Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/01/2025
Il tema delle scoperture di posti, è centrale. Al Tribunale di Messina – spiega il primo presidente della Corte d'appello Lombardo -, sono vacanti sette posti di giudice onorario su 24 (percentuale di scopertura del 29,16%), al Tribunale di Barcellona sei posti su undici (percentuale di scopertura del 53,33%), al Tribunale di Patti tre posti su nove (percentuale di scopertura del 33,33%). In Procura c’è la scopertura di sette posti di vice procuratore onorario su ventiquattro. Non migliore è la situazione degli uffici del Giudice di pace. Basti considerare che a Messina sono vacanti 16 posti su 30 (percentuale di scopertura 53%), a Patti sono scoperti 3 posti su 4 (percentuale di scopertura del 75%), e numerosi sono poi gli uffici del Giudice di pace del distretto dove addirittura non presta servizio nessun giudice.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il tema della scopertura di posti è centrale. Al Tribunale di Messina spiega
00:04il primo presidente della Corte d'Appello Lombardo. Sono vacanti 7 posti
00:07di giudici onorario su 24. Al Tribunale di Barcellona 6 posti su 11. Al Tribunale
00:12di Patti 3 posti su 9. In Procura c'è la scopertura di 7 posti di
00:16vice procuratore onorario su 24. Non è migliore la situazione degli uffici dei
00:20giudici di pace. Basti considerare che a Messina sono vacanti 16 posti su 30. A
00:24Patti sono scoperti 3 posti su 4 in numerosi. Sono poi gli uffici dei giudici
00:28di pace del distretto dove addirittura non presta servizio alcun giudice. In
00:31tema di edilizia giudiziaria spiega Lombardo Palazzo Piacentini. Letteralmente
00:35scoppi locali degli uffici giudiziari sono insufficienti. Ma c'è una luce in
00:39fondo al tunnel. Iniziati lavori di ristrutturazione dei due palazzi di via
00:43Garibaldi, acquistati per essere destinati a uffici giudiziari. E l'altra
00:46importante iniziativa è quella relativa all'acquisto di un terzo edificio, quello
00:49di via Capria, di proprietà dell'Inps. Discorso a parte merita il Pianeta
00:53Minori dove la presidente del Tribunale dei Minori fotografa una situazione
00:57disastrosa. Crollo delle figure genitoriali, dispersione scolastica,
01:01aumento dei reati, diffusione di droga come il crack che viene acquistato ad
01:05appena 5 euro. Delle difficoltà esistenti parla il procuratore generale
01:09della Corte d'Appello, Carlo Caponcello. Tante cose ci preoccupano in questo
01:13momento. Oggi non è una giornata qualunque. È una giornata in cui si inaugura l'anno
01:17giudiziario ma al contempo si inaugura una stagione di, non dico di protesta, ma
01:23di attenzione, di preoccupazione per le riforme che ci sono in campo.
01:26A Bessinaco se mi preoccupa l'edilizia giudiziaria soprattutto, questi stretti
01:32uffici, inadeguati e talvolta anche non salubri.
01:37Speriamo di poter porre rimedio con i nuovi palazzi, anche se forse
01:41sarebbe stato meglio che la costruzione di una cittadella. Organici da
01:48rimpinguare, speriamo di magistrati. Su questo non c'è dubbio. Se lei pensa che
01:51nel mio ufficio c'è il 40 per cento di scopertura, siamo in tre, un luogo di
01:55cinque, è veramente molto difficile svolgere il proprio lavoro. È soltanto la
02:00dedizione e il senso del dovere che ci fa andare avanti.

Consigliato