L'operazione finale contro Gaza: l'annuncio choc di Israele
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha annunciato di voler avviare una nuova operazione bellica nella Striscia di Gaza. L'obiettivo è occupare tutto il territorio e costringere i palestinesi a lasciare la terra e ad andare in un'area definita come "umanitaria". Alcuni analisti non hanno esitato a parlare di deportazione. C'è un ultimatum: il 15 maggio, quando si sarà concluso il viaggio di Donald Trump in Medio Oriente.
A Camelot interviene lo storico e saggista Paolo Borgognone.
La Chiesa al bivio: quale papa dopo Francesco?
Quale bilancio si può fare del pontificato di Jorge Mario Bergoglio? In quale direzione andrà la Chiesa in questi tempi particolarmente complessi? Quale pontefice sarebbe auspicabile avere? Ne abbiamo discusso con il professor Massimo Viglione (fondatore e presidente della Confederazione dei Triarii).
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha annunciato di voler avviare una nuova operazione bellica nella Striscia di Gaza. L'obiettivo è occupare tutto il territorio e costringere i palestinesi a lasciare la terra e ad andare in un'area definita come "umanitaria". Alcuni analisti non hanno esitato a parlare di deportazione. C'è un ultimatum: il 15 maggio, quando si sarà concluso il viaggio di Donald Trump in Medio Oriente.
A Camelot interviene lo storico e saggista Paolo Borgognone.
La Chiesa al bivio: quale papa dopo Francesco?
Quale bilancio si può fare del pontificato di Jorge Mario Bergoglio? In quale direzione andrà la Chiesa in questi tempi particolarmente complessi? Quale pontefice sarebbe auspicabile avere? Ne abbiamo discusso con il professor Massimo Viglione (fondatore e presidente della Confederazione dei Triarii).
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:30Buongiorno, Francesco, grazie per l'invito.
00:00:35Allora, ascoltiamo il servizio di copertina. Paolo, che ci introduce ai temi di questa puntata,
00:00:43in particolar modo a queste dichiarazioni molto preoccupanti che ha fatto il gabinetto di sicurezza del governo Netanyahu israeliano. Sentiamo.
00:00:51Molti non esitano a definirla l'operazione finale contro il popolo palestinese di Gaza.
00:00:57Il gabinetto di sicurezza israeliano ha annunciato un piano per occupare a tempo indeterminato tutta la striscia di Gaza,
00:01:04radere al suolo gli edifici e confinare la popolazione, circa 2 milioni di persone, in un'area definita come umanitaria.
00:01:12Una mossa che analisti internazionali hanno definito come una deportazione contraria ai diritti umani.
00:01:18L'alternativa è che i palestinesi lasciano la striscia volontariamente e si rechino in altri paesi, hanno fatto sapere le autorità israeliane.
00:01:27L'annuncio ha scatenato il terrore dei palestinesi di Gaza e l'ira delle famiglie degli ostaggi ancora in mano ad Hamas,
00:01:34tanto da spingere l'IDF, le forze di difesa israeliane, a correggere almeno parzialmente le informazioni diffuse.
00:01:42Il piano approvato dal gabinetto di sicurezza per l'espansione a Gaza è ampio,
00:01:47ma comunque è limitato e non prevede operazioni nelle zone dove si sospetta la presenza di ostaggi,
00:01:53hanno assicurato i militari israeliani.
00:01:56Gli obiettivi, secondo la successiva versione fornita dai vertici militari,
00:02:01dovrebbero essere la conquista di aree con operazioni di bonifica e attività intensiva nei tunnel di Hamas.
00:02:07C'è un ultimatum, il 15 maggio.
00:02:10I vertici israeliani hanno comunicato che procederanno all'attuazione del piano
00:02:15se non verrà raggiunto entro quella data un accordo per la liberazione degli ostaggi di Hamas.
00:02:21In quei giorni è atteso in Medio Oriente Donald Trump.
00:02:25Il presidente statunitense non visiterà Israele,
00:02:28ma da lunedì 12 maggio sarà impegnato in una visita di tre giorni in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.
00:02:36È molto probabile che tanti saranno i dossier su cui dovrà concentrarsi Trump.
00:02:42Insieme all'escalation annunciata da Israele, ci sono i rapporti tesi con l'Iran e i complessi negoziati sul nucleare.
00:02:49Questo era il nostro servizio di copertina di Camelot, una tavola rotonda per la verità.
00:02:56Paolo Borgognone, è difficile anche commentare queste dichiarazioni che sono state fatte dal governo israeliano.
00:03:05Può essere una pressione nei confronti di Donald Trump?
00:03:09Come vanno lette secondo te queste preoccupanti dichiarazioni di ulteriore invasione della striscia di Gaza
00:03:15e di occupazione totale di quell'area con lo spostamento, alcuni hanno definito deportazione,
00:03:23di cittadini palestinesi in un'area definita così umanitaria?
00:03:31Credo che non ci sia più molto da interpretare o leggere.
00:03:37Ci sono dichiarazioni che Netanyahu ripete da molto tempo
00:03:41e Israele ha messo in atto questo piano già da un paio d'anni,
00:03:50da quando è cominciata questa repressione.
00:03:53Hanno ucciso 50.000 persone, di cui circa 20.000 bambini,
00:03:58mi sembra che le cifre siano queste, se non addirittura superiori.
00:04:04hanno procurato centinaia di migliaia di sfollati, profughi,
00:04:12hanno detto chiaramente che avrebbero invaso, occupato e militarmente presidiato
00:04:21per tenersela la striscia di Gaza, hanno invaso la Siria, hanno invaso il Libano,
00:04:29hanno bombardato l'Iran. In Siria oggi stanno delineando accordi con la parte drusa,
00:04:42con questa etnia, drusa, una setta eterodossa dell'Islam che si trova principalmente nel sud
00:04:50della Siria, a Sveida, per costruire uno staterello druso funzionale alle mire israeliane in Siria.
00:04:59E queste mire israeliane in Siria che cosa vogliono? Quali sono i loro obiettivi?
00:05:05Spezzettare la Siria come il piano Kivunim del 1982 già prevedeva e lo stanno realizzando.
00:05:15Poi in Libano hanno già avuto, hanno già fatto tutto quello che in parte replicano in Siria,
00:05:25con la divisione del paese, l'occupazione del paese, la confessionalizzazione e la bantustanizzazione
00:05:35del paese, parlo degli anni Ottanta. In Palestina non so cosa devono ancora combinare prima che si
00:05:45possa parlare apertamente di genocidio. Una volta che hanno deportato tutta la popolazione,
00:05:52sterminato coloro i quali non si sono lasciati deportare con le buone, ovvero attraverso politiche
00:06:01di sfollamento. Quali obiettivi vogliono ancora realizzare da questo punto di vista nel loro piano,
00:06:10che è sempre stato quello di sin dall'ottobre del 2023. Questo è stato palese, ma anche precedentemente.
00:06:19Poi hanno trovato sicuramente un pretesto idoneo per poterlo realizzare, ma il piano è sempre stato questo,
00:06:27di realizzare il più possibile quella che è Erez Israele, la grande Israele.
00:06:34Che cosa si intende da questo piano, la grande Israele? Ci faccia capire, Borgognone, che cosa si intende
00:06:40del grande Israele? Poi magari non riusciranno a realizzarla concretamente, però è chiaro che ad esempio
00:06:46la Siria rientra in questo piano e la Siria se la sono presa. Ora, l'opinione pubblica occidentale è quella
00:06:58che è che i media occidentali sono schierati, per la maggior parte, con Israele, per cui è ovvio
00:07:09che arrivano notizie edulcorate o addirittura falsificate o si cerca di giustificare l'ingiustificabile.
00:07:18Però il fatto che non ci siano sussulti di coscienza, degni di questo nome, sì ci sono state manifestazioni,
00:07:30ok, ma non c'è stata una risposta plateare anche da parte della politica, se non per quanto riguarda
00:07:39partiti piccolissimi, almeno penso all'Italia, e altri hanno fatto delle dichiarazioni in circostanza.
00:07:49Ma pensate se tutto ciò fosse accaduto a parti rovesciate, pensate se fosse stato un paese arabo,
00:07:58fosse stato l'Iran, che non è un paese arabo ma è un paese musulmano vicino orientale, eccetera,
00:08:03un paese considerato nemico di Israele, a attaccare 4-5 paesi alleati di Israele e a
00:08:13invadere Israele stesso provocando un massacro, un genocidio, a parte che non ci sarebbe arrivato
00:08:20perché sarebbe stato immediatamente oggetto dell'intervento militare occidentale americano
00:08:27in primis. Ma ripeto, pensate se ci fosse stato uno scenario di questo tipo, io credo
00:08:35che non ci sarebbero stati timori e timidezze nell'opinione pubblica, ma soprattutto nel
00:08:43comparto mediatico occidentale nel denunciare tutto ciò, anzi già ora parlano di Iran come
00:08:52stato terrorista e l'Iran non ha invaso alcun paese, non ha mai fatto operazioni di terrorismo,
00:09:00però perché parlano di stato terrorista? Perché chiaramente, o di finanziatore del terrorismo,
00:09:04perché l'Iran, questo va detto, finanzia sicuramente Hezbollah, la resistenza irachena, alcuni movimenti
00:09:14di resistenza in Palestina, ma questi non sono partiti o movimenti o soggetti politici terroristi,
00:09:21anzi combattono fortemente il terrorismo. Però viene rovesciata la realtà e ci descrivono
00:09:30quello che è la loro rappresentazione della realtà, però ripeto, se ci fosse stata da parte iraniana
00:09:38l'occupazione militare di Israele, non ci sarebbe stata nessuna timidezza nel denunciare questa cosa
00:09:47da parte dei partiti occidentali e dei medi occidentali. Il fatto che Israele possa fare più o meno
00:09:54tutto quello che vuole impunemente dovrebbe aprire un dibattito su questi temi. Ma poi un'altra cosa,
00:10:03Israele di fatto, avendo già invaso e distrutto tutto ciò che poteva distruggere a Gaza, di fatto
00:10:16ha già annullato ogni possibilità di soluzione a due stati, perché non può attualmente esistere
00:10:25alcun tipo di prospettiva per la Palestina, così com'è. Gaza è distrutta. Non so se avete mai visto,
00:10:35se avete mai potuto osservare un'immagine, un'inquadratura dall'alto delle principali città,
00:10:41Rafa, Gaza City e altre. E la Cisgiordania è sotto assedio e anche lì Israele con i suoi coloni
00:10:52e il suo esercito non ha risparmiato colpi. Per cui paesi come territori come Gaza e la Cisgiordania
00:11:04completamente o distrutti o ormai a Groviera, dove i coloni israeliani si sono presi quasi tutte le
00:11:12terre migliori, lasciando agli autoctoni ciò che rimaneva ed è ben poco, sia in quantità che in qualità.
00:11:20Come potrà sussistere questa benedetta e famigerata e famosa soluzione dei due stati?
00:11:32Quale stato palestinese oggi può essere definito tale, visto che laddove ci sono territori palestinesi
00:11:41che sono sotto occupazione israeliana, non esiste più una statualità certa in questi territori,
00:11:50Gaza è semidistrutta, la sua popolazione è sterminata.
00:11:58Israele persegue una soluzione monoetnica nell'area, monoetnica e mononazionale, tutto israeliano, tutto israele.
00:12:07I difensori di Israele e del regime di Netanyahu dicono che questa politica viene attuata per stanare
00:12:16e debellare Hamas che concepiscono come movimento terroristico e quindi per liberare gli ostaggi del 7 ottobre.
00:12:25Come si può rispondere a questa obiezione fatta dai difensori di Israele?
00:12:30Ma cosa volete rispondere? L'intelligenza umana davvero presuppone una non risposta,
00:12:44altrimenti qualunque risposta andrebbe ad offendere l'intelligenza umana perché significherebbe andare a prendere
00:12:50in considerazione il pretesto. Non può neanche esistere legalmente dal punto di vista del diritto
00:13:00internazionale una reazione di questo tipo spropositata e totalmente dedita esclusivamente
00:13:12a perseguire un piano, un piano di occupazione. Israele dice abbiamo subito un attentato da parte di Hamas,
00:13:21poi si potrebbe parlare a lungo anche di queste azioni di resistenza da parte di Hamas,
00:13:25ma stiamo alla versione, umiliamo la nostra intelligenza stando alla versione ufficiale del governo Netanyahu.
00:13:32dobbiamo reagire. E reagisci ammazzando 50.000 persone? Invadendo tre paesi? Bombardandone un quarto?
00:13:43Dichiarando guerra a tutti gli stati non allineati alle politiche israeliane nell'area?
00:13:50Io credo che Israele abbia avuto il suo 11 settembre, nella versione complottista del termine,
00:14:00e che abbia giocato la stessa politica giocata da Bush, figlio, dopo l'11 settembre.
00:14:07Mi abbia colto una palla al bau, si potrebbe dire così, per attuare dei disegni, dei piani che erano già magari
00:14:15nell'ottica di essere realizzati in qualche modo. Il ruolo di Trump dal suo punto di vista,
00:14:24Bergognone, qual è? Cioè in questo scenario in Medio Oriente, in Palestina?
00:14:28Che cosa sta facendo?
00:14:33Bisognerebbe capire chi è il cane e chi è la coda del cane, ovvero chi muove chi e perché.
00:14:44Secondo me bisognerebbe capire qual è il ruolo di Netanyahu nella politica americana,
00:14:49più che il ruolo di Trump nella politica israeliana.
00:14:53Chi ha più peso politico?
00:14:55Netanyahu o Trump? Questa è un po' la domanda.
00:14:57Dalle dichiarazioni di Netanyahu, non solo le più recenti, sembrerebbe che Israele ha un potere enorme
00:15:05anche sull'amministrazione americana, sulle politiche americane e che ci siano uomini di fiducia di Israele
00:15:11e ci siano sempre stati in ogni amministrazione americana, compresa quella di Biden e quella di Trump.
