Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Sono iniziati a Roma, presso la sede di Confindustria, gli stati generali del mercato del food and beverage,
00:10evento organizzato da Italgrob in collaborazione con l'Italian Exhibition Group.
00:15Alla Kermesse anche quest'anno partecipano i più rilevanti attori del settore produttivo e della filiera distributiva,
00:21riuniti attorno allo stesso tavolo per discutere dello stato dell'arte del settore.
00:25A poche settimane dalla presentazione in Senato del disegno di legge per l'istituzione di uno speciale elenco nazionale
00:31per il riconoscimento e la qualificazione normativa della categoria degli operatori delle imprese del food and beverage,
00:38operanti nel settore della distribuzione orca.
00:41L'ideale sarebbe quello di fare un downgrading, cioè di ritornare a costi più sostenibili e accessibili per tutti,
00:48perché non dimentichiamoci, ma lo studio nel tempo fatto da Gensis ci diceva che comunque per il 90% delle persone
00:57considerano importante e fondamentale uscire e condividere con gli amici un'esperienza, un soft drink, un pranzo o una cena.
01:08Quindi è un booster essenziale proprio per il benessere soggettivo, però se non si hanno le possibilità economiche tutto questo viene meno.
01:17L'analisi di settore è partita da una considerazione.
01:20Il portafoglio degli italiani permette sempre meno spese nel settore di hotel, ristoranti e caffè
01:25e di conseguenza è necessario mettere in atto piani d'azione per incentivare i consumi.
01:30Non possiamo immaginare che i consumi si risolvano nelle elite o nella propositività di acquisto solamente delle fasce più ambienti.
01:39Cerchiamo, e noi lo sforzo, anche attraverso il sviluppo di marche al distributore, delle relazioni di partnership con i nostri partner fornitori,
01:47cerchiamo di ottenere questo percorso, quindi qualità e convenienza per tutte le persone.
01:53Questo è la chiave per sostenere i consumi in un contesto internazionale che certamente speriamo si renda più favorevole
02:01anche dal punto di vista dell'approccio alla visione del futuro per le famiglie.
02:05Nel corso dei primi nove mesi dell'anno assistiamo a una compressione dei consumi.
02:11L'indicazione principale è che a livello di volumi siamo intorno a un 2,4% di crescita, molto limitata,
02:22e ancora favorita da un'estensione della stagione estiva che è stata positiva.
02:28In parallelo non vediamo crescite in fattorato rilevanti a causa di una inflazione che si è significativamente ridotta rispetto agli anni precedenti.
02:39I distributori bevande, e qui stiamo parlando proprio di questo comparto, hanno continuato a lavorare come elemento di calmiramento di quella che è la componente inflattiva.
02:52Il dibattito e il confronto tra i relatori presenti ha preso spunto da una serie di studi e relazioni che hanno evidenziato quali siano le criticità ma anche i trend.
03:01Un'occasione di approfondimento che ha offerto complessivamente una panoramica sul presente e sul futuro del settore.