Tra le imprese attuali più ardue per i ragazzi e le ragazze delle nuove generazioni, c’è indubbiamente quella di riuscire ad entrare nel percorso di studi di Medicina. I motivi? Una intensa e complessa concorrenza e numerosi requisiti, con il tempo sempre più esigenti e stringenti.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/21/test-di-medicina-tutte-le-novita-del/
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/21/test-di-medicina-tutte-le-novita-del/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:04Radio Roma. Tra le tante cose
00:06che purtroppo creano disagio
00:07soprattutto nei giovani o
00:09chiunque voglia tentare di
00:11raggiungere il sogno di
00:12diventare medico e di salvare
00:13vite c'è questa la questione
00:15ormai da anni si sa ma sembra
00:17peggiorare chiaramente ai
00:19nostri occhi se non sappiamo,
00:21se non ci informiamo abbastanza
00:22e se non abbiamo maggiori
00:23dettagli ci può portare anche
00:25ad una eh come dire, ad una
00:28confusione molto molto
00:32importante per cui oggi abbiamo
00:34l'onore di ospitare anche se a
00:36distanza ehm Federico
00:38Bianchetti giornalista
00:40direttamente da scuola punto
00:42net per avere più chiara questa
00:44situazione che si prospetta nel
00:46duemilaventicinque sui test di
00:48medicina. Intanto buongiorno
00:49Federico, un piacere averti
00:51qui. Buongiorno, ben trovati,
00:53grazie per l'invito. Un
00:55piacere, un piacere tutto
00:56come dicevo in precedenza ehm è
00:59importante fare chiarezza su una
01:01tematica che crea difficoltà e
01:03confusione soprattutto ai più
01:05giovani e parlo di confusione
01:07anche a livello psicofisico,
01:09parlo di salute psicofisica.
01:10Quindi oggi cercheremo di
01:11capirne di più su tutto quello
01:13che sta accadendo. La prima
01:14cosa che volevo chiederti caro
01:16Federico è magari un
01:18aggiornamento su quello che si
01:20prospetta in questo nuovo anno.
01:22Cos'è cambiato e che cosa
01:24è cambiato? Sì, allora partiamo
01:27dalle certezze perché sui nuovi
01:29test di sulla riforma dei nuovi
01:31test di medicina ehm si naviga
01:33ancora a vista. Quindi io direi
01:35di partire dalle certezze. Una
01:37di queste è eh l'abolizione del
01:40famigerato test a crocette. Eh
01:43questa può sembrare una
01:44banalità ma in realtà non lo è
01:46perché per due motivi. Il primo
01:48è mh diciamo eh le le le grandi
01:53difficoltà eh diciamo a questo
01:56al formato del compito eh quindi
01:59eh diciamo a una struttura con
02:01cui lo studente medio italiano
02:03ha poca dimestichezza poca
02:05confidenza perché il test a
02:07crocette è un formato di
02:10compito che di base nella
02:11scuola italiana non dico che non
02:13esiste però è veramente poco
02:16poco utilizzato eh quindi gli
02:19studenti hanno anche una certa
02:22difficoltà a trattarsi con
02:25questa tipologia di compito eh
02:27basti pensare che per esempio
02:29all'esame di maturità che è
02:31l'esame qui da noi per
02:33antonomasia no? Dove eh la
02:35formula crocette non esiste.
