• mese scorso
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bruxelles, almeno 7.000 persone marciano per le strade della città per chiedere un cessate il fuoco permanente a Gaza e sanzioni contro Israele.
00:10Lukashenko, riconfermato presidente con quasi l'87% dei voti, lui definisce le elezioni non libere, il presidente bilorusso commenta, non me ne frega niente.
00:21Grecia, nuovi messaggi audio fanno scoppiare indignazione per il disastro ferroviario di Tempe, manifestazioni in 100 città.
00:31Migliaia di persone hanno marciato per le strade di Bruxelles chiedendo un cessate il fuoco permanente a Gaza e sollecitando il governo belga e l'unione europea a sanzionare Israele.
00:44I manifestanti hanno affermato che il cessate il fuoco entrato in vigore la scorsa settimana ha offerto sì una tregua a chi si trova a Gaza, ma non garantisce ancora la fine del conflitto per i palestinesi.
01:00La violenza in West Bank ha intensificato, facendo molti chiedere cosa sta succedendo per il futuro dei palestinesi.
01:07Può essere che sia tranquilla in Gaza, ma in West Bank c'è un'escalazione di violenza e di violenza dei diritti umani e siamo anche un po' spaventati di ciò che Trump ha deciso.
01:18Ha deciso di fermare le sanzioni contro più colonne estreme, perciò possiamo essere spaventati del messaggio che stai mandando a Netanyahu.
01:26Non sento che la classe politica stia facendo ciò che dovrebbe fare, sento che la pressione deve provenire da persone come noi, da organizzazioni di grassroot, da boycott e da persone da tutto il mondo che dicono che non è ok.
01:42Gli organizzatori sui social media hanno esortato il governo belga a imporre un imbargo militare completo contro Israele, a sostenere la causa in corso presso la Corte Internazionale di Giustizia sulla condotta di Israele nella guerra e a chiedere all'Unione Europea di sospendere l'accordo di associazione con Israele a causa della violazione dei diritti umani.
02:01La prima crisi sui termini del cessato del fuoco tra Israele e Hamas si è risolta lunedì con il consenso alla liberazione di tre ostaggi, giovedì in aggiunta ai tre già previsti per il prossimo sabato.
02:16Il caso ruotava intorno alla 29enne Erbel Yehud rapita il 7 ottobre 2023 nel kibbutz Niroz.
02:22L'annuncio arriva mentre le famiglie riaccolgono le quattro soldate rilasciate sabato grazie all'accordo di cessato del fuoco.
02:27Dopo la gioia diversi genitori hanno fatto un appello alla liberazione degli altri ostaggi, di cui un terzo almeno già deceduto.
02:34In particolare le famiglie hanno chiesto al presidente Usa Trump di insistere con il governo di Israele per rendere la tregua permanente.
02:43Dopo la liberazione di 33 ostaggi a inizio febbraio dovrebbe iniziare infatti il negoziato per la fase 2 e auspicabilmente per la 3, quella sul futuro di Gaza.
02:51In questo senso un funzionario di Hamas ha dato disponibilità a discutere di un governo con altre fazioni palestinese.
02:57Israele tuttavia ha come obiettivo l'eliminazione totale di Hamas.
03:06Migliaia di palestinesi in attesa da due giorni nel centro della striscia hanno cominciato a muoversi verso a nord.
03:12Un accordo raggiunto tra Israele e Hamas con la mediazione del Qatar ha consentito ai residenti di Gaza di incamminarsi sulla strada costiera sin dal mattino di lunedì
03:21quando l'esercito si ritirava da quel lato del cosiddetto corridoio Nezzarim.
03:25Sono circa 650.000 le persone sfollate dal nord verso il centro e il sud di Gaza durante l'anno e mezzo di conflitto.
03:32Ma dopo l'entrata in vigore il 19 gennaio l'esecuzione del cessato il fuoco ha rischiato di bloccarsi nel fine settimana intorno al caso di Arbel Yehud,
03:41un ostaggio considerato civile da Israele e militare della jihad islamica che tiene sotto sequestro la donna dal 7 ottobre 2023.
03:48L'accordo di tregua prevede il rilascio dei civili prima dei prigionieri militari.
03:56Nel frattempo le autorità palestinesi hanno respinto l'idea del Presidente degli Stati Uniti di evacuare i palestinesi da Gaza,
04:02no alla proposta di Trump anche da Egitto e Giordania, un paese quest'ultimo che ospita già 2 milioni di palestinesi tra profughi e famiglie che non hanno mai avuto modo di rientrare dopo le guerre passate.
04:17Il Ministero della Difesa di Mosca ha affermato che l'esercito russo avrebbe conquistato una cittadina di particolare importanza dal punto di vista militare situata nella regione ucraina di Donetsk.
04:28Qualora la notizia fosse confermata si tratterebbe di un importante tassello nello scacchiere delle forze di occupazione,
04:34anche perché la località si trova non lontana da una linea del fronte rimasta a lungo bloccata e sulla quale si teme possa sopraggiungere un'offensiva da parte russa.
04:42I ministri degli esteri dei paesi membri dell'Unione Europea hanno intanto deciso di estendere nuovamente la durata delle sanzioni imposte alla Russia.
05:12Colloquio telefonico tra il Ministro Tajani e il Segretario di Stato Rubio sull'Ucraina confermata l'intesa per una pace giusta.
05:23La Commissione elettorale centrale della Bielorussia ha confermato lunedì la rielezione del Presidente Aleksandr Lukashenko con l'86,8% dei voti.
05:33La vittoria di Lukashenko, la settima dal 94, è arrivata con elezioni che non sono state né libere né giuste.
