• 2 years ago

Category

🥇
Sports
Transcript
00:00:00 Esperienza, passione e talento. Vecchi cuori rossoneri all'ascolto e in visione, ben ritrovati dalla Puma Auso Football da parte di Luca Brivio.
00:00:08 Il Milan di Abate riparte dall'esperienza fantastica della Youth League 2022-23, con la passione che scorre nelle vene di questo gruppo e vuole sprigionare tutto il suo talento.
00:00:18 Siamo pronti a vivere con voi le emozioni di Milan Newcastle.
00:00:22 Immagini che vi arrivano in diretta dal Vismara, dalla culla dei talenti rossoneri che oggi si mettono in mostra contro un settore giovanile, contro una squadra forte, quella inglese del Newcastle,
00:00:33 anticipando quello che è il match dei grandi, questo è il succo della Youth League, il succo della competizione giovanile più importante del nostro continente
00:00:41 e siamo orgogliosi ovviamente di raccontarvela live da quello che è il campo centrale del Vismara, che vedete super affollato anche dal punto di vista delle tribune,
00:00:49 quindi tantissima l'attenzione non solo in Italia per questa competizione, ragazzi che si stanno piazzando già a bordo campo e allora io vado a chiamare in causa il nostro Francesco Specchia,
00:01:01 ancora no? Aspettiamo ancora un attimo dunque per le ultime dal campo, dal nostro bordo campista che ci racconterà le emozioni appunto di questo match
00:01:09 e allora io vado a leggere le informazioni direttamente dalle due squadre.
00:01:12 Il Milan che si schiera con Bartoccioni tra i pali, Bakune, Simic, Zialama-Kengo e Magni in difesa.
00:01:19 Viktor con Stalmach, Mediana, Zeroli.
00:01:21 E il regista a tutto campo, come abbiamo già visto contro lo Sassuolo nell'ultima di campionato vittoriosa per il Milan, con Chaka Traore.
00:01:28 E questo interessante, importante, il debutto stagionale del nostro talento classe 2004, insieme a Scotti sugli esterni del trequarti.
00:01:36 Camarda, punta centrale, questo il 4-2-3-1 o 4-3-3 del Milan di Mister Abate.
00:01:41 Risponde invece il Newcastle con Harrison tra i pali.
00:01:44 Thompson, Effernan, McArthur e Charton in difesa.
00:01:48 Linea a quattro, Harness, Miley e Huntley a centrocampo.
00:01:52 Emerson, Donaldson e Parkinson in avanti per un 4-3-3 invece molto più lineare.
00:01:57 Così ci aspettiamo gli inglesi, così ci aspettiamo una squadra che chiaramente poi, l'abbiamo già visto col Chelsea l'anno scorso,
00:02:05 è un ibrido tra quelle che sono la formazione Under 18, che è il campionato di riferimento giovanile inglese,
00:02:12 e la seconda squadra, lo sappiamo in Inghilterra funziona così, con la seconda squadra che è chiamata anche Under 21,
00:02:19 ha però delle regole diverse, gioca un campionato diverso apposto al campionato riserve.
00:02:23 E il Newcastle è partito meglio, diciamo da questo punto di vista, con i giovani dell'Under 18 che con la squadra riserve,
00:02:29 che ha ottenuto solo una vittoria nelle prime giornate di campionato, poi tre sconfitte, una anche nell'EFL Trophy,
00:02:35 che è una sorta, per darvi l'idea, di quello che è la nostra Coppa Italia di Serie C.
00:02:40 Questo è un po' il percorso di una squadra che è pronta a scendere in campo.
00:02:44 Io chiedo ancora a confermare alla regia se abbiamo o meno Francesco, no, quindi lo sentiremo a partita in corso.
00:02:49 E andiamo con le emozioni del gruppo rosso-nero che scende in campo con la prima divisa, primo kit della Puma,
00:02:56 quello rosso-nero per l'appunto, giocando in casa. Newcastle che ci ha raccontato anche nel pre-partita
00:03:02 chi è vicino alla squadra inglese e chi comunque sta studiando questo avvio di stagione per quanto riguarda Newcastle
00:03:09 è squadra fisica, squadra che la metterà dal punto di vista classico inglese, quindi ci aspettiamo un inizio con intensità,
00:03:16 un inizio con grande fisicità in ogni zona del campo. Milan che, come vi dicevo, ha tra le sue key words stagionali
00:03:23 sicuramente quella del talento, una squadra con tantissimi ragazzi, spesso sottoetà, ma con grande prospettiva
00:03:30 soprattutto dalla metà campo in su, ma in generale squadra che in particolare dopo una scorsa stagione così brillante,
00:03:37 una scorsa stagione culminata appunto nella semifinale di You Flig persa contro l'Hyduc di Spalato,
00:03:45 ma quindi ha un passo dalla finalissima, vuole dire la sua, anche in questa nuova annata,
00:03:50 anche con un avversario che comunque è duro come quello di oggi, ancora più duri probabilmente saranno i confronti contro Borussia e PSG
00:03:58 nelle altre gare del girone, il girone che vi ricordiamo è mutuato da quello della Champions League dei grandi,
00:04:04 quindi anticipa sempre i match che poi vedrete e vedremo insieme per le serate di Champions League che speriamo possono essere altrettanto soddisfacenti.
00:04:14 Squadre che sono pronte con le foto di rito, con gli ultimi dettagli, poi agli ordini del signor Stephan Hebner,
00:04:22 austriaco che come tutta la terna che vedete schierata in mezzo al campo dirigerà un match che ci rende molto molto curiosi di capire come i ragazzi sfideranno.
00:04:32 Invece questo undici, classica tenuta bianco-nera, striscia per il Newcastle, rispondiamo noi con tanto talento da metà campo in su,
00:04:41 anche con una difesa molto rocciosa, abbiamo visto in questo avvio di stagione Simic e Ziala Makenguo stanno dando ampie rassicurazioni per quanto riguarda il reparto centrale della linea difensiva.
00:04:53 Sicuramente più freschi, più giovani ancora, siamo sulle corsie con Bakune e Magni che sono due classe 2006 addirittura, quindi molto molto giovani.
00:05:03 Le foto di rito che comprendono anche la foto mischiata tra una squadra e l'altra, vedete tutti insieme tutti abbracciati con lo standardo respect della UEFA,
00:05:14 per ricordare chiaramente i valori che vogliono essere espressi anche e soprattutto a livello giovanile con l'applauso che sentite da parte delle tribune del Centro Sportivo Bismarck.
00:05:25 Eccole qui le formazioni che vi leggevo poco fa, sarà sicuramente interessante capire come i due reparti a tre di centrocampo si sfideranno rispetto a questo schieramento che vedete dell'UEFA.
00:05:37 Zeroli dovrebbe essere avanti, leggermente avanti rispetto a Stalmac e a Viktor, quindi una sorta di 4-2-3-1 con Zeroli a tre quarti che può diventare però sicuramente anche elemento importante per il centrocampo in generale.
00:05:51 Giocatore quasi fuori di categoria, Kevin Zeroli dopo tutta l'estate passata con Mr. Pioli in prima squadra è pronto e l'ho dimostrato già nelle prime partite di campionato per dire la sua anche con i coitanei,
00:06:02 soprattutto con i coitanei mi viene da dire, qui anche con numerazione altissima vedete il Newcastle, guardate numeri abbastanza atipici, tutti oltre il 60 praticamente tranne Maily il capitano che è un 47.
00:06:18 Abbiamo perfezionato anche l'audio da bordo campo e dunque andiamo subito da Francesco Specchia per le impressioni, però aspettiamo un attimo perché c'è il minuto di raccoglimento, ci fermiamo anche noi.
00:06:26 Dunque emozioni delle prepartita, frati chiedo di riassumere un po' quello che hai visto lì da bordo campo.
00:06:46 Sì Luca qui è tutto pronto, c'è grande emozione per questo esordio in Champions League, sono 400 gli spettatori su 600 che può tenere la tribuna centrale del campo sportivo Vismara Puma Uso Football e come dicevi giustamente il Newcastle è una squadra molto fisica, lo vediamo anche qui da vicino e noi vorremmo sicuramente stare attenti nei primi minuti al loro impeto, alla loro corsa e soprattutto nei primi minuti per poi far valere la qualità di cui dispone la squadra di Mr. Abate.
00:07:13 Sì il minuto di raccoglimento era per le vittime delle allagamenti terribili in Libia di questi giorni, quindi un doveroso pensiero anche da parte nostra come rispetto di tutto il mondo dello sport, va anche a chi ha perso la vita in questi giorni ma noi siamo sul campo, siamo sulle emozioni di un match che è pronto a partire con il primo pallone gestito proprio dal Milan, eccolo qua il signor Hebner che vi citavo prima, arbitro della sfida che è pronta a far decantare un po' di talenti soprattutto in veste rossonera si spera con un avvio di un'ottima qualità.
00:07:42 Avvio che deve essere ripetuto quindi non buona la prima, falsa partenza come si dice in atletica ma Milan che può sicuramente andare a stuzzicare quelle che sono anche le corde, le curiosità di tutti quelli che ci stanno seguendo in diretta su Milan TV con il primo pallone in avanti per i ragazzi.
00:08:00 Palla già in area di rigore del Newcastle che allontana in qualche modo poi a Penander in fallo laterale con dal punto di vista tattico la veste del Newcastle che sarà un 4-3-3 rispetto al 4-4-2 che ci forniva il UEFA nel prepartita.
00:08:16 Il giocatore di questo avvio sarà il giocatore chiamato a giocare da winger come lo chiamano gli inglesi a la esterno offensivo e sarà probabilmente l'esterno di destra, andremo poi a ricostruire anche con Francesco Specchia dopo questo avvio.
00:08:30 Il pallone è un ragazzo che ha giocato un grandissimo debutto in categoria contro il Sassuolo dal primo minuto, lui che era subentrato solo per qualche minuto nelle prime due giornate, chiamato titolare sulla sinistra, lui che può giocare anche a destra per via del fatto che Bartesaghi è giocatore che ormai conoscete abbastanza bene, ha fatto tutto il precampionato con Pioli un po' come Zeroli e è andato in panchina sia nel derby e qui stasera ce lo aspettiamo in panchina anche per quanto riguarda Milan.
00:08:59 Milan Newcastle, versione prime squadre, giro palla Milan con Ziala Makengo un minuto già in archivio, lancio in profondità di Ziala, il controllo di Scotti promosso titolare che è partito molto molto bene in stagione, anche lui, anche l'altro ragazzo classe 2006, Victor riduce dal gol contro Sassuolo, parla sulla destra per Adam Bakune, poi Stalmac, giro palla che coinvolge Clinton, Ziala Makengo.
00:09:28 Francesco Specchia è lì di fianco a mister Abate quindi pendiamo un po' dalle sue labbra per quanto riguarda le prime indicazioni, andremo tra poco a sentirle e a capire se è soddisfatto o meno dell'approccio, mi sembra ottimo, mi sembra un Milan subito che vuole mettere lì Newcastle.
00:09:46 Lo fa ora con una rimessa laterale dalla fascia di destra, Bakune all'indietro per il giro palla, Simic per Ziala, tutti nella metà campo del Newcastle, ancora un lancio di Ziala per la corsa di Manni, scorre via oltre la linea di fondo, ora io vado subito da Francesco per capire cosa mister Abate sta trasmettendo ai suoi in questo avvio.
00:10:09 Sì esatto Luca perché il mister chiede molta velocità nel giro palla e soprattutto chiede agli esterni che agiscono nella sua zona di competenza ovvero Manni e Traorevi, giocare con i piedi sulla linea, dunque queste palle con questi serimenti dietro la linea, dietro il terzino destro numero 65 Thompson, queste sono un po' le prime indicazioni e subito la squadra lo sta ascoltando con questo tipo di giocata.
00:10:30 In quadrato mentre parlava Francesco Ben Dowson che è l'allenatore della squadra riserve del Newcastle che prende l'incarico, vi dicevamo dell'ibrido tra squadra riserve e Under 18, prende l'incarico anche di guidare il gruppo in Youth League, l'avete visto in quadrato, l'allenatore che ha svolto tutta la sua carriera per ora è ancora abbastanza giovane nel settore giovanile proprio del club bianconero e aveva già guidato tra l'altro la squadra riserve nel 2017-2018.
00:10:58 La prima azione offensiva della squadra inglese con Capitano Miley che gira all'indietro però il Milan si è messo bene in campo, vuole pressare, vuole disturbare il giropalla dei McPies, ci riesce perché il passaggio è troppo largo e scorre via in faro laterale.
