In questo appuntamento di Format il magazine di Radio Roma News affrontiamo uno dei temi più caldi del momento: la 75esima edizione del Festival della canzone italiana, ovvero Sanremo che si terrà dall'11 al 15 febbraio 2025.
Con Bianca Chiriatti giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, parleremo delle 30 canzoni partecipanti ascoltate in anteprima a Roma nel celebre Teatro delle Vittorie. Inoltre daremo qualche giudizio sulla nuova era del Festival a guida Carlo Conti.
Con Mauro Micheloni celebre conduttore radiotelevisivo, nel 1986 sul palco dell'Ariston con Loretta Goggi, Anna Pettinelli e Sergio Mancinelli già nostro ospite, commenteremo le differenze tra il Sanremo di ieri e quello di oggi.
Tutte le puntate le trovi su: www.radioroma.tv/programmi/format/
Con Bianca Chiriatti giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, parleremo delle 30 canzoni partecipanti ascoltate in anteprima a Roma nel celebre Teatro delle Vittorie. Inoltre daremo qualche giudizio sulla nuova era del Festival a guida Carlo Conti.
Con Mauro Micheloni celebre conduttore radiotelevisivo, nel 1986 sul palco dell'Ariston con Loretta Goggi, Anna Pettinelli e Sergio Mancinelli già nostro ospite, commenteremo le differenze tra il Sanremo di ieri e quello di oggi.
Tutte le puntate le trovi su: www.radioroma.tv/programmi/format/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Format. Ieri, oggi, domani. Con Enzo Mauli.
00:07Ed eccomi qua, ennesima puntata dedicata a Format, ovverosia il magazine di Radio Roma News.
00:14Tante notizie, tanta informazione sul mondo dello spettacolo,
00:18ma questa puntata sarà in particolare dedicata alla Kermesse musicale italiana per Antonomasia.
00:24Vediamo la scheda.
00:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01Perché Sanremo è Sanremo è diventato una sorta di inno, questa che era la sigla del 1995
01:09quando Sanremo, nella sua 45esima edizione, era condotta da Pippo Baudo.
01:15Adesso però siamo nel 2025, edizione numero 75,
01:20che sta per arrivare perché ci sarà dall'11 al 15 febbraio.
01:25E allora ne andiamo a parlare con Bianca Chiriatti della Gazzetta del Mezzogiorno.
01:31Ciao Bianca!
01:33Un saluto, un saluto a tutti voi!
01:35Ciao! Allora, tu hai avuto la fortuna, se vuoi, di ascoltare in anteprima le 30 canzoni del festival.
01:42Ti sei un po' già resa conto di come sarà questa nuova edizione,
01:45o almeno sei nelle condizioni di poter già tirare qualche conclusione.
01:49E io ti rigiro la domanda. Secondo te che festival sarà?
01:53Beh, allora possiamo dire a tutti gli effetti che sarà un festival che almeno ci prova a mettere d'accordo tutti.
01:59Lo fa sia con la musica, perché, diciamo, nelle 30 canzoni che vi anticipo sono veramente tante.
02:05Ascoltate poi tutte insieme, immaginate che siano davvero molte,
02:09e cercano comunque di strizzare un po' l'occhio ai gusti di oggi,
02:14a quello che va bene oggi in classifica.
02:16Vediamo tanti nomi giovani, però non mancano anche le vecchie glorie.
02:21Parlo di grandi voci, soprattutto quella di Giorgia, quella di Massimo Ranieri,
02:25per poi spostarci anche un po' su ambienti un po' meno mainstream,
02:29quindi qualche esordio del festival molto particolare,
02:32per esempio Giontile, Lucio Corsi, Bruno Rissas.
02:36Però devo dire che il mix di canzoni almeno al momento sembra buono.
02:41Tende un po' alla ballad, rispetto forse agli ultimi Saremo di Amadeus
02:45che andavano a ritmo serrato, a cassa dritta,
02:48andiamo un po' più sul soft quest'anno.
02:51Bianca, perdonami se ti interrompo,
02:54secondo le anticipazioni di altri colleghi,
02:57e adesso sentiremo anche le tue,
02:59potrebbe essere un festival, per quanto riguarda le canzoni,
03:02molto sul politicamente corretto, giusto?
