Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Meloni - Vertice intergovernativo Italia-Grecia, firma di accordi e dichiarazioni alla stampa
Roma, 12/05/2025 - La firma di accordi e le dichiarazioni congiunte alla stampa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro della Repubblica Ellenica, Kyriakos Mitsotakis, in occasione del Vertice intergovernativo Italia - Grecia a Villa Doria Pamphilj.

La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie.
00:30A inizio la cerimonia di scambio degli accordi tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Ellenica
00:47e di accordi non governativi alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Giorgia Meloni
00:54e del Primo Ministro della Repubblica Ellenica Kiriakos Mitsotakis.
01:01Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Ellenica
01:06relativo alla cooperazione in materia di misure di polizia aerea contro le minacce aeree non militari.
01:16Scambiano per la Repubblica Italiana il Ministro della Difesa Guido Crosetto,
01:22per la Repubblica Ellenica il Ministro della Difesa Nicolaus Dendias.
01:28Memorandum operativo antidroga tra la direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
01:49del Ministero dell'Interno della Repubblica Italiana e il Quartier Generale del Ministero dell'Ordine Pubblico
01:56e della Protezione del Cittadino della Repubblica Ellenica.
02:00Procedono allo scambio per la Repubblica Italiana il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi,
02:06per la Repubblica Ellenica Ministro dell'Ordine Pubblico e della Protezione dei Cittadini,
02:12Mialis Chiso Coidis.
02:25Accordo tecnico tra il Ministero della Tutela dei Cittadini della Repubblica Ellenica
02:31e il Ministero dell'Interno della Repubblica Italiana
02:35sull'istituzione di pattugliatori congiunti per la tutela dell'Ordine Pubblico nelle zone turistiche.
02:42Scambiano il Ministro dell'Interno Piantedosi, per la Repubblica Ellenica,
02:46il Ministro dell'Ordine Pubblico e della Protezione dei Cittadini, Mialis Chiso Coidis.
02:52Memorandum d'intesa tra il Ministero dell'Interno della Repubblica Italiana
03:06e il Ministero della Crisi Climatica e della Protezione Civile della Repubblica Ellenica
03:11sulla collaborazione in materia di soccorso pubblico e di contrasto e prevenzione degli incendi.
03:18Per la Repubblica Italiana, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
03:24Per la Repubblica Ellenica, il Ministro dell'Emergenza Climatica e della Protezione Civile,
03:30Jannis Kefalojannis.
03:39Memorandum d'intesa tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy della Repubblica Italiana
03:46e il Ministero dello Sviluppo della Repubblica Ellenica
03:49sulla cooperazione dei settori della politica industriale e delle piccole e medie imprese.
03:55Scambiano per la Repubblica Italiana il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
04:01Per la Repubblica Ellenica, il Ministro dello Sviluppo Takis Terrodi Kakos.
04:07Memorandum d'intesa tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy della Repubblica Italiana
04:21e il Ministero della Governance Digitale della Repubblica Ellenica
04:26sulla cooperazione nei settori della digitalizzazione, dello spazio e delle tecnologie,
04:33dell'informazione e della comunicazione.
04:35Per la Repubblica Italiana scambia il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
04:40Per la Repubblica Ellenica, il Ministro della Governance Digitale Dimitrios Papastrengu.
04:46memorandum d'intesa sulla ricerca e la cooperazione in ambito agricolo
05:09tra il Consiglio per la ricerca agricola e l'economia e l'Istituto Fito-Patologico Benaki.
05:16Scambiano per la Repubblica Italiana il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,
05:23Francesco Lollobrigida.
05:26Per la Repubblica Ellenica, il Ministro per lo Sviluppo Rurale e Alimentazione,
05:32Costas Ziaras.
05:39memorandum d'intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana
05:52e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Ellenica.
05:58Per la Repubblica Italiana scambia il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.
06:05Per la Repubblica Ellenica, il Ministro delegato per i Trasporti, Costantinos Chiracanakis.
06:12Protocollo d'intesa tra il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio
06:28dei Ministri della Repubblica Italiana e il Ministero dell'Interno della Repubblica Ellenica
06:33nel campo della riforma e dell'innovazione della pubblica amministrazione.
06:40Scambiano per la Repubblica Italiana il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale,
06:47Maria Tripodi.
06:49Per la Repubblica Ellenica, il Ministro degli Affari Esteri, Georgios Gerapetritis.
