• anno scorso
Trascrizione
00:00Per me che ero qui al funerale del 329, addolora molto vedere che grandi passi avanti non sono stati fatti.
00:14Però finalmente ho visto anche qualche gru e quindi credo che il fatto che sia partita la ricostruzione privata,
00:25grazie anche ai provedimenti del Ministro Parca, è una buona notizia.
00:31Certamente non è una buona notizia ciò che ha accelerato la presenza della nostra Commissione qui,
00:41che è quella delle infiltrazioni mafiosi e camorbistiche in maniera particolare,
00:46ma non solo, che è stata riscontrata, identificata dalle indagini delle forze dell'ordine della magistratura.
00:55Non c'era una presenza mafiosa in questa regione, se troviamo i due casi della costa e del tagliacozzo legati al cosiddetto patrimonio ciancimino.
01:10La mafia è venuta con un terremoto, è venuta con una ricostruzione sbagliata, idea di ricostruzione sbagliata,
01:18che ha soprattutto distrutto il tessuto sociale di gestazione pubblica.
01:23Quello è stato l'errore?
01:25Sì, questo lo credo anch'io, non si può parlare di un sistema, però ciò che è stato o meglio.
01:35Quello che ci hanno detto stamani in maniera particolare è molto onesto, soprattutto da parte della magistratura e delle forze dell'ordine.
01:45Quello che abbiamo trovato è che non siamo in grado di dire se non c'è altro ancora,
01:51quindi non c'è un sistema, ma è anche vero che le indagini che sono state fatte riguardano una piccolissima parte,
01:58ci sono centinaia, migliaia di cantieri aperti.
02:02È necessario che si dia uno strumento per poter fare quantomeno i controlli negli accessi ai cantieri,
02:10compresi quelli della ricostruzione privata.
02:13Allora saremo certi di non affermare che c'è un sistema.
02:18Adesso si è trovata una traccia, quella traccia va seguita, perché è allarmante quello che è stato scoperto,
02:28soprattutto perché dopo la corruzione che è già stata accettata e sanzionata,
02:34che hai riguardato la prima parte della ricostruzione, le deroghe della protezione civile e quant'altro,
02:45dopo i fatti corruttivi si scopre la presenza di una camorra che approfitta, guarda caso,
02:53della debolezza più forte del nostro Paese, che è quella del lavoro, che usa i lavoratori,
02:58dai quali trova soldi e soprattutto afferma potere.
03:04Non ci possiamo fermare a quei cantieri che sono stati indagati.
03:11Se si è trovata qualcosa bisogna cercare anche altrove e quindi è necessario dare degli strumenti che lo consentono.
03:18Non a caso c'è stato un rafforzamento dell'autorità anti-corruzione,
03:23che credo non si interesserà soltanto di un po',
03:26ma dovrà trovare il modo di dotare questo Paese di regole nuove anche da questo punto di vista.
03:33Noi lo diciamo da tempo che le norme sulla corruzione in questo Paese non vanno,
03:38che non vanno i tempi di prescrizione, che non vanno il sistema di indagini di cui dispone la magistratura per questo reato,
03:45perché non tutti i corrotti sono mafiosi, ma tutti i mafiosi sono corrotti.

Consigliato