03:06Diciamo che manca forse proprio il nucleo della polemica,
03:10di quello che potrebbe tirare fuori la polemica.
03:13Ho notato subito che per esempio nella canzone di Tony F
03:16c'è un verso che sembra quasi un po' provocatorio,
03:19perché sappiamo benissimo che con Roma ha avuto un rapporto un po' particolare
03:24per quanto riguarda il Capodanno e alcuni temi dei suoi testi,
03:27in questo testo c'è una parte che parla di violenza da parte di una donna,
03:32quindi quasi capovolgendo il tutto,
03:34sembra un pizzico di provocazione.
03:36Però di temi sociali, se vogliamo proprio dire,
03:38ci sono un paio di canzoni,
03:40la prima è quella di Rocco Ant che parla di cervelli in fuga,
03:43quindi di ritorno dopo un periodo magari all'estero,
03:46fuori dalle terre, soprattutto quelle del sud, come quella di Rocco,
03:50ma per il resto si parla d'amore, ragazzi,
03:53amore a 360 gradi in tutte le sue sfaccettature,
03:56anche amore per i genitori, amore per i figli.
03:58Un po' come i vecchi Sanremo, se vuoi,
04:00in cui andava per la maggiore la classica canzone italiana melodica
04:05e quindi si sta un po' ritornando al Sanremo classico, se vuoi?
04:12Eh sì, un po' sì.
04:14Diciamo che le canzoni sicuramente rispetto alle ultime edizioni
04:17vanno molto in direzione radiofonica.
04:19Io non faccio fatica a credere che molte avranno un grande successo
04:23e ce le ritroveremo anche in radio molto forti.
04:25Però è vero che a livello di tematiche quest'anno andiamo un po' più morbidi.
04:29Siamo appunto tanto sull'amore, sulla famiglia,
04:31Carlo Conti lo aveva anticipato
04:33e ha mantenuto quello che aveva detto, insomma.
04:36Non dimentichiamo che Carlo Conti è un altro ex radiofonico,
04:39come lo era Amadeus negli anni scorsi,
04:41quindi chiaramente lui ragiona in termini radiofonici, se vuoi.
04:46C'è stata anche questa polemica a proposito degli autori delle canzoni di Sanremo
04:51perché 11 autori si spartiscono più della metà delle canzoni di Sanremo.
04:56Tu cosa ne pensi?
04:58Esatto.
04:59Diciamo che non è la prima volta che accade.
05:01Forse quest'anno il fatto che Federica Abate sia un'autrice
05:04che abbia ben sette brani in gara,
05:06che sono quasi un terzo,
05:08fa un po' sorridere.
05:10Certo però è che negli ultimi anni
05:12anche tutta la discografia ci ha dimostrato
05:14che ci sono dei nomi di autori molto forti
05:16che magari si uniscono anche tra loro
05:18per costruire canzoni di livello.
05:20Forse quello che si cerca un po' di capire
05:23è se ci può essere una sorta di appiattimento dello stile.
05:27Magari l'anno prossimo aprire a qualche autore in più,
05:30però finché non verrà messo un tetto a regolamento
05:33e in questo momento il regolamento non si esprime a riguardo,
05:36credo che alla fine sia tutto lecito.
05:38Quindi un autore presenta sette canzoni in gara,
05:40se il direttore artistico ha ritenuto
05:42che fossero tutte e sette valide
05:44non c'è motivo per cui non siano state prese.
05:47Però non sembrano un po' tutte uguali
05:49secondo te tu che le hai ascoltate in anteprima?
05:51Sicuramente la formula per la canzone di successo non c'è
05:55però è vero anche che si è capito un po'
05:57quello che va, quello che funziona in questo momento.
05:59Una cosa che ho notato su molti artisti,
06:03perché molti sono anche tornati a Sanremo
06:06e dopo esserci stati già lo scorso anno,
06:08è che molti si sono mantenuti senza fare un salto troppo avanti.
06:11Nel senso che si sono mantenuti
06:13piuttosto su quello che avevano fatto fino a questo momento,
06:16che magari aveva anche funzionato.
