L'avvocato Giuliano Valer difende Claudio e Alessio Agostini, finiti al centro dell’indagine «Sciabolata» della guardia di finanza sul presunto traffico di stupefacenti e riciclaggio di denaro. Indagine che ha portato a 22 arresti e ha travolto anche Patrimonio del Trentino. «In questo momento sono emotivamente fragili, è umanamente comprensibile», ha detto l'avvocato
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Hai presentato istanze di arresti domiciliari o misura femminapentina?
00:07No, per la figura del signor Claudio Bostini, d'accordo con lo stesso assistito, abbiamo ritenuto fortuno soprassedere allo Stato ad ogni richiesta.
00:18Ci saranno fitti colloqui e incontri nei prossimi giorni con l'assistito in modo da delineare bene qual è il quadro probatorio
00:26e capire quali sono le istanze da presentare, anche alla luce del fatto che la posizione del signor Agostini Claudio rispetto a quella di Agostini Alessio
00:41sono completamente diverse e si inseriscono in capi di imputazione preliminare ovviamente che sono tra loro distinti e nemmeno connessi dal punto di vista processuale.
00:56Quindi sono due strategie completamente diverse e sono due piani operativi completamente distinti.
01:05Come sta il suo cliente?
01:07Sicuramente sono entrambi, diciamo, sono la prima esperienza di privazione della libertà personale
01:13e in questo momento c'è sicuramente una fragilità emotiva, comprensibile ed umana.
01:20È il momento questo invece di raccogliere le idee, di rappresentare all'autorità inquirente quali sono le proprie ragioni e di dare spiegazioni dei fatti.