• anno scorso
Cagliari, 28 nov. (askanews) - "Con questo Accordo assegniamo complessivamente alla Regione Autonoma della Sardegna 2,48 miliardi di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione, comprensivi anche dei 156,8 milioni di anticipazioni assegnate nel 2021. Se alle risorse FSC aggiungiamo anche i cofinanziamenti di Regione e Comuni e gli altri fondi statali ed europei per i progetti, questo Accordo garantisce investimenti per 3,55 miliardi a favore dell'Isola". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Cagliari per la firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Sardegna."Con queste risorse - ha sottolineato - finanziamo molti progetti che sono tutti progetti strategici per il territorio, progetti concentrati su alcune direttrici. Io ne individuo prevalentemente 5: il tema della messa in sicurezza del territorio è sicuramente la parte più significativa, parliamo di 735 milioni di euro complessivamente sui temi ambientali" in particolare per "rinnovare gli acquedotti e le infrastrutture per la l'approvvigionamento e la distribuzione dell'acqua"."Poi la seconda direttrice si concentra sui trasporti e la mobilità, qui investiamo circa 450 milioni di euro"; c'è "il tema dell'edilizia residenziale anche io lo considero estremamente importante e qui complessivamente 230 milioni di euro"; c'è "la questione della salute e quindi tanto l'ospedale di Sassari quanto quello di Cagliari verranno rafforzati, implementati, complessivamente 136 milioni di euro di investimento sulla priorità della sanità". Scuola e università "sono un'altra direttrice fondamentale, circa 187 milioni per l'edilizia scolastica, circa 104 milioni per la ricerca e l'infrastrutturazione dell'Università di Cagliari"."Quindi - ha concluso - ambiente, viabilità, casa, scuola, università, salute che sono priorità trasversalmente riconosciute da tutti noi che hanno come unico obiettivo quello di tentare di migliorare la qualità della vita dei cittadini".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00risorse. Con questo accordo, la
00:04presidente ha detto molto, io ci
00:06torno velocemente, noi
00:07assegnamo alla regione autonoma
00:09della Sardegna eh poco meno di
00:12due miliardi e mezzo di euro
00:14del fondo sviluppo e coesione
00:15comprensivi chiaramente dei
00:16centocinquantotto milioni che
00:18erano stati dati come
00:19anticipazione nel duemilaventuno
00:21a eh se a queste risorse
00:24aggiungiamo i cofinanziamenti
00:26previsti dalla regione dai
00:28fondi previsti per i progetti
00:30con questo accordo mobilitiamo
00:32complessivamente investimenti
00:34per circa tre virgola cinque
00:36miliardi di euro. Eh con queste
00:39risorse finanziamo molti
00:41progetti che sono tutti i
00:43progetti strategici per il
00:45territorio ma sono come
00:46ricordava la presidente Todde
00:49progetti concentrati su alcune
00:51direttrici. Io ne individuo
00:53prevalentemente cinque. Il tema
00:55della messa in sicurezza del
00:57terreno e sicuramente eh la
01:00parte è sicuramente la parte più
01:02significativa parliamo di
01:03settecentotrentacinque milioni
01:05eh di euro complessivamente sui
01:08temi ambientali di sesso
01:10ideologico siccità in
01:12particolare appunto come veniva
01:14spiegato per rinnovare gli
01:15acquedotti e le infrastrutture
01:16per la l'approvvigionamento e la
01:18distribuzione dell'acqua tema
01:19molto importante anche per un
01:21pezzo fondamentale dell'economia
01:22sarda che è chiaramente
01:24l'agricoltura eh poi la seconda
01:26direttrice si concentra sui
01:28trasporti e la mobilità qui
01:30investiamo circa quattrocentocinquanta
01:32milioni di euro eh con queste
01:34risorse finanziamo progetti
01:36importanti come eh il tratto
01:38Sant'Orsola-Lipunti della metro
01:40tramvia di Sassari, il
01:42miglioramento della mobilità
01:43provinciale, c'è il tema
01:44dell'edilizia residenziale eh
01:46anche per anche io lo
01:48considero estremamente
01:49importante e qui complessivamente
01:51duecentotrenta milioni di euro
01:53c'è la questione della salute e
01:55quindi eh tanto eh l'ospedale
01:58di Sassari quanto quello di
02:00Cagliari verranno rafforzati
02:02implementati complessivamente
02:03centotrentasei milioni di euro
02:05di investimento sulla priorità
02:07della sanità. Scuola e
02:09università che sono un'altra
02:11direttrice fondamentale circa
02:13centottantasette milioni per
02:15l'edilizia scolastica circa
02:16centoquattro milioni per la
02:18ricerca e l'infrastrutturazione
02:19dell'Università di Cagliari
02:20quindi ambiente eh viabilità
02:23casa scuola università salute
02:28grazie presidente Meloni ora la
02:31firma dell'accordo per lo
02:33sviluppo e la coesione tra la
02:34presidenza del Consiglio dei
02:35Ministri e la regione autonoma
02:37della Sardegna sottoscrivono per
02:41il governo il presidente del
02:42Consiglio dei Ministri Giorgia
02:44Meloni per la regione autonoma
02:46della Sardegna la presidente
02:47Alessandra Todde
03:01ringraziamo il presidente Meloni
03:03e la presidente Todde

Consigliato