06:56Memorandum d'intesa sulla cooperazione in materia di sport tra il Dipartimento per lo Sport
07:15della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana
07:19e il Ministero dell'Educazione, Affari Regionali e dello Sport della Repubblica Ellenica.
07:25Scambiano per la Repubblica Italiana il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale,
07:31Maria Tripodi.
07:33Per la Repubblica Ellenica, il Ministro degli Affari Esteri, Georgios Gerapetritis.
07:38Memorandum d'intesa tra l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Informatica della Repubblica Italiana
07:54e l'Autorità Nazionale per la Sicurezza Informatica della Repubblica Ellenica
07:58nel settore della sicurezza informatica.
08:02Scambiano per la Repubblica Italiana
08:04il Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Bruno Frattasi.
08:11Per la Repubblica Ellenica
08:13il Ministro della Governance Digitale, Dimitrios Papaster-Gyu.
08:34Dichiarazione di intenti tra il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana
08:42e il Segretariato Generale della Protezione Civile del Ministero per le Crisi Climatiche e la Protezione Civile della Repubblica Ellenica
08:51sulla cooperazione nel campo della protezione civile.
08:54scambiano per la Repubblica Italiana
08:57il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare
09:01Sebastiano Musumeci
09:03per la Repubblica Ellenica
09:05il Ministro dell'Emergenza Climatica e della Protezione Civile
09:09Jannis Kefalo Jannis
09:12memorandum di intesa e collaborazione tra Ferrovie dello Stato italiane
09:29e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Ellenica
09:33per le Ferrovie dello Stato
09:36l'Amministrazione Delegato e Direttore Generale Stefano Antonio Donnarumma
09:43per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Ellenica
09:47il Vice Ministro Costantinos Kiranakis
09:52memorandum d'intesa relativo al nuovo progetto di interconnessione elettrica tra Grecia e Italia
10:11tra Terna Rete Elettrica Nazionale e Independent Power Transmission Operator
10:17scambiano per Terna Rete Elettrica Nazionale
10:21l'Amministratore Delegato e Direttore Generale Giuseppina Di Foggia
10:26per Independent Power Transmission Operator
10:29il Presidente e Amministratore Delegato Manos Manusakis
10:47La cerimonia è conclusa
10:53Buongiorno a tutti
11:12grazie di essere qui
11:15sono molto contenta di aver avuto l'occasione di accogliere a Roma
11:21il primo ministro Mitsotakis e i suoi ministri
11:24per il secondo vertice intergovernativo tra Italia e Grecia
11:27sono trascorsi ben otto anni dalla celebrazione dell'ultimo vertice intergovernativo
11:35quindi l'ultima volta che i nostri governi si sono incontrati in questo formato
11:40e credo che siamo d'accordo nel dire che il primo impegno che abbiamo preso
11:43è quello di non far passare altri otto anni per la celebrazione del prossimo vertice
11:49Kiriakos
11:50ma i lavori di oggi sono stati molto importanti per fare il punto
11:54chiaramente sui nostri rapporti bilaterali
11:56sui molti ambiti di cooperazione tra le nostre nazioni
12:00come anche la firma di queste numerose intese chiaramente dimostra
12:03abbiamo adottato una dichiarazione congiunta che riflette
12:08diciamo il grande lavoro che facciamo insieme
12:11che traccia un programma di lavoro per continuare a lavorare su obiettivi e priorità condivise
12:16elevare ancora di più il livello della nostra cooperazione
12:19i rapporti tra Italia e Grecia, inutile dirlo, sono ottimi come è naturale che sia
12:24tra due nazioni senza le quali l'idea stessa di Occidente che conosciamo non esisterebbe
12:31che condividono la stessa proiezione geostrategica nel Mediterraneo
12:36l'appartenenza all'Unione Europea, l'appartenenza all'Alleanza Atlantica
