Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/08/2024

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'aggressione ogni cinque ore e la drammatica scansione che misura quelle al personale sanitario
00:06nella provincia di Brescia sono i dati del 2023 raccolti e diffusi dall'Agenzia di Controllo
00:12del Sistema Sociosanitario Lombardo.
00:14Ad essere analizzate le quattro aziende sociosanitarie territoriali, Valcamonica, Spedali Civili,
00:20Franciacorto e Garda, le ATS e i Servizi Territoriali per l'Assistenza.
00:24Collessivamente, gli episodi violenti segnalati sono stati 1.659, il 21,2% di quelli registrati
00:32nella totalità delle strutture sanitarie regionali.
00:35Vale a dire che due aggressioni su dieci sono avvenute a Brescia e provincia, un'enormità.
00:40Per affrontare la situazione, gli ospedali hanno introdotto numerose misure.
00:44Al Civile, ad esempio, ci sono telecamere che funzionano da deterrente.
00:48In tutti i pronto soccorso cittadini, poi, ci sono le visite quotidiane delle volanti.
00:53In caso di emergenza, i medici possono contattare la centrale operativa della Questura attraverso una linea diretta.
00:59Il governo ha promesso, ed ha anche in parto attuato, l'installazione di presidi sia di sicurezza
01:05che anche con risorse umane.
01:08Problemi necessari, ma non basta.
01:12Sul fronte di pazienti e accompagnatori, al Civile sono stati installati monitor che consentono
01:17di seguire il percorso di chi viene preso in carica, mentre con la stessa logica,
01:22la SST del Garda ha realizzato un'app.
01:24Servirebbe però uno sforzo culturale per diffondere il concetto che la sanità è un bene comune
01:30con risorse limitate che vanno usate al meglio, senza dimenticare quando gli operatori li chiamavamo eroi.
01:36Durante i periodi più lunghi del Covid, l'anello della catena che non si è inclinato
01:41sono stati gli operatori della salute.
01:43E allora fa davvero male pensare che queste stesse persone oggi siano oggetto di violenza verbale
01:48o addirittura di violenza fisica.
01:51Nessun disagio giustifica questo atteggiamento.
01:54Nessun disagio.