00:11:15 Avvio dunque che vede il Milan propositivo, diceva Francesco della richiesta agli esterni di giocare quasi con piede sulla linea laterale, qui c'è intanto cambio rimessa, non a caso vedrete spesso un tema di gioco che proponiamo ovvero il lancio di solito di Clinton, Zialla Makengo che con il mancino va a sventagliare da una parte e dall'altra chiamando proprio gli esterni a tagliare dall'esterno verso il centro.
00:11:42 Palla al piede o senza, palla che invece ora è per il Newcastle che avanza.
00:11:47 Tra l'altro Newcastle che ha nei due difensori centrali anche un nostro ex, freschissimo ex, ovvero Catal Effernan-Andrews, giocatore irlandese che è passato da Milano soprattutto mi viene da dire con Mister Terni in Under-18 negli ultimi due anni, diverse le presenze soprattutto in quella competizione appunto nell'Under-18, in campionato Under-18 anche qualche sbocco in primavera ma giusto una manciata di minuti per lui.
00:12:15 Ora Capitano Maili pronto a crossare verso il centro dell'area di rigore con il destro, Milan che allontana di testa, poi Ciacatrè Ore, primo pallone per lui, ci aspettiamo tantissimo da questo ragazzo come l'anno scorso e ancora di più essendo un classe 2004 rimasto a farle fuori quota anche se è in rosa la prima squadra.
00:12:35 Mai convocato da Mister Pioli per le prime di campionato, può dire la sua certamente anche tra i grandi come esperienza però può diventare un altro fuori categoria assoluto in primavera, Ciacatrè Ore veterano ormai della competizione, è la sua dodicesima presenza in UFLIG nei vari anni.
00:12:56 Lui che debuttò tra i professionisti proprio contro il Milan quando giocava con il Parma a giovanissima età, palla per i Magpies che vanno con il lancio in profondità però legge bene Semici di testa.
00:13:09 Per ora non stiamo riuscendo a tenere tanto palla con i due mediani con Victor e con Stalmac, ne fuoriesce una partita ancora senza un padrone vero e proprio anche se il Milan ha provato a mettere lì subito gli avversari, non stiamo creando grandissime occasioni.
00:13:25 L'avversario che va spesso con il lancio all'inglese, lancio sulla prima punta, corsa, fisicità, intensità, nulla di diverso da quello che ci aspettavamo.
00:13:35 I nostri avversari che vanno sul fondo, provano ad andare sul fondo, non c'è fallo di Victor, al limite l'intervento ma buono. Poi Ciacatrè Ore si gira palla al piede, le finte, deve liberarsi del pallone dopo i dribbling, la tiene ancora e la perde con un fallo secondo l'arbitro.
00:13:53 Un'altra volta in un highlight di 20 secondi, Ciacatrè Ore, grande tecnica, grande talento, liberarsi prima possibile del pallone è una cosa che ancora non è riuscito ad assimilare, qui rischiava di vanificare una buona azione partita da lui stesso proprio per questo motivo.
00:14:09 Immagino poi, e qui vado a chiederlo anche a Francesco che anche mister Abate gli chiederà proprio questo, gli chiederà di liberarsi un pochino prima del pallone, di non aspettare il terzo dribbling.
00:14:20 Il pallone di Camarda, stiamo sul live, eccolo qua, Ciacatrè Ore si fa vedere Magni, riceve il pallone, Vittorio Magni può andare sul fondo, il cross deviato, anzi secondo palo, la palla che esce di poco.
00:14:41 Magni è andato sul fondo, ha crossato, colpo di testa quasi in controtempo di Camarda sul secondo palo, primo brivido per la difesa del Newcastle e noi andiamo da Francesco Specchia.
00:14:54 Sì, perché adesso Abate sta chiedendo che la difesa, la linea difensiva non si abbassi troppo con Vittor che stia abbastanza alto, tanto c'è Stalmac davanti alla difesa e vuole che si cerchi soprattutto il centrocampista Vittor e l'Etu per il giropalla, che sia sempre veloce, con i terzini sempre molto alti.
00:15:13 L'idea, la sensazione di poter far male in quell'occasione, in quella zona di campo, proprio sugli esterni.
00:15:19 Tra l'altro dicevamo prima dei palloni non gestiti al meglio a centrocampo, in particolare Kevin Zeroli, che è un valore aggiunto sia da mezzala che da tre quarti, tipico come sta giocando, quindi da più o meno regista a tutto campo, box to box.
00:15:37 Così ha giocato molto bene contro Sassuolo, mentre qui il gioco è fermo per un colpo incassato alla Caviglia da un ragazzo del Newcastle, che rivedremo anche al replay.
00:15:47 Sassuolo andando in pressing su Unzialà, nel rallenty gli è scivolato via lo scarpino con Caviglia che rischiava di girarsi, speriamo per lui non si tratti di nulla ovviamente. Sta andando a bordo campo l'attaccante del Newcastle che andava a disturbare il giropalla a Milan.
00:16:10 Abbate lo raccontiamo ormai dalla scorsa stagione, la sua prima in primavera. Lo conosciamo, Abbate tende sempre a parlare tanto con i suoi ragazzi, a farsi sentire, a guidarli.
00:16:25 Qui vedete la linea di pressione alta del Newcastle, possiamo andare infatti con Unzialà che va a premiare la corsa di mani, ancora una volta leggermente lungo il pallone, lo tiene ottimamente Vittorio che si prende da rimessa in gioco offensiva all'altezza della bandierina.
00:16:39 Dicevamo che Abbate non è nuovo alle indicazioni continue dei suoi, vuole che ci sia grande interpretazione, quindi grande intelligenza dei singoli nel recepire le sue indicazioni, ma vuole anche guidarli, a volte teleguidarli in campo.
00:16:54 Vittorio va al traversone sul secondo palo, per Scotti rimaniamo lì, rimaniamo in attacco con l'azione avvolgente, Bacune al cross, eccolo Kevin Zeroli, il contrasto vittorioso, poi Magni si lotta su ogni pallone, ordine dato da Stalmach che riparte da Simic.
00:17:12 Poi Bacune, ancora Simic, giropalla su Clinton, Zanama che go. Vittorio, la palla che gira dall'altra parte, ancora una volta per Chaka Traore, battiamo molto la corsia di sinistra, Chaka si ferma, dribbla, area di rigore, Chaka Traore ancora un dribbling di troppo invece di crossare, palla indietro per Stalmach che può andare al tiro, lo fa male.
00:17:36 E questo è un tema che lancia ancora una volta Francesco, rimane il peccato di vedere un giocatore che dribbla così bene, che crea superiorità, ma poi non si libera del pallone nel momento giusto, qui era totalmente inutile tenere palla in area, era meglio crossare. L'indicazione di Abate non so se è già arrivata o meno, di solito è sempre perentoria per Chaka.
00:18:00 In questo caso, nella circostanza dopo il gran movimento chiamato pochi istanti prima proprio da Abate su Chaka che lo voleva con i piedi sulla linea, vi stiamo ripetendo di questo leitmotiv delle corsie esterne, Abate ha chiesto il tiro a Chaka Traore per chiudere l'azione, il tiro non è arrivato, sono arrivati però gli applausi del mister per aver seguito le sue indicazioni tattiche.
00:18:22 Milan che conquista un'altra rimessa in gioco, avete visto che nei primi 10 minuti già in archivio il mio castell ha costruito tendenzialmente poco, non è squadra di manovra, squadra che predilige invece ripartire con fisicità e sfruttando esterni e centravanti, finora l'hanno vista abbastanza poco nella nostra metà campo.
00:18:42 Abate che sta proponendo il suo calcio non a ritmi elevatissimi però vuole battere sul ferro con ora lo scambio di due centrocampisti nel cerchio centrale, lancio in profondità per Scotti che non riesce a metterla giù, poi va il cross e si conquista un calcio d'angolo però la tematica di Francesco detta poco fa ribadita da mister Abate sta trovando il suo sbocco con i lanci o di Clinton, o di Ziana Makengoor o direttamente di Victor per i tagli degli esterni,
00:19:10 abate che sta proponendo questo tipo di giocate il mio castell fatica quindi bene così, avanti così con più pericolosità magari al tiro, Victor dà la bandierina, vicino a lui c'è proprio Chaka Traore con il mancino può andare direttamente a tagliarla in area, invece si affida Chaka, molto lunga la traiettoria direttamente fuori nella sua gittata che ha superato la traversa,
00:19:36 ovviamente molti metri più in su e quindi nulla di fatto riparte il Newcastle dodicesimo minuto 0 a 0 alla Puma House of Football, in questa prima giornata della fase a gironi Youth League 2023-24,
00:19:50 il portiere Harrison a far ripartire il gioco, prima finta una partenza dal basso poi senza troppi complimenti, la pedata da lontano del pallone dalla sua area di rigore, Semici di testa la mette giù Camarda con Scotti l'intervento in anticipo,
00:20:08 lancio lunghissimo di Stalmac che però curva nella sua gittata come il destro precedente di Chaka Traore ma come prima gioco fermo, stavolta per fuori gioco per offside segnalato dal guardaline,
00:20:22 era Chaka a non essere rientrato in tempo sul lancio in profondità in realtà poi si era anche disinteressato del pallone quindi si poteva probabilmente anche proseguire, lancio in profondità del Newcastle, andiamo subito sulle seconde palle per riconquistare con Zeroli che infatti prende la rimessa in gioco,
00:20:41 applaudito da Mister Abate, il nostro capitano, il nostro classe 2005 che con Bartesaghi nominato prima e anche Semici ha svolto tutta la pre-season con il gruppo di Mister Pioli compresa la tournée negli Stati Uniti, esperienza fondamentale per ragazzi così giovani, tutti e tre classe 2005,
00:21:04 la prima volta che si è riuscita a fare una gara di gioco con il gruppo di Mister Pioli, che è la nata forte di questo Youth League anche del campionato primavera, la differenza è che in Italia nel campionato primavera possono giocare ben sei fuori quota classe 2004, qui invece ci freniamo a tre, quindi è più canonico il regolamento della Youth League che prevede il numero classico di fuori quota di un anno in più,
00:21:25 uno di questi è Ciakatre Ore, palla per Magni però non la raggiunge, allora gioca, Ernest all'indietro per McArthur, 66, ragazzo molto interessante, colonna difensiva anche della nazionale scozzese Under-19 di cui è capitano, McArthur uno dei giocatori più interessanti del vivaio dei Magpies per l'appunto,
00:21:49 Ernest, ex Kilmarnock dove ha debuttato anche tra professionisti nella serie B scozzese, prima di trasferirsi a Newcastle ormai due estati fa, palla giocata a destra dai bianconeri che vengono avanti, Ernest, ragazzo norvegese invece, questo numero 90 di origini inglesi ma norvegese, cresciuto in Norvegia,
00:22:14 gioca in zala di destra, palla in avanti dei bianconeri che faticano molto a costruire, spesso vanno con passaggi troppo larghi come in questo caso, rimessa laterale Milan, siamo al quarto d'ora, quindicesimo riassunto, Francesco Specchia di questo inizio match, come lo stai vedendo tu, come lo sta vedendo il mister?
00:22:36 Sì, un inizio match positivo per il Milan che sta facendo la partita con grande padronanza, grande giropalla e qualità, la ricerca come hai detto di questi lanci sulla corsia esterna, ma ti lascio la linea perché l'azione è pericolosa.
00:22:50 E le Scotti in profondità, taglio di Ciakka Traore in mezzo, palla per lui, è passata, è il gol di Ciakka Traore, eccola qua l'azione che nasce proprio come ci stava raccontando il nostro Francesco, dal lancio in profondità e dal taglio, in questo caso di Scotti, perfetta l'azione, chiusura con l'altro, terzo del tridente, quindi Ciakka Traore che taglia bene in area di rigore.
00:23:12 La soddisfazione per Ciakka dopo un avvio di stagione e di campionato senza essere mai nei radar della prima squadra né della primavera e qui ha messo piedi in campo e subito ha fatto decantare il talento a proposito di quello che dicevamo in avvio, è bastato un tocco, un taglio, un'azione lineare da una parte all'altra, sbaglia anche l'uscita al portiere che si ferma a mezza via, Ciakka Traore con il difensore che lo pressa ma senza grandi difficoltà, va a baciare il palo e a fare il gol dell'1-0, io torno da Francesco Specchia.
00:23:42 Sì, grande soddisfazione per mister Abate, tutta la panchina come dicevamo, Mila che sta facendo la partita con grande personalità e padronanza, con mister Abate che telecomanda il pressing, soprattutto questo e poi vuole che si cerchi con più velocità come detto Stalmac ed Eletu, Victor soprattutto in mezzo al campo nel giro palla, Borvette palla velocemente, due centrali, chiede di difesa, troviamo subito il centro campo e poi possiamo andare a far male.