00:15:16Il sionismo non rimane confinato nei territori israeliani o occupati da Israele, credo che sia un movimento internazionale.
00:15:33E poi ci sono diversi tipi di sionismo.
00:15:35Netanyahu appartiene al movimento sionista-revisionista, che è quello più oltransista,
00:15:42con delle sfumature, chiamiamole così, anche abbastanza evidenti, razziste.
00:15:48Chiaro, colpisce comunque questa coincidenza, che questa sorta di ultimatum verso un'escalation da parte di Israele
00:16:00arrivi in concomitanza comunque di una visita in Medio Oriente da parte di Donald Trump,
00:16:06che abbiamo detto che visiterà Qatar, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita.
00:16:11C'è chiaramente poi il dossier delicato dell'Iran, lì erano stati aperti delle trattative con l'Iran,
00:16:18che poi sono un po' improvvisamente non andate in porto e Trump ha anche annunciato delle sanzioni,
00:16:28ripercussioni negative nei confronti di tutti quei paesi che commercializzeranno petrolio con l'Iran.
00:16:35Anche questo è chiaramente sul tavolo di discussione al momento.
00:16:40quanto accade in Iran, i rapporti tesi Iran-Stati Uniti e chiaramente poi con Israele.
00:16:47Gli Stati Uniti già tempo fa avevano accennato all'idea di disimpegnarsi dal vicino Medio Oriente,
00:16:56lasciando a Israele il ruolo di sostituirli come soggetto egemonico in quell'area,
00:17:06soggetto egemonico alla guardia degli interessi occidentali in quell'area.
00:17:12Israele e l'Iran hanno rispettivamente degli alleati arabi nel vicino Medio Oriente.
00:17:21L'Iran ha come alleati Hezbollah, aveva la Siria, oggi non ce l'ha più,
00:17:31ma ha ancora, secondo me, qualche intratura tra le residue e in fase di riorganizzazione,
00:17:37milizie, ha lauite della Siria, anche se attualmente credo che in Siria l'Iran abbia subito un colpo notevole.
00:17:52Poi ha come alleati Ansarallah, gli UTI in Yemen, sicuramente una parte, quella fiita della resistenza irachena,
00:18:05e poi ha alleati tra il jihad islamico in Palestina e anche in parte Hamas,
00:18:13che però non è un alleato storico dell'Iran, ma con cui l'Iran si è rea-pacificato nel 2017,
00:18:18perché Hamas, si sa, è stata, perlomeno fino al 2017, la branca palestinese dei fratelli musulmani,
00:18:28che invece sono più vicini al Qatar.
00:18:31Questi sono più o meno i blocchi in campo.
00:18:35Israele ha come obiettivo disarticolare, distruggere il blocco a guida iraniana e l'Iran stesso.
00:18:46Lo ha detto più volte Netanyahu che l'Iran è l'obiettivo finale e il cambiamento, il cambio di regime,
00:18:54o comunque la destabilizzazione, io parlerei più di destabilizzazione, dell'Iran è l'obiettivo finale.
00:18:58Certamente lì si combatterà la guerra definitiva, lo showdown nell'area.
00:19:08Credo che la vedremo, ma sarà una guerra che in confronto a quella dell'Iraq,
00:19:18già molto sanguinosa anche per gli invasori, la ricorderemo come una barzelletta,
00:19:25perché l'Iran è un paese fondamentalmente inespugnabile dal punto di vista militare.
00:19:33Per questo stanno cercando di distruggerlo dal punto di vista dell'integrità interna,
00:19:38attraverso tutta una serie di colpi di Stato, l'embargo, le rivoluzioni colorate,
00:19:43il sabotaggio dei suoi alleati, privarlo dell'alleato siriano, privarlo dell'alleato Hezbollah,
00:19:52sabotare e distruggere la resistenza irachena e quella iemenita.
00:19:58Insomma, il tentativo è quello di mettere l'Iran nelle condizioni di isolamento e di difficoltà maggiori possibili.
00:20:10Sicuramente questo è un modo di condurre una guerra ibrida e per procura contro l'Iran.
00:20:18Nel momento in cui dovranno arrivare all'Iran, direttamente dovranno investire su come fare.
00:20:29Già una decina di anni fa, anche di più, è uscito un libro della Brookings Institution,
00:20:36che è uno di questi think tank americani per la promozione della democrazia all'estero,
00:20:41hanno anche la sfacciataggine di chiamarsi così, e questa pubblicazione, che si chiama
00:20:48Una strada per la Persia, parla apertamente di varie soluzioni in campo per destabilizzare l'Iran,
00:20:58dalla guerra diretta al colpo di Stato militare, al colpo di Stato colorato, all'embargo
00:21:05e ad altre vie per cercare di indebolire questo paese.
00:21:11Ora, ci sono queste opzioni in ballo ormai da più di dieci anni.
00:21:20Sicuramente nell'ambito della politica sionista sono al vaglio,
00:21:27e l'Iran sa che deve difendersi, in più l'Iran ha avuto delle difficoltà.
00:21:34Io comincio a pensare che anche quello che è accaduto nel maggio 2024
00:21:40al Presidente iraniano Raisi, al Ministro degli Esteri,
00:21:46con l'incidente che ne causò la morte, l'incidente elicotteristico che ne causò la morte,
00:21:53possa essere in qualche modo considerato lo sparo di avvio di questa guerra,
00:22:01di questo tentativo israeliano di modificare radicalmente i rapporti di forza e gli assetti
00:22:10geopolitici nell'area.
00:22:12Perché subito dopo abbiamo visto le esplosioni dei cerca persone di Hezbollah,
00:22:20e poi abbiamo visto i bombardamenti contro l'Iran,
00:22:27e poi abbiamo visto questo colpo di Stato in Siria,
00:22:31per cui in fin dei conti anche ciò che è accaduto a Raisi,
00:22:36ad Abdullahian e agli altri funzionari iraniani
00:22:43dovrebbe poter essere eletto, perlomeno attraverso una logica deduttiva,
00:22:50nell'ambito di una cornice complessa,
00:22:53ma allo stesso tempo che si delinea in modo lineare,
00:22:59e che riguarda tutta questa guerra che si sta combattendo nell'area vicino e medio orientale.
00:23:05Io non credo che possa essere considerato un episodio fortuito e isolato a questo punto,
00:23:11bisognerebbe indagare di più.
00:23:14Sicuramente l'Iran è uscito indebolito,
00:23:17sia da questo incidente,
00:23:22e sia da ciò che è accaduto a Hezbollah,
00:23:25ovvero da ciò che Israele ha fatto a Hezbollah,
00:23:27e sia da ciò che Israele e determinati suoi alleati hanno fatto in Siria.
00:23:37In più l'Iran...
00:23:38In Siria, no, sembra comunque andare in un piano,
00:23:42in una direzione favorevole a Israele,
00:23:44almeno per il momento è secondo il dato in campo,
00:23:48insomma, il rovesciamento del regime in Siria di Assad,
00:23:53sembra comunque andare in una posizione favorevole a Israele.
00:23:57che non a caso poi ha guadagnato dei territori in Siria.
00:24:02Certo.
00:24:03E infatti Israele sta anche impegnandosi
00:24:08in una nuova partita nell'area,
00:24:13che è quella che lo vede contrapposto alla Turchia.
00:24:17E infatti in Turchia ci sono stati già degli echi di rivoluzione colorata.
00:24:23Ora, che Erdogan non sia un santo va bene,
00:24:27e tanto Santi nella politica internazionale,
00:24:31non è che ne veda molti all'orizzonte,
00:24:32per fortuna, perché la politica estera e la politica internazionale
00:24:38si fa spesse volte anche col cinismo,
00:24:41che non è tipico dei Santi, diciamo così.
00:24:44Però in Siria la Turchia e Israele hanno obiettivi diversi,
00:24:52perseguono ambizioni diverse.
00:24:54E la Turchia si è incuneata in Siria,
00:24:57e Israele pure.
00:24:59E potrebbe acquirsi questo scontro,
00:25:04che ripeto, ha già determinato echi di rivoluzione colorata in Turchia,
00:25:10dove sicuramente un governo più disponibile nei confronti di Israele
00:25:15potrebbe essere visto con favore a Tel Aviv.
00:25:21Eh sì, i Santi ci vorrebbero altrove in Vaticano,
00:25:26in questo momento storico complicato.
00:25:29Adesso facciamo una brevissima pausa,
00:25:31restate con noi su Radio Roma News e con Camelot,
00:25:34una tavola rotonda per la verità.
00:25:36Torniamo tra pochissimo con Paolo Borgognone
00:25:38per commentare chiaramente le notizie più importanti in geopolitica.
00:25:43A presto.
00:25:46Camelot, una tavola rotonda per la verità,
00:25:49con Francesco Capo.
00:25:51Ben ritrovati a Camelot,
00:25:52una tavola rotonda per la verità da Francesco Capo.
00:25:55Questa è Radio Roma News,
00:25:56il canale 14 del Digitale Terrestre nel Lazio,
00:25:59222 nel resto d'Italia.
00:26:02Stiamo commentando le preoccupanti dichiarazioni
00:26:05del gabinetto di sicurezza del governo Netanyahu
00:26:07che ha annunciato un'operazione,
00:26:10una nuova, ulteriore operazione militare
00:26:12nei confronti dei palestinesi della striscia di Gaza
00:26:15che prevede un'occupazione, diciamo, di quei territori
00:26:18e lo spostamento, la deportazione,
00:26:21come alcuni autorevoli commentatori internazionali
00:26:23l'hanno definita,
00:26:24della popolazione palestinese di Gaza
00:26:26in un'area definita come umanitaria.
00:26:30Siamo in compagnia dello storico e saggista
00:26:32Paolo Borgognone,
00:26:34a cui vorrei chiedere.
00:26:36Prima Paolo Borgognone ci stava dicendo
00:26:38che la soluzione a due stati,
00:26:41che in passato era oggetto di discussione,
00:26:44al momento è realizzabile,
00:26:45perché la striscia di Gaza è distrutta,
00:26:48poi ci sono i territori occupati
00:26:50dai coloni israeliani,
00:26:52che lì è un po' a macchia di leopardo,
00:26:54quindi è anche un po' difficile
00:26:55individuare quali sono quelli degli israeliani
00:26:58dei palestinesi,
00:27:00quindi dice che la soluzione a due stati
00:27:02al momento è impensabile,
00:27:04eppure era stata oggetto chiaramente
00:27:05di discussione,
00:27:07è possibile forse in un momento storico diverso.
00:27:11Allora le vorrei chiedere
00:27:12allo stato dei fatti,
00:27:14come se ne può uscire?
00:27:16È una domanda complicatissima,
00:27:18mi rendo conto.
00:27:19Allora le sottopongo una possibilità,
00:27:22cioè quell'area dovrebbe essere
00:27:23oggetto di una sorta,
00:27:27diciamo di amministrazione internazionale,
00:27:30cioè di un organismo di cooperazione internazionale,
00:27:33per evitare una tracotanza
00:27:35del governo Netanyahu,
00:27:38dovrebbe essere auspicabile
00:27:39un cambio di governo in Israele
00:27:43per trovare una soluzione diversa,
00:27:45oppure questo non risolverebbe
00:27:46le questioni.
00:27:49Come se ne può uscire
00:27:51da questa poi grave sofferenza,
00:27:53che poi ricordiamo non è una sofferenza
00:27:55per la popolazione palestinese,
00:27:58ma immagino anche per tutti quegli israeliani,
00:28:00che non sono d'accordo con queste politiche
00:28:03così, diciamo, del governo Netanyahu?
00:28:06Io non credo che possa esserci qualcosa
00:28:10in grado di ridare la vita a 50.000 persone,
00:28:14e dunque odi e rancori
00:28:16se ne sono creati
00:28:17e saranno eterni.
00:28:21E in più
00:28:21non c'è la volontà internazionale
00:28:26di risolvere questa situazione,
00:28:27come se sia
00:28:29i paesi occidentali,
00:28:31e questo non mi sorprende,
00:28:33che i paesi arabi,
00:28:35e mi sorprende fino a un certo punto
00:28:38anche questo,
00:28:40non abbiano,
00:28:41si siano ormai rassegnati,
00:28:42chi più chi meno,
00:28:44al fatto che
00:28:45per i palestinesi
00:28:47sia ormai finita.
00:28:49Cioè,
00:28:50sembra che sia stato
00:28:51accettato il dato di fatto,
00:28:55ovvero
00:28:56Israele è andata troppo in là
00:28:58e
00:29:01è impossibile
00:29:03tornare indietro.
00:29:05Anche perché
00:29:06per farla tornare indietro
00:29:08servirebbero
00:29:09delle pressioni internazionali
00:29:11che nonostante
00:29:13un genocidio in atto
00:29:14non sono state prese.
00:29:17Non è stato fatto
00:29:18assolutamente niente
00:29:21per
00:29:23minimamente
00:29:28scalfire
00:29:29e condizionare
00:29:30quella che è
00:29:31la politica israeliana
00:29:33di stermini
00:29:34e occupazione
00:29:35della striscia di Gaza.
00:29:36Non solo!
00:29:38È stato permesso
00:29:38a Israele
00:29:39di invadere la Siria,
00:29:41è stato permesso
00:29:42a Israele
00:29:42di invadere il Libano,
00:29:43con mille morti
00:29:45nel primo giorno
00:29:46di bombardamenti.
00:29:48Ripeto,
00:29:48mille morti
00:29:49a Beirut,
00:29:51in Libano,
00:29:51nel primo giorno
00:29:52di bombardamenti.
00:29:53È stato permesso
00:29:54a Israele
00:29:54di uccidere
00:29:56con esecuzioni
00:29:58extragiudiziali
00:29:59esponenti politici
00:30:02e uomini di governo
00:30:04considerati
00:30:05nemici
00:30:06da Israele
00:30:08all'estero.