12:39tra l'altro come ricordavamo io e il Primo Ministro Mitsotakis
12:43siamo anche compagni di banco in Consiglio Europeo
12:47e questo ci porta diciamo a una quotidianità di relazioni
12:50ma siamo compagni di banco per una ragione
12:52perché saremo uno dopo l'altro presidenti di turno dell'Unione Europea
12:58del Consiglio Europeo quindi ci sarà un anno di presidenza italo-greca
13:04e sarà un altro ambito molto importante di questa nostra cooperazione
13:08dopodiché siamo insieme protagonisti di diversi formati
13:11il MED9, il MED5, il Vertice Nord-Sud
13:15al quale io e Chiriacos abbiamo partecipato nello scorso mese di dicembre
13:20un formato totalmente nuovo che però racconta anche come l'Europa piano piano stia cambiando
13:25qualche anno fa sarebbe stato diciamo difficile immaginare che paesi storicamente considerati frugali
13:33e paesi storicamente e molto spesso a torto definiti diciamo così poco seri
13:40se vogliamo un po' allegri invece si incontrassero e si parlassero delle grandi questioni
13:46che riguardano la sicurezza, la difesa, che riguardano la proiezione, che riguardano la strategia
13:50con il primo ministro Mitsotakis abbiamo ovviamente grande sintonia su molti temi
13:55difesa, sicurezza, contrasto all'immigrazione illegale di massa
13:59chiaramente siamo tra le nazioni come si sa più esposte ai flussi di migranti irregolari
14:06sulle nostre spalle cade il fardello di essere appunto le principali nazioni di arrivo
14:15e chiaramente con Chiriacos abbiamo lavorato molto bene in questi anni
14:20intendiamo continuare a lavorare ancora bene per consolidare un cambio di approccio
14:25che nell'Unione Europea si sta manifestando nei confronti del governo dei flussi migratori
14:31insomma qualche anno fa voi sapete il dibattito era tutto concentrato sulla redistribuzione interna
14:37dell'immigrazione irregolare e insieme siamo riusciti a spostare l'attenzione
14:44verso la difesa dei confini esterni e verso la dimensione esterna del problema
14:51esattamente come siamo riusciti a concentrare l'attenzione sulla lotta ai trafficanti
14:56sul rafforzamento dei rimpatri, sulla cooperazione con i paesi di origine e di transito
15:01esattamente come siamo d'accordo sull'idea che per affrontare una materia che è estremamente complessa
15:06servano anche soluzioni innovative
15:10intendiamo continuare a lavorare in questa direzione anche nel contesto degli incontri informali
15:15che l'Italia insieme ai paesi bassi, la Danimarca organizza a margine dei consigli europei
15:21e che vede ovviamente anche la partecipazione della Grecia
15:25con Chiriacos abbiamo condiviso l'impegno che l'Italia e la Grecia da sempre non fanno mancare per la pace
15:32questo vale ovviamente prima di tutto per l'Ucraina
15:35al fianco della quale entrambi siamo stati fin dall'inizio e saremo fino alla fine
15:40l'Italia ribadisce il sostegno agli sforzi per una pace giusta e duratura
15:46che non può prescindere da garanzie di sicurezza efficaci per Kiev
15:50attendiamo chiaramente una chiara risposta russa alla richiesta di un cessato il fuoco
15:56immediato incondizionato alla quale l'Ucraina è immediatamente aderito
16:00così come l'Ucraina ha accettato subito di incontrare Putin a Istanbul giovedì
16:06chiarendo in pochi minuti rispetto a una certa propaganda
16:09quale tra le parti coinvolte nel conflitto sia certamente a favore della pace
16:14e quale invece sia ancora una volta responsabile della guerra
16:18aspettiamo di vedere quale sarà la risposta russa
16:21lo stesso vale per il Medio Oriente dove continuiamo a lavorare per la fine delle ostilità
16:26l'accesso degli aiuti umanitari a Gaza
16:28appoggiamo il lavoro che i paesi arabi stanno portando avanti
16:32per tracciare un quadro regionale di pace e di sicurezza