00:24:09 In ultima occasione avrete visto nell'ultimo giro palla anche come Magni sia venuto dentro al campo a prendere questa palla, un po' come fa Calabria in prima squadra, questa l'altra indicazione di mister Abate anche per liberare la fascia a Ciakka Traore che è evidentemente un fattore per questo Mila.
00:24:24 Intanto qui commettiamo fallo con Simic che si è un po' complicato la vita, che potrà ripartire da una punizione in zona offensiva, nominavi Vittorio Magni, ragazzo che gioca sotto età in Nazionale, under 19, è un 2006, gioca con i 2005, è chiaro che quando giochi a un livello importante come quello della Nazionale italiana con un anno in meno degli altri vuol dire che è qualcosa in più, Vittorio Magni è un giocatore che sta crescendo tantissimo e è pronto a diventare ovviamente un'ottima partita.
00:24:53 E' un giocatore che si può aspettare ovviamente Bartesaghi permettendo un titolare di questa squadra. Però attenzione perché Maile va a battere questo calcio piazzato, cross in mezzo, Bartoccioni allontana e scalda i guantoni per la prima volta in questo match, poi proprio Magni al controllo, tiene palla, subisce anche fallo, Milan che allontana senza grandi pateni il pericolo portato da questa punizione, inquadrato proprio Efernan, giocatore di cui vi parlavo prima, ex Milan, da poche settimane al Newcastle.
00:25:23 Milan che riparte quindi con un punteggio che ancora non è cambiato nella nostra grafica ma vi assicuriamo che è 1-0 per il Milan.
00:25:31 Rinvio di Bartoccioni un po' rischioso, palla per Magni che va all'indietro su Clinton, Zianna Makengo si affida ancora al nostro portiere che con meno precisione di prima va a rinviare tra le mani dell'allenatore del Newcastle.
00:25:47 Chiede movimento ai compagni, Bartoccioni scelto come portiere titolare in questo avvio di stagione da Abate nonostante diversi profili interessanti, ad esempio quello di Noa Rever, ragazzo francese arrivato dal Saint-Étienne in estate che è in panchina oggi, non ha ancora debuttato ufficialmente ma è sicuramente un possibile titolare della squadra, per ora no perché gioca uno dei nostri fuori quota, uno dei pochissimi fuori quota che abbiamo, ovvero proprio Davide Bartoccioni.
00:26:16 Baccone intanto sovrapposizione centrale con Scotti che rimane largo, l'assist man per il punto del vantaggio di Ciocca Traore la tiene, entra in area di rigore poi il passaggio su Camarda che la prende in area di rigore, calcio di rigore, penalty Milan, ci ha pensato un secondo l'arbitro, mezzo secondo facciamo e non era convintissimo in avvio, non è stato un fischio immediato ma ci sta ripensando, non c'è VAR quindi non si può tornare indietro.
00:26:44 Camarda per Camarda messo giù con un intervento imprudente quantomeno dal difensore che provava a spazzare via, non ha impattato benissimo per nostra fortuna, il piede di Camarda gli avrebbe fatto male, comunque l'ha ostacolato, ci può stare il penalty per questo intervento e proprio Camarda va dal dischetto, il classe 2008 addirittura 2008, come abbiamo parlato a lungo anche nelle scorse telecronache.
00:27:09 Numero 9, controportiere avversario pronto a andare Francesco Camarda, minuto 20.
00:27:16 Camarda con il destro e la palla in gol, la palla in gol per il primo gol stavolta sì ufficiale di Francesco Camarda con la primavera del Milan, aveva provocato l'autogol del Sassuolo per il 2-0 finale in campionato, avevamo già strillato abbondantemente sul suo primo centro in categoria, qui però non glielo toglie nessuno, questo è il primo gol di Francesco Camarda in categoria e lo fa prestissimo, è un classe 2008 vittorioso.
00:27:44 Un classe 2008, vi dicevamo, ragazzo molto molto molto giovane e quindi avrà tantissimo davanti da coprire per quanto riguarda la carriera, però sta iniziando decisamente bene qui alla prima presenza europea al primo gol, io torno sicuramente da Francesco Specchia per farmi raccontare le emozioni lì da bordo campo.
00:28:05 Sì, un aneddoto particolare perché ha subito il fallo del rigore Camarda dopo un'altra bellissima discesa sulla destra da parte di Scotti che sta veramente facendo il panico dall'altra parte, ha preso lui il calcio di rigore e è andato da Ciakatrore che evidentemente era designato a calciare questo rigore, lo ha guardato, gli ha detto "calcia tu", gli era lasciato probabilmente anche per fare sbloccare il nostro grande talento e subito dalla panchina sono stati complimenti a Ciakatrore che ha capito dopo aver già segnato, allora pallone sui piedi di Camarda.
00:28:35 Primo gol con la primavera ufficiale per il Talento 2008 e applausi per tutti.
00:28:41 Il primo gesto di Ciakatrore, in realtà il gol è ancora un po' subiudice, bisogna aspettare il comunicato della Lega Serie A per quanto riguarda l'assegnazione o meno del gol contro Sassuolo, sarebbe eventualmente quello il primo, sicuramente diciamo qui non si sbaglia perché è un calcio di rigore e non ci possono essere dubbi, tutt'al più sarebbe il secondo, cambia poco, il giocatore che sta continuando a bruciare le tappe, a proposito di sottoetà gioca in Under 17, pur essendo un Under 16 anche in nazionale ha nella sosta 17.
00:29:10 Ha nella sosta segnato tre gol in due partite, insomma giocatore incredibile, qui palla per Bartuccioni che la controlla, giocatore che dobbiamo seguire con calma, con pazienza, senza chiedergli troppo ma lui sta già proponendo come un protagonista di un campionato che non sarebbe il suo dal punto di vista dell'età ma è pronto a diventare invece il suo dal punto di vista del Talento.
00:29:31 Dunque benissimo così, minuto 22 ci avviciniamo alla metà della prima frazione con il Milan in vantaggio due volte su Newcastle e lancio in profondità che qui va un po' nel nulla.
00:29:42 Dicevamo se l'avvio era un po' quello da attenzionare perché c'erano tanti ragazzi nuovamente chiamati al debutto in categoria e in competizione più che altro e vista la strada del Milan l'anno scorso fino alla semifinale direi che siamo ripartiti molto molto bene anche in questa nuova stagione 23-24 con il doppio vantaggio e con un Milan che continua a spingere.
00:30:06 Inquadratura per Vittorio Magni che qui ha provato anche con una giocata pregevole con un controllo di tacco ad andarsene.
00:30:14 Simic pressato dal numero 73 Donaldson che è l'attaccante di riserva qui.
00:30:22 Stalmach rischia tantissimo ma gli va bene e allora trasforma l'azione in offensiva cavalcando palla al piede verso la metà campo avversaria. Ancora Stalmach troppo arretrato per Vittorio, sbaglia l'ultimo passaggio, giocata da infarto quella precedente.
00:30:37 Non so come l'abbia presa a bate da bordo campo, perdendo palla lì sarebbe stato quasi gol del Newcastle ma è stato bravissimo comunque coraggioso anche un po' fortunato ad andarsene palla al piede.
00:30:48 Maili il capitano del Newcastle va per Hernes, giocatore che citavamo prima, poi all'indietro la traiettoria per McArthur, è stato lui l'autore del fallo da rigore su Camarda.
00:31:09 Stalmach credo che rimane contuso dopo l'azione precedente, Francesco anche nel pre-match Stalmach aveva incassato un colpo, non vorrei che fosse quello a tornare a farsi vivo, è un problema alla caviglia mi pare di vedere, linea a te.
00:31:24 Sì esatto, proprio nel riscaldamento ha preso una piccola botta lì, nulla di grave, probabilmente si è riacutizzato qualcosa, nel frattempo si stanno già scaldando Perrucci e Malaspina che sono comunque pronti in ogni evvenienza ad entrare in campo.
00:31:39 Volevo segnalarvi come la personalità di Camarda non certo ve la devo raccontare io, non solo per aver chiesto di calciare il calcio di rigore da numero 9, ma anche nei movimenti durante l'arco della partita, nella personalità con cui chiede il pallone, con cui dialoga con i compagni, anche la proscenica, insomma lasciano intendere che nonostante sia un giocatore chiaramente sotto età non ha in campo nessuno più giovane di lui.
00:32:03 Allora vedevo dal nostro staff un segno chiaro che tutto è ok, non mi sembra esattamente tutto ok, però probabilmente si tratta di sostituire la bendatura, prima Stalmach vedete anche abbastanza nervoso, ha fatto quasi segno cambio, in realtà penso si stesse riferendo alla fasciatura dal piede, anche perché i gesti degli assistenti di Abate erano abbastanza chiari sul fatto che non ci fosse bisogno di cambio, andremo a coprirlo, intanto siamo però 10 contro 11,
00:32:33 quindi bisogna essere attenti, copertura di Clinton, bravissimo a tenere questo pallone, avvio di stagione strepitoso per Clinton, Siala Makengor si è sbloccato definitivamente dopo qualche problema nelle prime annate in rosso nero, sta diventando un fattore dal punto di vista difensivo, è una montagna dal punto di vista fisico, ma sta giocando bene in generale,
00:32:53 invece Bartoccioni che ha iniziato meno bene dal punto di vista della confidenza con i piedi, altro rilancio non perfetto che ha impattato sul corpo di Clinton, palla fuori, palla per il Newcastle che riparte sempre in superiorità numerica quando siamo al minuto 26 e lo vedete siamo 2 a 0 sui nostri avversari,
00:33:15 partita nella fase girone di YouFleek 2023-2024, ancora un errore al passaggio del Newcastle che ci regala questo pallone, Vittorio Magni che porta sotto l'occhio un segno non troppo simpatico in eredità del match di Sassuolo,
00:33:33 il nuovo Newcastle ha un pallone colpito al volto e gioca ancora con una specie di taglio, comunque una ferita sotto l'occhio, Scotti finora imprendibile per il Newcastle, se ne va ancora, palla al piede, Pippo Scotti punta tutti, si accentra poi Camarda, movimento da numero 9, tira e gol, il 3 a 0 del Milan, strepitosa intesa, Scotti Camarda doppietta per il nostro centravanti numero 9,
00:33:59 Scotti, molto bellissimo a entrare in temperatura, prima su rigore poi perfetto, il sincronismo del movimento in profondità oltre il difensore, stiamo travolgendo il Newcastle con una grande inata di gol nonostante ci sia un bel sole al Vismara,
00:34:15 Scotti ancora una volta lui l'assist man, davvero incredibile, imprendibile per gli avversari, movimento preciso alle spalle di Efernan e tiro sotto la traversa, poco da aggiungere, per ora migliore in campo proprio direi Scotti e Camarda, senza nulla togliere ha un ottimo ciocca tra ore, ma è una coppia che già sta lasciando abbastanza interdetti gli avversari,
00:34:38 scusate se si gioca su un'età che è quella del 2005, Scotti è un 2006, Camarda un 2008, difficile anche aggiungere altro oltre a queste immagini, torno decisamente assolutamente entusiasmemente, anche se non esiste, da Francesco Specchia.
00:34:52 Mi piace questo entusiasmemente, allora voglio condividerlo con te Luca, come detto Scotti probabilmente il man of the match fino a questo momento, il suo l'assist per il terzo gol e nell'episodio del rigore è stato lui a scendere sulla destra, mettere dentro e poi Camarda a subire il calcio di rigore che poi ha trasformato,
00:35:13 come avevamo detto l'aveva preparato così il mister, così sta andando con le corsi esterne che diventano davvero un fattore per il Milan e lo stanno dimostrando il Newcastle un po' a cerbo a livello tattico se posso, perché fatica a prendere le misure, a prendere le distanze, a capire i tagli dei nostri, poi la personalità e la qualità dei nostri chiaramente vengono fuori, ma ti racconto che in occasione del terzo gol,
00:35:35 il Milan ha esultato sì, ma ha voluto comunque aggiustare quelle cose che secondo lui non andavano bene, così facendo si può continuare a migliorare ancora di più.