00:30:09È stato permesso
00:30:10a Israele
00:30:11di far saltare
00:30:12in aria
00:30:13miliziani,
00:30:15militanti
00:30:16di Hezbollah
00:30:16con i cerca
00:30:18persone
00:30:18esplosivi.
00:30:20Ma pensate
00:30:21se l'avessero
00:30:22fatti i russi
00:30:22in Ucraina
00:30:24o i russi
00:30:24in Polonia.
00:30:26No?
00:30:26Questa cosa.
00:30:28E pensate
00:30:28se l'avessero
00:30:29fatti gli iraniani
00:30:31in Israele.
00:30:33Avremmo parlato
00:30:34di risorgenza
00:30:35dell'antisemitismo
00:30:36o no?
00:30:38Secondo me
00:30:38sì.
00:30:39Se fai saltare
00:30:40in aria
00:30:40degli israeliani
00:30:41con i cerca
00:30:41persone
00:30:42esplosivi,
00:30:43sicuramente
00:30:44si parlerebbe
00:30:46di antisemitismo.
00:30:47Ma se lo fai
00:30:48a degli arabi
00:30:52da parte israeliana
00:30:53non si parla
00:30:54di antisemitismo.
00:30:55Eppure
00:30:56anche gli arabi
00:30:57sono semiti.
00:30:58Perché questa parola
00:30:59viene utilizzata
00:31:00in modo strumentale,
00:31:03in modo
00:31:03fuorviante,
00:31:05antistorico
00:31:06e come un
00:31:07pungolo
00:31:08per
00:31:08silenziare,
00:31:10colpevolizzare
00:31:11chi si oppone
00:31:11alla logica
00:31:12dello sterminio?
00:31:14Ma anche qui
00:31:15certo
00:31:17è una narrazione
00:31:18basterebbe
00:31:20farsene un baffo
00:31:21e fregarsene altamente
00:31:22mi dicano
00:31:23che sono antisemita
00:31:24chi se ne frega
00:31:24io so di non esserlo
00:31:26e poi quello che
00:31:26pensano gli altri
00:31:27mi importa
00:31:28fino a un certo punto.
00:31:30Ma
00:31:30il tema
00:31:31è l'antisionismo
00:31:33allora
00:31:33se non si può
00:31:34neanche essere
00:31:35antisionisti
00:31:36ovvero se non si può
00:31:36essere contrario
00:31:37al nazionalismo
00:31:38allo sciovinismo
00:31:39israeliano
00:31:40e si deve essere
00:31:41per forza favorevoli
00:31:42alla grande Israele
00:31:43che non prevede
00:31:44la Siria
00:31:45che non prevede
00:31:46la Palestina
00:31:47che non prevede
00:31:48tutta una serie
00:31:50di paesi
00:31:50come ad esempio
00:31:51buona parte
00:31:51del Libano
00:31:52beh
00:31:53allora
00:31:54chiaramente
00:31:55siamo su un altro
00:31:56piano
00:31:56ma non mi sta bene
00:31:58non mi sta
00:31:59neanche bene
00:32:00il fatto che
00:32:00a Israele
00:32:01sia concesso
00:32:01di fare tutto
00:32:02ma capisco
00:32:03che chi detiene
00:32:05le chiavi
00:32:06della politica
00:32:07dei media
00:32:08e della grande
00:32:08finanza
00:32:09internazionale
00:32:10possa essere
00:32:11più avvantaggiato
00:32:12diciamo così
00:32:13nella logica
00:32:14bellica
00:32:15nell'azione bellica
00:32:16perlomeno
00:32:17gli si viene
00:32:18perdonato
00:32:20molto di più
00:32:21di quanto
00:32:22non si perdoni
00:32:23invece
00:32:23invece ad altri
00:32:25lo vediamo
00:32:26anche
00:32:27rispetto
00:32:28degli esempi
00:32:29storici
00:32:29molto recenti
00:32:31quello che è accaduto
00:32:33a Sumi
00:32:34dove
00:32:34dopo un bombardamento
00:32:35i russi
00:32:36sono stati
00:32:37accusati
00:32:38di fare
00:32:38stragi
00:32:39di innocenti
00:32:40di civili
00:32:40mentre
00:32:41Israele
00:32:42che ha
00:32:42devastato
00:32:43la striscia
00:32:44di Gaza
00:32:44non
00:32:46colpendo
00:32:47obiettivi militari
00:32:49ma colpendo
00:32:50all'aria infusa
00:32:51attaccando addirittura
00:32:53gli ospedali
00:32:53non si parla
00:32:55di stragi
00:32:56di civili
00:32:56ma
00:32:58semplicemente
00:32:59di raid
00:32:59come se si trattasse
00:33:01di un qualcosa
00:33:02di più edulcorato
00:33:04di tollerabile
00:33:04e di legittimo
00:33:06e comunque
00:33:06di meno doloroso
00:33:07purtroppo
00:33:09siamo in un mondo
00:33:11mediatico
00:33:12di merda
00:33:13in cui
00:33:14queste cose
00:33:14non vengono
00:33:15dette
00:33:15o fatte vedere
00:33:16ma non è che
00:33:17se perché
00:33:17i TG
00:33:18o i giornali
00:33:19non ci fanno
00:33:20vedere le immagini
00:33:21dei bambini
00:33:22palestinesi
00:33:23straziati
00:33:25maciullati
00:33:26uccisi
00:33:26smembrati
00:33:28resi orfani
00:33:30dalle bombe israeliane
00:33:31tutto ciò
00:33:32non esiste
00:33:33non è che esiste
00:33:34solo ciò
00:33:34che ti fa vedere
00:33:35il TG1
00:33:36il TG2
00:33:36il TG3
00:33:37media
00:33:37setella sette
00:33:38e i giornali
00:33:39annessi
00:33:40assolutamente
00:33:41no
00:33:41e la versione
00:33:43loro
00:33:43non è la versione
00:33:45necessariamente
00:33:46esatta
00:33:47della realtà
00:33:48è una rappresentazione
00:33:50loro
00:33:50della realtà
00:33:51una realtà
00:33:52tante volte
00:33:53di comodo
00:33:54però ripeto
00:33:55non significa
00:33:56che
00:33:57se
00:33:58questi media
00:33:59non ti mostrano
00:34:01le immagini
00:34:02strazianti
00:34:04dei massacri
00:34:05israeliani
00:34:06questi massacri
00:34:07non esistono
00:34:08chiaro
00:34:09ha menzionato
00:34:10la guerra in Ucraina
00:34:11mi ha particolarmente
00:34:13colpito
00:34:13delle dichiarazioni
00:34:14recenti di Donald Trump
00:34:15che ha puntato
00:34:17molto
00:34:17in campagna elettorale
00:34:19anche al momento
00:34:20del suo insediamento
00:34:22sulla risoluzione
00:34:23in breve tempo
00:34:24della guerra
00:34:25in Ucraina
00:34:25però proprio
00:34:26nei giorni scorsi
00:34:27ha dichiarato
00:34:27che forse
00:34:28la pace
00:34:28non è possibile
00:34:29perché
00:34:30c'è troppo odio
00:34:31tra Putin
00:34:33e Zelensky
00:34:34e gli Stati Uniti
00:34:35stanno considerando
00:34:36nuove sanzioni
00:34:37nei confronti
00:34:39di Mosca
00:34:40nei confronti
00:34:40della Russia
00:34:41di Putin
00:34:42e quindi
00:34:45chiaramente
00:34:46la guerra
00:34:46Ucraina
00:34:46sembra essere
00:34:47in un pantano
00:34:49in qualche modo
00:34:50una risoluzione
00:34:51che sembrava
00:34:52dove essere
00:34:53repentina
00:34:54invece
00:34:54così non è
00:34:56stando
00:34:57appunto
00:34:58alle recenti
00:34:58dichiarazioni
00:34:59anche del presidente
00:35:00statunitense
00:35:01come si può
00:35:02commentare
00:35:03queste dichiarazioni
00:35:04come si possono
00:35:04commentare
00:35:05la dichiarazione
00:35:06di Trump
00:35:07rispetto al fatto
00:35:07che avrebbe messo
00:35:08fine alla guerra
00:35:09in un giorno
00:35:10era chiaramente
00:35:11propaganda elettorale
00:35:12a cui
00:35:12credo che
00:35:13nessuno dotato
00:35:14di un minimo
00:35:14di capacità
00:35:16critica
00:35:17o di intelligenza
00:35:18poteva prestare fede
00:35:20questa è una guerra
00:35:20che è cominciata
00:35:21almeno nel 2014
00:35:23anche se ci dicono
00:35:25che è cominciata
00:35:26nel 2022
00:35:26è cominciata
00:35:27almeno nel 2014
00:35:29ma soprattutto
00:35:30è cominciata
00:35:31con
00:35:32una guerra civile
00:35:34e anche
00:35:36in questo caso
00:35:37non è
00:35:39detto che
00:35:42se
00:35:42non ci hanno
00:35:43fatto vedere
00:35:44non ci hanno
00:35:45mai mostrato
00:35:45per ragioni
00:35:47politiche
00:35:47i massacri
00:35:49operati
00:35:50dall'esercito
00:35:51ucraino
00:35:51in Donbass
00:35:52questi massacri
00:35:53non siano
00:35:54esistiti
00:35:55i russofoni
00:35:56del Donbass
00:35:57sono stati
00:35:58bersagliati
00:35:59dall'artiglieria
00:36:00ucraina
00:36:00dal 2014
00:36:02al 2022
00:36:04anche se
00:36:06i TG
00:36:08non ne hanno
00:36:09parlato
00:36:09e non ci hanno
00:36:10fatto vedere
00:36:10le loro sofferenze
00:36:11queste sofferenze
00:36:13ci sono state
00:36:14e ci sono lo stesso
00:36:15io mi rifaccio
00:36:16a una schermata
00:36:18del
00:36:19televideo
00:36:20italiano
00:36:21del 20
00:36:22febbraio
00:36:232022
00:36:24quattro giorni
00:36:25prima
00:36:26dell'intervento
00:36:27russo
00:36:27in Ucraina
00:36:28questa schermata
00:36:30che ho salvato
00:36:31sul mio cellulare
00:36:32diceva
00:36:34che
00:36:35l'esercito
00:36:36ucraino
00:36:37stava
00:36:38pesantemente
00:36:39bombardando
00:36:40le postazioni
00:36:42dei filorussi
00:36:44nel Donbass
00:36:45a Donetsk
00:36:46e a Lugansk
00:36:47ma soprattutto
00:36:47a Donetsk
00:36:48per cui
00:36:50i russi
00:36:52sono intervenuti
00:36:53nel
00:36:542022
00:36:5524 febbraio
00:36:57per
00:36:57tentare
00:36:59di scongiurare
00:37:00una
00:37:01operazione
00:37:03bellica
00:37:04militare
00:37:05ucraina
00:37:06volta a
00:37:07riconquistare
00:37:08i territori
00:37:09del Donbass
00:37:10remitenti
00:37:13al gioco
00:37:14di un regime
00:37:15che non riconoscevano più
00:37:17dal 2014
00:37:18e da cui si erano
00:37:19autodeterminati
00:37:21e separati
00:37:22legittimamente
00:37:24attraverso
00:37:25il referendum
00:37:26dunque
00:37:28la retorica
00:37:29la narrazione
00:37:32propagandistica
00:37:34c'è un aggressore
00:37:35c'è un aggredito
00:37:36l'aggressore
00:37:36la russa
00:37:37l'aggredito
00:37:37l'ucraina
00:37:38noi dobbiamo stare
00:37:39con l'ucraina
00:37:40viene messa
00:37:41in discussione
00:37:42pesantemente
00:37:43non da
00:37:44una trasmissione
00:37:46complottista
00:37:46su qualche
00:37:47oscuro canale
00:37:48del web
00:37:49bensì
00:37:50da notizie
00:37:51che
00:37:51erano state
00:37:53veicolate
00:37:53diffuse
00:37:54dal televideo
00:37:55il 20 febbraio
00:37:572022
00:37:59non esiste
00:38:01alcuna
00:38:02aggressione
00:38:04improvvisa
00:38:05da parte russa
00:38:06in ucraina
00:38:07ma esiste
00:38:08una guerra
00:38:10di
00:38:11logoramento
00:38:15e di
00:38:16aggressione
00:38:17questa si è portata avanti
00:38:18attraverso
00:38:21tutte le logiche
00:38:21e le dinamiche
00:38:22della guerra civile
00:38:23da parte ucraina
00:38:24in Donbass
00:38:25almeno dal 2014
00:38:27anzi
00:38:28dal 2014
00:38:29allora
00:38:30interviene così
00:38:31con ritardo
00:38:32nelle terre
00:38:34del Donbass
00:38:35per
00:38:36insomma
00:38:36nei confronti
00:38:37con la popolazione
00:38:38che è
00:38:39ricordiamolo
00:38:40di lingua e cultura
00:38:41russa
00:38:42interviene in ritardo
00:38:46perché
00:38:46la Russia
00:38:47è stata
00:38:47fregata
00:38:48agli accordi
00:38:49di Minsk
00:38:50sicuramente
00:38:52quegli accordi
00:38:53erano previste
00:38:54delle
00:38:54clausole
00:38:58che avrebbero
00:38:59posto fine
00:39:00al conflitto
00:39:00e avrebbero
00:39:01dato una grande
00:39:03autonomia
00:39:03al Donbass
00:39:04nell'ambito
00:39:05dell'Ucraina
00:39:05e questo
00:39:06sarebbe stato
00:39:07vantaggioso
00:39:08sia per
00:39:09le popolazioni
00:39:10russofone del Donbass
00:39:12che per l'Ucraina
00:39:12che avrebbe mantenuto
00:39:13la sua
00:39:14integrità
00:39:15territoriale
00:39:16le popolazioni
00:39:17russofone del Donbass
00:39:18avrebbero avuto
00:39:18la loro autonomia
00:39:19amministrativa
00:39:21linguistica
00:39:22culturale
00:39:23e la Russia
00:39:24avrebbe
00:39:24avuto
00:39:25la possibilità
00:39:27di
00:39:27diciamo
00:39:29scongiurare
00:39:31l'ingresso
00:39:33dell'Ucraina
00:39:33nella Nato
00:39:34ma questi accordi
00:39:35sono stati disattesi
00:39:36da parte
00:39:37di Ucraina
00:39:37ci sono degli
00:39:38articoli giornali
00:39:39anche mainstream
00:39:39che lo certificano
00:39:41sono stati disattesi
00:39:43l'Ucraina
00:39:43ha continuato
00:39:44a bombardare
00:39:46le postazioni
00:39:46dei filorussi
00:39:48ma soprattutto
00:39:49sono serviti
00:39:50questi accordi
00:39:51di Minsk
00:39:51per dare il tempo
00:39:52alla Nato
00:39:53di riarmare
00:39:53e ricostruire
00:39:54l'esercito ucraino
00:39:55in più la Russia
00:39:56non è intervenuta
00:39:58direttamente
00:39:58nel 2014
00:39:59nel conflitto
