Cerca
Accedi
Iscriviti
Guarda a tutto schermo
La mappa della via Lattea: due mld di stelle e miliardi di anni
euronews (in Italiano)
Segui
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
5 anni fa
Il super-telescopio di Gaia, missione dell' Esa, ha censito in 3D la nostra galassia con una precisione mai raggiunta prima; Il direttore scientifico dell'Esa "Sapere la storia della via Lattea ci aiuta a prevedere il futuro".
Categoria
🗞
NovitÃ
Mostra meno
Consigliato
1:00
|
Prossimi video
Cinema: Ke Huy Quan lascia le impronte delle sue mani e piedi sull'Hollywood Boulevard
euronews (in Italiano)
1:00
Polonia: la street art alla conquista di Varsavia
euronews (in Italiano)
1:00
Turchia: pensionato trasforma vecchi stivali in vasi da fiori a Güneysu
euronews (in Italiano)
1:12
Sparatoria in Svezia, per il primo ministro Ulf Kristersson è la peggiore nella storia del Paese
euronews (in Italiano)
1:48
Trump riceve Netanyahu alla Casa Bianca e reclama il controllo statunitense su Gaza
euronews (in Italiano)
1:05
La nuova mappa della Via Lattea: stelle scosse da terremoti e 5.600 "sosia" del Sole
euronews (in Italiano)
4:20
Progetto Via Lactea: la nostra galassia come mai l'avete vista
euronews (in Italiano)
1:28
Missione Euclid, il satellite Esa per esplorare l'universo oscuro
Askanews
1:30
Missione Euclid, il satellite Esa partito da Cape Canaveral
Askanews
1:57
Mattarella: «Lo Spazio sia luogo di collaborazione e comune all'umanità »
IO DONNA
1:10
Un pezzo di spazio "made in Italy": lanciato il satellite italiano Cosmo SkyMed
euronews (in Italiano)
0:25
Agenzia spaziale europea, all'interno della 'Galassia Fantasma'
euronews (in Italiano)
1:47
Spazio: il telescopio James Webb pronto per il lancio
euronews (in Italiano)
0:52
La sonda Europa Clipper in viaggio verso una luna di Giove
Askanews
2:06
Pronto il telescopio James Webb, il più grande per l'osservazione spaziale
euronews (in Italiano)
8:30
A caccia dei pianeti extrasolari nell'Osservatorio Astronomico di Ginevra
euronews (in Italiano)
1:31
Spazio, il lanciatore italiano Vega-C metterà in orbita la missione Esa SMILE
Askanews
1:05
Rilevato il "ronzio di fondo" dell'Universo: ricerca (anche italiana) sulle onde gravitazionali
euronews (in Italiano)
2:18
Spazio, arrivano le prime immagini di Euclid: sono "ipnotizzanti"
Askanews
1:00
Missione Dart, il Pianeta Terra è salvo: la "difesa planetaria" ha funzionato
euronews (in Italiano)
1:57
Mattarella: spazio sia luogo di collaborazione e comune all'umanitÃ
Askanews
1:20
Scatti dal Big Bang: il telescopio Webb fotografa le origini dell'Universo
euronews (in Italiano)
1:10
Il più lontano sguardo nello spazio
Zoomin.TV Italia
1:45
Spazio: hai un messaggio per gli alieni? Con "Star Bottle" potrai inviarlo nella Via Lattea
euronews (in Italiano)
1:01
Partita la missione spaziale di Hera: indagherà gli asteroidi Dimorphos e Didymos
IO DONNA