06:18Però hanno rischiato poco.
06:20Del resto è anche vero che nei loro panni
06:23forse l'avremmo fatto un po' tutti.
06:25Se una carriera sta andando bene in quel senso e in quella direzione
06:27perché non continuare?
06:29Certo, come si dice, squadra vincente non si cambia così
06:32anche come metodo per realizzare una canzone.
06:35Non si cambia se comunque il pubblico lo apprezza.
06:38Ma non ti sembra un festival un po' troppo sovraffollato?
06:41Perché tanti co-conduttori, addirittura anche 3-4 sul palco,
06:46poi tutti questi cantanti, tutti gli ospiti,
06:50non ne nota un po' di debolezza?
06:52Cioè la paura di magari andare sotto le attese
06:55rispetto ai serremo precedenti da record di Amadeus?
06:59Guarda, l'hai descritto benissimo.
07:02L'idea che ci siamo fatti, anche parlando con altri colleghi,
07:05è che chiaramente anche se non viene detto esplicitamente
07:08ci sia un po' la paura del flop.
07:10È vero che Carlo Conti ha detto che non guarderà a livello di ascolti,
07:13è vero che la raccolta pubblicitaria sta correndo comunque
07:16a prescindere da quelle poi che saranno i guadagni della serata,
07:19però questo festival, ecco perché dicevo,
07:21vuole mettere d'accordo tutti, anche sul piano dei co-conduttori,
07:24anche sul piano proprio dello show.
07:26E quindi vediamo delle serate che hanno comunque un imprinting importante,
07:29la prima e l'ultima che sono un po' più istituzionali,
07:32la prima appunto con Antonella Clerici e Gerry Scotti,
07:35l'ultima con Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi,
07:38un po' più pop, diciamo.
07:40Poi nel mezzo c'è spazio un po' per tutto,
07:42c'è spazio un po' per l'eccesso, un po' per la musica,
07:44un po' anche per il contenuto.
07:46Diciamo che secondo me la strategia quest'anno
07:49è quella di conservare quello che è andato bene nelle scorse edizioni.
07:53Vediamo per esempio che nelle scorse ore
07:56il palco di Piazza Colombo è stato confermato
07:58e ci saranno sul palco Giodice Cheppio,
08:00il figlio di Claudio, e Mattia Stanca,
08:02che già lo scorso anno aveva fatto il primo festival.
08:04Quindi manteniamo l'usato sicuro,
08:06ci spingiamo un po' oltre,
08:08ma alla fine il risultato più o meno dovrebbe essere in linea.
08:11C'è stato poco azzardo quest'anno,
08:13però dopo cinque festival di Amadeus
08:15era anche spido chiunque, diciamo,
08:17a fare il passo più lungo della gamba.
08:19Certo, con Bianca Chiriatti della Gazzetta del Mezzogiorno
08:21stiamo commentando il prossimo festival di Sanremo
08:24in questo speciale format
08:26dedicato proprio a questa particolare
08:28Kermes Canora musicale.
08:31Volevo chiedere a Bianca a questo punto
08:34le anticipazioni sulla serata duetti
08:37di venerdì prossimo,
08:39anzi del venerdì, non di venerdì prossimo,
08:41del venerdì nella settimana di Sanremo.
08:44Magari, è ancora lunga, è ancora lunga, guarda.
08:47Sono già in clima sarrimese.
08:50Insomma, quando sarà in quella settimana
08:52cadrà di venerdì la serata cover, cosiddetta.
08:55Tra l'altro è la sera di San Valentino,
08:57quindi secondo me ci sarà grande spazio per l'amore.
09:00Beh, qualcosa è già uscito fuori.
09:02L'elenco finale lo tireranno fuori
09:04nei prossimi giorni perché Carlo Conti
09:06ci ha detto che uno degli artisti
09:08ha in balia una trattativa internazionale.
09:12Quindi sta cercando, diciamo,
09:14di chiudere un contratto con un artista internazionale
09:16e vedremo poi chi sarà.