00:40:00se non
00:40:03attraverso
00:40:04i referendum
00:40:05in Crimea
00:40:06eccetera
00:40:06perché
00:40:07non aveva
00:40:08in quel preciso
00:40:09momento storico
00:40:10la possibilità
00:40:12di
00:40:13operare
00:40:15una
00:40:16guerra
00:40:18diciamo così
00:40:20vittoriosa
00:40:21la Russia
00:40:23è intervenuta
00:40:23nel conflitto
00:40:24quando si è
00:40:25aperta
00:40:26una finestra
00:40:27di opportunità
00:40:28piuttosto breve
00:40:29ma comunque
00:40:31cospicua
00:40:32dal punto di vista
00:40:33della
00:40:35della
00:40:36così sostanziale
00:40:38nel 2022
00:40:39perché
00:40:40ha approfittato
00:40:41dello smarrimento
00:40:43diciamo così
00:40:43americano
00:40:44successivo
00:40:45alla ritirata
00:40:46ingloriosa
00:40:48degli Stati Uniti
00:40:49dall'Afghanistan
00:40:49voglio leggerle
00:40:53alcune dichiarazioni
00:40:54proprio di quest'oggi
00:40:55di Giorgia Meloni
00:40:57al Senato
00:40:57che ha risposto
00:40:58appunto
00:40:58alle interrogazioni
00:40:59parlamentari
00:41:01ha detto
00:41:01che spenderemo
00:41:02nel 2025
00:41:03in difesa
00:41:04il 2%
00:41:05del PIL
00:41:06sembra dunque
00:41:06essere
00:41:07accontentata
00:41:08la richiesta
00:41:09di Donald Trump
00:41:10e degli Stati Uniti
00:41:10d'America
00:41:11che voleva
00:41:12insomma
00:41:12che gli alleati
00:41:13europei
00:41:14spendessero
00:41:14questa cifra
00:41:15ma in un paese
00:41:19come l'Italia
00:41:20dove
00:41:21i servizi pubblici
00:41:22fanno schifo
00:41:23e dove
00:41:24ci sono
00:41:25dei problemi enormi
00:41:28a livello di
00:41:29sanità
00:41:29trasporti
00:41:31scuola
00:41:32si spende in armi
00:41:33per darli poi
00:41:34all'Ucraina
00:41:35contenti noi
00:41:37contenti tutti
00:41:38se la gente
00:41:39continua a votarli
00:41:40va benissimo
00:41:41o comunque
00:41:42se la gente
00:41:42non dà
00:41:44segni di
00:41:45malcontento
00:41:47va bene
00:41:48spendiamo
00:41:49per dare i soldi
00:41:50scusate
00:41:51per costruire armi
00:41:52per comprare armi
00:41:54che poi
00:41:54saranno dirette
00:41:56o al mercato nero
00:41:57o in qualche
00:41:58oscuro paese
00:41:59in guerra
00:42:01del continente africano
00:42:03o a queste milizie
00:42:04ucraine
00:42:05che poi magari
00:42:05un giorno o l'altro
00:42:06le rivolteranno
00:42:07anche contro di noi
00:42:08però non veniamoci
00:42:09poi a lamentare
00:42:10cioè nel momento
00:42:10in cui
00:42:11si dovesse formare
00:42:13una
00:42:14così
00:42:15una sorta
00:42:16di Al-Qaeda
00:42:172 o 4.0
00:42:19in cui
00:42:20no
00:42:21con queste armi
00:42:23qualche
00:42:23gruppo
00:42:25più o meno
00:42:26fanatico
00:42:27dovesse
00:42:28attuare
00:42:29la propria vendetta
00:42:30nei paesi occidentali
00:42:31contro
00:42:32quegli stati
00:42:33che magari
00:42:34non sostengono
00:42:36secondo il suo parere
00:42:38in maniera
00:42:39energica
00:42:41l'Ucraina
00:42:42beh poi
00:42:43non lamentiamoci
00:42:44perché le armi
00:42:44gliel'abbiamo date noi
00:42:45eh
00:42:45sì
00:42:47mentre invece
00:42:48la presidente
00:42:49della commissione europea
00:42:51Ursula von der Leyen
00:42:52ha ribadito
00:42:53un concetto
00:42:54che viene spesso
00:42:55detto
00:42:56in ambito
00:42:57sovranazionale
00:42:59in particolare
00:42:59dell'Unione Europea
00:43:02Kiev
00:43:02nell'Unione Europea
00:43:03ha la migliore garanzia
00:43:04di sicurezza
00:43:05questa è stata
00:43:05una delle più recenti
00:43:06dichiarazioni
00:43:07di von der Leyen
00:43:09insomma
00:43:10si ritorna in auge
00:43:12questa tematica
00:43:13dell'Ucraina
00:43:14nell'Unione Europea
00:43:15quando si è governati
00:43:18da dei fanatici
00:43:20e da delle persone
00:43:21il cui interesse
00:43:23anche personale
00:43:27diventa
00:43:27preponderante
00:43:28rispetto
00:43:29alla costruzione
00:43:31di una logica
00:43:32che
00:43:33segua
00:43:35dei principi
00:43:35appunto
00:43:36razionali
00:43:37il rischio
00:43:37è proprio questo
00:43:38ma
00:43:40la società
00:43:41oggi
00:43:42la società
00:43:43nel suo complesso
00:43:44è
00:43:45sicuramente
00:43:46preda
00:43:48o interessata
00:43:49da
00:43:49fanatismi
00:43:51che
00:43:52potrebbero
00:43:54fare invidia
00:43:56perfino
00:43:57a certe
00:43:57tensioni
00:43:58millenaristiche
00:43:59medievali
00:44:00io
00:44:02credo
00:44:03che
00:44:04la von der Leyen
00:44:06non sia
00:44:06un asteroide
00:44:08precipitato
00:44:10improvvisamente
00:44:11o un alieno
00:44:12arrivato
00:44:13sulla terra
00:44:14così
00:44:15senza
00:44:17un radicamento
00:44:19nelle
00:44:20in quella che è
00:44:21l'opinione pubblica
00:44:22che la esprime
00:44:23io penso
00:44:24veramente che
00:44:25le elite
00:44:26tante volte
00:44:27assomiglino
00:44:29a chi
00:44:30le sostiene
00:44:31e assomigliano
00:44:33anche
00:44:33alle moltitudini
00:44:35ormai
00:44:36dobbiamo definirle
00:44:37purtroppo così
00:44:38che
00:44:38popolano
00:44:40i paesi
00:44:41occidentali
00:44:42poi ci sono
00:44:43delle
00:44:44lodevolissime
00:44:45eccezioni
00:44:46per carità
00:44:46ma
00:44:47la von der Leyen
00:44:50va bene
00:44:51non è eletta
00:44:52da nessuno
00:44:53ok
00:44:53però il suo partito
00:44:55in Germania
00:44:55prende il 30%
00:44:56dei voti
00:44:57ok
00:44:58sta
00:44:59emergendo
00:45:00un'opposizione
00:45:01in Germania
00:45:01anche
00:45:02piuttosto
00:45:05energica
00:45:06che poi
00:45:06viene minacciata
00:45:07di essere messa
00:45:08al bando
00:45:08va bene
00:45:09ma
00:45:09la sede U
00:45:10della von der Leyen
00:45:11rimane comunque
00:45:12il primo partito
00:45:13e
00:45:14ottiene voti
00:45:17ma anche
00:45:18voti che
00:45:19non solo
00:45:20che contano numericamente
00:45:22ma che pesano
00:45:23dal punto di vista
00:45:23economico
00:45:24cioè
00:45:25le classi dirigenti
00:45:26tedesche
00:45:27i ricchi
00:45:29e riccastri tedeschi
00:45:30gli industriali
00:45:31i banchieri
00:45:33e i loro
00:45:34figli
00:45:36figliocci
00:45:36figliastri
00:45:37nipotini
00:45:38votano per la sede U
00:45:39la FD
00:45:41l'hanno votata
00:45:42i ceti
00:45:44rurali
00:45:45e i ceti
00:45:46precari
00:45:47della
00:45:48ex DDR
00:45:48cioè
00:45:49quelli che hanno
00:45:50meno schei
00:45:51meno soldi
00:45:53chi ha più soldi
00:45:54in Germania
00:45:55vota per la sede U
00:45:56per questo
00:45:57il
00:45:58sistema tedesco
00:46:01lo stato tedesco
00:46:02parla di messa fuori legge
00:46:04poi non so se lo faranno
00:46:05questo è un altro discorso
00:46:06ma intanto ne parla
00:46:08di messa fuori legge
00:46:08della AfD
00:46:09e non della sede U
00:46:10perché?
00:46:11perché secondo voi
00:46:13è più facile
00:46:13mettere fuori legge
00:46:15un partito
00:46:16espressione
00:46:18dei ceti
00:46:18dominanti
00:46:20o un partito
00:46:20espressione
00:46:21dei ceti
00:46:21dominati
00:46:23è più facile
00:46:24mettere fuori legge
00:46:25o minacciare di farlo
00:46:26un partito
00:46:27dei ceti
00:46:28centrali
00:46:30o un partito
00:46:31dei ceti
00:46:32periferici
00:46:33la ex DDR
00:46:34è periferia
00:46:36della Germania
00:46:37la ex
00:46:40BRD
00:46:42che poi
00:46:42è attualmente
00:46:43la Germania
00:46:45unificata
00:46:46chiamiamola così
00:46:46ma con le sue
00:46:47metropoli
00:46:49con i suoi centri
00:46:50economici
00:46:50nevralgici
00:46:51industriali
00:46:52nevralgici
00:46:53è
00:46:53lo snodo
00:46:55centrale
00:46:56della Germania
00:46:57per cui
00:46:57eccoci
00:46:59il motivo
00:47:00della persecuzione
00:47:02nei confronti
00:47:02di AfD
00:47:03non è un motivo
00:47:04ideologico
00:47:06non è perché
00:47:07AfD è nazista
00:47:08il nazismo
00:47:09è finito
00:47:09nel 1945
00:47:11non è nazista
00:47:12AfD
00:47:13e non è nazista
00:47:14la Merkel
00:47:15o la von der Leyen
00:47:16ma
00:47:18attenzione
00:47:20il motivo
00:47:22è economico
00:47:23sociale
00:47:24AfD
00:47:25non ha
00:47:25le
00:47:27entrature
00:47:29e non è parte
00:47:30di quel
00:47:31capitalismo
00:47:32relazionale
00:47:33dominante
00:47:34che invece
00:47:35garantisce
00:47:36ai suoi
00:47:36interpreti
00:47:37e ai suoi
00:47:38rappresentanti
00:47:39una certa
00:47:40sicurezza
00:47:41e rispettabilità
00:47:42politica
00:47:42la rispettabilità
00:47:44si ottiene
00:47:45se hai
00:47:46il denaro
00:47:47e le conoscenze
00:47:48le relazioni
00:47:50affinché
00:47:51questa rispettabilità
00:47:52ti venga conferita
00:47:53si
00:47:55Borgognone
00:47:55fa riferimento
00:47:56proprio a un dossier
00:47:57dei servizi
00:47:58segreti tedeschi
00:47:58che ha messo
00:48:00in luce
00:48:00che secondo
00:48:02il punto di vista
00:48:04dell'intelligenza
00:48:05tedesca
00:48:05FD sarebbe
00:48:06un partito
00:48:07non conforme
00:48:08all'ordine
00:48:09costituzionale
00:48:10tedesco
00:48:11la FD
00:48:12Alternative
00:48:12for Deutschland
00:48:13ha fatto anche
00:48:13ricorso
00:48:14contro questo
00:48:15dossier
00:48:16staremo a vedere
00:48:17anche perché
00:48:17poi attualmente
00:48:18Alternative
00:48:20for Deutschland
00:48:21se non è il primo
00:48:22partito
00:48:23in Germania
00:48:24quasi lo è
00:48:24e comunque
00:48:25lo è
00:48:25come ricordava
00:48:27Borgognone
00:48:27in gran parte
00:48:28del paese
00:48:29soprattutto
00:48:29quello
00:48:30a est
00:48:31quello
00:48:31che una volta
00:48:32era
00:48:33sotto il controllo
00:48:35dell'Unione
00:48:35Sovietica
00:48:36insomma
00:48:36quindi è
00:48:38un partito
00:48:39particolarmente
00:48:39votato
00:48:40nella classe
00:48:41medio-bassa
00:48:42quella poi
00:48:45dei lavoratori
00:48:45e
00:48:47quindi
00:48:48sarebbe
00:48:49un
00:48:49vulnus
00:48:50particolarmente
00:48:52forte
00:48:52quello poi
00:48:53di mettere
00:48:54al bando
00:48:54un partito
00:48:55che riceve
00:48:56così tanto
00:48:57consenso
00:48:57in Germania
00:48:59potrebbe
00:49:01essere anche
00:49:01rischioso
00:49:02per la
00:49:03democrazia
00:49:04nonostante
00:49:05ormai
00:49:05si possa
00:49:07parlare
00:49:07senza
00:49:08infingimenti
00:49:09e senza
00:49:09epocrisia
00:49:10di parvenza
00:49:11di democrazia
00:49:12in Occidente
00:49:14e un po'
00:49:15in tutti i paesi
00:49:16anche dell'Unione
00:49:16Europea
00:49:17c'è poi
00:49:19un'altra
00:49:19considerazione
00:49:20per parlare
00:49:20un po'
00:49:21degli scenari
00:49:21di guerra
00:49:22ma magari
00:49:22lo approfondiremo
00:49:23più diffusamente
00:49:24in prossime puntate
00:49:25di Camelot
00:49:26questa
00:49:27escalation
00:49:28tra India
00:49:29e Pakistan
00:49:29che
00:49:31l'India
00:49:32nella notte
00:49:32proprio
00:49:33scorso
00:49:34tra il 6 e il 7 maggio
00:49:35ha attaccato
00:49:36delle infrastrutture
00:49:37terroristiche
00:49:38di organizzazioni
00:49:39che vengono
00:49:39così definite
00:49:40in Pakistan
00:49:42e che sarebbero
00:49:43legate
00:49:43ad un attentato
00:49:44in Kashmir
00:49:46del 22 aprile
00:49:48perché
00:49:50il 22 aprile
00:49:51è stato proprio
00:49:51aperto il fuoco
00:49:52su una folla
00:49:53di turisti
00:49:54poco distanti
00:49:55poco distante
00:49:56della città
00:49:57di Palgam
00:49:58proprio nella regione
00:49:59del Kashmir
00:50:00cioè una regione
00:50:01amministrata
00:50:02dall'India
00:50:02questo gruppo
00:50:04terroristico
00:50:04si chiama
00:50:05a fronte
00:50:05della resistenza
00:50:06è una frangia
00:50:07affiliata
00:50:08al gruppo
00:50:08pakistano
00:50:09Lashkar
00:50:09e Taiba
00:50:11e quindi
00:50:12c'è proprio
00:50:12questo
00:50:12scontro
00:50:15proprio così