16:35che a nostro avviso deve includere anche la prospettiva dei due stati
16:38in questo quadro credo che sia molto importante anche la missione nella regione
16:43che sta per compiere il presidente Trump
16:45penso che dagli Stati Uniti possa arrivare un impulso decisivo
16:48allo stesso modo ovviamente sosteniamo con forza i negoziati in atto tra Iran e Stati Uniti
16:54di cui come sapete l'Italia ha anche ospitato una tornata negoziale
16:58Italia e Grecia condividono anche il percorso di adesione dei Balcani occidentali all'Europa
17:04impegno comune che torneremo a ribadire nei prossimi giorni
17:06in occasione del vertice della comunità politica europea che è in programma a Tirana
17:10caro Chiriacos oggi diciamo le nostre nazioni consolidano i loro rapporti
17:17stringono nuove alleanze lo facciamo nel solco di un'amicizia che è certamente storica
17:21che affonda le sue radici nei millenni ma che sa anche guardare al futuro
17:27e alle sfide epocali del nostro tempo
17:30penso al tema delle interconnessioni abbiamo un vantaggio straordinario
17:35che arriva dalla nostra collocazione geografica nel Mediterraneo
17:38tornato centrale nelle dinamiche globale come via più breve tra Atlantico e Indo-Pacifico
17:46Italia e Grecia continueranno a lavorare insieme su alcuni progetti strategici
17:50come i cavi in fibra ottica, BlueMed e GreenMed
17:54e si impegnano a lanciarne di nuovi
17:56mi riferisco in particolar modo all'accordo da circa 2 miliardi di euro
18:00che è stato appena sottoscritto da Terna e dal gestore della rete di trasmissione elettrica greco
18:07per raddoppiare l'interconnessione elettrica tra le nostre nazioni
18:11oggi ci impegniamo a rafforzare anche la nostra cooperazione economica
18:15l'Italia è il primo partner commerciale della Grecia
18:19sono numerose le aziende italiane che hanno un ruolo di primo piano in settori decisivi
18:22dall'energia fino all'industria della difesa
18:25che è sicuramente uno degli ambiti che possiamo ancora rafforzare molto
18:30ma penso anche al settore dei trasporti
18:33su cui le nostre imprese come si sa hanno un ruolo cruciale
18:37in questo senso penso sia molto molto importante
18:39l'accordo tra Ferrovie dello Stato e il Ministero dei Trasporti greco
18:43che rilancia un'importante collaborazione strategica
18:47teniamo a fare la nostra parte
18:50teniamo a farla nel migliore dei modi
18:52e penso che sia questo un bel messaggio
18:55che possiamo dare ovviamente nella cooperazione tra i nostri sistemi
19:01ci impegniamo con le numerose intese firmate oggi
19:04anche a dare nuova linfa ai nostri rapporti in materia di sicurezza
19:07di contrasto alla droga, difesa, spazio, dominio cyber
19:10agricoltura, protezione civile
19:12una materia sulla quale ci siamo spesso trovati
19:17ecco in difficoltà simili siamo forse uno degli ambiti di collaborazione
19:24su cui c'è una delle convergenze maggiori tra di noi
19:29ma anche sport
19:30insomma sono davvero moltissime le materie
19:32sulle quali la nostra cooperazione è solida
19:35sulle quali intendiamo rafforzare la nostra cooperazione
19:37è un lavoro a 360 gradi
19:40del quale penso possiamo andare molto soddisfatti
19:45che discende da un approccio comune
19:47che i greci sanno sintetizzare molto bene
19:51in una parola straordinaria
19:52che Chiriacos credo mi abbia già sentito ricordare
19:56che è merachi
19:57una parola che non c'è nel vocabolario italiano
20:00significa fare qualcosa con tutto se stesso
20:04mettere tutta la propria passione
20:06tutta la propria anima nel fare qualcosa
20:09ecco è un approccio che in un momento complesso
20:11come quello che stiamo vivendo
20:12può essere la chiave anche per sapere intravedere
20:15nelle crisi nuove opportunità
