• 1 minuto fa
Trascrizione
00:00Si è conclusa positivamente la tredicesima tappa dello show del GSE, Diamo energia al
00:08cambiamento, svolta in provincia di Caserta, questa mattina nell'auditorium della provincia
00:14abbiamo ospitato gli studenti, oltre 200 di quattro istituti scolastici superiori, abbiamo
00:20parlato di sostenibilità, di che cosa sta facendo il paese per contrastare i cambiamenti
00:25climatici, poi due eventi nel pomeriggio presso la camera di commercio alle 14.30 con
00:31la pubblica amministrazione con tanti sindaci, alcuni premiati per progetti portati avanti
00:37con i contributi del GSE, l'ultimo evento sempre in camera di commercio con le imprese
00:43e le associazioni di categoria e appunto la camera di commercio per illustrare agli imprenditori
00:49gli strumenti per far diventare le imprese protagoniste nella transizione energetica.
00:56Una provincia di Caserta molto attiva, alla fine dello scorso anno sono diventati 19.500
01:05quasi gli impianti fotovoltaici in esercizio con una capacità installata di 415 megawatt
01:13in aumento di oltre il 20% rispetto al 2023, sono 131 le pubbliche amministrazioni assistite
01:24dai servizi del GSE, di cui 85 comuni su un totale di 104, quindi ben 82% dei comuni casertani
01:33che ricevono servizi dal GSE e sono oltre 27.000 gli utenti iscritti ai servizi del
01:40GSE tra famiglie ed imprese, ripeto una provincia protagonista, ho detto degli impianti fotovoltaici
01:47ma per esempio anche in campo agricolo abbiamo registrato oltre 400 domande che hanno ricevuto
01:54contributi per esempio per fare i parchi agrisolari, fotovoltaico sulle coperture delle aziende
01:59agricole, molti impianti a biometano hanno ricevuto gli investimenti, dunque giornata
02:05molto positiva per il territorio.

Consigliato