00:50:15al confine
00:50:16tra India
00:50:16e Pakistan
00:50:17è stata anche
00:50:18soprannominata
00:50:19la guerra
00:50:19dell'acqua
00:50:20perché riguarda
00:50:21anche un po'
00:50:21il controllo
00:50:22delle risorse
00:50:23idriche
00:50:24di un fiume
00:50:25Borgognone
00:50:25quindi questo è un aspetto
00:50:26particolarmente interessante
00:50:28poi si inserisce anche
00:50:29nelle più ampie
00:50:31manovre geopolitiche
00:50:32perché l'India
00:50:33si propone anche
00:50:34come una
00:50:34alternativa
00:50:35come competitor
00:50:36in qualche modo
00:50:37della Cina
00:50:38quindi
00:50:38bisognerebbe valutare
00:50:39anche il ruolo
00:50:40della Cina
00:50:40magari
00:50:40lo approfondiremo
00:50:42questo tema
00:50:42in una delle prossime puntate
00:50:43non so se vuole dire
00:50:44giusto una battuta
00:50:45su questo conflitto
00:50:46che si aggiunge
00:50:48ad altri scenari
00:50:49di guerra
00:50:49che abbiamo commentato
00:50:50fino a poco fa
00:50:51questo è un conflitto
00:50:56di cui io conosco poco
00:50:57perché ho studiato
00:50:59con attenzione
00:51:01in passato
00:51:02molti aspetti
00:51:02della storia del Pakistan
00:51:03e pochissimi
00:51:04di quella dell'India
00:51:06e ora
00:51:08è chiaro
00:51:10che mi appassionerò
00:51:11anche di questo tema
00:51:12ma
00:51:13non sono un tuttologo
00:51:14per cui
00:51:15non mi avventuro
00:51:17attualmente
00:51:18in una disamina
00:51:20di un conflitto
00:51:20che riguarda
00:51:21paesi
00:51:21così sterminati
00:51:23con radici storiche
00:51:25antichissime
00:51:27questo è un conflitto
00:51:28che affonda le sue radici
00:51:29nel 1947
00:51:30quando
00:51:30la nazione pakistana
00:51:32fu creata
00:51:33attraverso
00:51:34la divisione
00:51:35dell'India
00:51:36eccetera
00:51:36dopo il colonialismo
00:51:38britannico
00:51:39e l'India
00:51:40ha più di un miliardo
00:51:41di abitanti
00:51:41e parlare di un paese
00:51:43con più di un miliardo
00:51:44di abitanti
00:51:44senza averlo mai
00:51:46né visto
00:51:47e né studiato
00:51:49credo che sarebbe
00:51:50da parte mia
00:51:51un'operazione
00:51:52di presunzione
00:51:55e di arroganza
00:51:57che non mi
00:51:59appartengono
00:52:00chiudo con una
00:52:01invece
00:52:02chiosa
00:52:03ancora sulla Germania
00:52:05paese in cui invece
00:52:06sono stato
00:52:07e
00:52:08ne conosco
00:52:10un po' meglio
00:52:12le dinamiche
00:52:12bene
00:52:14con i voti
00:52:15della ex Germania Est
00:52:16anche se fossero
00:52:18maggioritari
00:52:19non credo che
00:52:20la FD
00:52:20possa andare
00:52:21molto lontana
00:52:22perché
00:52:23quelli
00:52:24sono voti
00:52:25che
00:52:26non contano
00:52:28sono voti
00:52:29residuali
00:52:31la Germania Est
00:52:32è stata annessa
00:52:33nel 1990
00:52:34è stata condizionata
00:52:36è stata
00:52:37sfruttata
00:52:39e depredata
00:52:40dalla Germania Ovest
00:52:42e chiaramente
00:52:44tutto ciò
00:52:45ha lasciato
00:52:46un forte
00:52:46risentimento
00:52:47in quelle
00:52:49popolazioni
00:52:50in quelle
00:52:51regioni
00:52:52che si è sempre
00:52:52espresso in un voto
00:52:53fortemente
00:52:54disallineato
00:52:56rispetto a quelle
00:52:57che erano
00:52:57le architetture
00:53:00politiche
00:53:00mainstream
00:53:01del paese
00:53:02prima
00:53:02alla sinistra
00:53:03e oggi
00:53:04alla destra
00:53:05e la stessa
00:53:06sinistra
00:53:06che si è spaccata
00:53:07nella
00:53:08ex DDR
00:53:09con la Linke
00:53:10che ha salvato
00:53:12il governo
00:53:13MERS
00:53:13alla fine
00:53:15MERS
00:53:16che viene definito
00:53:17da qualcuno
00:53:18nazista
00:53:19governerà
00:53:20con i voti
00:53:21della Linke
00:53:21cioè
00:53:21della sinistra
00:53:23arcobaleno
00:53:23anche
00:53:24ogni tanto
00:53:25qualche cortocircuito
00:53:26mentale
00:53:26dovrebbe essere sanato
00:53:27perché
00:53:28altrimenti
00:53:29non facciamo altro
00:53:31che alimentare
00:53:31confusione
00:53:32su confusione
00:53:33MERS
00:53:33non è nazista
00:53:34è liberale
00:53:34questo non vuol dire
00:53:35che io simpatizzi
00:53:36per MERS
00:53:37per me
00:53:37liberale
00:53:37non è affatto
00:53:39un complimento
00:53:39però
00:53:41non è nazista
00:53:42chiaro
00:53:43bene
00:53:44staremo
00:53:44a vedere
00:53:45anche
00:53:45cosa accadrà
00:53:47nella crisi tedesca
00:53:49abbiamo visto
00:53:49poi che
00:53:50ha ottenuto
00:53:50anche
00:53:51una maggioranza
00:53:52è stato
00:53:52ha avuto
00:53:53un voto
00:53:54di fiducia
00:53:55e quindi
00:53:55eletto
00:53:55cancelliere
00:53:56con una maggioranza
00:53:57anche risicata
00:53:58c'erano stati
00:53:59al primo voto
00:54:00anche
00:54:00dei franchi
00:54:01tiratori
00:54:01che lo avevano
00:54:02impallinato
00:54:02e la crisi
00:54:04della Germania
00:54:04è comunque
00:54:05lo specchio
00:54:05della crisi
00:54:06più ampia
00:54:06delle istituzioni
00:54:08dell'Unione Europea
00:54:10ecco
00:54:10grazie molte
00:54:12a Paolo Borgognone
00:54:12per essere stato con noi
00:54:13a Camelot
00:54:14grazie a voi
00:54:16torniamo tra pochissimo
00:54:18parliamo della Chiesa
00:54:20dopo Bergoglio
00:54:21restate con noi
00:54:22perché
00:54:23affrontiamo questo tema
00:54:24così importante
00:54:25in questa giornata
00:54:26Camelot
00:54:29una tavola rotonda
00:54:31per la verità
00:54:32con Francesco Capo
00:54:33ben ritrovati
00:54:35da Francesco Capo
00:54:36a Radio Roma News
00:54:37siete su Camelot
00:54:38una tavola rotonda
00:54:39per la verità
00:54:40questo è il canale 14
00:54:41del digitale terrestre
00:54:43nel Lazio
00:54:43e 222
00:54:44nel resto d'Italia
00:54:46quale Chiesa
00:54:47dopo il pontificato
00:54:49di Bergoglio
00:54:50in quest'ultima parte
00:54:51della nostra trasmissione
00:54:52ci chiediamo
00:54:52questa domanda
00:54:53lo facciamo insieme
00:54:54al professore
00:54:56Massimo Viglione
00:54:57fondatore
00:54:57e presidente
00:54:58della Confederazione
00:54:59dei Triari
00:55:00buonasera professore
00:55:01buonasera
00:55:03grazie per l'invito
00:55:04grazie a lei
00:55:06per aver accettato
00:55:06ci racconti innanzitutto
00:55:07un po' che cos'è
00:55:08la Confederazione
00:55:09dei Triari
00:55:09in modo tale
00:55:10che i nostri spettatori
00:55:11ne sappiano qualcosa in più
00:55:12ma è un'associazione
00:55:15di volontariato
00:55:16cattolico
00:55:16legato alla tradizione
00:55:18cattolica
00:55:18che difende
00:55:19i valori naturali
00:55:20della vita
00:55:20della fede tradizionale
00:55:23della società
00:55:24anche
00:55:24con varie attività
00:55:27diciamo
00:55:27anche
00:55:28abbiamo
00:55:30una Triari TV
00:55:30con articoli
00:55:32interventi
00:55:33conferenze
00:55:33convegni
00:55:34Bene
00:55:35allora
00:55:37professore Viglione
00:55:38mi ha colpito
00:55:39che nella messa
00:55:41proeliggendo pontefice
00:55:43che ha tenuto
00:55:44il cardinale re
00:55:45ha detto
00:55:46che è un momento storico
00:55:47molto difficile
00:55:48che debba essere eletto
00:55:50facendosi chiaramente
00:55:51appello allo Spirito Santo
00:55:53un papa
00:55:53della comunione
00:55:54e della
00:55:55unità
00:55:56che cosa
00:55:57ci si può aspettare
00:55:59chiaramente
00:55:59dal successore
00:56:01di Pietro
00:56:02dopo il pontificato
00:56:03di Bergoglio
00:56:03Beh
00:56:05non mi meraviglia
00:56:07che abbia
00:56:07parlato
00:56:08di unità
00:56:10e in qualche modo
00:56:11di pacificazione
00:56:12perché
00:56:12indubbiamente
00:56:13Bergoglio
00:56:13ha spaccato
00:56:16la chiesa
00:56:16ancora più
00:56:17di quello
00:56:17che era prima
00:56:18la divisa
00:56:19viene presentato
00:56:20come
00:56:21diciamo così
00:56:22il papa degli ultimi
00:56:25il papa dei semplici
00:56:26ma in realtà
00:56:27era un papa
00:56:28molto poco
00:56:30cioè
00:56:31non ben voluto
00:56:32non ben voluto
00:56:33soprattutto
00:56:34nel modo
00:56:35del proprio
00:56:35delle gerarchie
00:56:36ecclesiastiche
00:56:37di chi aveva
00:56:38collaborazioni
00:56:39con lui
00:56:39e poi
00:56:42ha portato
00:56:43anche delle novità
00:56:44dottrinali
00:56:45che non sono novità
00:56:46sono
00:56:47come dire
00:56:48vere e proprie
00:56:49errori
00:56:50dottrinali
00:56:51che lui ha predicato
00:56:52e nel stesso tempo
00:56:53ha creato
00:56:55spaccature
00:56:56pesanti
00:56:56all'interno
00:56:57della chiesa
00:56:57non scordiamoci
00:56:59solo per fare
00:57:00un esempio
00:57:00concreto
00:57:01di quello
00:57:01che dico
00:57:02a parte
00:57:03ha scomunicato
00:57:04ha lanciato
00:57:06tre o quattro
00:57:07scomuniche
00:57:08se l'avesse fatto
00:57:09Benedetto XVI
00:57:10lo avrebbero
00:57:10massacrato
00:57:11a sacerdoti
00:57:13ma per esempio
00:57:14ha tolto
00:57:15uno stipendio
00:57:15a cardinale
00:57:16Barth
00:57:16tanto per fare
00:57:17un esempio
00:57:18spesso
00:57:20non dava la mano
00:57:21ai cardinali
00:57:22che gli stavano
00:57:22antipatici
00:57:23come il cardinale
00:57:24sarà
00:57:24più volte
00:57:25è accaduto
00:57:25non parliamo
00:57:29della guerra
00:57:30che ha fatto
00:57:30addirittura
00:57:31non solo
00:57:32a livello operativo
00:57:33ma anche
00:57:33dottrinale
00:57:34insomma
00:57:34con un'enciclica
00:57:35con due encicliche
00:57:36alla messa
00:57:37ai filetti
00:57:38della messa
00:57:38antica di sempre
00:57:39che non sono
00:57:40una setta
00:57:41sono milioni
00:57:42in tutto il mondo
00:57:43e la messa
00:57:44di sempre
00:57:44la messa dimensionale
00:57:45sta avendo
00:57:45un boom
00:57:46enorme
00:57:47incontenibile
00:57:48e questo era appunto
00:57:49il motivo
00:57:49della guerra
00:57:50che faceva Bergoglio
00:57:51a differenza
00:57:52della messa conciliare
00:57:53quella in Borgare
00:57:54diciamo
00:57:54che invece
00:57:55è sempre più disertata
00:57:56ciò ci sono solamente
00:57:57alcuni spunti
00:57:58diciamo
00:57:59su cui riflettere
00:58:00su un pontificato
00:58:01assolutamente
00:58:02divisivo
00:58:03ambiguo
00:58:03e in qualche modo
00:58:06che sicuramente
00:58:07ha lasciato
00:58:08fortissimi
00:58:09manumori
00:58:09molto più
00:58:10di quelli
00:58:11che vogliono
00:58:12far apparire
00:58:12e quindi
00:58:15non mi meraviglia
00:58:15di questo discorso
00:58:16per quanto
00:58:17sono cose queste
00:58:19che si dicono sempre
00:58:20la chiesa
00:58:21cioè sono frasi
00:58:22anche un po' fatte
00:58:22questo è vero
00:58:23che magari
00:58:24più o meno
00:58:24ci possono sempre
00:58:25ripetere
00:58:26però in questo caso
00:58:27sono a quanto
00:58:28indovinate
00:58:29chiaro
00:58:30l'accusa che
00:58:31si può fare
00:58:32a Bergoglio
00:58:33appunto
00:58:33è quella
00:58:33di una
00:58:34ambiguità
00:58:34in qualche modo
00:58:35è stato
00:58:36sicuramente
00:58:38un papa
00:58:38ambiguo
00:58:39nonostante poi
00:58:40i grandi mass media
00:58:41l'abbiano definito
00:58:41come il papa
00:58:42degli ultimi
00:58:43come lei
00:58:43ricordava
00:58:45dal suo punto di vista
00:58:46quali sono state
00:58:47le principali
00:58:48ambiguità
00:58:49giusto per
00:58:51analizzarle
00:58:52alcune
00:58:52così poi
00:58:53andiamo nello specifico
00:58:54insomma
00:58:54anche degli elementi
00:58:55che lei citava prima
00:58:56gli elementi dottrinari
00:58:58che ha lasciato
00:58:59guardi
00:59:01se si vuole giudicare
00:59:02un politico
00:59:04bisogna giudicarlo
00:59:05politicamente
00:59:06se si vuole giudicare
00:59:07un calciatore
00:59:08esfortivamente
00:59:09però se si vuole giudicare
00:59:11un papa
00:59:12bisogna farlo
00:59:13cattolicamente
