Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00A fine novembre ha adottato un documento di obiettivi che è la base strategica per costruire
00:07la pianificazione del territorio e avviare una nuova variante al PRG, da oggi per 30
00:11giorni i cittadini possono presentare delle proposte non vincolanti, sostanzialmente possono
00:18essere promotori di indirizzi per il PRG che siano coerenti con i documenti di obiettivi
00:25che sono stati approvati dal Consiglio Comunale. Questa variante vuole dare una visione coerente
00:30di sviluppo della città, quindi andare a coniugare quello che è lo sviluppo urbano,
00:34le grandi trasformazioni urbanistiche, la tutela del territorio e la qualità del nostro
00:39territorio. Per fare questo significa andare a avere una visione d'insieme, un disegno
00:44rispetto alle tante opere che stanno arrivando, abbiamo la circonvallazione, il futuro interramento,
00:49il nord, il documento nord-sud della città comune britannica, ma anche tante altre opere
00:54come si parla di nuovo stadio, nuovo palazzetto aerosport, nuovo ospedale, destino dell'ospedale
00:59attuale, quindi tante opere che devono essere inserite all'interno di un disegno coerente
01:03proprio per evitare di avere una città islamica sbilanciata che non possa in qualche modo
01:10cogliere le potenzialità che ogni opera porta con sé. Le proposte sostanzialmente non devono
01:17essere bocciature, ma devono essere rispetto al documento di obiettivi che è stato fissato
01:21per la legge e quindi quali sono i grandi temi che oggetto alla variante andare a fornire
01:27dei presupposti, delle proposte che permettano di andare a ridare alla variante, tenendo
01:33conto anche delle distanze dei cittadini. Il metodo di lavoro utilizzato per costruire
01:39i documenti di obiettivi è un metodo di lavoro di partecipazione, quindi è stata data grande
01:42importanza la partecipazione, questa ulteriore fase prevista per la legge vuole essere un'ulteriore
01:48attenzione rispetto a quello che arriva al territorio, perché ovviamente chi vive il
01:53territorio può portare le distanze bisogni. Se ad esempio si parla di recupero, di riqualificazione,
01:59quindi viene chiesto ai cittadini di segnalare edifici oggi in stato di abbandono, a cui
02:04può essere anche associata una proposta di recupero e di riutilizzo. La variante proprio
02:10per favorire questo recupero di edifici può tenere conto e andare a individuare le forme
02:17pregnanti per favorire che determinati edifici possano essere messi nuovamente recuperati,
02:23oppure un'altra proposta potrebbe essere quella di riuscire in qualche modo a salvaguardare
02:29il territorio, questa variante pone grande attenzione all'identità agricola della città
02:34di Trento e quindi un'attenzione a tutta la parte legata a quel mondo, a quell'anima agricola della città.