00:35:43 Sì, siamo ai limiti del perfezionismo perché finora il Milan ha fatto la partita che doveva, sta sfruttando le debolezze di una squadra che non ci aspettavamo al top della categoria, non per ovviamente togliere nulla agli inglesi, quanto perché in un girone così difficile come quello di quest'anno sicuramente Borussia PSG per lineaggio, per anche quello che hanno fatto vedere negli anni nella competizione sono squadre un gradino superiori,
00:36:10 quindi il Milan dal punto di vista ovviamente di quello che si può aspettare sulla carta e quindi oggi era giusto, era doveroso partire bene, la partita è appena iniziata, bisogna continuare, però direi che l'inizio e il piede messo sul campo del Wismar è quello giusto, quello che ha portato a tre gol nel giro di mezz'ora a un Milan in controllo e che deve continuare a spingere contro un avversario che ci aspettavamo.
00:36:31 Il Milan ripete ancora una volta senza voler mancare di rispetto, inferiore a noi, così sta dimostrando, ma le partite vanno giocate comunque fino al novantesimo con grande intensità.
00:36:41 Palla in avanti per lo scatto di Pippo Scotti, un frastornato, McArthur va all'indietro su Harrison che controlla il pallone nella sua area di rigore, ancora lo scozzese che avanza palla al piede, vicino a lui anche Zeroli a disturbare, a schermare primo elemento di pressing insieme a Camarda, quasi da seconda punta al movimento di Zeroli in questo momento che va su McArthur, pallone in profondità.
00:37:10 Lo gestisce Newcastle solo per un attimo, poi arriva ancora una volta un monumentale Clinton-Zalamagno, attenzione a Camarda che va per la tripletta, esagera abbondantemente qui con un pallonetto che finisce alto, però al minuto 30 poteva già essere tripletta per Francesco Camarda, sempre in linea qui.
00:37:31 Se qui ci fosse stato il VAR ci sarebbe stato da discutere sul fatto di centimetri, se fosse stato in gioco o no, non essendoci nulla ci fidiamo del guardaline, poca cattiveria ed è strano parlando di Camarda, però accontentiamoci per ora della doppietta, potevano essere tre ma va benissimo così.
00:37:50 La gioca sulla destra con Bacune che va ancora una volta su Scotti, stop a seguire di Pippo, stavolta buona la chiusura del difensore con il numero 72 Charton che è stato travolto in questo avvio di partita dall'inquadrato Pippo Scotti, qui gli ha preso il tempo bene, ha subito il fallo, ma per ora non c'è stata partita in questo mismatch dominante uno dei nostri migliori.
00:38:18 Come denota anche la convocazione nazionale Under, ora lui è classe 2006, è in Under 18 insieme a Bacune, convocato dall'Italia appunto di categoria, qui Bacune la mette in calcio d'angolo, consegnando una possibilità su calcio piazzato al Newcastle.
00:38:36 Per chiudere la parentesi nazionale, mi è totalmente incomprensibile come Kevin Zeroli non sia mai stato chiamato in nessuna selezione giovanile se non forse nell'Under 15, ormai diversi anni fa, restano a volte misteriose le scelte dei tecnici federali, ovviamente per fare polemica, ma calcisticamente incomprensibile come uno come Kevin Zeroli non sia anche lui membro delle nostre nazionali giovanili.
00:39:01 Tant'è, speriamo possa guadagnarle prossimamente le convocazioni, qui stiamo su live su Newcastle in avanti con il calcio d'angolo, movimento in mezzo all'aria, si va sul secondo palo, palla che passa, non la prende nessuno, anzi la recupera dall'altra parte il numero 65 Thompson che poi rimette in mezzo, Milan che allontana senza grandi patini, esce anche Camarda a disturbare.
00:39:27 Poi Newcastle nuovo lancio in profondità per la chiusura di Insjala Makengoo in area di rigore, poi esagera un pochino nella trattenuta e fallo in attacco, qui ho paura di aversi fischiato la trattenuta di Clinton che non ha gestito benissimo questo rimbalzo in area di rigore, ha provato a coprirla, poi gli era quasi scappato via l'avversario, il fallo secondo me è più di Clinton, corpo a corpo, ma ci teniamo sicuramente con soddisfazione in questi momenti.
00:39:56 La decisione di non dare rigore agli avversari, bisogna cercare di non rimetterli in partita, loro sono tendenzialmente fuori match, ora con tre gol di differenza bisogna cercare di non portarli noi nella partita, qui giro palla difensivo ancora una volta rischioso in area di rigore, Stalmac per Insjala Makengoo che allontana stavolta con il lancio in profondità.
00:40:17 Francesco ti chiedo come ha preso a bate le due costruzioni dal basso un po' rischiose e la gestione di Insjala.
00:40:25 Sì è sempre molto attento soprattutto a questo tipo di dinamica, la costruzione dal basso come dicevamo prima vuole che il pallone si possa muovere sempre in maniera più veloce ma come dicevi non vuole lasciare campo e spazio al Newcastle che come hai detto fino a questo momento è frastornato da un grande Milan e allora vuole che si rimanga così, soprattutto che è spesso la linea difensiva alta, è chiaro adesso con il Newcastle alto è difficile ma quando in posta vuole prestare subito alto.
00:40:53 E allora bene così Milan che va a disturbare ancora una volta il giro palla Newcastle con un fallo stavolta di Camarda che è venuto all'indietro.
00:41:02 Zeroli ha una posizione diversa rispetto a quella del match di campionato contro il Sassuolo quando era quasi più un centrocampista aggiunto davanti ai due mediani, qui lo vedo molto più spesso quasi da seconda punta molto in avanti e ha uno spunto che poi ovviamente andrò a raccogliere insieme a Francesco Specchia per quanto riguarda la tattica però vedete che indicativamente come posizione è sempre molto avanzato Kevin a disturbare il secondo centrale della linea del Newcastle.
00:41:30 Qui inglesi che avanzano sulla fascia di sinistra poi tornano all'indietro da McArthur che gira su Effernan, Lex Milan appoggia il compagno in zona centrale e ora sono molto avanzati con il baricentro.
00:41:44 I sensori centrali sono all'altezza della tre quarti rossonera, molto spazio alle spalle, molto spazio eventualmente per ripartire in velocità nel caso in cui riuscissimo a rubare il pallone. Palla che passa però attenzione a Newcastle che ha rotto la marcatura, area di rigore, Simic passa bene, Newcastle che va al tiro riuscendo a non segnare un gol incredibile, occasione clamorosa per i nostri avversari che riescono a sbagliare un gol quasi fatto a porta spalancata.
00:42:11 Salvataggio alla disperata di Bartoccioni che però è soddisfacente per quanto riguarda il finale dell'azione ovvero non concediamo il gol del 3 a 1 agli inglesi che per ora stanno sbucando più spesso nella nostra area di rigore.
00:42:27 Non bisogna accullarsi sulla superiorità mostrata fino a questo momento, bella l'azione personale dell'attaccante di Newcastle, poi è stato il numero 63 Parkinson a sbagliare un gol già fatto.
00:42:41 Era stato invece Huntley, il centrocampista alla mezzala di sinistra, a proporre un bel pallone che Newcastle non è riuscito a mettere in porta cosa che invece a sua azione non esattamente uguale ma potenzialmente simile ne l'aveva fatto con Chaka Traore ovvero sfondamento laterale e pallone in mezzo.
00:43:01 Newcastle che ci ha graziato, bisogna prendersi il regalo e imparare a non concedere altro anche se non è facile rimanere in tensione emotiva sul 3 a 0 però bisogna farlo.
00:43:16 La partita è lunghissima, siamo solo al 36esimo minuto, Bakune torna da Simic che prima è stato volato via da Huntley, una delle poche volte in cui ho visto Simic scartato abilmente da un avversario in questo avvio di stagione.
00:43:31 Altro giocatore affidabilissimo per la categoria, Giancarlo Simic che qui prende palla da Victor, poi Clinton, Zianna Makengoa, ancora Victor in mezzo a un reticolo di maglie bianconiere allarga su Scotti, giocata codificata che ritroviamo, tunnel di Pipo Scotti che se ne va.
00:43:52 Scotti uno contro due fallo al limite dell'aria, Francesco non lo tengono, Scotti è un fattore finora.
00:43:58 Sì, è davvero imprendibile fino a questo momento, sicuramente c'è della grande qualità da parte di Scotti ma come hai detto anche tu in precedenza dall'altra parte, insomma, certo sta facendo abbastanza fatica e questo movimento a venire dentro il campo, ecco, spareglia un po' le carte perché diventa difficilmente leggibile dalla difesa del mio caso,
00:44:20 che schierata fa fatica a contrastare la sua progressione palla al piede e anche questa volta da un lancio che ha pescato proprio l'esterno destro del Milan è nata un'altra grande potenziale occasione perché siamo praticamente ai 17 metri e la palla è molto molto golosa per un potenziale gol del Milan.
00:44:38 Eh sì, e per il mancino di Victor in particolare mi sorprende abbastanza che non tiri Ciakatro Re che l'anno scorso da quella posizione segnò un gol clamoroso in campionato se non erro contro la Sampdoria, tirando su primo palo, vediamo Victor cosa combina con il mancino, la palla che sfiora all'incrocio dei pali, ben battuta, era molto difficile essendo vicini al limite dell'aria a fare meglio di così, probabilmente sarebbe servito un pallone ancora più tagliato sopra la testa della barriera,
00:45:05 si è abbassato leggermente tardi ma buona soluzione per Victor qui ha sfiorato un altro gol dopo quello segnato contro Sassuolo, ci teniamo il 3 a 0 che poteva essere 4 con Camarda vicino alla tripletta, poteva anche essere 3 a 1 però con le occasioni per il Newcastle quindi direi teniamocelo e va benissimo così, palla per Bacune che torna indietro, Simic, Francesco non ti ho chiesto se c'è qualche movimento in panchina, se c'è qualcosa da sottolineare per quanto riguarda il riscaldamento,
00:45:34 se mister Abate è soddisfatto di tutti, si sta muovendo un po' la panchina, esattamente si stanno scaldando perrucci, poi anche Aleandro Ghimenez in questo momento e si è alzato anche Parmigiani, quindi il mister vuole tenere probabilmente tutti sulla corda perché le ultime due occasioni o meglio l'unica vera occasione del Newcastle ha un po' indispettito il mister che vuole fare bottino pieno, non vuole rischiare niente,
00:46:02 allora ti ricordi magari Luca quando giochi e vedi un tuo possibile sostituto che si scalda, alzi ancora di più la sticella, secondo me è un po' questa l'idea, l'intenzione di mister Abate.
00:46:13 Eh sì, intanto pallone in profondità di Ciaka per la corsa di Magni che raggiunge il pallone, lo crossa non benissimo direttamente tra le mani del portiere, eh sì la chiave psicologica Francesco è indubitabile nel calcio, quando vedi che già nel primo tempo si scalda qualcuno hai sempre quel pensiero, quindi grande attenzione difensiva da ritrovare dopo l'occasione precedente.
00:46:33 Qui Hernes la tiene molto bene il numero 90, poi Capitan Maile avanza palla al piede a destra per l'avanzata numero 63 Parkinson che la mette in mezzo, deviazione, calcio d'angolo rimane su, rimane avanti Newcastle in questo finale di primo tempo è il 39esimo che scade in questo istante, 6 più recupero dunque alla fine del primo tempo.
00:47:01 Direi per ora abbondantemente positivo per il Milan da limare qualcosa, ma sicuramente il 3 a 0 testimonia bene che tipo di partita è stata finora.
00:47:11 Tiro dalla bandierina per Newcastle con Emerson l'altro esterno offensivo che batte all'indietro, poi il cross su Bartoccioni allontana con i pugni, non si fida nella presa, colpo di testa in avanti nuovamente in ziala a rinviare, c'è a Catraurei in uno contro uno con Maile che la mette fuori evitando problemi sull'avanzata del nostro esterno offensivo.
00:47:35 Quello qua è il primo piano per il capitano del Newcastle, Jimmy Maile, classe 2004, è un elemento diciamo prima del librido, lui è un elemento titolare fisso della squadra riserve quindi gioca già con gente più grande di lui.
00:47:51 È un po' il veterano delle giovanili della squadra bianconera dal 2015, milita nelle fila del Newcastle quindi da quando aveva praticamente 9 anni.
00:48:05 Palla all'indietro per Ziala, poi Victor pressato alto proprio da Maile, giropalla su Magni, stop e se ne va Magni che libera la corsa, Ernest prova a contenerlo, poi nuovamente lo scambio, Magni si ferma, lui è destro di piede anche se gioca a sinistra come vi dicevamo può giocare ambo fascia.
00:48:25 Qui la giocata figlia anche della stanchezza, il passaggio in profondità chiede scusa a Vittorio ma sta entrando a catapulta nella nuova realtà, lui che l'anno scorso ha giocato una grande stagione con Lantignotti in under 17 per il secondo anno consecutivo siamo arrivati fino alla semifinale Scudetto.
