolutamente idonei e anche
02:38danno un contributo diciamo da un punto di vista delle emissioni inquinanti anche migliorativo. Quindi
02:44questo è un primo aspetto e poi penso che ognuno di noi abbia l'obiettivo di voler dare un contributo
02:51al miglioramento della situazione climatica che stiamo che stiamo vivendo portando il proprio contributo
02:59in ottica di riduzione della CO2 anche con la propria autovettura, anche con le proprie flotte
03:04se si tratta in qualche modo di aziende che lavorano in questo settore.

Consigliato