🐤 Twitter: https://twitter.com/eldebate_com
📸 Instagram: https://www.instagram.com/eldebatecom
📲 Facebook: https://www.facebook.com/eldebatecom
📣 Telegram: https://t.me/eldebatecom
💻 Visita https://www.eldebate.com
📸 Instagram: https://www.instagram.com/eldebatecom
📲 Facebook: https://www.facebook.com/eldebatecom
📣 Telegram: https://t.me/eldebatecom
💻 Visita https://www.eldebate.com
Categoría
🗞
NoticiasTranscripción
00:00Fratelli cardinali, saluto e ringrazio tutti voi per questo incontro e per i giorni che lo hanno preceduto.
00:13Dolorosi per la perdita del Santo Padre Francesco, impegnativi per le responsabilità affrontate insieme e al tempo stesso,
00:25secondo la promessa che Gesù stesso ci ha fatto, ricchi di grazia, di consolazione nello Spirito.
00:34La vostra presenza mi ricorda che il Signore che mi ha affidato questa missione non mi lascia solo nel portarne la responsabilità.
00:43So, prima di tutto, di poter contare sempre, sempre sul suo aiuto, l'aiuto del Signore,
00:55e per sue grazie e provvidenza sulla vicinanza vostra e di tanti fratelli e sorelle
01:02che in tutto il mondo credono in Dio, amano la Chiesa e sostengono con la preghiera e con le buone opere del Vicario di Cristo.
01:13Vorrei che insieme, oggi, rinnovassimo la nostra piena adesione, in tale cammino,
01:20alla via che ormai da decenni la Chiesa Universale sta percorrendo sulla scia del Concilio Vaticano II.
01:28Papa Francesco ne ha richiamato e attualizzato magistralmente i contenuti nell'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium,
01:40di cui voglio sottolineare alcune istanze fondamentali.
01:45Il ritorno al primato di Cristo nell'Annuncio,
01:51la conversione missionaria di tutta la comunità cristiana,
01:55la crescita nella collegialità e nella sinodalità,
02:01l'attenzione al sensus fidei,
02:05specialmente nelle sue forme più proprie e inclusive,
02:10come la pietà popolare,
02:12la cura amorevole degli ultimi, degli scartati,
02:16e il dialogo coraggioso e fiducioso con il mondo contemporaneo
02:22nelle sue varie componenti e realtà.
02:26Proprio sentendomi chiamato a proseguire in questa scia,
02:33ho pensato di prendere il nome di Leone XIV.
02:37Diverse le ragioni, però principalmente il Papa Leone XIII,
02:43infatti con la storica enciclica Rerum Novarum,
02:48affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale.
02:54E oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale
03:01per rispondere a un'altra rivoluzione industriale
03:05e agli sviluppi dell'intelligenza artificiale
03:08che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana,
03:13della giustizia e del lavoro.