00:48:45 Lui è stato l'anno scorso anche uno dei migliori assist men della squadra a testimoniare il fatto che è giocatore che gioca come esterno basso ma di fatto diventa un'ala aggiunta e lo stiamo scoprendo anche oggi anche in questo match.
00:48:59 Quindi intervento dell'arbitro per il fuorigioco dell'esterno offensivo ottimo movimento di Bakune qui che ha fatto il passetto per mandare offside l'avversario, Simic gira su Bakune, tiene palla viene verso il centro del campo poi si affida a Bartoccioni che gira ancora su Magni, stavolta molto bene il nostro portiere a liberare l'esterno dalla parte opposta.
00:49:27 Ciacatrore di prima per Victor, ora l'impressione che il Milan abbia abbassato i ritmi in questo finale che voglia portarsi negli spogliatoi questo 3 a 0 sicuramente specchio fedele del match la differenza di 3 gol, poteva essere tranquillamente 4 a 1 ma tenersela stretta fino all'intervallo è una buona idea.
00:49:49 Giro palla difensivo Simic per Enzialà che va su Zeroli uno dei primi palloni in verticale di Kevin per Ciacatrore che è in gioco sbaglia fuorigioco la difesa poi recupera un po' la disperata McArthur che non ci sta capendo granché qui ottima giocata difensiva dopo però un disastro precedente ha provato a mettere in fuorigioco Ciacatrore non c'è riuscito, Ciacal ha graziato non andando dritto per dritto ma rientrando con uno stop sbagliato.
00:50:17 Ciacatrore ha recuperato il numero 66 dal quale ci aspettavamo certamente di più non che ci dispiaccia ma sta lasciando tanti spazi abbiamo visto prima con Camarda qui anche con Ciacatrore minuto 43 va proprio Camarda in pressing.
00:50:31 Effernan per Thompson sulla destra ancora Alex Milan che ai tempi in Irlanda con il Cork City aveva debuttato anche tra professionisti giovanissimo.
00:50:47 Palla per Bacune in avanti Zeroli per Victor posizione di sparo per Victor che va con il mancino a sfiorare il palo ancora una volta il tentativo dalla distanza di Victor del nostro mediano del nostro centrocampista d'ordine che quest'anno giocando posizione un po' diversa quindi non da riferimento davanti alla difesa ma o nei due o addirittura da mezzala spesso è chiamato a qualche offensiva di gioco.
00:51:15 Spesso è chiamato a qualche offensiva in più ricordiamo con affetto un gol nel derby primavera l'anno scorso di Victor che non è uso non è abituato a segnare tanti gol in stagione ma quelli che fa di solito sono tendenzialmente pesanti.
00:51:29 Siamo ormai agli sgocceri della prima frazione con Stalmach in impostazione il momento giusto per chiedere a Francesco Specchia che aria tira dalle parti della panchina di Abate dopo le considerazioni precedenti sul fatto che si stesse scaldando qualcuno Milan che sta gestendo immagino ci sia più calma in questi minuti.
00:51:53 Si c'è grande calma e soprattutto come dicevamo prima questo giro palla che va a trovare Kevin Zeroli alto sopra le linee questo che voleva Abate vi abbiamo raccontato in precedenza è questo che ha ottenuto il Milan poi portando il Ciacatraore davanti al portiere e da qui sono arrivati gli applausi proprio da parte di Abate perché è questo che voleva vedere.
00:52:15 Negli ultimi minuti tra l'altro ti aggiungo Luca che Abate sta parlando molto con Camarda perché lo vuole nel vivo del gioco che venga incontro che si faccia vedere che si ha un'opzione anche a legare il gioco dei rossoneri.
00:52:27 E allora vediamo da te fra per l'ultimo intervento del primo tempo appena sarà il duplice fischio dell'arbitro intanto seguiamo ancora le azioni del Milan con il fallo però in attacco di Bacune nulla di fatto per questa offensiva sulla fascia di destra da parte del terzino del Milan il fallo ancora una volta su McArthur che è al secondo fallo incassato nel giro di pochi minuti dopo il precedente Newcastle che può ripartire quando scade ora il quadro.
00:52:55 Quando scade ora il 45° e vengono esibiti due minuti di recupero con un'azione dal destro di Harrison per l'impostazione bassa.
00:53:05 Il pallone in profondità c'è però sempre il Milan con i centrali difensivi che schermano i movimenti degli attaccanti qui il raddoppio di marcatura di Stalmach è falloso secondo il signor Stefan Ebner e dunque punizione in zona centrocampo per i Magpies.
00:53:23 Siamo già all'interno del primo dei due minuti di recupero concessi dal fischietto austriaco che qui si allontana palla che sarà battuta corta così è da Newcastle Miley gira sulla destra un pallone intercettato ancora una volta da Magni ora ordine e precisione per il Milan.
00:53:47 Proprio per l'obiettivo di far terminare il primo tempo su questo 3 a 0 senza patini.
00:53:53 Sventagliata sulla fascia di destra per Emerson punta Emerson Magni su di lui il traversone centrale lo alza Bacune che poi perfeziona sempre di testa Scotti in seguito del pallone lo copre il numero 72 Charton che ha visto i fantasmi per tutto il primo tempo contro Pippo.
00:54:15 Palla per Miley pregievole il giropalla che punta sbatte contro la muraglia rosso nero eretta da capitano zeroli poi insegue il pallone ultimi 30 secondi di gioco ancora.
00:54:35 MacArthur il numero 66 pressato da Camarda cede a F. Hernan.
00:54:45 E' un grande primo tempo per il Milan che ha giocato una grande partita il risultato poteva essere anche più ampio per qualche errorino sotto porta ma gustiamoci questo momento.
00:55:05 Stiamo facendo davvero molto bene il mio caso in difficoltà anche quasi psicologica per la forza del Milan che sta di fatto annientando i bianconeri noi ci sentiamo Luca per il secondo tempo.
00:55:25 L'invito è assolutamente quello di stare live su Milan TV perché tra pochi minuti ci sarà la seconda frazione del secondo tempo di questo Milan Newcastle di YouFleek.
00:55:35 Parmigiani difensore centrale vediamo chi lascerà spazio dei due vedo Clinton quindi evidentemente Simic quindi entra vedete difensore molto alto strutturato fisicamente ancora non ancora riempito i muscoli come si dice in gergo ma è giocatore che ha grande altezza.
00:55:55 Alex Gimenez è arrivato in estate in prestito dal Real Madrid quindi cantera prestigiosa per lui può giocare sia a destra che a sinistra in questo caso entra al posto di Bacune e abbiamo in campo due esterni difensivi che possono fare entrambe le fasce quindi sia Gimenez che Vittorio possono fare entrambe le fasce.
00:56:15 In questo caso vedremo come sarà la disposizione se resterà Vittorio Magna a sinistra o se cambierà qualcosa invece dal punto di vista del centro campo Perrucci è una mezzala o trequartista è giocatore più offensivo che di costruzione quindi giocatore che si fa vedere molto spesso anche nei radar per quanto riguarda l'attacco e quindi questa è la descrizione in breve dei nostri.
00:56:41 Siamo in campo con il nostro avversario che è l'oro 82 e si tratta di Bryant ragazzo che andrà a rimpinguare l'attacco Thomas Bryant classe 2006 dell'under 18 esterno mancino titolare dell'under 18 e anche miglior assist man della squadra.
00:56:59 Si può ricoprire diverse posizioni sulla costa di sinistra vediamo quello che cambierà anche per i nostri avversari quando siamo pronti primo fischio della ripresa per Stefan Ebner si riparte con il possesso palla per la squadra che è attualmente sotto di tre gol ovvero il Newcastle Milan che va a pressare subito con Vince Perrucci che recupera il suo primo pallone del match va con l'esterno del piede su Stalmac zona centrale.
00:57:23 Clinton Isiano Makengu primo pallone anche per Parmigiani poi Stalmac ora vedete che Zeroli ha preso il posto che nel primo tempo era di Victor quindi viene a giocare insieme a Stalmac Perrucci invece a tre quarti palla per Camarda che però è fuori gioco in quell'assetto è rimasto lo stesso un 4 2 3 1 se vogliamo considerarlo così con Perrucci a fare da tre quarti e Zeroli con Stalmac in mediana.
00:57:51 Palla per l'intervento di Magni in copertura il fallo su di lui qui non calcolato benissimo anche per via del sole il lancio lungo da parte di Clinton Isiano Makengu che ha un po' tergiversato non ha impattato bene il pallone bravo bravissimo Vittorio Magni a metterci una pezza ecco qua Clinton passaggio per Chacatraore molto arretrato viene a fare il gioco insieme ai compagni.
00:58:17 Poi Magni a lancio in profondità si alza la bandierina secondo me qui non era fuori gioco curioso di vederla a replay sembravano essere partiti da dietro al limite al limite dovrebbe essere stato il numero 82 nuovo entrato Bryant a tenerli.
00:58:37 Ancora una volta non c'è il VAR lo ricordiamo quindi non c'è possibilità di appello ma in questo caso e spesso mi è sembrato in generale non so come l'hai vista tu Francesco da bordo campo Newcastle molto in difficoltà sul fuori gioco spesso l'ha sbagliato il movimento lasciando via libera il Milan.
00:58:57 Sì esatto come hai detto fa fatica a leggere i tagli soprattutto dall'esterno ma anche da dietro fa fatica ad assorbire a fare quel movimento a fisarmonica tipico della linea difensiva fa fatica a leggerlo e ha sofferto molto questo tipo di situazione intanto ti segnalo Luca che si stanno scaldando Malaspina Ugo Cuenca e Sia per il Milan.