00:59:14perché altrimenti
00:59:15parliamo a Bambera
00:59:16e
00:59:17soprattutto
00:59:18se è sul piano
00:59:18dottrinale
00:59:19non che un papa
00:59:20non faccia anche politica
00:59:21o non abbia
00:59:22altri campi di giudizio
00:59:24ma se lo giudichiamo
00:59:25come papa
00:59:25come capo
00:59:26della chiesa cattolica
00:59:27è ovvio
00:59:28che il campo
00:59:28dottrinale
00:59:29è fondamentale
00:59:29e in questo senso
00:59:31solo per dire
00:59:34due o tre
00:59:34che mi vengono in mente
00:59:36la prima
00:59:36quella più famosa
00:59:37quella più
00:59:38diciamo così
00:59:39discursa
00:59:40discursa nel senso
00:59:42che è stata proprio
00:59:42un colpo
00:59:43di un shock
00:59:44per moltissimi
00:59:44è stata
00:59:45diciamo
00:59:46la Morris Letizia
00:59:48questo documento
00:59:49nel quale
00:59:49lui in qualche modo
00:59:50ha
00:59:51anche se non lo ha scritto
00:59:53aperti svervis
00:59:54ma lo ha fatto capire
00:59:55chiarissimamente
00:59:56tutti così
00:59:57l'hanno interpretato
00:59:58ha aperto
00:59:59diciamo così
01:00:00la possibilità
01:00:01di accedere
01:00:02ai sacramenti
01:00:02cioè la comunione
01:00:03perché il sacramento
01:00:04è quello
01:00:04perché alla confessione
01:00:06ci possono andare tutti
01:00:06anzi ci dicono
01:00:07ma la comunione
01:00:09i divorziati
01:00:10i divorziati
01:00:11risposati
01:00:11non possono andare
01:00:13perché
01:00:13per la chiesa cattolica
01:00:15secondo i capi
01:00:16della dottrina cattolica
01:00:17è stato di peccato grave
01:00:19e lui invece
01:00:20ha aperto
01:00:20questa possibilità
01:00:21ma non è solamente
01:00:21attenzione
01:00:22come ha messo
01:00:23lui le parole
01:00:23solamente i divorziati
01:00:25risposati
01:00:26è qualsiasi coppia di fatto
01:00:27e qualsiasi coppia di fatto
01:00:30vuol dire
01:00:30che si può andare
01:00:30anche a qualsiasi coppia
01:00:32di fatto
01:00:32quindi è chiaramente
01:00:35una rivoluzione
01:00:35una sorversione
01:00:36di quella che
01:00:37è la dottrina cattolica
01:00:38poi ognuno è libera
01:00:39di pensare come vuole
01:00:40però se parliamo
01:00:41della dottrina cattolica
01:00:42è una sorversione
01:00:43diciamo così
01:00:44questo è un punto
01:00:46ma ne sono anche altri
01:00:48un altro famoso
01:00:50anche questo qui famosissimo
01:00:51è il famoso discorso
01:00:53di Abu Dhabi
01:00:53nel 19
01:00:54quando lui disse
01:00:56apertamente
01:00:57che tutte le religioni
01:00:59portano a Dio
01:01:00e quindi ognuno
01:01:01deve in qualche maniera
01:01:02seguire la propria religione
01:01:04e questo
01:01:05non è solamente contrario
01:01:06a quanto la chiesa
01:01:07ha insegnato
01:01:08per 19 secoli
01:01:09ma è contrario
01:01:10direttamente
01:01:10al Vangelo
01:01:11è contrario direttamente
01:01:12a quello che ha detto
01:01:13Gesù Cristo
01:01:14di cui lui sarebbe
01:01:15diciamo così
01:01:16il vicario
01:01:16diciamo così
01:01:17e il quale
01:01:19praticamente
01:01:19ha detto
01:01:20io sono la via
01:01:21la verità
01:01:22e la vita
01:01:23uno ci può credere
01:01:24o non ci può credere
01:01:25questo c'è totale libertà
01:01:28ma nel momento
01:01:28in cui qualcuno
01:01:29si dichiara cattolico
01:01:31non può fare come gli pare
01:01:32tantomeno
01:01:33il Papa
01:01:33evidentemente
01:01:35quando Gesù dice
01:01:36andate e battezzate
01:01:38nel nome del Padre
01:01:39e del Figlio
01:01:39e dello Spirito Santo
01:01:40chi crede sarà sabro
01:01:42chi non crede
01:01:42sarà condannato
01:01:43la vedo difficile
01:01:44che la cosa sia
01:01:45accordi con Abu Dhabi
01:01:46insomma ecco
01:01:47quindi
01:01:47è una verità
01:01:48e proprio
01:01:48eresia
01:01:49come quella precedente
01:01:50anche questa
01:01:51eresia formale
01:01:52e materiale
01:01:52alla fede cattolica
01:01:53c'è anche un'altra
01:01:55che visto che lei mi invita
01:01:56e gentilmente
01:01:58mi fa parlare
01:01:58cosa non scontata
01:01:59quindi la ringrazio di cuore
01:02:00sinceramente
01:02:01se posso approfittare
01:02:02ancora due minuti
01:02:03ce ne sarebbe ancora
01:02:04un'altra
01:02:04che è tutt'altro
01:02:06che secondaria
01:02:07e poi che ha ripetuto
01:02:08decine di volte
01:02:09in continuazione
01:02:10durante il suo
01:02:11pontificato
01:02:11e c'è questa sorta
01:02:13di guerra
01:02:14che lui ha istituito
01:02:15al concetto
01:02:17e alla parola
01:02:18di proselitismo
01:02:20lui dice
01:02:20non bisogna fare
01:02:21il proselitismo
01:02:22ora
01:02:23che cos'è il proselitismo
01:02:25perché
01:02:25quando Gesù dice
01:02:29andate battezzate
01:02:30sta dicendo
01:02:31convertite gli altri
01:02:32liberamente
01:02:33chi vuole accetta
01:02:34chi non vuole non accetta
01:02:35questo è chiaro
01:02:36quindi nessuno
01:02:37può obbligare
01:02:38il prossimo a credere
01:02:39la nostra religione
01:02:40non è come un'altra religione
01:02:41che fa questo
01:02:42e beh
01:02:43evidentemente
01:02:44però
01:02:44ce l'invito a farlo
01:02:47allora
01:02:47che vuol dire
01:02:48non fare il proselitismo
01:02:49l'arcontro
01:02:49a questo promosso
01:02:50in un episodio
01:02:51un giorno
01:02:52due suorine
01:02:53andarono
01:02:54in piazza San Pietro
01:02:56lui si avvicinò
01:02:57e le suorine
01:02:58gli dissero
01:02:59santità
01:03:00sa
01:03:00questa
01:03:01indicando una terza
01:03:02una terza
01:03:03una ragazza
01:03:04che stava con loro
01:03:04questa ragazza
01:03:06era
01:03:06induista
01:03:08buddista
01:03:08non ricordo
01:03:08quello che era
01:03:09l'abbiamo convertita
01:03:11e lui ha risposto
01:03:12duramente
01:03:13queste soorine
01:03:14non avevano capito
01:03:15niente di chi era il personaggio
01:03:16e lui ha risposto
01:03:18duramente
01:03:18ah
01:03:19non bisogna fare
01:03:20il proselitismo
01:03:20ragazza
01:03:22era una
01:03:22allora
01:03:24se il proselitismo
01:03:26è una persona
01:03:27vuol dire che
01:03:28la chiesa cattolica
01:03:29non deve convertire
01:03:30più nessuno
01:03:31non deve portare
01:03:31più Gesù Cristo
01:03:32se permettete
01:03:34questa eresia
01:03:34formale e materiale
01:03:35della chiesa cattolica
01:03:36di più è tradimento
01:03:37perché
01:03:38viene meno
01:03:39la missione
01:03:39della chiesa
01:03:40la chiesa
01:03:40non è
01:03:41un ospedale
01:03:42da campo
01:03:42come ha detto lui
01:03:43né
01:03:44un'entità politica
01:03:46che deve fare
01:03:47politica
01:03:48per assecondare
01:03:49il mondo
01:03:49e qui viene meno
01:03:51il mandato stesso
01:03:52del fondatore
01:03:53della chiesa
01:03:54che cosa significa
01:03:56la frase
01:03:56io sono
01:03:58la via
01:03:59la verità
01:03:59la vita
01:04:00che lei prima
01:04:02ha citato
01:04:02io sono un laico
01:04:05come lei
01:04:05per cui
01:04:06non aspetterebbe
01:04:07esattamente a me
01:04:08diciamo
01:04:08da laico
01:04:09cattolico
01:04:09credo che
01:04:11il significato
01:04:12sia
01:04:12abbastanza
01:04:13chiaro
01:04:14Gesù lo dice
01:04:16nell'ultima scena
01:04:16quindi nel momento
01:04:17più importante
01:04:18in assoluto
01:04:19della sua vita terrena
01:04:20prima
01:04:20diciamo
01:04:21di tutto quello
01:04:22che è capitato
01:04:22nelle ore seguenti
01:04:23della passione
01:04:24morte
01:04:25e praticamente
01:04:26Gesù appunto
01:04:27dice
01:04:28io sono la via
01:04:28cioè è l'unica via
01:04:29verso il padre
01:04:30non ve ne sono altre
01:04:31la verità
01:04:32da notare
01:04:35l'uso del verbo essere
01:04:36non ha detto
01:04:37io ho la verità
01:04:38e già
01:04:39se un uomo
01:04:40qualsiasi
01:04:41dicesse
01:04:41io ho la verità
01:04:42o gli farebbero
01:04:44le pernacchie
01:04:44o verrebbe preso
01:04:45diciamo
01:04:46quel matto
01:04:47o
01:04:47in qualche modo
01:04:48ambiguo
01:04:49invece
01:04:49lui è andato
01:04:50infinitamente
01:04:50oltre
01:04:51io sono
01:04:52quindi come dire
01:04:53la verità
01:04:53è incarnata
01:04:54e sono la vita
01:04:55perché solamente
01:04:56tramite me
01:04:57si va
01:04:57alla vita eterna
01:04:58per cui
01:04:59è una
01:05:00come dire
01:05:01è una dichiarazione
01:05:02fondamentale
01:05:03sulla quale si fonda
01:05:04la fede cattolica
01:05:05in assoluto
01:05:06forse la frase
01:05:06più importante
01:05:08di tutto il Vangelo
01:05:09in assoluto
01:05:10chiaramente
01:05:12ovviamente
01:05:14come dire
01:05:15convalidata
01:05:16per chi ha fede
01:05:17dalla risurrezione
01:05:18se Cristo
01:05:19non fosse risorto
01:05:20allora ci troveremo
01:05:22di fronte
01:05:22a un sapiente
01:05:23a un filosofo
01:05:24forse qualcuno
01:05:25potrebbe perfino dire
01:05:26un impostore
01:05:27se non fosse risorto
01:05:28infatti
01:05:29San Paolo stesso
01:05:29dice
01:05:30vada sarebbe
01:05:31la nostra fede
01:05:32senza la risurrezione
01:05:34la risurrezione
01:05:34serve a convalidare
01:05:35queste parole
01:05:36ed è per questo
01:05:37che l'atteggiamento
01:05:39di Bergoglio
01:05:39è inaccettabile
01:05:40in effetti
01:05:43Bergoglio
01:05:43qualcuno potrebbe dire
01:05:44che ha aperto
01:05:45e rivoluzionato
01:05:46modernizzato
01:05:47la Chiesa
01:05:48qualcuno potrebbe
01:05:49usare queste
01:05:49espressioni
01:05:51perché dal suo
01:05:52punto di vista
01:05:53questo
01:05:54è un male
01:05:56quindi
01:05:57per la Chiesa
01:05:58cattolica
01:05:58e per l'umanità
01:06:00intera
01:06:01cioè
01:06:01perché questa
01:06:02apertura
01:06:03al mondo
01:06:04può essere
01:06:05giudicata
01:06:06negativamente
01:06:07guardi
01:06:09io
01:06:09dicevo
01:06:09proprio l'altra sera
01:06:10mi hanno fatto
01:06:10una domanda simile
01:06:11in un'altra trasmissione
01:06:13e io risposto
01:06:14in questa maniera
01:06:15la Chiesa
01:06:16è stata sempre
01:06:17aperta
01:06:19cioè
01:06:19se la Chiesa
01:06:20non fosse stata
01:06:21aperta
01:06:22non avremmo
01:06:23avuto
01:06:24il cristianesimo
01:06:25non avremmo
01:06:25avuto la cristianità
01:06:26non ci sarebbe
01:06:27oggi
01:06:28un miliardo
01:06:29e passa
01:06:29di fedeli
01:06:30cioè
01:06:30la Chiesa
01:06:31non sarebbe presente
01:06:32in tutti e cinque
01:06:33continenti
01:06:33che comunque
01:06:34è presente
01:06:34in tutti e cinque
01:06:35continenti
01:06:36dove più
01:06:36dove meno
01:06:37dove è perseguitata
01:06:38dove maltollerata
01:06:39dove benvoluto
01:06:40da questo
01:06:40cambia
01:06:40ma comunque
01:06:41presente
01:06:42questo perché
01:06:43nel corso dei venti secoli
01:06:44precedenti
01:06:45la Chiesa
01:06:45si è aperta
01:06:46ha portato
01:06:47Gesù Cristo
01:06:47evidentemente
01:06:49e quindi la Chiesa
01:06:50sarà sempre aperta
01:06:51quindi io non capisco
01:06:52la frase
01:06:52appunto
01:06:54la Chiesa
01:06:55che si apre al mondo
01:06:56è una frase
01:06:57bugiarda
01:06:58una frase
01:06:58bugiarda
01:06:59che risale
01:06:59al Concilio Vaticano II
01:07:01perché nega
01:07:02la verità
01:07:03ma nega
01:07:03la più evidente
01:07:04della verità
01:07:04è come se negassimo
01:07:05che il cielo azzurro
01:07:06è l'erba verde
01:07:07in primavera
01:07:07cioè la Chiesa
01:07:09è sempre stata aperta
01:07:10casomai
01:07:11proprio l'atteggiamento
01:07:12di Bergoglio
01:07:13che dice
01:07:13non bisogna fare
01:07:14il proseridismo
01:07:15paradossalmente
01:07:16non so se mi spiego
01:07:18è una chiusura
01:07:19perché
01:07:20la Chiesa
01:07:21la fede
01:07:22la propone
01:07:22non è che la impone
01:07:23se la imponesse
01:07:25uno dice
01:07:25beh
01:07:25questa è violenza
01:07:26no?
