Rimini, 22 ago. (askanews) - "Dobbiamo pensare come la prossima manovra possa contribuire a ridurre la pressione fiscale, continuando col taglio del cuneo, dobbiamo parlare di come aiutare ancora le giovani madri, come possiamo anche lavorare per aiutare i giovani". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Meeting di Rimini."Dobbiamo dare una prospettiva a questi ragazzi, per questo dobbiamo finanziare i fondi che garantiscono prestiti per lo studio, prestiti per la prima casa Anche nella prossima manovra, dobbiamo lavorare guardando al futuro", ha aggiunto il vicepremier. "E poi c'è il tema delle pensioni minime che vanno aumentate. Il percorso è quello di arrivare a 1.000 euro alla fine della legislatura, però bisogna ancora fare un piccolo passo".
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dopo quello che ha detto Panetto dobbiamo parlare di economia,
00:03dobbiamo parlare della prossima manovra,
00:05dobbiamo pensare come la prossima manovra possa contribuire a ridurre la
00:08pressione fiscale, continuando col taglio
00:11del cuneo, dobbiamo parlare di come aiutare
00:14ancora le giovani madri,
00:16come possiamo anche lavorare per aiutare
00:19i giovani. Dobbiamo dare una prospettiva a questi ragazzi, per questo dobbiamo
00:22finanziare i fondi
00:23che garantiscono prestiti per
00:26lo studio, prestiti per la prima casa,
00:29quindi dobbiamo anche nella prossima
00:33manovra
00:34lavorare
00:35guardando al futuro. E poi c'è il tema
00:39delle pensioni minime che vanno
00:41aumentate
00:42in percorso, è ancora da arrivare a mille euro alla fine
00:45della legislatura, però bisogna ancora fare
00:48un piccolo passo. Naturalmente
00:51per sconfiggere
00:53il debito pubblico serve una
00:55strategia a lungo termine,
00:57riduzione della burocrazia,
01:00riduzione del taglio delle spese
01:04inutili.
01:05Noi paghiamo
01:07anche
01:09molti errori commessi nel
01:11passato, dobbiamo incrementare
01:14gli introiti
01:16dovuti al recupero
01:18dell'evasione, già sono stati ottenuti gli ottimi risultati, dobbiamo andare
01:22avanti, dobbiamo avere una politica industriale che permetta
01:26anche di far nascere nuove start-up, sempre legato
01:30ai giovani,
01:31e dobbiamo avere una politica industriale che tenga conto anche della
01:34politica energetica, quindi andiamo avanti con il
01:37nucleare.