• 2 mesi fa
Trascrizione
00:00L'IMSS non significa solo pensioni. L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, come si
00:10legge nell'ultima relazione del Consiglio di Vigilanza, è sempre più chiamato a collaborare
00:15con istituzioni, parti sociali e associazioni. Il welfare oggi è rappresentato dall'IMSS,
00:22dall'istituto che ho l'onore di presiedere e va verso i giovani, anche col loro è importantissimo
00:28intercettarli perché i giovani devono maturare la consapevolezza di fare affidamento sull'istituto
00:38che gli garantirà il loro salvadanaio futuro e quindi andare verso un'occupazione sana,
00:44un'occupazione regolare, stare lontani dal lavoro nero, stare lontani dal lavoro irregolare
00:49che non fa assolutamente bene né i giovani né il nostro Paese.
00:53L'IMSS sta lavorando ad un progetto di miglioramento delle relazioni con i cittadini, con gli utenti
00:58dei servizi e prestazioni, sia attraverso il rapporto diretto, mediante l'operato degli uffici territoriali,
01:05sia tramite i servizi digitali.
01:07Il welfare generativo lo stiamo introducendo ma vuol dire che cosa? Vuol dire customizzare,
01:13personalizzare i servizi a secondo delle diverse esigenze del proprio ciclo di vita. Faccio
01:18alcuni esempi, sono diverse le esigenze del giovane, dalla coppia, dall'anziano, dalla famiglia con o senza figli,
01:25dal portatore di handicap eccetera eccetera. Ecco che quindi l'IMSS cercherà di soddisfare queste esigenze
01:31durante tutto l'arco di vita della persona. Non a caso l'IMSS ti avvicina quando nasci
01:37e non ti abbandona neanche quando te ne vai.
01:39Intanto per gli anziani è partito il progetto Spazio Blu, la prima iniziativa di senior housing
01:44a targata IMSS assieme al gruppo Cassa Depositi e Prestiti, Gemelli e Investire SGR.
01:50Un nuovo modo di concepire la residenzialità degli over 65 autosufficienti.

Consigliato