Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Mi piace questo posto perché è molto importante per me, è come casa mia e quando sono qua sono molto felice di essere con gli altri e condividere diverse culture.
00:17Hanno parlato tutti col cuore, hanno detto davvero quello che per loro rappresenta questo posto e noi ovviamente con loro.
00:25Qui c'era scritta una bellissima parola, integrazione, che malgrado sia una parola un po' difficile, hanno capito perfettamente tutti che cosa significhi.
00:35Qui oggi penso che tutti siamo qua per un unico obiettivo, mostrare vicinanza, solidarietà a un'azione, davvero uno schiaffo che abbiamo ricevuto in questo ultimo anno.
00:57Perdere questo punto di riferimento a livello cittadino sarebbe una grande perdita, una grande perdita culturale.
01:05Noi ci lamentiamo sempre che il centro sta morendo perché le attività se ne vanno, in questo caso però ci stanno cacciando via.
01:14Un pomeriggio durante le lezioni di italiano è arrivata una persona che doveva fare delle misure.
01:19Le misure erano finalizzate e un'eventuale vendita perché il comune aveva questa idea di vendere la nostra sede, cosa che dolce a fretta perché noi non sapevamo nulla.
01:31Al che abbiamo deciso di mandare una PEC per avere ulteriori informazioni, visto che ne avevamo già mandata una senza risposta e abbiamo pensato di mandarne un'altra.
01:38A questa PEC però hanno risposto anche abbastanza immediata, solo che questa risposta era quella che avete letto tutti sui giornali,
01:50cioè che il 30 maggio dovevamo liberare la sede proprio perché era stata, probabilmente viene destinata per una eventuale allenazione e quindi una vendita.
02:00Il 30 maggio è che non c'è stata nessuna alternativa, cioè avere un luogo come Cittadini del Mondo in via Kennedy, strutturato e conosciuto come posto,
02:13è chiaro che meritava un'alternativa eventualmente che fosse paragonabile.
02:19Noi durante l'incontro con l'assessore Coletti abbiamo cercato di mostrare quello che facciamo,
02:27la nostra centralità perché ci sia stato proposto come alternativa iniziale, neanche per iscritto ma verbalmente,
02:34di andare a Chiesolo del Fosso, significa perdere completamente il concetto di centralità.
02:39Immaginiamo i bambini del doposcuola, con cosa ci arrivano a Chiesolo del Fosso?
02:43Immaginiamo tutte quelle persone che sono qui da un mese e che hanno iniziato a fare i corsi in italiano,
02:48non sanno neanche dov'è Chiesolo del Fosso.
02:50Quindi quello che abbiamo chiesto noi è stato almeno di definire una proroga,
02:56una proroga della concessione proprio per terminare quelle che sono le attività,
03:00ma per noi non vogliamo andare via perché questa è casa nostra,
03:04questa casa è una casa che è stata costruita non solo per noi ma è stata costruita per tutti.

Consigliato