00:59:19 Praticamente tutti i titolari delle prime giornate di campionato che oggi si sono accomodati in panchina con questi due gol quindi rischiamo qualcosina con Parmigiani con questi due gol Camarda sarebbe al top dei marcatori insieme a Sia stagionali ovvero tre gol per uno rimane un po' subiudice come dicevamo il primo gol di Camarda quello contro Sassuolo era chiaramente più autogol lì bisogna vedere come la Lega lo classificherà e quindi aspettiamo il comunicato che uscirà in questi giorni per capire se
00:59:48 sono tre già i gol di Camarda in questa stagione o sono effettivamente i primi due quelli di oggi va Jimenez portando palla buona la corsa dello spagnolo poi Scotti che ha imperversato per tutto il primo tempo per Rucci palla che gli scivola via poi
01:00:04 earns apre il gioco per nessuno errore della Newcastle in impostazione dunque si può ripartire proprio dalla fascia di destra dove confermiamo è entrato Jimenez per Baccone senza cambiare la posizione di Magni che rimane dunque sulla sinistra
01:00:20 Parmigiani per Clinton, Ziala Makenguo, Parmigiani è un classe 2006, mister Rabatte lo conosce molto bene perché alla sua prima annata d'allenatore quella di ormai tre stagioni fa il mister lo aveva in under 16 quindi giocatori che conosce particolarmente bene
01:00:37 attenzione a Perrucci primo pallone per lui di una certa rilevanza con la parata alla disperata del portiere poi Ciacatraorea area di rigore Milan ancora pericoloso con il tiro cross che mette sull'esterno della rete il difensore qui Perrucci poteva sicuramente fare gol, poteva realizzare il gol del 4 a 0
01:00:55 disastroso ancora una volta McArthur in disimpegno eppure ce lo aspettavamo come miglior centrale non esattamente così non è andata così a meno la partita qui tutto solo Perrucci che ci ripensa poi va anche a battere il corner
01:01:10 Ciacatraorea per Vincenzo area di rigore pallone indietro Stalmach è finta deve arrivare Magni per Jimenez che va con il destro per Clinton in area di rigore non ci arriva il numero 6 in maglia rossonera pallone che finisce fuori minuto 50 Milan subito vicinissimo al gol del 4 a 0 con Vincenzo Perrucci che è entrato piuttosto bene per lui già due gol in campionato nella seconda partita
01:01:39 quella vinta a Vismara qui a Vismara contro illa Bologna e piano piano dicevamo lui riduce da un lungo periodo fuori dal lontano dai campi deve riacquisire fiducia deve riacquisire la capacità di fare vedere tutto il suo talento la sua classe
01:01:57 Stalmach attacca il Milan con Ciacatraorea finta proprio per Perrucci lo scambio con Ciaca che poi si libera palla che finisce a Scotti sulla fascia di destra Jimenez chiamano in due il pallone in area Jimenez va da Scotti il cross che arriva di Pippo lo mette fuori sempre con una certa difficoltà Newcastle Vittorio Magni tiene benissimo sull'attacco dell'avversario
01:02:26 Alex Jimenez per Zeroli giro palla Milan tocchi di prima o tutta più con stop e tocco nei passaggi
01:02:36 Mister Abate chiede di non forzare e di continuare e questo è un tema Francesco il fatto che sul 3 a 0 bisogna un po' scegliere se continuare ad attaccare con grande intensità oppure se far correre gli avversari se si è capaci è sempre cosa importante qui fallo su Scotti io vengo da te per questa considerazione
01:02:56 Sì esatto poi con nome sai benissimo Luca il mister vuole molto attento alla fase di impostazione soprattutto anche dal portiere perché come in occasione precedente quando Bartocini ha trovato un passaggio verticale saltando praticamente una linea di pressing a 4 o 5 giocatori è chiaro che la fase viene trasformata velocemente in offensiva e si crea una superiorità numerica importante
01:03:21 questo anche che chiedeva nel primo tempo con il giro palla della difesa a cercare il più avanzato dei centrocampisti stessa dinamica però partendo dal portiere per poi creare una situazione di gioco favorevole ai rossoneri e che poi ha portato di fatto a questo 1 contro 1 di Scotti che visto da qui ha preso una bella ranzata come si suol dire infatti è ancora a terra è chiuso da due giocatori del Lio Castro abbiamo sentito la botta fino a qui dovrebbe essere solo una botta ma il giocatore è ancora a terra
01:03:48 eh si l'hanno trebbiato diciamo così è un termine che mi piace usare anche se in questo caso mi piace un po' meno perché a dolore e a male il nostro ragazzo che può rialzarsi tranquillamente nel calcio si danno e si prendono in questo caso le ha prese perché è evidente come dicevi tu il rumore del calcio si è sentito abbastanza distintamente però calcio di punizione interessante per il Milan che è sul pallone con Ciacatelaurea e con Vincenzo Perrucci
01:04:13 andiamo a vedere quale sarà la soluzione scelta intanto possiamo confermarvi che con i gol segnati oggi Camarda diventa il giocatore più giovane a 15 anni e 195 giorni ad aver segnato in questa competizione in generale credo che non molti anche non italiani hanno fatto meglio di lui quindi non solo italiano direi però è statistica pura
01:04:35 tiro di Ciacatelaurea che sfiora il palo traiettoria quasi a foglia morta molto insidiosa per il portiere che stava coprendo comunque il palo il secondo palo della sua porta palla fuori di poco Ciacatelaurea che qui recupera con un fallo si ripartirà con la punizione per i nostri avversari nella metà campo Animi Unpotesi ammunizione per Zeroli
01:05:03 non ho visto purtroppo cosa è successo probabilmente un'ostruzione al fatto che Gnocastel potesse iniziare subito a giocare quindi ammunizione abbastanza sciocca se così è stato davvero aspettiamo di vedere magari anche il replay per capire tanto conferma anche grafica del giallo per il nostro capitano
01:05:21 non serviva appesantirsi di un giallo per sul 3 a 0 per non far ripartire da quella posizione gli avversari però così è andata McArthur pressing di Perrucci che travolge l'avversario in rilancio largo e non c'è fallo secondo l'arbitro dunque si ripartirà con la rimessa in gioco per il Milan
01:05:44 eccolo qua si Zeroli che ha ritardato la ripresa del gioco facendo indispettire l'altro capitano e si è beccato un giallo Parmigiani lunga gittata nella metà campo direttamente dei nostri avversari poi Zeroli controllo e giocata per Stalmac
01:06:04 avanza il Milan con Magni pallone troppo lungo lo tiene in campo Vittorio, tensione a Camarda che va a disturbare Harrison il rinvio lungo del portiere del Newcastle di testa Clinton, Zalamak in goal a sicurezza, Ciacatrore ha provato la giocata con il tacco poi si torna da Efernan, Miley
01:06:28 spazi densi di Maglia Rossoniere Newcastle che prova ad avanzare sulla destra, Hurst non la tiene la squadra inglese l'ultimo tocco è proprio dei McPies dunque sarà rimessa laterale per il Milan a minuto 55 sono dunque 10 nel corso della ripresa
01:06:49 si rimane sul 3 a 0, triplo anche il cambio che abbiamo raccontato per il Milan che deve gioco forza far girare il turnover in questo avvio di stagione che prevederà tanti appuntamenti tra campionato ci sarà anche la Coppa Italia qui intanto monito anche il numero 58 Huntley ci sarà dicevo la Coppa Italia primavera contro la Virtus Entella nei prossimi giorni dunque di fatto come la prima squadra tante partite
01:07:18 praticamente unano i tre giorni fino alla prossima sosta ed è giusto fare dei ragionamenti anche di minutaggio soprattutto se la partita dal punto di vista del risultato aiuta così come in questo momento
01:07:33 palla intanto sulla destra per Alex Jimenez che la porta su va lo spagnolo palla al piede vince l'uno contro uno di fisico poi allarga su Ciacatrore che provava lo stop non precisissimo torna Parkinson a dar fastidio a Magni e dunque rimessa laterale Milan ha incassato un colpo Magni che vedevo si tocca il retrocoscia quasi il gluteo
01:08:02 quasi una vecchietta involontaria dell'avversario dato a stimolare il suo muscolo in maniera però non simpatica palla per Zeroli che va su Parmigiani ancora giro palla Milan con Stalmac scattano in due però si torna indietro impostazione a tre in questo momento del Milan con Stalmac che va vicino a ricevere
01:08:29 poi provava l'imbucata che non riesce la finta di Stalmac ancora una volta problema alla caviglia il fallo secondo arbitro assistente si rialza subito però il ragazzo polacco ve l'abbiamo già raccontato nel corso della scorsa stagione la sua prima a Milano
01:08:52 lui che è iniziato a giocare nella squadra di Podolski vecchia gloria del calcio tedesco ma di origini polacche prima di arrivare al Milan ha fatto anche diverse presenze una ventina nella serie A del suo paese lui ancora non ha 18 anni tanto avanza Newcastle il cross e sarà calcio d'angolo sarà calcio d'angolo
01:09:13 Newcastle che senza grandissima intensità senza grandissima convinzione però prova a metterci in difficoltà come fatto nella parte finale del primo tempo ho sentito chiaramente un dai ragazzi non molliamo che è un riassunto buono di quello che deve essere il secondo tempo del Milan da parte dei suoi interpreti in campo seguiamo questo calcio d'angolo prima di tornare da Francesco Specchi a bordo campo
01:09:38 il calcio d'angolo prima di tornare da Francesco Specchi a bordo campo
01:09:44 e con il numero 73 Donaldson pochissimi palloni per lui
01:09:51 la squadra inglese crossa al retrato un pallone corto secondo palo Bartoccioni è lì lì ma non può uscire e allora il recupero è di del solito Clinton Zialla Makengo che poi subisce fallo partita che se non ci fosse stata quella indecisione in area di rigore che stava per procurare il rigore sarebbe da 8 in pagella per Clinton Zialla Makengo io torno da Francesco Specchia
01:10:19 si esatto perché è bella qui l'uscita di Zialla Makengo che ha subito anche un duro intervento a pochi centimetri da noi è stato bravo in questa giocata ma il Newcastle dà la sensazione di non essere molto pericoloso se non da palla inattiva ma anche in questo caso siamo stati molto attenti la panchina è stata attenta subito anche ad aiutare nelle nuove marcature con i nuovi entrati quindi chi doveva marcare chi ripetendo allora grande attenzione anche a questi dettagli e nessuno ha mai detto che si fosse un giocatore di questo tipo
01:10:47 in Italia nessun pericolo corso per il Milan intanto cambi per il Newcastle
01:10:52 si triplo cambio ed entra anche il ragazzo che ha il numero 88 sulle spalle ovvero Neve ed è quello che seguivamo con più curiosità nel pre partita non ha giocato titolare questo ci ha sorpreso entra però ora è il centravanti classe 2007 Sean Neve bomber della squadra ha segnato 5 gol nelle prime 4 giornate del campionato Under 18 dunque abbastanza sorprendente mentre entra anche l'87 Monda e il 79 Powell
01:11:21 si triplo cambio per il Newcastle dicevo però focus proprio su Sean Neve che se vogliamo descriverlo in maniera un po' grezza però è il loro Camarda ovvero giocatore che gioca sotto età ha però un anno in più di Camarda comunque considerate quanto è giovane quanto è piccolo di età Camarda rispetto anche agli altri è un 2007 che sta facendo bene dunque attenzione a lui per quanto riguarda l'attacco però ora Milan con Perrucci limite dell'aria Ciacatore prova a recuperare poi spallata
01:11:51 di Stalmach irregolare secondo l'arbitro e fallo per la punizione che batteranno i nostri avversari fallo subito da Anthony Monda classe 2006 centrocampista nato e cresciuto Newcastle quindi 100% prodotto del vivaio anche lui facente parte dell'Under 18
01:12:16 mentre Rory Powell l'altro ultimo di tre che ho citato tra gli ingressi fa parte dell'Under 18 ma anche della formazione riserve dunque si prosegue su quel binario ibrido che avevamo raccontato della formazione inglese attenzione proprio a Monda
01:12:36 dentro il pallone per l'uscita di Bartoccioni che travolge l'avversario con un fallo ancora una volta in attacco però qui grossi rischi grossi rischi ha preso una botta probabilmente al volto il nostro portiere vediamo nel replay non è fuori gioco esce con coraggio prendendo il pallone rischiando tantissimo poi travolge anche l'avversario ma arriva prima sul pallone e in quella zona del campo
01:13:05 rischio quando esci così non è mai rigore a meno a mio parere quando prendi nettamente prima il pallone poi il rischio c'è ma concordo qui con l'arbitro niente calcio di rigore e uscita coraggiosissima di Bartoccioni
