Nuova veste grafica, stessa missione «contro la violenza sulle donne», come recita il messaggio in varie lingue sulla carrozzeria, accompagnato da due illustrazioni donate dal vignettista Mauro Biani. A rilanciare l’iniziativa (con il patrocinio di Comune e Città metropolitana di Bologna, Bologna Fc 1909 e Cineteca Bologna) è Roberto “Red Sox” Mantovani, noto anche per la battaglia sulla trasparenza degli incassi dei taxi e apostrofato con «buffone» e «pagliaccio» da un passante mentre parla. «La stessa operazione, che avevo fatto nel 2021, l’abbiamo fatta ancora più bella. Dopo gli atti vandalici che ho subìto, mi hanno aiutato a ricostruire il taxi e con la nuova grafica sempre dedicata alla Casa delle donne. Cerchiamo di muovere l’opinione pubblica per sensibilizzare su questo argomento», afferma il tassista. «Un taxi che per definizione e per lavoro svolge il suo servizio pubblico lungo tutto il territorio cittadino. Porta questo messaggio, questa forma di sensibilizzazione e anche contatti diretti per poter raggiungere centri antiviolenza come Casa delle donne», aggiunge la vicesindaca di Bologna, Emily Clancy. Lo scorso ottobre il taxi di Mantovani è stato imbrattato con insulti, croci celtiche e disegni fallici. La raccolta fondi lanciata da “Red Sox” ha permesso di ripristinare l’auto e raccogliere 22.700 euro, donati alla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. «Non è la prima volta che ci aiuta – spiega Susanna Zaccaria, presidente della Casa delle donne – Ha la capacità da solo di fare delle cose importantissime, ma soprattutto, in questo caso, di trasformare un evento molto spiacevole in un ulteriore supporto alla Casa delle donne e alla possibilità di donarci dei fondi, che a noi servono per aiutare le donne che si rivolgono al centro».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nel 2021 ho pensato di aiutare la Casa delle Donne perché volevo rendere il taxi un cartellone pubblicitario in giro per la città, quindi ho pensato a loro.
00:13Il primo taxi l'avevo dedicato a loro nel 2021 e adesso dopo questi atti vandalici subiti abbiamo detto non molliamo, lo rifacciamo ancora più bello di prima.
00:24Io sono sereno, tranquillo, vado avanti con orgoglio, con le mie idee, lavoro da solo, senza cooperativa, ma sopravvivo, nessun problema, non muoio di fame, continuo a lavorare con serenità.
00:39E' cambiato qualcosa dopo quello che ha chiarito?
00:42Pagliaccio!
00:45Allora io ricevo qualche contestazione dai tassisti, dalle mogli dei tassisti, dai figli dei tassisti, perché li abbiamo tutti un po' identificati, oppure dai fratelli, ma nessun problema.
00:57E' cambiato qualcosa all'interno della categoria?
01:00Dici no, loro vanno avanti tranquilli, indisturbati e non cambia niente per loro, a livello burocratico, come leggi, non cambia niente.