• anno scorso
Può un comportamento naturale come il rapporto sessuale essere pensato come un impegno da inserire in agenda? Probabilmente dovrebbe, dati i numeri emersi dall’ultimo rapporto Censis sul comportamento sessuale degli italiani: solo il 41,6% degli italiani, tra i 18 e i 40 anni, sessualmente attivi, lo fanno almeno due volte a settimana.

Un dato che incoraggia a farsi molte domande, a partire da quella che riguarda quante volte si dovrebbe fare l’amore perché una coppia possa ritenersi soddisfatta, sempre che la quantità sia un parametro in grado di garantire la soddisfazione. Ma se consideriamo il resto dei risultati, ossia che c’è un 27,7% di persone che lo fa una volta a settimana, un 21,2% che lo fa una volta ogni tre o quattro mesi, un 3,9% ogni cinque, sei  o più mesi, allora la riflessione vira inevitabilmente sui motivi di questa tendenza che rivela come molte coppie facciano meno sesso rispetto al passato.

Alcune persone, semplicemente, ritengono che sia normale avere un rapporto al mese, mentre altre lo trovano un’assurdità o addirittura un miraggio. Le coppie sono diverse e il rapporto che costruiscono si evolve nel tempo ma necessariamente l'occasione dell’intimità deve incastrarsi con il lavoro, il tempo a disposizione, le abitudini, o fare i conti anche semplicemente con i cambiamenti fisiologici. Per non parlare della vita stressante cui spesso siamo obbligati e che gioca inevitabilmente un ruolo nella possibilità di concedersi almeno un momento di piacere.
DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Può un comportamento naturale come il rapporto sessuale essere pensato come un impegno da
00:04inserire in agenda?
00:06Probabilmente dovrebbe, dati i numeri emersi dall'ultimo rapporto census sul comportamento
00:10sessuale degli italiani.
00:12Solo il 41,6% degli italiani tra i 18 e i 40 sessualmente attivi lo fanno almeno due
00:18volte a settimana, un dato che incoraggia a farsi molte domande a partire da quella
00:22che riguarda quante volte si dovrebbe fare l'amore perché una coppia possa ritenersi
00:26soddisfatta sempre che la quantità sia un parametro in grado di garantire la soddisfazione.
00:31Ma se consideriamo il resto dei risultati, ossia che c'è un 27,7% di persone che lo
00:37fa una volta a settimana, un 21,2% che lo fa una volta ogni tre o quattro mesi, un 3,9%
00:44ogni cinque, sei o più mesi, allora la riflessione vira inevitabilmente sui motivi di questa
00:49tendenza che rivela come molte coppie facciano meno sesso rispetto al passato.
00:54Alcune persone, semplicemente, ritengono che sia normale avere un rapporto al mese,
00:58mentre altre lo trovano un'assurdità o addirittura un miraggio.
01:01Le coppie sono diverse e il rapporto che costruiscono si evolve nel tempo, ma necessariamente l'occasione
01:07dell'intimità deve incastrarsi con il lavoro, il tempo a disposizione, le abitudini o fare
01:12i conti anche semplicemente con i cambiamenti fisiologici.
01:15Per non parlare della vita stressante cui spesso siamo obbligati e che gioca inevitabilmente
01:20un ruolo nella possibilità di concedersi almeno un momento di piacere.
01:24Per non parlare della vita stressante cui spesso siamo obbligati e che gioca inevitabilmente
01:29un ruolo nella possibilità di concedersi almeno un momento di piacere.

Consigliato