09:18Quello che già sappiamo dovrebbero essere
09:20i The Colors con Sal Da Vinci, rossetto e caffè,
09:23ma Napoli torna anche con Massimo Ranieri
09:25che dovrebbe duettare con i neri per caso.
09:27Diciamo che ce ne sono già tanti
09:29che vanno fuori Simone Cristicchi,
09:31per esempio con Amara,
09:32sua compagna artistica da tanti anni,
09:34o Noemi e Tony F
09:36che dovrebbero duettare insieme.
09:38Quindi accogliendo quella che era stata
09:40una delle proposte di Carlo Conti,
09:42cioè la possibilità ai big di duettare insieme,
09:45un po' per accorciare i tempi di gara,
09:47però questa possibilità non è stata presa
09:50in considerazione da molti.
09:52Noemi e Tony F per ora sono gli unici noti.
09:55Poi, per esempio, Bresh con Cristiano De Andrè
09:57dovrebbero fare un omaggio alla loro Genova.
10:00Ross Villen sappiamo che duetterà con un uomo,
10:02ancora non è stato reso noto il nome,
10:04ma che sia uomo potrebbero fare qualcosa di davvero carino.
10:08E poi quello che sta facendo più sorridere
10:10in questi giorni è sicuramente Lucio Corzi
10:13che duetterà su palco con Topo Gigio.
10:15Che cosa me la devi spiegare?
10:17Lucio Corzi con Topo Gigio.
10:19Niente proprio di meno.
10:21Beh ragazzi, chi segue Lucio Corzi da un po'
10:23sa che lui ha questa verve un po' anche teatrale
10:26nelle sue performance e quindi siamo davvero curiosi
10:29di vedere intanto quale canzone proporrà,
10:31perché le canzoni non sono state rese ancora note,
10:34però di vedere anche proprio quale sarà l'impatto
10:37che avrà questa edizione sul palco,
10:39perché secondo me sarà davvero carina
10:41e può portare un personaggio che unisce
10:44grandi e piccoli come Topo Gigio è sempre iconico.
10:47Siamo davvero curiosi di vedere che farà.
10:49E poi c'è questo percorso che ha fatto Lucio Corzi
10:52che in realtà nella finzione con Carlo Verdone
10:55partecipava effettivamente al Festival di Sanremo
10:58e quindi diciamo che Carlo Verdone è stato profetico,
11:02gli ha portato fortuna.
11:03Esatto.
11:04Certo, gli ha portato bene.
11:05Beh, è bellissima questa cosa, tra l'altro
11:07spendo proprio due secondi per dirvi
11:09che la canzone di Lucio Corzi l'ho trovata
11:11veramente un bellissimo biglietto da visita
11:13per questo festival.
11:14Lui diciamo nell'ambiente un po' più underground,
11:16già molto conosciuto,
11:18però per farsi conoscere al grande pubblico
11:20sta portando un pezzo a parte bello
11:22che è molto suonato,
11:23ma poi è una storia un po' autobiografica
11:25in cui racconta la storia di Lucio,
11:27un po' un outsider che voleva essere un duro
11:29ma non è nato con la faccia da duro
11:31e se voi lo vedete in faccia insomma
11:33sembra un po' parlare di sé.
11:35E davvero credo che sia un pezzo molto bello,
11:37anche gli altri colleghi insomma hanno accolto
11:39tutta la stampa, l'ha accolto molto bene.
11:41E sono davvero contenta di trovarlo su quel palco
11:43e di vedere che cosa ci farà ascoltare.
11:45Spero che farà proprio un bel Sanremo.
11:47Le anticipazioni sul prossimo festival di Sanremo
11:50che ricordiamo si terrà dall'11 al 15 febbraio,
11:53appunto ormai prossimo insomma,
11:56ci avviciniamo a grandi passi
11:58della prossima edizione che sarà la 75esima
12:00da Bianca Cheriatti della Gazzetta del Mezzogiorno
12:03che io ringrazio di essere stata ospite di Format.
12:06Grazie a voi, grazie a voi.
12:08Ci vediamo presto.
12:09Ci vediamo presto, in bocca al lupo,
12:10perché sarai ovviamente al festival, no?
12:12Certo, certo.