05:39Hanno denunciato in una dichiarazione congiunta l'altra rappresentante per la politica estera UE, Kaya Kallas, e la commissaria per l'allargamento, Marta Kos.
05:47La repressione di diritti umani, le restrizioni alla partecipazione politica e all'accesso ai medi indipendenti in Bielorussia hanno privato il processo elettorale di qualsiasi legittimità.
05:56Si legge nella dichiarazione di Kallas e Kos che ipotizza nuove sanzioni per il regime bielorusso.
06:05Secondo la Commissione elettorale, l'affluenza alle urne nel voto di domenica ha superato l'85,7%, mentre gli sfidanti di Lukashenko si sono aggiudicati dall'1 al 3% delle preferenze.
06:17Percentuali che destano molti dubbi, come avvenuto nel 2020, elezioni definite una farsa dall'UE.
06:23Kallas e Kos hanno lamentato anche l'invito tardivo agli osservatori elettorali dell'OSCE ed esortato il rilascio dei prigionieri politici, tra cui un indipendente UE, nella capitale Minsk.
06:46La nota critica anche il coinvolgimento della Bielorussia al fianco della Russia nella guerra all'Ucraina, che secondo Lukashenko vedrà una soluzione entro la fine dell'anno. Germania, Polonia e paesi baltici si sono uniti alla condanna per la scarsa democrazia nel paese.
07:07Una nave bulgara battente bandiera maltese è stata sequestrata dalle autorità svedesi in seguito al danneggiamento di un cavo sottomarino che collega la Lettonia alla Svezia, scatenando nuovi timori di sabotaggio straniero.
07:22I procuratori svedesi hanno avviato un'indagine preliminare sul sospetto sabotaggio aggravato. L'incidente segue casi simili segnalati negli ultimi due mesi nella regione del Mar Baltico.
07:33La ministra degli esseri tedeschi Anna-Lena Baerbock ha dichiarato che sia l'Unione Europea che la Nato stanno intensificando la cooperazione per combattere i pericoli.
07:41Il capo della compagnia di navigazione bulgara ha dichiarato che è possibile che sia stata la nave a causare la rottura del cavo, ma ha scartato l'ipotesi di sabotaggio.
08:11Migliaia di persone si sono radunate ad Atene e in oltre 100 città della Grecia per chiedere giustizia dopo il disastro ferroviario di Tempe, in cui hanno perso la vita 57 persone.
08:23L'incidente, avvenuto il 28 febbraio 2023, ha visto un treno passeggeri e un treno merci scontrarsi frontalmente nella valle di Tempe, in Tessalia, nel centro-est del paese.
08:35Le proteste sono esplose dopo la diffusione di una nuova registrazione audio che suggerisce che molte delle vittime potrebbero essere morte a causa di un incendio scoppiato dopo il tragico scontro tra treni.
08:48Come è avvenuto oggi, tutti i giovani vogliono un stato di giustizia. Siamo fuori sui cammini e chiamo, spero che ci ascoltino fino a Bruxelles.
09:01Finora si pensava che tutte le vittime fossero decedute nell'impatto.
09:12I manifestanti hanno adottato lo slogan Non ho ossigeno, emerso dalla drammatica registrazione, e accusano il governo di negligenza nella manutenzione delle ferrovie, aggravata dalla crisi economica.
09:25Dopo l'incendio e la concentrazione, a Sintagmato, soprattutto in fronte al Ministero dell'Economia e alle propilie dell'Università,
09:35ci sono stati incidenti, tra cui delle vittime e delle forze di polizia, che hanno iniziato a utilizzare i chimici.
09:42La giornata di protesta è stata assegnata anche da violenze. La polizia ha arrestato un manifestante dopo che gruppi di uomini incappucciati si sono staccati dalla folla, attaccando gli agenti con molotov e pietre.
09:59Esperti internazionali e accademici si sono incontrati a Roma per discutere le strategie di conservazione del patrimonio culturale siriano dopo la caduta di Bashar al-Assad.
10:10L'evento ha segnato la conclusione della Settimana della Cultura Siriana, iniziativa dell'Evitage International Institute di Roma,
10:17la prima grande organizzazione internazionale a lanciare un appello globale per preservare i beni culturali della Siria.
10:24L'obiettivo è la creazione di una task force internazionale che inizierà i lavori nei prossimi mesi.
10:30Abbiamo i maggiori esperti in materia e noi, a fine anche di questi cinque giorni sulla Siria, presenteremo questi progetti e renderemo esecutivo tutto quello che stiamo dicendo.
10:41Stiamo raccogliendo tutto il materiale possibile per poterlo poi presentare e poi renderlo esecutivo,
10:48soprattutto poi facendo ricorso a fondazioni che possano darci la possibilità poi effettivamente di poter avere dei fondi per poter poi eseguire effettivamente quello che stiamo scrivendo e che stiamo facendo in questi giorni della task force.
11:03Più di trenta università hanno partecipato alla settimana di lavori. Roma3 ha ospitato un dibattito sulla cooperazione multilaterale.
11:11Abbiamo deciso di ospitare un evento focalizzato proprio sul tema della cooperazione allo sviluppo e come la cooperazione allo sviluppo,
11:18declinata in un'ottica culturale quindi con una definizione a 360° sul tema e sulla definizione stessa di patrimonio culturale,
11:27possa costituire un asset centrale per intervenire in un contesto nel quale comunque il patrimonio culturale è evidentemente a rischio.
11:34Le discussioni proseguiranno lunedì 27 gennaio quando l'Heritage International Institute ospiterà una plenaria per finalizzare la struttura della task force speciale.

Consigliato