01:07:27e questo
01:07:28chiaramente sarebbe
01:07:29pessima come cosa
01:07:30e chi lo fa
01:07:31in altre religioni
01:07:32è pessimo
01:07:33ma tranne i casi
01:07:34del passato
01:07:35alcune esagerazioni
01:07:37la Chiesa
01:07:38i matri
01:07:39a milioni
01:07:40hanno pagato
01:07:40col sangue
01:07:41la testimonianza
01:07:42di Cristo
01:07:42quindi nessuno
01:07:43lo impone
01:07:44le persone
01:07:44si fanno uccidere
01:07:45e anche oggi
01:07:46in qualche maniera
01:07:48la si propone
01:07:49chi lo fa
01:07:50quindi la Chiesa
01:07:52è sempre stata
01:07:53aperta
01:07:53quindi io non capisco
01:07:54che poi
01:07:56non voglio neanche
01:07:56ridurlo solamente
01:07:57a Bergoglio
01:07:58attenzione
01:07:58questa storia
01:07:59della Chiesa aperta
01:08:00della Chiesa
01:08:00che si apre al mondo
01:08:01e da Concilio
01:08:02quindi sono 60 anni
01:08:03sono 60 anni
01:08:05che è una sciocchezza
01:08:06nel senso
01:08:07anzi
01:08:08infatti sono 60 anni
01:08:09che il mondo
01:08:10si sta scristianizzando
01:08:11si sta decattolicizzando
01:08:13diciamo così
01:08:14soprattutto
01:08:14non tanto
01:08:15quantitativamente
01:08:17questo è difficile
01:08:18dire
01:08:18perché il battesimo
01:08:19ce l'hanno tutti
01:08:20ma quanto
01:08:21quantitativamente
01:08:22come vita vissuta
01:08:24le Chiese sono svuotate
01:08:25la gente
01:08:26si
01:08:26mattezzata cattolica
01:08:27ma ormai
01:08:28pochissimi credono
01:08:29vivono
01:08:30cattolicamente
01:08:31per cui
01:08:32è un vero e proprio
01:08:33problema
01:08:34di identità
01:08:34nasce appunto
01:08:36da una menzogna
01:08:37a mia opinione
01:08:39e quale menzogna
01:08:40quella del
01:08:41Concilio Vaticano II
01:08:42ci sta spiegando?
01:08:44cioè quella
01:08:44mi spiego
01:08:45quella appunto
01:08:46di dire
01:08:46ho detto il Concilio
01:08:48perché soprattutto
01:08:49dal Concilio
01:08:50che si parla
01:08:50di apertura
01:08:51della Chiesa al mondo
01:08:52e questa
01:08:54è una cosa
01:08:55inaccettabile
01:08:55perché la Chiesa
01:08:57è sempre
01:08:57è stata sempre
01:08:58aperta al mondo
01:08:59come ho appena spiegato
01:09:00in qualche maniera
01:09:02per cui
01:09:03è sempre
01:09:04la volontà
01:09:05del clero
01:09:05conciliare
01:09:07e post conciliare
01:09:08in questi 60 anni
01:09:09quasi
01:09:10quasi come se
01:09:11ci fosse una Chiesa nuova
01:09:12quasi come se
01:09:13con il Concilio Vaticano II
01:09:15cioè
01:09:15prima eravamo A
01:09:17ora siamo B
01:09:18e B è molto più bello
01:09:19e questo
01:09:21non è vero
01:09:23cioè la Chiesa
01:09:24è sempre una
01:09:24è sempre A
01:09:25casomai
01:09:26è cambiato
01:09:27in tantissima
01:09:29tantissimi sacerdoni
01:09:30suore
01:09:31e anche
01:09:31in gran parte
01:09:33delle gerarchie
01:09:35e quindi
01:09:36nella massa
01:09:36dei fedeli
01:09:37la percezione
01:09:38della Chiesa
01:09:40che si ha
01:09:40questo
01:09:41è il modo
01:09:41di comportarsi
01:09:42di portare Cristo
01:09:43o di non portarlo
01:09:44spesso
01:09:46col termine
01:09:46aprirsi al mondo
01:09:47si intende
01:09:48purtroppo
01:09:49l'adeguarsi
01:09:50a tutte le cose
01:09:51del mondo
01:09:51perché
01:09:53chiaro
01:09:53non voglio essere
01:09:54frenteso
01:09:55non è che
01:09:55bisogna vivere
01:09:56al di fuori
01:09:57del mondo
01:09:57o chiusi
01:09:58in una rocca
01:09:59a fare i puri
01:10:00quello non serve
01:10:00a niente
01:10:01non è l'atteggiamento
01:10:02di Cristo
01:10:02il quale è andato
01:10:03nel mondo
01:10:04però
01:10:06Cristo ha detto
01:10:07siate nel mondo
01:10:08ma non
01:10:09del mondo
01:10:10soprattutto
01:10:11di questo
01:10:12in modo particolare
01:10:13che chiaramente
01:10:14col cristianesimo
01:10:15ha molto poco
01:10:16a che vedere
01:10:16soprattutto qui
01:10:17in occidente
01:10:18in modo particolare
01:10:18per cui
01:10:19in qualche modo
01:10:21bisogna
01:10:22aprirsi al mondo
01:10:22essere aperti
01:10:23bisogna continuare
01:10:25a essere aperti
01:10:26ma ribadendo
01:10:27la verità
01:10:28la verità evangelica
01:10:30poi
01:10:30chi la vuole accettare
01:10:32non accetta
01:10:32chi non vuole accettare
01:10:33non accetta
01:10:33però
01:10:34l'apertura
01:10:35non può tradurci
01:10:36dell'adeguazione
01:10:37o adeguamento
01:10:38fare voi
01:10:39della chiesa
01:10:40e questo
01:10:41vuol dire
01:10:41tradire la chiesa
01:10:43Bergoglio ha speso
01:10:44nelle ultime
01:10:45proprio anche giorni
01:10:46della sua vita
01:10:47parole anche nette
01:10:49nei confronti
01:10:50del genocidio
01:10:51della popolazione
01:10:52palestinese
01:10:52come commenta
01:10:53questo suo
01:10:55intervento
01:10:56proprio nei confronti
01:10:57quanto accade
01:10:57lì
01:10:58in Terra Santa
01:10:59io per correttezza
01:11:01come ho criticato
01:11:02finora Bergoglio
01:11:03adesso devo dire
01:11:04per correttezza
01:11:05che l'ho condiviso
01:11:06ho condiviso
01:11:07questa condanna
01:11:08così come ho condiviso
01:11:09anche una certa
01:11:09sua freddezza
01:11:10nei confronti
01:11:11della questione
01:11:12lusso-ucraina
01:11:13cioè nei confronti
01:11:14dell'Ucraina
01:11:15che mi è sembrata
01:11:16abbastanza
01:11:17intelligente
01:11:19in questo caso
01:11:19per onestà
01:11:20devo mettere
01:11:21appunto che
01:11:21su questi due punti
01:11:23ho condiviso
01:11:24la sua posizione
01:11:25che era un uomo
01:11:26difficile
01:11:27un uomo difficile
01:11:28da capire
01:11:29per tutti
01:11:30lasciamo perdere
01:11:31la coreografia
01:11:33patetica
01:11:33veramente
01:11:35insopportabile
01:11:37di questi giorni
01:11:38dopo la morte
01:11:40che è una cosa
01:11:40insopportabile
01:11:41la verità
01:11:42è che non sopportava
01:11:43nessuno
01:11:43anche l'interno
01:11:44come ho detto
01:11:44delle stesse gerarchie
01:11:46in qualche modo
01:11:49anche proprio perché
01:11:50pur essendo quasi
01:11:53sempre schierato
01:11:54con questa società
01:11:56poi su certe cose
01:11:57invece
01:11:58per fare un esempio
01:11:59tutto quello
01:12:01come si è schierato
01:12:01dalla parte
01:12:02dal punto di vista
01:12:03del totalitarismo
01:12:03sanitario
01:12:04e del vaccinismo
01:12:05è stato scandaloso
01:12:07un vaccino
01:12:08è un atto d'amore
01:12:08chiudere le chiese
01:12:10la minaccia
01:12:11di licenziamento
01:12:12ai suoi dipendenti
01:12:13se non si vaccinavano
01:12:14c'è un datore
01:12:15di lavoro
01:12:16che però
01:12:17nella vita
01:12:17si dà il caso
01:12:18che fa
01:12:18non fa l'imprenditore
01:12:20ma fa il papa
01:12:21che minaccia
01:12:23di licenziare
01:12:24i suoi dipendenti
01:12:25se non ci vaccinano
01:12:26ma questa
01:12:26è veramente
01:12:27la cosa
01:12:28che non sta
01:12:28in cielo e in terra
01:12:29e l'ha fatta
01:12:30è un esempio
01:12:31di come si schierava
01:12:32col mondo
01:12:32o anche
01:12:33il continuo appoggio
01:12:35all'immigrazione
01:12:36sfredata
01:12:36continua
01:12:37senza nessun
01:12:38criterio
01:12:40altra
01:12:40piageria
01:12:41verso questa società
01:12:43da un lato
01:12:43dall'altro
01:12:44effettivamente
01:12:45effettivamente
01:12:46ha preso posizione
01:12:47in politica estera
01:12:48un po'
01:12:49in contrasto
01:12:51era comunque
01:12:51un imprevedibile
01:12:52questo bisogna dire
01:12:53dice quindi
01:12:55che non era amato
01:12:56dalla gerarchia
01:12:57ecclesiastica
01:12:57no
01:12:58questo non ho perso
01:12:59questo non ho perso
01:13:00nemmeno i suoi
01:13:01nemmeno i suoi
01:13:03figuriamoci
01:13:04tutti quanti gli altri
01:13:05non posso fare
01:13:07il nome e il cognome
01:13:07ma io ho voci
01:13:09che fin dal 2013-14
01:13:11non lo sopportavo
01:13:12figuriamoci
01:13:13senta
01:13:15qualche giorno
01:13:16poi prima anche
01:13:17della sua morte
01:13:18uscì insomma
01:13:19facendo un giro
01:13:21proprio nella
01:13:22a San Pietro
01:13:23no
01:13:24con un poncho
01:13:24e mi colpì molto
01:13:26diciamo
01:13:26quella
01:13:27quell'uscita
01:13:28no
01:13:28che poi ha fatto il giro
01:13:29del mondo
01:13:30quelle immagini
01:13:31con il poncho
01:13:32anche sofferente
01:13:33mi colpì molto
01:13:35perché
01:13:35non so
01:13:36poi sono curioso
01:13:38di sentire
01:13:39il suo parere
01:13:40perché
01:13:41è effettivamente
01:13:43un po'
01:13:44leggibile
01:13:45in un duplice
01:13:46aspetto
01:13:46cioè
01:13:46da un certo
01:13:48punto di vista
01:13:48forse è voluto essere
01:13:50mostrare
01:13:50insomma
01:13:51l'umanità
01:13:51dell'uomo
01:13:52anche sofferente
01:13:53magari se la regia
01:13:55ce l'ha
01:13:55questa immagine
01:13:56la vediamo
01:13:56il papa in poncho
01:13:57dall'altro lato
01:14:00però a me è sembrata
01:14:01anche una sorta
01:14:01di desacralizzazione
01:14:04insomma
01:14:04di un
01:14:05di un
01:14:06personaggio così importante
01:14:08che ricopre
01:14:09quella carica
01:14:10e forse un po'
01:14:11emblematico
01:14:12di quella
01:14:12ambiguità
01:14:14di cui
01:14:14dicevamo
01:14:15prima
01:14:15questa immagine
01:14:16poi
01:14:17degli ultimi giorni
01:14:19di vita
01:14:19di
01:14:19Orge Bergoglio
01:14:21io sono totalmente
01:14:24d'accordo con lei
01:14:25devo dire che
01:14:26veramente è stata
01:14:28quasi il colpo
01:14:30di grazia
01:14:30cioè fino alla fine
01:14:31fino all'ultimo istante
01:14:32di vita
01:14:33ha dovuto desacralizzare
01:14:34il ruolo del pontefice
01:14:35lo ha fatto
01:14:36dal primo istante
01:14:37in cui compasso
01:14:38dicendo
01:14:39buonasera
01:14:39esattamente come uno