01:13:18 si è arrivato nettamente in anticipo poi con la frazione di secondo di ritardo per l'attaccante che è andato sul portiere grande coraggio nell'uscita grande scelta di tempo perché poi lì è questione di frazione di secondo ma si è allungato bene arrivando prima di tutti sul pallone quindi assolutamente intervento regolare coraggioso ovviamente l'attaccante si è stato chiedendo immediatamente il rigore che chiaramente non c'è
01:13:44 nel frattempo mister Abate da indicazioni a Leandro Gimenez sui movimenti da fare quando viene dentro quando va fuori perché è tutto codificato allora un tipo di movimento vuol dire che la squadra si deve muovere dall'altra parte sinuosamente in un modo o nell'altro
01:14:01 come avete visto anche nell'ultima uscita da destra come si è arrivati con Ciacatrore libero sulla sinistra ed è quello poi insomma su cui batte in questo momento in questi pochi secondi di libertà di pensiero per Abate ancora altri consigli suoi
01:14:16 dunque terza partita per il Milan o meglio quarta partita dopo le tre di campionato quindi sarebbe la quarta vittoria molto molto ben avvio di stagione ribadivamo anche con Francesco secondo tempo di gestione così deve essere sentiti anche le indicazioni per i suoi ragazzi
01:14:34 non ci aspettavamo nulla di diverso si tiene alta la tensione sarebbe però importante fare 4 su 4 con tre in campionato e una in UFLIG rimanendo in vetta da punto di vista dei punti conquistati il massimo da una parte e dall'altra per un percorso che deve essere
01:14:51 e questo si rispetto all'anno scorso deve cambiare deve essere quanto più parallelo possibile ovvero l'anno scorso grandissime cose in Europa molte difficoltà in campionato quest'anno sarebbe cosa buona e giusta sarebbe cosa auspicabilissima continuare se non possiamo illuderci di vincerle tutte ma continuare bene da una parte e dall'altra per tenerci aperte varie porte e far continuare a decantare il talento in Italia e oltre confine
01:15:20 palla dietro per McArthur lo scozzese avanza palla al piede siamo a minuto 64 quindi viaggiamo verso la metà anche di questo secondo tempo nel quale il Milan ha sfiorato il gol del 4 a 0 soprattutto con l'occasione di Vincenzo Perrucci in Zialama che in goal torna all'indietro da Bartoccioni vicino a lui Parmigiani va dritto per dritto su Stalmac
01:15:48 che gioca applausi e incoraggiamenti di mister Abate con Ciacatare che viene quasi a fare movimento da mezzala in fase di impostazione penso sia qualcosa di espressamente richiesto da Abate che sento fare molti complimenti a Ciacatare vedete come è basso e quindi è sicuramente spunto tattico questo da condividere con Francesco Specchia mi sembra evidente come abbia arretrato Baricentro per gestire meglio il pallone probabilmente fra
01:16:15 il centro di Vincenzo Perrucci che si spinge molto in avanti ma lascia a te Vittorio Magni pallone al limite dell'aria tiro potente alto sopra la traversa buona la giocata meno la conclusione però coraggioso e intraprendente Vittorio Magni torniamo da Francesco
01:16:33 si esatto perché vuole molto che insomma sia armonico il gioco che si raccordi tra punte centrocampisti e anche nel primo tempo quando palla era sul lato opposto voleva che l'esterno ogni tanto venisse dentro proprio in quella zona di mezzo tra centro campo e difesa per andare a prendere palla e poi puntare come ha fatto in questo caso venendo molto incontro e dall'altro lato invece c'è un Perrucci sempre molto
01:17:03 in avanti in zona centrale dare gran manforte a Camarda mentre parlavi Francesco ho visto Ciacca Traore avvicinarsi infatti adesso completa il tragitto alla panchina lamentando un dolore al tendine e questo è stato proprio il suo labiale quindi finisce qui la partita di Ciacca inizia quella di Ugo Cuenca giocatore che rispetto a Traore potrà forse meno proporsi in chiave da mezzala
01:17:30 giocatore molto più imprevedibile sull'esterno molto dedito diciamo così a dribbling speriamo ovviamente si tratti solo di un indolenzimento per Ciacca Traore alla prima stagionale lo ricordiamo ci ha messo pochi minuti a lasciare la sua griff su questa nuova stagione prima presenza primo gol per Ciacca Traore la sua partita dura 66 minuti inizia quella di Ugo Cuenca
01:17:55 e da punto di vista regolamentare avendo effettuato tre cambi nell'intervallo abbiamo ancora uno slot da sfruttare per quanto riguarda le sostituzioni
01:18:08 abbiamo due slot per un cambio quindi ovviamente ancora uno slot nel senso che più di uno non ne può entrare
01:18:26 il primo giocatore è Mondà con tensione all'87 sulla destra l'avanzata degli inglesi sovrapposizione cross in mezzo forse un fallo così non è secondo l'arbitro concediamo l'angolo con Jimenez
01:18:39 c'è stato un contatto in mezzo se poteva starci forse il fallo su Parmigiani da parte del 63 Parkinson
01:18:58 Jimenez e Jimi Mailly alla battuta andrà con il destro il capitano del Newcastle Trenino dall'altra parte dell'area di rigore lo vedete
01:19:10 il cross centrale esce male Bartoccionici grazie al Newcastle qui non era uscito in tempi giusti il nostro portiere pallone che lo aveva superato porta libera colpo di testa alto
01:19:24 abbastanza grave l'errore dal punto di vista tecnico Newcastle che poteva segnare tranquillamente il gol del 3 a 1 in questa occasione
01:19:34 invece è finito per nostra fortuna oltre la traversa quando siamo entrati nel ultimo quarto di match i primi tre quarti di partita sono stampati a tabellino sul 3 a 0
01:19:48 ultimi 22 minuti più recupero da giocare e si parte da un Milan in impostazione con Stalmac
01:19:57 apertura per Magni sulla fascia di sinistra poi la giocata di Scotti che è un po' uscito rispetto all'intensità con la quale ha vissuto il primo tempo
01:20:05 un po' uscito dalla partita qui ha fatto una bella giocata diciamo che nel primo tempo era stato ingiocabile era stato immarcabile soprattutto per gli avversari
01:20:15 nel secondo si è limitato ad un compito molto più leggero dal punto di vista delle offensive Pippo Scotti che con i due assisti oggi
01:20:26 diventa insieme a Zeroli il miglior assist man stagionale del Milan tra campionato e coppa
01:20:33 palla per Bartoccioni che la gioca su Clinton ora grande tranquillità del Milan nel riproporre la sua azione dalla linea difensiva
01:20:41 non la giochiamo bene però pallone che passa ed è il Newcastle ancora una volta a portarla avanti
01:20:50 MacArthur movimento dei compagni anche però scuola inglese non sembra avere particolare fretta di impostare rimane lì la gioca sbagliando
01:21:04 Zeroli recupera Scotti può ripartire c'è Quenca a prericevere Scotti va al tiro a mio avviso sbagliando la scelta perché c'era Quenca che si proponeva in area di rigore
01:21:17 comunque corner Francesco azione che poteva essere letta in maniera diversa ultimo cambio di cui vi parlavo prima che viene effettuato in questo momento per il Milan
01:21:26 dentro il numero 11 sia dunque attacco che rimane abbastanza pesante sia sta giocando da centro avanti in questo avvio può giocare però anche da esterno rimane in campo Camarda esce Scotti dentro sia a te Francesco
01:21:42 un altro cambio con dentro sia intanto mister Abati ha chiesto a Stalmach di restare dentro al campo di stare un po come perno baricentro per bilanciare un po questo questo momento di gara senza rischiare nulla ma in effetti il Milan rischia proprio nulla
01:22:00 rischiamo poco in effetti c'è giusto quella palla sul calcio d'angolo precedente letta male dal portiere con Newcastle che poteva segnare qui invece Newcastle che ci regala un altro corner rimaniamo avanti Jimenez punta al fondo arriva sul fondo lo spagnolo il cross stavolta non esce il pallone e dunque al minuto 70
01:22:22 si riparte invece dal Newcastle con il solito MacArthur Monda si fa vedere dai compagni poi Katal Effernan sulla destra dove c'è ora sia a disturbare le offensive avversarie pronto anche il quinto cambio del Newcastle numero 64 Stanton a bordo campo
01:22:50 cambio gioco per Neve che la mette giù bene eccolo qua l'88 che prova a esprimere la sua pericolosità offensiva senza riuscirci a pieno torna poi all'indietro la squadra inglese
01:23:03 Miley giro palla per Effernan che sbaglia malamente ad ora sia può far partire il contropiede sia porta palla c'è ancora una volta Cuenca sia se l'allunga esattamente in fotocopia rispetto a quanto abbiamo visto prima ma senza il tiro finale i mascotti ora sia hanno interpretato male la ripartenza
01:23:26 entrambe le volte il passaggio più sensato mi sembrava quello su Ugo Cuenca palla per Monda limite dell'area cambia dall'altra parte per l'avanzata in area di rigore di Hearns bravissimo Vittorio Magni chiude e rinvia ancora una volta sia l'ultimo tocco con il tacco però è del numero 11
01:23:52 e può completarsi il cambio di cui parlavamo esce numero 90 Hearns ragazzo Travis Hearns classe 2005 è uno degli ultimi arrivati in casa Newcastle dallo Shredsbury con il quale la squadra con la quale aveva debuttato anche nella corrispettiva della nostra serie C la League One
01:24:20 che è la terza divisione nel paese dopo la championship aveva debuttato lì con la precedente squadra poi è arrivato negli ultimi giorni di mercato qui sbaglia tutto Newcastle allora Cuenca punta la porta Ugo va dritto per dritto Ugo Cuenca dribbla tutti si attarda al tiro potevamo tranquillamente segnare addirittura calcio di rigore qui l'arbitro ci sorprende molto non avrei osato tanto la spinta mi sembrava tutt'altro che da penalty
01:24:49 Cuenca qui si è mangiato un po' il gole è arrivato davanti al portiere non ha voluto tirare ha preferito un altro dribbling poi il contatto successivo spinta è vero fuori tempo ma un po' eccessiva per concedere il rigore e lo dico da rosso nero puro rosso nero vero però ci teniamo stretti anche questo fallo su Camarda che rimane a terra il colpo è stato sicuramente duro però mi sembrava più un contatto da gioco non so cosa ne pensi tu Francesco come l'hai vista da bordo campo
01:25:19 ma da qui da qui sembrava in effetti calcio di rigore adesso Camarda è ancora è ancora a terra insomma abbastanza dolorante quindi ti dico da qui la sensazione che fosse più penalty non so dall'alto dal tuo dal tuo punto di osservazione però tant'è insomma abbiamo la possibilità di andare a mettere il quarto punto
01:25:41 ti segnalo e anche qui ti chiedo se dall'alto puoi darmi conferma di quanto vedo da bordo campo insomma siamo un po a due davanti con Perrucci che gioca di fianca a Camarda anche queste sono un po le indicazioni di Abate non so se è così chiaro anche a te
01:25:56 come dicevamo prima sulla posizione di Zeroli che è stata mutuata da Perrucci nel secondo tempo Zeroli che tra l'altro batterà Capitano il calcio di rigore dunque cambia il rigorista non più Camarda come nel primo tempo bensì Capitano Kevin Zeroli contro Harrison per il 4 a 0 del Milan dagli 11 metri proviamo a trasformare il secondo rigore di giornata
01:26:22 il primo gol di tensione prima di andare parte la rincorsa di Kevin il destro a spiazzare Harrison per il 4 a 0 Poker Milan Poker al Newcastle minuto 75 tutto bellissimo così ci teniamo stretti anche il primo gol stagionale di un giocatore particolarmente importante è un giocatore che ho già avuto modo di sbilanciarmi in diverse occasioni vedo proiettato sempre di più verso la prima squadra
01:26:50 sarà poi al mister sarà allo staff sia del settore giovanile che della prima squadra a valutarlo lui è stato portato in prima squadra per la tournée estiva spesso si allena con i grandi ed è particolarmente importante secondo me non mancherà neanche molto che debutti con i grandi però questo è un auspicio tutto mio che regalo a voi regalo a Francesco e ce lo teniamo per noi
01:27:15 sicuramente il 4 a 0 del Milan chiude ulteriormente una partita che in realtà non è mai stata aperta dopo il primo gol rosso nero sarebbe sì particolarmente significativo tenere la porta ancora una volta inviolata anche perché Newcastle un gol poteva sicuramente farlo quindi sarebbe importante mantenere il clean sheet in questo senso però la ripresa è andata sui binari che ci aspettavamo Milan in gestione qualche occasione per gli avversari il 4 a 0 che chiude e ora vediamo il quarto d'ora finale cosa ne pensate?