12:14La preparazione insomma è abbastanza faticosa,
12:17però ci arriviamo, ci arriviamo.
12:19Sarà una settimana di passione come è normale che sia
12:21per tutti gli operatori del settore
12:23che si troveranno nella bella e ridente cittadina sanremese.
12:27Io allora ti ringrazio e do la linea alla regione.
12:29Grazie a voi.
12:32Format. Ieri, oggi, domani. Con Enzo Mauri.
12:37Il magazine di Radio Roma News Canale 14,
12:40la seconda parte in questo speciale
12:42dedicato al festival di Sanremo,
12:45dove ho il piacere e l'onore di ospitare
12:48un personaggio che il festival lo ha addirittura condotto.
12:53Andiamo a scoprire chi è.
12:54Ma torniamo a questa seconda parte.
12:56Vi avevo promesso tanta musica,
12:58tanta meravigliosa musica straniera.
13:01E per cominciare a parlarne,
13:02con qualche dato di fatto un po' più preciso,
13:04ho bisogno dei miei tre collaboratori.
13:06Sergio, Mauro e Anna.
13:12Eccoci.
13:13Eccoci di nuovo.
13:14Siamo arrivati al momento in cui vi potrete sfogare liberamente
13:17ai big stranieri.
13:19Che cosa abbiamo da dire?
13:21Sono tantissimi.
13:22Sono davvero emozionata per quanto succede dietro le quinte,
13:25ma non precorriamo i tempi.
13:27Certamente.
13:28Potremmo dare dei nomi, per esempio,
13:29per il Rock and Drum Theater.
13:31Poi Mr. Mister, perché fai anche Young Cannibals.
13:34Fai Young Cannibals, bei giovani cannibali.
13:37Esattamente.
13:38Poco raccomandabile.
13:39Ma non credo che nel cannibale abbiano assolutamente niente,
13:41visto che vengono da Londra, Loretta.
13:43Meno male.
13:44Ancora per la musica che piace ai giovani,
13:46vale a dire la musica del discoteca,
13:48avremo una grande riconferma dalla dance internazionale,
13:51come Falco.
13:54Era il 1986,
13:56sul palco dell'Ariston con Loretta Gaggi,
13:59c'erano Anna Pettinelli,
14:01Sergio Mancinelli, che è già stato nostro ospite,
14:04e anche Mauro Micheloni.
14:06Ciao, benvenuto.
14:08Ciao a tutti.
14:09Mamma mia, che ricordi.
14:11Rivedermi sul palco dell'Ariston,
14:13con Loretta e gli altri amici.
14:15È implacabile il tempo,
14:17è pieno di capelli all'ora,
14:18senza un capello.
14:20Lo dici a menso.
14:21Lo vorrei ricordare 39 anni fa.
14:24È passato qualche anno.
14:27Sarai il quarantennale.
14:28Sì.
14:29Cosa ricordi di quel periodo?
14:31Quali sono state le tue emozioni e sensazioni?
14:35Allora, ricordo che andai,
14:37e allora erano tre giorni,
14:39Sanremo, giovedì, venerdì e sabato,
14:41andai là il lunedì,
14:42entrai all'Ariston,
14:44già ovviamente scenografato alla grande,
14:48però in pausa pranzo.
14:49Non c'era nessuno
14:51e senti il peso della storia della musica italiana,
14:54anche se dentro non c'era assolutamente nessuno.
14:57Ricordo che venimmo io, Anna e Sergio,
15:00ignorati completamente per giorni, giorni e giorni.
15:04Si pensava tutto tranne che a noi,
15:06tanto questi sanno fare.
15:08E ricevemmo il copione
15:11delle presentazioni dei cantanti
15:13alle ore 17
15:15ed eravamo in Mondovisione alle ore 20 e 30.
15:19Meno male che i testi dei cantanti
15:21alla fine li avevamo scritti noi,
15:23quindi ci siamo salvati in questo modo.
15:26Ricordo la tensione tutte e tre le sere,
15:29ricordo l'adrenalina di voler continuamente
15:32entrare sul palco
15:34dall'inizio in poi.
