Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Allora, Carorama Unique Multiples è una mostra che ho curato qua, negli spazi di Villa delle Rose e del Mambo.
00:09Sono felice che questa mostra sia prodotta qui, perché è lo spazio ideale per raccontare tutta la produzione dei multipli di Carorama.
00:19Multipli che sono stati realizzati dal 1993 al 2005 da Carol, insieme all'editore e stampatore Franco Masoero.
00:29Nel senso che Franco si occupava delle questioni tecniche, era un altro stampatore torinese,
00:36e Carol invece era un'artista straordinaria, libera di esprimere, un'artista bena,
00:42proprio perché donna coraggiosa e aveva la volontà di esprimere la sua vita nell'arte, la sua arte nella vita.
00:54Una mostra tra l'altro divisa in sezioni che rispecchiano un po' quello che lei voleva rappresentare nella sua arte.
01:01Esattamente, ci sono otto sale qua a Villa delle Rose, più due ambitoi, e in queste otto sale, tema per tema,
01:10io ho affrontato tutte le questioni che fanno parte della ricerca espressiva di Carol.
01:17Personaggi, quindi tutti i personaggi che hanno popolato la sua vita, seduzioni, le mani, i piedi, i dettagli dello smalto sulle manine,
01:30le male lingue, queste lingue femminili che si intrecciano, parolano, eccetera.
01:36E poi, feticci, ecco questa è la sala dedicata ai feticci, dove appaiono queste scarpe,
01:44appaiono anche gli oggetti più drammatici che fanno parte della sua vita,
01:51perché la mamma era stata ricoverata in un ospedale e allora abbiamo dentiere, scopini, oggetti che fanno parte di un insulto anche duro.
02:03Perché Carol, bambina, diciamo, si è trovata da una famiglia già tavolese, torinese,
02:11ha una situazione di vita non semplice, che lei ha affrontato in giovane età , ma che ha elaborato emotivamente attraverso l'arte.
02:22Quindi l'arte ha avuto veramente un potere taumaturgico per lei, ed è un messaggio che ci trasmette, cioè l'arte può salvare, no?