20:17grazie mille Chiriacos
20:18grazie per questa visita
20:20ma soprattutto grazie per il lavoro
20:21che faremo di qui in avanti
20:22carissimo Presidente del Consiglio
20:38carissima Giorgia
20:39ti ringrazio molto per le tue gentilissime parole
20:47e anche per averci accolto in questo modo gentilissimo qua
20:52insieme alla delegazione qua a Roma
20:55tutti credo che ci siamo resi conto
20:58che non si trattasse di un semplice incontro diplomatico
21:02ma di una vera e propria opportunità
21:04per coordinare le nostre intenzioni
21:09con tutto il Meraki
21:11come hai detto anche tu
21:12quindi con tutta la nostra passione
21:14e per scambiarci le idee
21:18e le pratiche migliori
21:21per poter affrontare le sfide comuni
21:23come l'energia
21:24come l'immigrazione
21:26come la crisi climatica
21:28e tutte le altre sfide che affrontiamo
21:32come storicamente paesi del Mediterraneo
21:34non solo per questioni geografiche e geopolitiche
21:38ma anche perché condividiamo
21:40dei rapporti profondissimi
21:44culturali, storici
21:45che devono affrontare nuove sfide
21:49ma anche nuove opportunità
21:51e per questo motivo è importante
21:53che questa relazione
21:54in questo mondo nuovo
21:57possa affrontare tutto con nuove idee
22:01ci siamo incontrati
22:02come è già accenato otto anni fa
22:05dopo un primo incontro
22:06in Grecia
22:10e dopo la sottoscrizione
22:12di questi accordi oggi
22:15ci sottolinea quanto sia importante
22:17incontrarsi più spesso
22:18perché molte delle discussioni
22:21che abbiamo fatto
22:21e che abbiamo avuto oggi
22:24sottolineano l'intenzione
22:26e la voglia
22:26di portare questi accordi
22:30proprio a livello internazionale
22:32come è già accennato
22:34noi siamo vicini di banco
22:36anche al Consiglio
22:38e questo sottolinea
22:41l'importanza della nostra vicinanza
22:43e il fatto soprattutto
22:46che l'Italia seguirà la Grecia
22:48nella presidenza a turno
22:51dell'Unione Europea
22:52la Grecia
22:55si occuperà del secondo semestre
22:58del 2027
22:59mentre l'Italia il primo semestre del 2028
23:01quindi porteremo le nostre priorità
23:04a livello europeo
23:06ed è quindi importante collaborare
23:08ed essere vicini
23:09il Presidente del Consiglio
23:13ha anche accennato
23:14il fatto
23:15di avere delle sfide comuni
23:18in tutti gli ambiti
23:19e vorrei
23:20soffermarmi brevemente
23:22su alcuni di questi punti
23:24a cui io do
23:25un'importanza maggiore
23:27che per esempio
23:28l'interconnettività
23:29dei due paesi
23:30un accordo
23:32che è stata sottoscritta
23:34tra Adnie e Terna
23:37vorremmo triplicare dunque
23:39il potenziale
23:40e la possibilità
23:41da 500 megawatt
23:45a 1500
23:46in un ambiente
23:49in cui si discute
23:50continuamente
23:51dell'importanza
23:52dell'unione
23:53delle reti europee
23:55per il riferimento
23:57di energia elettrica
23:59prodotta
24:00dal sole
24:02e dal vento
24:04e penso che
24:05i nostri due paesi
24:06danno
24:07una spinta
24:09all'implementazione
24:13di questo
24:13importantissimo lavoro
24:15il secondo
24:15accordo
24:17particolarmente
24:18importante
24:18per me
24:20per noi
24:20in Grecia
24:21è l'accordo
24:24sottoscritto
24:25tra
24:27le ferrovie
24:27le ferrovie
24:29dello Stato
24:30italiane
24:32e il
24:34Ministero
24:34dei Trasporti
24:36greco
24:37perché è
24:38una rinascita
24:41delle nostre relazioni
24:42una relazione
24:43che ha passato
24:44un periodo
24:46difficile
24:46dopo
24:47una tragedia
24:49la tragedia
24:49di Tempe
24:50dove hanno perso
24:51la vita
24:5257 dei nostri
24:53connazionali
24:54quindi
24:56noi
24:58la Grecia
24:59investirà
25:00più di
25:00400
25:00milioni
25:03nella
25:04sostituzione
25:06e nel
25:07miglioramento
25:07della rete
25:07ferroviaria
25:08ma anche