01:27:44 cosa ci regalerà dal punto di vista delle giocate avete visto un quenca particolarmente ispirato qui va a cercare Camarda col passaggio in verticale poi torna ancora Francesco a prendere il pallone senza fallo
01:27:57 palla per Clinton
01:28:03 palla per Ziala giro palla a Mila
01:28:13 Stalmac
01:28:15 lancia in profondità su Camarda in fuorigioco però dunque nulla di fatto la considerazione che mi lanciavi Francesco prima è sul fatto che il trequartista in questo match è diventato praticamente un attaccante aggiunto e quindi in alcuni casi diventa quasi un 4-2-4 qui rivediamo anche a replay la giocata tecnicamente pregievole di un giocatore assolutamente
01:28:42 di livello come Ugo Quenca imparato a conoscere anche attraverso i suoi gol nel finale di stagione dell'anno scorso è un titolare di questa squadra è difficile anche sceglierne solo 11 però e anche la partita di oggi ce lo conferma
01:28:57 Milan che può esibire tanti talenti qui sbaglia il disimpegno ma ad esempio Quenca metterlo dentro una partita in corso può essere tantissima roba se devi sbloccarla se è come oggi è abbastanza tranquillo te lo godi se ti serve per recuperare diventa sicuramente un'aggiunta importante dal punto di vista tecnico dal punto di vista anche delle giocate che può inventare
01:29:20 tra poco di nuovo da Francesco a bordo campo seguiamo quest'azione del Newcastle con il giropalla per McArthur poi Munda tra le linee fa avanzare numero 82 Bryant con il fallo stavo per dire senza fallo invece con il fallo Jimenez a pochi passi da Francesco Specchia che sta osservando da lì quest'azione
01:29:45 si si esatto Luca adesso la sensazione è che non ci fosse fallo anche secondo la panchina però tant'è insomma andiamo ad allenarci se così vogliamo anche su una fase difensiva su pallenativa e parlavi prima di Zeroli si giocatore davvero di eleganza di ordine intelligenza e fisico perché anche nei duelli insomma i suoi centimetri li fa ben sentire agli avversari e poi anche tutta la panchina entrata perché anche Jimenez sulla destra quando parte da dietro è davvero letale e nulla da dire su Quenca e sia di cui è già ampiamente esplosiva
01:30:15 le tue motivazioni insomma un grande Milan
01:30:20 punizione Newcastle dunque con il destro Miley
01:30:24 palla alzata dalla difesa ancora Miley traversone sul secondo palo che filtra c'è un fuorigioco segnalato dall'arbitro dunque nulla di fatto anche per questa offensiva del Newcastle che provava si con un evidente fuorigioco provava a metterci in difficoltà senza riuscirci con il numero 63 Parkinson che ha avuto vita particolarmente dura
01:30:50 e poi parentesi quello che dicevamo anche sull'attaccante più atteso dei nostri avversari ovvero quello Sean Neve di cui vi raccontavo prima finora pochissimi paloni giocabili per lui che vedete con il numero 88 Bartoccioni gira palla proprio Neve in pressing su Parmigiani usciamo bene con Jimenez
01:31:07 e poi Jimenez la perde numero 87 va al traversone esce Bartoccioni senza problemi sempre su Parkinson e riparte Clinton Zianna Makengo quando ci affacciamo sull'ultimi 10 minuti di questa prima giornata della fase a girone di Newflig 4 a 0 abbastanza senza discussione possiamo definirlo così quello che sta maturando sul campo centrale del Bismara
01:31:35 e poi Bartoccioni il pallone giocato lungo da Ziala per lo scatto di Camarda stavolta tenuto bene da MacArthur è uscito anche lo scarpino per un attimo a Francesco che poi vede il pallone passare per una impostazione collosa del Newcastle
01:32:02 passaggina avanti che sbatte sulle gambe di Capitan Miley finisce in rimessa laterale l'impressione è proprio quella che il Newcastle ci abbia provato fino a un certo punto avrebbe fatto volentieri un gol ma non abbia mai creduto di poter riprendere questa partita per la superiorità per l'autorevolezza mi viene da dire anche che il Milan ha messo in campo fin dal primo tempo mettendo in chiaro le cose poi proseguendo su quella linea Diego Sia palla al piede per il nostro numero 11
01:32:32 poi nuovamente il recupero centrale degli inglesi possono andare in avanti con un pallone rasoterra che però rimbalza sulla muraglia rossoniera e torna indietro
01:32:46 e Fernan per MacArthur si allarga per ricevere Bryant pallone in profondità invece per il solito intervento in chiusura di Zyalama Kengo prova ad andarsene in pallonetto Guito Cuenca si prende la rimessa laterale il nostro numero 10
01:33:09 il Milan è la quarta presenza su quattro match stagionali stavolta dalla panchina Paraguasho ex deportivo Capiatà si sta mettendo in luce nella sua esperienza italiana lui che se non sbaglio Francesco tu seguisti proprio al debutto assoluto forse era addirittura con la prima squadra contro la pergolettese ma è un ricordo che mi devi confermare tu nella scorsa estate
01:33:32 non ci sente forte Francesco torneremo tra poco a bordo campo da lui eccolo qua Cuenca all'indietro per Parmigiani
01:33:51 Cuenca si mette in fronte a Bartoccioni con una finta parte nuovamente Cuenca che supera il primo avversario si è neva travolgente sulla fascia di destra poi finisce a terra Cuenca la tiene per Rucci
01:34:17 Cuenca si da Rabate che segue la partita con la solita intensità anche su un 4 a 0
01:34:27 Cuenca si mette indietro Clinton-Zialama-Kingo minuto 83 Jimenez avanza lo spagnolo ancora una volta mandando fuori tempo agli avversari poi Scucchiaia dall'altra parte Camarda entra in area di rigore dentro il pallone per Sia non preciso
01:34:54 Cuenca gira per Zeroli dicevo Francesco ti chiedevo se mi senti ora dell'amichevole che seguisti di Ugo Cuenca alla sua prima presenza no mi confermano che ancora non c'è dunque qualche problemina ancora da risolvere per quanto riguarda il collegamento a bordo campo stiamo su live con il pallone in profondità di Cuenca
01:35:17 Cuenca gira per Zeroli, Zeroli gira per Clinton-Zialama-Kingo poi Stalmach per Parmigiani ancora Zeroli Milankin non ha ovviamente fretta nel andare in attacco tiene palla a centro campo fa passare i secondi senza stancarsi anche perché all'orizzonte c'è già una partita sempre sentitissima come quella contro la Juve in campionato si giocherà nel prossimo weekend
01:35:45 Cuenca in area di rigore, il cross fanno molta fatica a tenerlo qui ha provato l'assist piuttosto che provare di punta ad andare in porta Ugo Cuenca distanza ravvicinata ma il saggio delle capacità è abbastanza evidente per quanto riguarda Ugito Cuenca, Parmigiani
01:36:05 gira il pallone Stalmach, gli prendono però possesso gli avversari con Mailly che allontana i nostri anche qualche momento di tensione con Jimenez lo stesso Stalmach in zona non serve assolutamente a nulla sul 4 a 0 fare polemica con nessuno nel litigare in questo momento
01:36:31 mantenere lucidità e testa più freddo possibile in questo finale di match soprattutto perché siamo in situazione di vantaggio innegabile
01:36:52 la spedita dall'altra parte del campo per il controllo di Emerson si torna all'indietro sul pressing del Milan continuano le indicazioni in maniera meritoria Ben Dozon l'allenatore del Newcastle che non si arrende nonostante il poker che stiamo stampando davanti ai nostri avversari
01:37:16 le indicazioni per i suoi che comunque attaccano in questo caso sulla fascia di destra c'è anche Perruccia a disturbare insieme a Zeroli, ancora Emerson giro palla Newcastle ora in zona centrale a 5 minuti dal novantesimo
01:37:39 la spedita del campo è tornata per il Newcastle in zona centrale imbucata per nessuno e ora con Fra possiamo da bordo campo finalmente andare a riprendere quella partita parlavo dell'ingresso ottimo di Ugo Quenca se non ero tu fossi spettatore a Milanello di quel match con la Pergolettese dell'estate scorsa quindi non di questa nella quale mi pare di ricordare debutare anche Quenca con la prima squadra addirittura
01:38:08 si esatto fece anche un debutto positivo ricordo con la prima squadra ovviamente con una formazione di serie C però era il classico finale di gara entrò molto bene insomma ricordiamo che aveva lasciato subito intendere quelle che erano le sue qualità che poi comunque con la maglia del Milan con le giovanini con la primavera ha dimostrato ampiamente
01:38:32 e si compreso questo finale di match in cui ha fatto subito intendere agli avversari quello che è capace di fare similando il panico in diversi casi senza trovare per ora nella soddisfazione del gol né un assist cosa che però non ci serve particolarmente andremo poi a considerare tutte le varie possibilità di passaggio del turno più avanti non mi sembra il caso di farlo al debutto mi tengo stretto 4 a 0 i primi tre punti di questa nuova youth league e poi sono curiosissimo di capire nelle prossime partite contro due squadre
01:39:02 davvero molto forti come Borussia e PSG cosa sarà sia in area di rigore il tiro di Diego Sia che sfiora anche il gol personale sfiora il gol del 5 a 0 al minuto 87 appena andato in archivio la giocata di Diego Sia che è entrato in area di rigore si è portato il pallone sul destro tiro deviato che rimbalza di poco oltre il secondo palo della porta di una Harrison che stava osservando avrebbe potuto fare poco o nulla
01:39:31 dunque Milan è vicino anche al quinto punto di questo match
01:39:38 e la nostra mente già volava pochi istanti fa al doppio confronto che avremo contro Borussia e PSG sul loro campo nelle prossime due partite tira molto sull'eventuale passaggio del turno del Milan palla sul secondo palo la mette fuori Newcastle ancora una corsa di Magni che dal primo all'ultimo minuto ha coperto tutto il campo praticamente da area ad area
01:40:05 qui va a disimpegnare con le mani per Ziala Makengo quando siamo entrati nel minuto 89
01:40:15 mi ricordo di rimanere con noi anche dopo il fischio finale ci saranno in diretta le parole di mister Abate su Milan TV per capire anche l'analisi del nostro allenatore che immagina molto soddisfatto ma conoscendolo c'è sempre spunti c'è sempre qualcosa su cui lavorare anche in caso di vittorie così belle che gli faranno estremamente piacere come lo fanno a noi
01:40:39 devo distogliere l'attenzione dalla crescita dei ragazzi che è la cosa più significativa qui fuori gioco di Stalmach che ha provato l'imbucata sul lancio di Perrucci
01:40:52 ci piace ripeterlo davvero in ogni occasione per non risultare poi banali quando lo facciamo in caso di sconfitta soprattutto in caso di vittoria ribadiamo sempre che la cosa più importante di un settore giovanile e di una primavera che è la prima squadra del settore giovanile non è vincere ma crescere i ragazzi che arrivino in prima squadra
01:41:11 giusto per non lasciare a dito a dubbio diciamo anche oggi su 4 a 0 palla Persia che perde il tempo però ci ripensa da terra rimugina sulla possibilità di fare il suo quarto gol stagionale che rimane per ora in archivio perché anche questa possibilità sfuma
01:41:31 Jimenez pressa altissimo, Liniu Castels era portata forse fuori ma si gioca allora ansiala inscivolata e poi Jimenez ad aiutarlo, Neve contende il pallone ai nostri, Jimenez la tiene in campo la gioca mentre c'è un avversario a terra si tratta di Parkinson probabilmente crampi o comunque stanchezza
01:41:53 Kevin la butta comunque fuori, mette comunque il pallone in rimessa laterale senza grandissime velleità di nessuno in questo finale vediamo anche quanto sarà il recupero, 3 minuti mi sembrano fin troppi per una partita in archivio da tempo
01:42:17 Jimenez con Liniu Castels che presta le cure al suo numero 63 e noi che riepiloghiamo un po' quello che è stato l'ottimo andamento del match in chiave rosso nera con un primo tempo straripante il gol iniziale di Txaka Traore poi la doppietta di Camarda, giocatore più giovane tra gli italiani a segnare in questa competizione di sempre e ribadisco mi riservo ad andare a vedere le statistiche se ci sono sugli altri marcatori diciamo più in calcio
01:42:46 stavo seguendo un po' quello che dice anche l'elenatore di Liniu Castels gli altri giocatori che hanno segnato prima dal punto di vista dell'età in questa Youth League e nelle passate storia di talenti importanti questa competizione continentale nella quale Camarda si iscrive con uno dei marcatori più giovani in assoluto è lui che compirà 16 anni solo nel prossimo anno a marzo
01:43:14 qui a tutti gli effetti un 15enne di talento incredibile nostro numero 9 intanto si è ripartiti con Perrucci giro palla su Jimenez
01:43:27 l'alce in profondità dello spagnolo per la corsa di Hugo Cuenca che salta due avversari bruttissimo fallo bruttissima trebbiata di MacArthur che subito alza le mani al limite quasi del rosso questo intervento totalmente fuori tempo totalmente sull'uomo totalmente scorretto e questo è rosso più che giallo per quanto mi riguarda
01:43:54 calcio bruttissimo questo è rosso netto rosso netto è un fallo orrendo anche da vedere al replay preferivamo forse non vederlo ha calciato talmente forte la gamba di Cuenca che si è fatto male anche lui MacArthur per darvi l'idea
01:44:10 è abbracciato dall'arbitro che con pietà evita di cacciarlo addirittura si è fatto male alla spalla per il contraccolpo subito Hugo Cuenca però abbastanza incredibile come non si è stato cacciato Francesco immagino che anche da bordo campo l'impressione sia stata chiara
01:44:29 per usare le tue parole abbiamo sentito il rumore della mie titrebbia e ti dico che tutta la panchina si è alzata immediatamente perché dal campo è immediatamente sembrato un intervento assolutamente probabilmente da rosso non ho rivisto le immagini ma da qui è sembrato un intervento molto più che da giallo vogliamo dire arancione ma sicuramente non giallo
01:44:52 il nostro ragazzo era rosso netto clamoroso e la cosa che dispiace è che ha fatto male al nostro ragazzo soprattutto non ci interessa molto del prosieguo del Newcastle in competizione quanto perché ha fatto proprio male a Cuenca che addirittura per la botta incassata alla gamba si è fatto male alla spalla perché ha girato totalmente il corpo in caduta e quindi non un'immagine bella da vedere non una decisione corretta per quanto mi riguarda
01:45:16 la partita è finita da mezz'ora abbondante si batterà questo calcio di punizione poi spero ci sarà il triplice fischio
01:45:30 Perrucci va addirittura in porta malamente però destro che sorvola anche la rete di protezione del campo e finisce in rimessa dal fondo siamo già 30 secondi oltre vediamo quanto l'arbitro sceglierà di far giocare ancora
01:45:48 diciamo che questo extra recupero era totalmente non necessario solo l'arbitro ne sentiva necessità e finalmente pone fine ad un match che invece vogliamo ricordare con un grande sorriso con un 4 a 0 che fa partire la stagione della UFLIG in maniera perfetta direi per il Milan
01:46:10 Niente da dire qualcosa da sottolineare lo faremo tra poco con mister Abate ma assolutamente vittoria senza tema di discussione
01:46:17 Grazie mille
01:46:18 Grazie a tutti
01:46:19 Grazie.
01:46:20 [SILENZIO]

Recommended