01:14:41mi ha invitato a cena
01:14:42dall'amico
01:14:42io vengo a casa su
01:14:43a lei mi invita
01:14:44io che dico
01:14:45entro dentro la porta
01:14:46buonasera
01:14:46che devo dire
01:14:47che è buonasera
01:14:47è la stessa identica cosa
01:14:49peccato che lui
01:14:50in teoria
01:14:50era il papa
01:14:51che si abbaccia
01:14:51urbi e torbi
01:14:53e nasce al mondo interno
01:14:54normalmente si dice
01:14:55sia notato Gesù Cristo
01:14:57o anche qualche altra frase
01:14:58un po' legate
01:14:59come fece
01:15:00Papa Veneto XVI
01:15:01noi invece
01:15:02buonasera
01:15:03come possiamo fare
01:15:04io e lei
01:15:04se ci incontriamo
01:15:05a bar
01:15:05fino ad arrivare
01:15:08appunto a questo
01:15:09ultimo atto
01:15:10diciamo così
01:15:11nel quale
01:15:12praticamente
01:15:12ha voluto
01:15:13proprio
01:15:13la prima volta
01:15:17poteva dire
01:15:18l'emozione
01:15:18perché è chiaro
01:15:19ognuno di noi
01:15:20sarebbe emozionato
01:15:21conoscendo il tipo
01:15:23era studiato
01:15:24in buonasera
01:15:25è sicuro
01:15:26però
01:15:26ma qui no
01:15:27qui è più che studiato
01:15:29cioè fino alla fine
01:15:29per 12 anni
01:15:30ha dovuto
01:15:31desacralizzare
01:15:32io ho visto
01:15:32anche persone
01:15:34che scrivono
01:15:34che commentano
01:15:35normalmente
01:15:36che lo difendono
01:15:37a spada tratta
01:15:37o perlomeno
01:15:39sì
01:15:39qualche critica
01:15:41ma in fondo
01:15:41tendono a
01:15:42diciamo
01:15:43a giustificarlo
01:15:44o a
01:15:45sempre a porre
01:15:46l'accento
01:15:47sul rispetto
01:15:47che si deve
01:15:48la sacra figura
01:15:50del pontefice
01:15:51che stavolta
01:15:52lo hanno criticato
01:15:53amaramente
01:15:54perché
01:15:54perché il primo
01:15:55che manca di rispetto
01:15:57la sacra figura
01:15:58del pontefice
01:15:58è in teoria
01:15:59il pontefice
01:16:00cioè nel senso
01:16:01che praticamente
01:16:02il poncio
01:16:03non è quello
01:16:07il tuo ruolo
01:16:07allora ti potevi
01:16:08mettere un vestito
01:16:09da arrecchino
01:16:10cioè
01:16:10è veramente
01:16:12una cattiva
01:16:14volontà
01:16:15nei confronti
01:16:16proprio del ruolo
01:16:17non scordiamoci
01:16:18una cosa
01:16:18mi permetta
01:16:19non scordiamoci
01:16:20che lui è stato
01:16:22il papa
01:16:22che ha tolto
01:16:23questo nessuno
01:16:24lo ricorda
01:16:24che ha tolto
01:16:26dall'annuario pontificio
01:16:28quello che esce
01:16:28ogni anno
01:16:29che racchiude
01:16:30tutta la gerarchia
01:16:31e tutti i ruoli
01:16:32e tutti
01:16:32nel mondo
01:16:33della chiesa cattolica
01:16:34a se stesso
01:16:36chiaramente
01:16:36le prime pagine
01:16:37sono dedicate al papa
01:16:37come è ovvio che sia
01:16:38e ha tolto
01:16:40il titolo
01:16:41di vicario di Cristo
01:16:42ah chiaro
01:16:45questo qui
01:16:46cioè il papa
01:16:46non è più
01:16:47il vicario di Cristo
01:16:48dopo
01:16:48e chi sei allora
01:16:51e allora
01:16:51perché non te ne vai
01:16:52lascia lo stipendio
01:16:53e vai a lavorare
01:16:54certo
01:16:57insomma
01:16:57il papato di Benedetto XVI
01:16:59invece
01:16:59su questo punto di vista
01:17:00era quasi proprio
01:17:02all'opposto
01:17:03cioè comunque
01:17:03anche lui
01:17:04usciva con
01:17:05vesti anche molto più
01:17:07possiamo dire
01:17:08sfarzose
01:17:09no?
01:17:09le scarpe rosse
01:17:10anche le vesti
01:17:11erano diverse
01:17:12quasi in contraposizione
01:17:13a Bergoglio
01:17:15ecco
01:17:15che cosa c'è
01:17:17da augurarsi
01:17:18adesso
01:17:18nella chiesa
01:17:20post
01:17:21Benedetto XVI
01:17:22e poi anche
01:17:23post
01:17:23Francesco
01:17:25sì
01:17:26questa è chiaramente
01:17:27una domanda
01:17:27giusta
01:17:28ascoltata
01:17:29è ovvio
01:17:29il problema
01:17:30a rispondere a questa domanda
01:17:31è che bisogna
01:17:32separare
01:17:33scendere
01:17:34quello che
01:17:35uno si può augurare
01:17:37quello che io mi augurerei
01:17:38da quello che
01:17:39invece è la realtà
01:17:41diciamo così
01:17:42cioè se gli mi chiede cosa
01:17:44io mi augurerei
01:17:45io le rispondo A
01:17:46se gli chiede cosa
01:17:48io penso che accadrà
01:17:50realmente
01:17:50le rispondo B
01:17:51e mi spiego
01:17:52cosa accadrà
01:17:55realmente
01:17:55l'altro modo
01:17:58di desacralizzare
01:17:59la chiesa
01:18:00è stato quello
01:18:00di fare
01:18:01108
01:18:02se non sbaglio
01:18:04cardinali
01:18:04una follia
01:18:05Bergoglio ha nominato
01:18:07108 cardinali
01:18:09108 cardinali
01:18:10una follia
01:18:11un modo
01:18:11che neanche
01:18:12il tirannello
01:18:13dell'ultima isola
01:18:15il cacicco
01:18:16dell'ultima isola
01:18:17della Papuasia
01:18:17può fare una cosa
01:18:18del genere
01:18:19e nessuno lo dice
01:18:20per di più
01:18:23ha nominato
01:18:24108 cardinali
01:18:26a volte tutto
01:18:26andando ben oltre
01:18:27il numero codificato
01:18:29dei 120
01:18:29secondo il diritto
01:18:31canonico della chiesa
01:18:32la tradizione
01:18:33della chiesa
01:18:34degli ultimi decenni
01:18:35per il momento
01:18:36ma di là di questo
01:18:39non li ha fatti
01:18:40neanche mai incontrare
01:18:41questi
01:18:43che si uniscono oggi
01:18:45moltissimi di loro
01:18:47quasi tutti
01:18:47tranne
01:18:48poi 30-40
01:18:49più noti
01:18:50più famosi
01:18:51che tutti conoscono
01:18:51tutti
01:18:52manco 30-40
01:18:53una ventina
01:18:54tutti gli altri
01:18:55ci sono incontrati
01:18:56ci sono incontrati
01:18:57settimana scorsa
01:18:58quando sono venuti a Roma
01:18:58che chiaramente
01:18:59si saranno incontrati
01:19:00in questi giorni
01:19:01si incontrano oggi
01:19:02nel votare
01:19:02questo è ovvio
01:19:03però
01:19:03non avevano condizione
01:19:05l'uno dell'altro
01:19:06se non nomi
01:19:07cognomi
01:19:07così
01:19:08ma niente più di questo
01:19:09per cui
01:19:10diciamo
01:19:10ha creato
01:19:14un voto di potere
01:19:15una vera mancanza
01:19:16di gestione
01:19:17io credo che
01:19:19quando io vedo
01:19:20che il conclave
01:19:21o sarà immediato
01:19:23fulmineo
01:19:23non credo oggi
01:19:25però
01:19:25un 1-2 giorni
01:19:263 giorni al massimo
01:19:27se trovano la quadra
01:19:29risolvono
01:19:30perché capiscono
01:19:31che tiene una bruttaria
01:19:32ma se non si risolve
01:19:34in questo modo
01:19:35il conclave
01:19:35potrebbe durare a lungo
01:19:37perché non c'è
01:19:38non è come il conclave
01:19:39del 2013
01:19:41o del 2005
01:19:42quello del 78
01:19:43e così via
01:19:43dove bene o male
01:19:45c'erano gli schieramenti
01:19:46c'è sempre
01:19:47la destra e la sinistra
01:19:48passatemi questi termini
01:19:49inadeguati
01:19:50per far capire il concetto
01:19:51se conservatori
01:19:52e progressisti
01:19:53però
01:19:54si fa la conta
01:19:55dei numeri
01:19:56e vediamo che vince
01:19:57qui c'è una
01:19:57ferma rimanendo
01:19:59la piena assoluta
01:20:00come dire
01:20:01supremazia numerica
01:20:02dei progressisti
01:20:03come è ovvio
01:20:03però
01:20:04la costituzione
01:20:06è molto più spaccata
01:20:07frantumata
01:20:08ho letto
01:20:11che il cardinale Zuppi
01:20:13che ovviamente
01:20:13è un leader
01:20:14degli ultra progressisti
01:20:16è tornato a casa
01:20:17a Bologna
01:20:19dicendo
01:20:19ho bisogno di ristoro
01:20:20di riprendermi
01:20:21leggevo oggi
01:20:23che il cardinale Parolin
01:20:24uno fra i favoritissimi
01:20:26ha detto
01:20:27mi sento molto turbato
01:20:28ripeto
01:20:30secondo me
01:20:31questi
01:20:31o fanno
01:20:32un blitz
01:20:33e un colpo
01:20:34e si elegge
01:20:36o
01:20:37teniamo presente
01:20:39che ho con noi
01:20:39due terzi
01:20:40per essere letti
01:20:41per le prime
01:20:4233 sessioni
01:20:43se non sbaglio
01:20:44oppure
01:20:45oppure
01:20:46questo può durare
01:20:48settimana
01:20:49quindi vediamo
01:20:50insomma
01:20:50cosa accadrà
01:20:51però certo
01:20:52non accadrà mai
01:20:53quello che io spero
01:20:54che accadesse
01:20:54che potrebbe accadere
01:20:56insomma
01:20:56nel senso che
01:20:57io vorrei un Papa
01:20:58che tornasse
01:20:59alla Chiesa di sempre
01:21:01aperta
01:21:02ovviamente
01:21:02realisticamente
01:21:04insediata
01:21:04in questa società
01:21:05nel mondo in cui viviamo
01:21:06non nel Medioevo
01:21:08che ormai è passato
01:21:09e manco nell'Ottocento
01:21:10ma nello stesso tempo
01:21:12che però
01:21:12che tornasse a Cristo
01:21:13la verità
01:21:13la tradizione
01:21:14e al rispetto
01:21:15dei fedeli
01:21:16diciamo così
01:21:17ecco
01:21:18quindi
01:21:18con i cardinali
01:21:19che ci sono oggi
01:21:20dubbio
01:21:21che questo
01:21:22potrà accadere
01:21:22a meno
01:21:24di un'altra mente
01:21:24staremo
01:21:26staremo a vedere
01:21:27che cosa accadrà
01:21:28e continueremo
01:21:29a trattare
01:21:30questo tema
01:21:30a Camelot
01:21:32una tavola rotonda
01:21:32per la verità
01:21:33grazie al professore
01:21:34Massimo Viglione
01:21:35fondatore e presidente
01:21:36della Confederazione
01:21:37dei Triari
01:21:37per essere stato con noi
01:21:38grazie a voi
01:21:40buona serata
01:21:41grazie a tutti
01:21:41e grazie a voi
01:21:43per essere stati qui
01:21:44con noi
01:21:44a Camelot
01:21:45una tavola rotonda
01:21:46per la verità
01:21:47noi ci vediamo
01:21:48mercoledì prossimo
01:21:49io vi auguro
01:21:50un buon proseguimento
01:21:51su Radio Roma News
01:21:52chiunque voglia
01:21:53sinceramente la verità
01:21:54è sempre
01:21:55spaventosamente forte
01:21:56Camelot
01:22:00una tavola rotonda
01:22:01per la verità
01:22:02con Francesco Capo