25:09per poter
25:10sistemare
25:12diverse
25:13zone
25:14che hanno
25:15subito
25:16un'alluvione
25:16passato
25:18ma ci sarà
25:19anche un investimento
25:19di 360
25:20milioni
25:21di euro
25:22da parte
25:23di ferroviario
25:23dello Stato
25:23per poter
25:24avere
25:25nuove
25:26una nuova
25:29rete
25:29ferroviaria
25:30con nuovi
25:31vagoni
25:31con nuovi
25:32treni
25:32per poter
25:33raggiungere
25:34lentamente
25:35il livello
25:35della rete
25:36ferroviaria
25:36e dei treni
25:37italiani
25:38e non
25:39saremmo
25:39in grado
25:40di raggiungere
25:41questo obiettivo
25:42senza il supporto
25:43del Presidente
25:45Meloni
25:45quindi vorrei
25:46ringraziarla
25:46personalmente
25:48per
25:49l'importanza
25:50che ha dato
25:51a questo
25:51accordo
25:52perché
25:52per me
25:53è molto
25:53importante
25:53poter
25:54offrire
25:56al nostro
25:56Paese
25:57una rete
25:58ferroviaria
25:58e dei treni
25:59il più
26:00moderni
26:00possibile
26:01abbiamo
26:02anche
26:02parlato
26:05degli
26:06scambi
26:07commerciali
26:08abbiamo
26:09un
26:10rapporto
26:12molto
26:13importante
26:14di 12
26:15miliardi
26:18di euro
26:19vorremmo
26:19investire
26:20e rafforzare
26:22questi
26:22scambi
26:23commerciali
26:24ulteriormente
26:24vorremmo
26:25farlo
26:25anche
26:26nell'ambito
26:26dell'energia
26:28ci sono
26:28altri
26:29settori
26:30dell'ambito
26:33energetico
26:34come per esempio
26:35per quanto
26:35riguarda
26:37lo stoccaggio
26:38di
26:39anidride
26:39carbonica
26:40e di
26:40carbonio
26:41sappiamo bene
26:42che in Italia
26:43c'è la possibilità
26:44di fare questo
26:45e quindi c'è
26:46questo programma
26:47pilota
26:48che vorremmo
26:49sostenere
26:50e
26:50l'Italia
26:53con
26:53Giorgio
26:53Amadoni
26:54è in prima linea
26:55su questo progetto
26:56e non potrei
26:56che
26:57commentare
27:00come le relazioni
27:02in Europa
27:03e come ci rendiamo conto
27:04delle
27:05dinamiche
27:06in Europa
27:06non siano più le stesse
27:08come
27:08di dieci anni fa
27:09una volta
27:12l'Italia
27:12e la Grecia
27:13sembravano essere
27:13le fonti
27:14delle problematiche
27:15europee
27:16adesso invece
27:17vediamo
27:18che possiamo
27:19offrire soluzioni
27:20possiamo dimostrare
27:21che abbiamo
27:22una gestione
27:23ottimale
27:25che riusciamo
27:25a promuovere
27:27soluzioni
27:28e che siamo
27:29in prima linea
27:30per raggiungere
27:31obiettivi
27:32a livelli europei
27:34abbiamo inoltre
27:35parlato
27:36di tematiche
27:38che riguardano
27:39per esempio
27:40tutto
27:42l'area
27:43geografica
27:44abbiamo parlato
27:44del Mediorente
27:45c'è
27:46la necessità
27:49di trovare
27:49una soluzione
27:50del diritto
27:54marino
27:55abbiamo
27:55anche espresso
27:56tutti e due
27:57il nostro
27:59disaccordo
28:02su quello
28:03che è successo
28:04in Siria
28:05da poco
28:06con le popolazioni
28:08cristiane
28:08e penso
28:10che le nostre
28:11idee
28:11i nostri
28:12interessi
28:14geopolitici
28:15incontrano
28:16anche la necessità
28:17della gestione
28:19dei flussi
28:19migratori
28:20e vorrei
28:20sottolineare
28:21che
28:21con
28:23Giorgia Meloni
28:24il governo
28:25greco
28:26che sta
28:26combattendo
28:27dal 2020
28:28per cambiare
28:29la politica
28:30di
28:31migratoria
28:32in Giorgia Meloni
28:33abbiamo trovato
28:34l'appoggio
28:36finalmente giusto
28:37per l'approccio
28:39corretto
28:40nel combattere
28:42questi flussi
28:42migratori
28:43irregolari
28:44perché abbiamo
28:45bisogno
28:46di proteggere
28:47le nostre
28:48frontiere esterne
28:49di combattere
28:50i trafficanti
28:52e controllare
28:54chi arriva
28:55nei nostri
28:55paesi
28:56realizzare
28:57una politica
28:58di rimpatri
28:59che sia
29:00corretta
29:03e che sia
29:03soprattutto
29:04anche efficace
29:05e dobbiamo
