• anno scorso
Trascrizione
00:00il palco naturale della nave d'attilo mosso dalla brezza e aperto sulla costa
00:05golfarancina con romantiche vele e panfili a fare da quinte ha creato un
00:10ambiente emozionante per la festa dei 159 anni delle capitanerie di porto
00:15l'evento è stato organizzato dalla direzione marittima di Olbia guidata dal
00:19capitano di vascello Gianluca D'Agostino. La serata magica è stata accompagnata
00:24dai suoni ancestrali della Sardegna come quelli del tenore Supramonte di Orgosolo
00:29Franco Davoli, Ananio Manca, Marco Caggiu e Antonio Garippa in costume
00:34tradizionale hanno incantato il pubblico posizionato sul ponte di volo della nave
00:43prima dello spettacolo la guardia costiera ha assegnato speciali
00:47onoreficenze ai militari che si sono distinti durante l'anno
00:51successivamente è entrata in scena la musica
00:59Matteo Dore tenore e cantante folk di 27 anni di Osilo ha regalato una splendida
01:05interpretazione di O Sole Mio al tramonto a seguire Gianmichel Emilia un
01:10giovane pianista di 22 anni di Santiodoro ha eseguito senza spartito un
01:14intenso brano di Franz Liszt mostrando una promettente carriera futura
01:20in chiusura la folk singer bolotanese Maria Giovanna Chierchi ha eseguito due
01:24classici della tradizione popolare sarda No Poto Reposare e Deosti Salve Maria
01:41tra gli ospiti il prefetto di Sassari Graziele La Fauci un entusiasta
01:46procuratore della repubblica Gregorio Capasso che ha elogiato gli artisti e il
01:50sindaco di Olbia Setti Munizzi il direttore marittimo D'Agostino non ha
01:54escluso che il pattugliatore d'attilo possa ritornare ad Olbia per festeggiare
01:58il 160 esimo anniversario delle capitanerie di porto del nostro paese

Consigliato