15:37L'inizio tutte e tre le sere,
15:39almeno per me,
15:41avevo il microfono che tremava tutto,
15:43lo fermavo con l'altra mano.
15:45Poi invece dopo via liscio,
15:47ma la sera dopo si ripeteva uguale.
15:49Ho dei ricordi belli,
15:51ma come tutti i grandi eventi,
15:53poi ti rimangono alcuni frammenti,
15:56tra cui la grande Anna Marchesini,
15:59che era insieme al trio ospiti comici del festival,
16:03che a fine della terza serata mi disse
16:06a Michelo, ci abbiamo fatto.
16:08Quindi ricordo questi dettagli.
16:11E certo, che poi voi eravate scelti
16:14perché venivate,
16:16stavate conducendo in quel periodo
16:18Disco Ring, tu, Anna e Sergio.
16:21L'ho detto a volerci perché disse
16:24io ho paura del festival
16:26e vorrei accanto a me gente
16:28che parla di musica così da affidare loro
16:31gran parte del grande lavoro di presentazione.
16:34E così fu.
16:36Lei fece la padrona di casa,
16:40quasi tutti i cantanti a noi
16:42e qualche volta usciva anche lei
16:44e aveva scelto me come partner
16:46per non uscire da sola rispetto a Sergio.
16:49Uscire con una donna non era molto carino.
16:54Era un festival così affollato come quello attuale,
16:58nel senso che voi eravate ospiti fissi
17:00tutte e tre le sere.
17:01Invece Carlo Conti ha scelto di cambiare,
17:03un po' come era già successo negli anni precedenti,
17:06di cambiare i co-conduttori,
17:08i cosiddetti, tutte le sere.
17:10Invece voi eravate sempre presenti.
17:12Allora non c'era tutto questo affollamento,
17:14mi sembra di ricordarlo.
17:16Probabilmente questo è valso solamente l'anno,
17:20o forse qualche anno ancora,
17:22ma non era una prassi nemmeno allora.
17:25Quando c'era Baudo, c'era Baudo.
17:29Nell'anno di Loretta Goggi
17:31fu proprio lei a dire
17:33datemi un sostegno.
17:35Ti dico solo una cosa, carissimo,
17:37che la prima sera,
17:39durante la sigla iniziale,
17:41cantata dalla Goggi,
17:43con le immagini di Sanremo, dei fiori,
17:45una canzone di Mango,
17:47mi ricordo bene,
17:49Loretta Goggi ebbe un mancamento.
17:52Non dico che svenne,
17:54ma la misero su una sedia con i sali.
17:57Stava andando la sigla in diretta
17:59in Mondovisione,
18:00e lei è svenuta.
18:01E in quel momento ho detto,
18:02se sviene lei dopo vent'anni di televisione,
18:04esco io, moro, moro subito.
18:06E invece, per fortuna,
18:08in quei pochi minuti di sigla,
18:10si riprese ed entrò e andò tutto bene.
18:12Questo per far capire l'adrenalina.
18:14L'adrenalina, ma ti tremano le gambe.
18:16Magari in un primo momento,
18:18ti spiego un po' quello che sempre verrei io,
18:20per incoscienza direi,
18:22ok, vado sul palco,
18:24però nel momento in cui ti trovi lì,
18:26c'è poco da fare.
18:27Percepisci tutta la pressione del momento.
18:30Allora, guarda,
18:32io ricordo il buio in sala,
18:34silenzio in sala,
18:36vedo nel monitor di servizio
18:38la signorina Buonasera elegantissima,
18:41che presenta la prima serata
18:43della 34esima edizione
18:45Festival Sanremo,
18:47della canzone italiana,
18:49ma la vedo, non la sento,
18:51e a manetta,
18:53a volume altissimo,
18:55parte la sigla del
18:57Mondovisione, con la sigla storica
19:01e lì ti rendi conto
19:03di quello che stai facendo.
19:05Salivazione zero,
19:07tensione altissima,
19:09poi ripeto,
19:11vedi la Gogi che ha un mancamento.
19:13La paura, ti dirò,
19:15non era tanto di non far bene,
19:17sul palco erano i 19 gradini da scendere,
19:19l'incubo di qualsiasi
19:21persona,
19:23conduttore o non, che calca
19:25il palcoscenico del Teatro Aristo.