29:06anche lavorare
29:07sulle politiche
29:08di accoglienza
29:11che possa essere
29:12ovviamente
29:13sostenuta
29:14dalle nostre
29:14economie
29:15noi due
29:16abbiamo
29:17partecipato
29:18entrambi
29:19all'incontro
29:20con il
29:21premier
29:23Zelensky
29:23dell'Ucraina
29:25e siamo
29:25assolutamente
29:26d'accordo
29:27che dobbiamo
29:27raggiungere
29:28il prima possibile
29:30un cessato
29:31il fuoco
29:32per 30 giorni
29:35come promosso
29:36e come richiesto
29:37dall'Ucraina
29:38con il supporto
29:40di tutti
29:40i paesi europei
29:42siamo assolutamente
29:43d'accordo
29:44su questo ambito
29:45e vorrei anche
29:46fare un riferimento
29:47alle nostre
29:49azioni
29:49comuni
29:50per il rafforzamento
29:52della
29:53difesa europea
29:56ma anche
29:57la collaborazione
29:58nella difesa
29:59e nella protezione
30:00italiana
30:01e greca
30:02entrambi
30:03siamo
30:04dell'idea
30:06e siamo
30:06d'accordo
30:08sul fatto
30:09che
30:10gli investimenti
30:14per la difesa
30:14a livello
30:15nazionale
30:16non possono
30:17essere una
30:17soluzione
30:18unica
30:19nei confronti
30:20di una sfida
30:20internazionale
30:21come quella
30:22che stiamo
30:22affrontando
30:23e dovrà
30:26essere necessario
30:28trovare
30:28delle azioni
30:29europee
30:31che riguardano
30:32ovviamente
30:32anche
30:33il budget
30:34europeo
30:35non solo
30:35italiano
30:36e greco
30:36o nazionale
30:37ma
30:38quando ci sarà
30:40e quando si tratterà
30:40appunto di tematiche
30:41specificamente
30:42nazionali
30:44dovremmo
30:45anche essere
30:46sostenuti
30:46dall'Europa
30:47dobbiamo
30:48e possiamo
30:49investire
30:50nelle nostre
30:51aziende
30:52e nelle nostre
30:53industrie
30:53nelle nostre
30:54tecnologie
30:55e in questo
30:57ambito
30:57penso che sia
30:58decisivo
31:00scegliere
31:01attentamente
31:02i nostri
31:03interlocutori
31:05soprattutto
31:07quando loro
31:08sono allineati
31:10nelle nostre
31:10politiche
31:11estere
31:11e europee
31:13perché ovviamente
31:14la difesa
31:15non si può
31:17creare
31:18e l'autonomia
31:19diciamo
31:19nazionale
31:21non può essere
31:21creata
31:22se non
31:23con
31:24interessi
31:26comuni
31:26e con la
31:27protezione
31:28dei
31:28confini
31:30infine
31:33vorrei dire
31:34che con
31:34il Presidente
31:35del Consiglio
31:36italiano
31:37noi
31:37condividiamo
31:38anche l'idea
31:39che
31:39la nostra
31:40collaborazione
31:41con gli Stati
31:41Uniti
31:41sia
31:42importante
31:43e necessaria
31:44per poter
31:44affrontare
31:45le sfide
31:47comuni
31:48in modo
31:49positivo
31:49per entrambe
31:50le parti
31:50soprattutto
31:51per il
31:51raggiungimento
31:52di un
31:53accordo
31:55di interesse
31:56comune
31:57e penso
31:58che entrambi
31:59continueremo
32:01a sostenere
32:02il Consiglio
32:03europeo
32:05in questo
32:06sforzo
32:07e riconosciamo
32:08che le
32:09relazioni
32:10strategiche
32:11esistenti
32:13con gli Stati
32:13Uniti
32:13sono
32:13particolarmente
32:14profonde
32:15e importanti
32:17e quindi
32:18anche noi
32:19rispettiamo
32:23questo
32:24accordo
32:26e vogliamo
32:27mantenere
32:28l'Occidente
32:28unito
32:29nei confronti
32:30di questa
32:30delle sfide
32:32internazionali
32:33e quindi
32:33vorrei ringraziare
32:34nuovamente
32:34Giorgia
32:35per averci accolto
32:36per l'eccezionale
32:38accoglienza
32:38e vorrei ripetere
32:39che il nostro
32:40incontro
32:41non è stato
32:41un incontro
32:42formale
32:43è stato
32:45un incontro
32:46veramente
32:47sostanziale
32:47un incontro
32:48decisivo
32:49dove sono state
32:50solitati
32:50i nostri
32:51interessi comuni
32:52e anche
32:53la nostra
32:54intenzione
32:55di continuare
32:55questa collaborazione
32:56grazie mille
32:57grazie mille
33:26grazie mille
33:28grazie mille
33:28grazie mille

Consigliato