02:37Oltre a questo c'era anche la
02:39questione dell'iniquità eh dei
02:41test e della scarsa attinenza
02:44di alcune domande in merito
02:46diciamo alla natura ehm della
02:50scarsa attienza di alcune
02:52domande degli anni passati come
02:54eh dove veniva chiesto agli
02:56studenti di definire la
02:57differenza tra IRAP e IRPEF
02:59oppure veniva chiesto cosa
03:01fosse il PNRR o addirittura
03:03dove era nato Cesare Beccaria
03:05benché queste fossero
03:07sicuramente domande di cultura
03:09generale ehm capite che avevano
03:11diciamo una scarsa coerenza con
03:13eh l'ambito medico sanitario
03:16quindi eh partendo da queste
03:18domande di cui non si
03:20incontrano il benestare eh degli
03:22studenti si passa poi a tutte
03:24le altre questioni che finora
03:26che al momento sono in sospeso
03:28eh di cui abbiamo avuto alcune
03:30indiscrezioni nei nei nei tempi
03:32recenti come ad esempio penso
03:34al semestre al famoso semestre
03:36filtro. Ecco di cui parleremo
03:38tra pochissimo perché è una
03:39delle domande più gettonate
03:41anche sul web. Tra le tante
03:43cose ecco prima mi parlavi di
03:45esempi di domande un po' assurde
03:48ma anche nella classifica delle
03:50domande più gettonate c'era
03:51anche che cos'è la grattachecca
03:53pensate oppure domande relative
03:55a serie TV che sì sono cult
03:57nella cultura popolare però un
03:59conto è fare un test di cultura
04:01generale che sia meno influente
04:03rispetto alle domande eh insomma
04:05ecco di questo indirizzo insomma
04:07ce ne sarebbe tanto altro da
04:08dire in questo non mi esprimo
04:10però quello che volevo chiederti
04:12Federico è ehm ma quelle poche
04:14certezze che si hanno si sa più
04:17in vigore? Allora su quando
04:22entrerà in vigore la riforma
04:24anche diciamo mh c'è ancora
04:28veramente molta c'è ci sono
04:30poche certezze ehm sappiamo che
04:33eh la riforma ha ottenuto eh il
04:35sì del senato lo scorso
04:37novembre dopodiché però eh per
04:41entrare in fase di attuazione
04:42bisognerà rispettare ancora
04:44numerosi passaggi quindi dopo il
04:46passaggio del Presidente della
04:48Repubblica passerà alla camera
04:50dopo il vaglio della camera eh
04:52c'è eh il passaggio da del
04:54Presidente della Repubblica e
04:56dopodiché eh la legge verrà
04:57pubblicata in nella canzonetta
04:59ufficiale solo solo allora eh il
05:01governo avrà duodici mesi di
05:03tempo per ehm emanare i
05:05cosiddetti decreti attuativi no
05:07che sono tutta quella serie di
05:09criteri che servono per rendere
05:11operativa poi di fatto rendere
05:13operativo un testo di legge
05:16ehm si naviga appunto come
05:19dicevo prima ancora a vista è
05:21molto probabile che eh qualora
05:23non la riforma non dovesse
05:25vedere la luce entro la
05:27primavera probabilmente ma
05:29prendete con le pinze quello
05:31che dico probabilmente anche
05:33per quest'anno eh si procederà
05:35con la formula dello scorso
05:37della scorsa edizione ecco
05:40staremo a vedere purtroppo noi
05:42non possiamo prevedere il
05:43futuro quindi cercheremo di
05:46cercheremo di informare il
05:48nostro pubblico al meglio che vi
05:50posso assicurare è fatto anche
05:51di tanti genitori preoccupati
05:53per la salute dei propri figli
05:55perché stanno incontrando
05:57davvero molte molte difficoltà
05:59a livello di ansia a livello di
06:01gestione dello studio perché è
06:03comunque uno studio abbastanza
06:05importante ma eh per quanto
06:07riguarda il famoso eh semestre
06:09filtro chiedo scusa di cui
06:11parlavamo prima eh questo
06:12rientra sicuramente nei metodi
06:14di riscaldamento. Qui si sa
06:18qualcosa in più? Sì diciamo che
06:20mh sempre secondo le
06:22indiscrezioni trapelate negli
06:24ultimi mesi il ministro Bernini
06:26eh ha pensato di sostituire eh
06:30appunto questo test a crocette
06:32con eh lo svolgimento di un
06:35cosiddetto semestre filtro.
06:38Cosa succede quindi? Ehm verrà
06:40data eh la possibilità a
06:43eh prendere parte al corso di
06:47laurea di medicina e in questi
06:49primi sei mesi saranno tutti
06:51sorvegliati speciali. Quindi eh
06:53in questo periodo di tempo gli
06:55studenti dovranno frequentare
06:57e partecipare alle lezioni eh
06:59sostenere degli esami di
07:01profitto eh da cui poi
07:03arriveranno dei crediti eh per
07:05entrare in una graduatoria
07:07nazionale. Quindi eh rimane la
07:11non è ancora chiaro però al
07:13momento quali saranno le
07:15materie che gli studenti
07:16studieranno in questo primo
07:18semestre saranno materie
07:20discipline eh caratterizzanti
07:22nel percorso di laurea quindi
07:24mi viene in mente ad esempio
07:26biologia, chimica, fisica e
07:28come giusto che sia.