19:2719 gradini, mi sono detto,
19:29se vado lungo disteso, passo la storia.
19:31E quindi tremavo
19:33per quello.
19:35Tu allora hai percepito
19:37letteralmente sulla pelle
19:39cosa significa condurre il Sanremo.
19:41Però sono passati tanti anni,
19:43quasi 40, lo dicevi poco fa,
19:45e molte cose sono cambiate.
19:47Ti va di fare un mini paragone
19:49tra il Sanremo che hai condotto
19:51tu e il Sanremo
19:53attuale, gli ultimi Sanremo?
19:55Vabbè, da un punto
19:57di vista,
19:59cinque serate oggi,
20:01tre serate allora.
20:03Sicuramente,
20:05non avevamo il gobo,
20:07andavamo a memoria,
20:09con un foglietto in tasca
20:11qualora la memoria ci abbandonasse
20:13su titoli e interpreti.
20:17Niente, era un altro festival.
20:19Adesso
20:21Carlo Conti ha
20:23presentato Giovanotti
20:25come ospite d'onore big
20:27della prima serata e Damiano
20:29Davide come ospite d'onore
20:31big della seconda serata.
20:33Vado a decrescere.
20:35Gli ospiti stranieri d'onore
20:37nostri erano
20:39Mr. Mister,
20:41Broken Wings, In Double,
20:43Captain of the Heart, Suspicious Mind,
20:45Finding Cannibals.
20:47In menudo con un dodicenne
20:49Ricky Martin.
20:51In menudo.
20:53Poi a salire ancora Falco,
20:55a salire ancora Tall Talk,
20:57a salire ancora Spandau Ballet,
20:59a salire ancora Sting.
21:01Ma di che parliamo?
21:03Io mi sarei sentito male
21:05solo di fronte all'elenco degli
21:07ospiti stranieri.
21:09Invece quest'anno
21:11diciamo che si è preferita una formula un po' più
21:13all'italiana, quindi
21:15con tanti cantanti
21:17e ospiti che comunque
21:19fanno parte del repertorio italiano.
21:21Quindi sicuramente qualcosa è cambiato.
21:23Molto è cambiato.
21:25E una cosa che
21:27non so se posso dirla,
21:29ma la dico.
21:31Io ti ho chiamato anche per questo,
21:33perché avendo tu avuto il polso
21:35della situazione...
21:37Stai attento come lo dico, perché sai,
21:39è festa della canzone italiana,
21:41mica bruttolini.
21:43La terza sera,
21:45oggi i vincitori
21:47si scoprono sul parco.
21:49Cioè loro stessi non sanno
21:51chi ha vinto. Non si sa chi ha vinto.
21:53Salgono in tre,
21:55sei il terzo e poi i due
21:57che restano, uno ha vinto.
21:59Un po' come i concorsi di bellezza.
22:01Al tempo,
22:03un'ora prima sapevi già chi aveva vinto.
22:05Al tempo.
22:07Io mi ricordo
22:09che ho sentito urlare
22:11dietro le quinte mentre andavano gli ospiti
22:13stranieri.
22:15Ricordo una frase
22:17di Renzo Arbore
22:19che disse
22:21io non posso vincere...
22:23Scusate,
22:25io non posso vincere...
22:27Sei emozionato di nuovo a quel pensiero.
22:29I ricordi del Sanremo 86
22:31ti hanno comunque emozionato
22:33dopo 40 anni.
22:35Io non posso vincere, disse il grande Renzo Arbore,
22:37perché...
22:39Non voglio essere scurrile, ma queste
22:41le parole...
22:43Era l'anno del clarinetto, giusto?
22:45Bravo, bravo.
22:47Perché se vince il Festival della canzone italiana,
22:49è una canzone che parla del cazzo.
22:51Il clarinetto era
22:53un'allegoria
22:55del nostro collaboratore.
22:57Sanremo
22:59fa una figuraccia in tutto il mondo.
23:01Non può vincere
23:03un festival. Io sono venuto
23:05per divertirmi, per giocare
23:07e non per vincere.
