In occasione dei 40 anni del dottorato di ricerca in Italia, Sapienza conferisce ad Alberto Angela il titolo di Dottore honoris causa in Scienze della Terra. La cerimonia, prevista il 5 dicembre, vedrà la partecipazione di personalità accademiche di rilievo, tra cui la rettrice Antonella Polimeni e il preside Riccardo Faccini. Angela, figura di riferimento nella divulgazione scientifica, terrà una lectio doctoralis sul cambiamento climatico, mettendo in evidenza le sfide che attendono le nuove generazioni.
L’evento sarà arricchito da un’esibizione musicale dell’orchestra MuSaJazz e dalla proiezione di un video celebrativo dei 40 anni di dottorato. Il riconoscimento ad Angela sottolinea l’importanza della divulgazione come ponte tra il sapere accademico e la società. Il suo impegno nel comunicare temi complessi in modo accessibile rappresenta un esempio di come la scienza possa ispirare azioni concrete per affrontare le grandi sfide del nostro tempo.
L’evento sarà arricchito da un’esibizione musicale dell’orchestra MuSaJazz e dalla proiezione di un video celebrativo dei 40 anni di dottorato. Il riconoscimento ad Angela sottolinea l’importanza della divulgazione come ponte tra il sapere accademico e la società. Il suo impegno nel comunicare temi complessi in modo accessibile rappresenta un esempio di come la scienza possa ispirare azioni concrete per affrontare le grandi sfide del nostro tempo.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In occasione dei 40 anni del dottorato di ricerca in Italia, Sapienza conferisce ad Alberto
00:05Angela il titolo di dottore onoris causa in Scienze della Terra.
00:08La cerimonia, prevista per il 5 dicembre, vedrà la partecipazione di personalità accademiche
00:14di rilievo, tra le quali l'arretrice Antonella Polimeni e il preside Riccardo Faccini.
00:19Angela, figura di riferimento nella divulgazione scientifica, terrà un Alexio Magistralis
00:25sul cambiamento climatico, mettendo in evidenza le sfide che attendono le nuove generazioni.
00:32L'evento sarà arricchito da un'esibizione musicale dell'orchestra Musa Jazz e dalla
00:37proiezione di un video celebrativo dei 40 anni di dottorato.
00:41Il riconoscimento ad Angela sottolinea l'importanza della divulgazione come ponte tra il sapere
00:47accademico e la società.
00:49Il suo impegno nel comunicare temi complessi in modo accessibile rappresenta un esempio
00:54di come la scienza possa ispirare azioni concrete per affrontare le grandi sfide del
00:59nostro tempo.