07:30Assolutamente. Eh non è ancora
07:32chiaro però quali saranno i
07:34criteri per formare questa
07:36graduatoria graduatoria
07:37nazionale e così come non sono
07:40eh di questi crediti formativi
07:42che poi serviranno
07:44sostanzialmente per accedere in
07:46graduatoria e eh sperare di eh
07:48accedere anche al secondo
07:50semestre ed essere diventare
07:51così quindi uno studente di
07:53medicina a tutti gli effetti.
07:55Ecco allora io direi che
07:57modestissima opinione non so
07:59poi voi personalmente come la
08:01pensiate però questo ha molto
08:03più senso rispetto a fare un
08:05test eh quindi far studiare eh
08:07come dire il lo studente eh
08:10delle discipline che non ha mai
08:12studiato ma che comunque
08:13dovrebbe studiare quindi non
08:15avrebbe quasi senso farlo
08:17preparare veramente per tanto
08:19tempo e poi arrivare ad una
08:21selezione totalmente inutile
08:23perché ricordiamo poi che
08:25comunque la vera eh passione,
08:27il vero impegno, eh il vero
08:29come dire ecco anche
08:31l'atteggiamento che ci si pone
08:33di fronte a questa professione
08:35si vede dopo, si vede quando si
08:37inizia giustamente a frequentare
08:39la professione, si inizia a
08:41fare una scelta diversa per
08:43andare a selezionare chi davvero
08:45eh si impegna a passione per
08:47questo mestiere vuole raggiungere
08:49davvero l'obiettivo. Eh che ne
08:51pensi Federico? Sì eh infatti
08:53questo semestre filtro ehm mi
08:55vorrei anche infatti specificare
08:57cosa succede cosa dovrebbe cosa
08:59dovesse succedere se non si
09:01passa il questo è un altro punto
09:03importante. Esatto. Eh qui eh la
09:05riforma del ministro Bernini eh
09:07specifica al al momento insomma
09:09poi eh salvo eventuali modifiche
09:11future eh specifica che tutti i
09:13studenti che mh non riusciranno
09:15a passare eh il semestre filtro
09:17potranno eh iscriversi a
09:19percorsi di laurea affini
09:21alternativi eh quindi sempre
09:23attinenti all'area sicuramente
09:25scientifica eh e spendere eh
09:27in questo nuovo percorso di
09:29laurea i crediti cumulati
09:31durante questo semestre in modo
09:33tale insomma che non ci sia
09:36in modo tale insomma da non
09:38gettare proprio al vento eh il
09:40lavoro fatto in questi sei mesi
09:42mi permetto Giulia poi di
09:44segnalarti eh riguardo due due
09:46criticità perché eh se da una
09:48parte è vero che sicuramente
09:50gli studenti hanno eh di tutto
09:52il diritto di mettersi eh alla
09:54prova con questo percorso di
09:56laurea che appunto si spesso
09:58coincide con sogni e passioni eh
10:00dall'altra ah mi permetto di
10:02segnalare eh ma lo faccio perché
10:05perché noi insomma abbiamo
10:07questo osservatorio
10:09privilegiato sul mondo scuola
10:11università mi permette di
10:13segnalare due criticità che sono
10:15uno eh bisognerà vedere come eh
10:17verranno omogenizzato il tutto
10:19a livello nazionale perché
10:21ricordiamoci parliamo di un
10:23corso di laurea d'accesso
10:25programmato nazionale quindi è
10:27importante eh armonizzare tutti
10:29i corsi di laurea almeno nelle
10:31degli atenei pubblici quindi
10:33ehm quali saranno i criteri con
10:35cui verranno definite appunto
10:37queste materie ma anche le
10:39modalità con cui sverranno
10:41somministrati gli esami di
10:43profitto e e poi l'ultimo ma non
10:45per importanza eh c'è la la
10:47nosa questione del del
10:49sovraffollamento pensiamo che
10:51nel duemilaventiquattro gli
10:53iscritti al test di medicina
10:55furono più di ottantamila eh
10:57quindi con questa nuova
10:59formula sì eh diamo la
11:02possibilità a tutti però eh
11:04sarà importante vedere come
11:06gli atenei ma anche il ministero
11:08insomma eh organizzeranno il
11:10tutto per evitare appunto cioè
11:12per garantire una didattica di
11:14qualità degli studenti perché
11:16capisci bene che con aule
11:18sovraffollate non è sempre
11:20facile eh seguire una lezione
11:22magari a casa di amici il
11:26salotto di Radio Roma