Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Gabriella Di Girolamo - Intervento aula Senato

Il silenzio come carta d'identità.
È venuta in Senato dopo più di un anno a rispondere alle nostre domande. Ha parlato di un Paese che non c'è, di una favola che racconta ma a cui non crede nemmeno lei, se non per autocelebrarsi: lavoro alla grande, economia mai stata meglio, famiglie felici e imprese contente. Politica estera? Il ritornello scelto per oggi è che da quando c'è lei "l'Italia ha identità chiara e protagonismo".
Neanche una parola sul genocidio in corso a Gaza e sul criminale di guerra Netanyahu.
Per lei identità è silenzio.
#supercazzola
#Movimento5Stelle
#movimento5stellesenato (07.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, è sempre colpa mia.
00:03Presidente Meloni, io onestamente non so se siamo in grado di dirci delusi dalla sua replica, dalla sua risposta.
00:14Perché la delusione ha a che fare con l'aspettativa.
00:17E noi ci aspettavamo una risposta elusiva, inconcludente, pronunciata però con convinzione e serietà per confondere o ingannare l'interlocutore.
00:26Ho letto la definizione di supercazzola dell'Enciclopedia Treccani.
00:34E a me piacerebbe riconoscere le cose che funzionano di questo governo.
00:38Dateci un po' di materia su cui lavorare, perché è chiaro che altrimenti è un po' difficile dare atto dei vostri successi.
00:46Sull'automotive, io non ho ben capito le foglie green, cosa che casomai accadranno nel 2030, nel 2035, come incidano oggi.
00:55Oggi il problema dell'automotive è un problema di rapporto tra domanda e offerta e della richiesta di mobilità dei cittadini che non comprano più macchine.
01:05Questo è il problema affrontato lungamente in quello che era il Ministero dello Sviluppo Economico e alla quale è difficile dare una risposta.
01:12È cambiata l'abitudine dei cittadini che comprano meno mezzi.
01:15Ma, d'altra parte, se questo era un tema centrale di politica industriale, mi spiega perché avete tolto 3 miliardi del fondo automotive che avevamo lasciato.
01:24Me lo spiega.
01:27E a proposito dell'eredità che lei dice incide sull'azione di questo governo, perché la situazione che abbiamo lasciato era disastrosa.
01:34Ha citato lo spread, ultimo giorno del governo Conte II, lo spread era il 112, esattamente come oggi.
01:40Quindi non mi sembra che abbiamo lasciato questa grande eredità negativa.
01:43E quando parla di produzione industriale, facendo riferimento al periodo pre-Covid, è chiaro che i dati sono peggiori quelli tendenziali.
01:52Perché noi avevamo creato una crescita industriale incredibile con 29 miliardi di transizione 4.0.
01:59E mi dispiace che lei non sappia la differenza tra industria 4.0 e transizione 4.0.
02:04perché gli ammortamenti sono una piccolissima parte delle imprese di questo Paese,
02:11mentre i crediti di posta sono per tutte le 6 milioni di partite IVA e di imprese italiane.
02:16Questo abbiamo fatto quando governavamo.
02:19Grazie Presidente.

Consigliato