23:09E sentivo un trambusto, c'era Ravera,
23:11c'erano tutti...
23:13Riporto quello che ho sentito.
23:15Dopo 20 minuti e mezz'ora
23:17arrivarono tutti e tre
23:19Marcella Bella Terza,
23:21secondo Renzo Arbore,
23:23primo Eros Ramazzotti.
23:25Però, 20 minuti
23:27prima, io non ci giurerei
23:29che il primo fosse stato
23:31Eros Ramazzotti.
23:33Sentendo quelle parole,
23:35arrabbiate, risentite,
23:37era incazzato, ma veramente
23:39non posso vincere Sanremo, perché
23:41se vince Sanremo è una canzone che parla
23:43di...
23:45E la prova è che
23:47quando sul palco, ti ricordi che c'erano i cavalli,
23:49il trattatore, il gallopatore,
23:51uno dei due
23:53vinceva, e
23:55naturalmente c'erano delle foto coperte,
23:57delle foto grandi,
23:59e non si capiva se uno preneva
24:01il gallopatore o il...
24:03Quando Eros e Arbore
24:05presero ognuno il suo cavallo,
24:07del totip,
24:09c'era il totip,
24:11e la grande Loretta disse
24:13ed ora proclamiamo il vincitore
24:15della 34esima edizione
24:17di Sanremo che
24:19Arbore, per paura che
24:21alla fine gli rifilassero la
24:23verità, anticipò
24:25Loretta Goggi, e potete andare
24:27a vedervi l'immagine, lui disse
24:29ma dai lo sanno tutti
24:31che ha vinto Eros, per paura
24:33che qualcuno gli tendesse il
24:35trambocchetto di dire poi...
24:37E questo mi rafforza l'idea
24:39che probabilmente
24:41la giuria demoscopica,
24:43non c'erano le telefonate,
24:45non c'erano le radio,
24:47avesse votato diversamente
24:49e forse per me è stato
24:51anche giusto così, perché poi Eros
24:53è andato in tutto il mondo, è diventato
24:55un cantante internazionale
24:57e Arbore non è che
24:59con un Sanremo in meno
25:01o un Sanremo in più avrebbe cambiato
25:03la sua meravigliosa carriera
25:05di musicista,
25:07di entertainment,
25:09di speaker radiofonico e di tutto.
25:11Quindi giusto così poi alla resa dei conti
25:13aveva ragione Renzo.
25:15Io allora con questo bellissimo
25:17aneddoto di Mauro Micheluni su Sanremo
25:191986, lo ringrazio
25:21ad essere stato nostro ospite...
25:23Una cosa Renzo, solo una cosa,
25:25una cosa sola,
25:27c'è una cosa che era profondamente
25:29diversa dal festival di oggi,
25:31ma ancor più di quello di dieci anni fa.
25:33Sì. Io,
25:35Anne e Sergio guadagniamo di tre
25:37serate a Sanremo l'equivalente
25:39di tre stipendi medi
25:41di un operaio.
25:43Ricordo che
25:45non siete stati pagati moltissimo.
25:47Io guadagnai un milione e duecento
25:49mila lire l'ordine.
25:51Quattrocento
25:53mila lire a sera, un operaio
25:55in un mese ne prendeva quattro e cinquanta,
25:57cinquecento, non te compravi
25:59la casa.
26:01No, per dire che c'era un Sanremo
26:03dove il grande Ravera disse
26:05ehi, se ve va bene così,
26:07o altrimenti c'ho a fila fuori che prende
26:09il vostro posto e tu dici no, va bene così.
26:11E io credo che adesso i parametri
26:13siano leggermente diversi.
26:15Ringrazio quindi Mauro Micheloni,
26:17grazie ancora che ha condotto Sanremo
26:19nel 1986.
26:21A presto. A questo punto
26:23io saluto
26:25tutti gli amici di Format.
26:27È stato un piacere e un onore stare con voi.
26:29Speriamo di rivederci presto.
26:31Ringrazio quindi Chiara Proietti che ha curato
26:33la regia. Ciao.
26:37Ieri, oggi, domani
26:39con Enzo Mauri.