Tra le diverse sfide di oggi, c’è in primo luogo quella di far si che le aziende seguano un’etica imprenditoriale solida e autentica. Altro aspetto, non meno importante, quello di favorire una cultura che sostenga la crescita delle donne in campo lavorativo e sociale, influenzando positivamente auto consapevolezza e forza interiore.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/29/buisness-ed-empowerment/
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/01/29/buisness-ed-empowerment/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma. Adesso però, voi sapete, oggi è la giornata
00:08dedicata alle tendenze e parliamo anche di aziende, di imprenditrici, perché oggi è
00:15tornata a trovarci un'imprenditrice di successo che avete avuto già modo di conoscere nella
00:22scorsa stagione. Lei è imprenditrice della Wine Cave SRL, Arianna Dallazanna, buongiorno!
00:30Buongiorno a tutti, buongiorno! Un grande ritorno per parlare chiaramente anche
00:36dell'evoluzione. Noi ci siamo conosciute in un momento molto importante perché la tua azienda
00:42insomma ha partecipato al Wine Festival di Pestum nello scorso 2024. Però si può dire,
00:48questo lo possiamo dire tanto ormai la maggior parte delle persone lo sanno e lo diciamo al
00:52pubblico di A casa di amici, che nel corso del 2024 hai conquistato anche tanti premi,
00:57tanti titoli importanti e dopo il Fair Play for Life so che c'è stato un premio molto importante,
01:04il premio speciale per l'imprenditoria. Quindi a questo punto ti chiedo come ti sei sentita
01:10a sapere che hai vinto, hai conquistato questo premio e secondo te qual è stato il motivo
01:17principale per il quale insomma ecco ti sei distinta e quindi poi hai vinto questo premio?
01:21Ma allora diciamo che ancora oggi se ci penso, penso alle due giornate della premiazione sia
01:30quella del Fair Play a Roma che quella sull'imprenditoria che si è svolta a Lugano,
01:35tra l'altro praticamente vicino a casa mia, è stato particolare nel senso che premetto che io
01:45già non sono abituata a queste cose, per cui è stata un po' una novità ovviamente ed è stato
01:51molto emozionante dover parlare anche davanti a una platia di persone tra cui anche personaggi
01:59importanti, è stato molto bello. Credo che questo sia arrivato comunque grazie al lavoro che abbiamo
02:11fatto in questi anni, grazie a questa sorta di crescita che abbiamo avuto nell'azienda di Roberta
02:21che è mia sorella, sicuramente l'unione ha fatto la forza e questo ha permesso di lavorare bene e
02:32di arrivare a ottenere anche questi risultati importanti, veramente importanti per me,
02:37tant'è che oggi queste due tarvi particolari sono esposte dietro la mia scrivania, sono lì in
02:44bella mostra così almeno ho anche un po' un monto d'orgoglio da mostrare alle persone.
02:48Assolutamente, devi essere super orgogliosa e tenerle sempre in mostra, sempre in vista,
02:54è giusto così, soprattutto perché nella scorsa volta quando ci siamo viste ci siamo anche
02:59raccontate dell'importanza dell'azienda dal punto di vista della presenza femminile,
03:03ma dopo parleremo anche di questo. Senti, secondo te quant'è importante oggi,
03:08cosa significa per te, magari le persone che lavorano con te, etica imprenditoriale,
03:13perché non è da tutti chiaramente? Sicuramente nasce comunque da un percorso personale. L'etica
03:23credo, almeno secondo il mio punto di vista, credo che sia una cosa che comunque mi trasmettono già
03:30dalla nascita, dall'educazione che ti viene inculcata durante la crescita,
03:39quindi dalle prime anni di età fino a arrivare poi alla formazione prima scolastica e poi
03:51professionale. Penso che oggi l'etica sia un valore fondamentale per il lavoro, per l'impresa,
04:04per poter far funzionare bene le cose. Se non c'è comunque un principio di rispetto,
04:12un principio di umiltà e di educazione già dalla persona è difficile che anche in un ambiente di
04:19lavoro vengano mantenuti i costi e i valori. Ed ecco che secondo il mio punto di vista sono da
04:32questi principi base che poi si arriva ad avere un'etica imprenditoriale. Certo, quindi mi pare
04:40di capire che tutto parta dalle basi, dall'educazione. Chiaramente poi tutto questo si trasmette invece
04:47nell'ambito lavorativo, ma non è rascontato. Quindi mi fa piacere che sei stata tu a parlarne
04:52in questo spazio oggi. Ricordiamo che è una realtà vinicola, quindi un'intervista divina,
04:58parte due, possiamo definirla così, un incontro divino in cui l'evoluzione è un elemento centrale.
05:06Anche tu prima in un certo senso mi menzionavi questo fatto, l'evoluzione, un percorso che è
05:11sempre importante. Dal punto di vista informativo, anche per far capire meglio la situazione ai
05:17nostri amici, secondo te il tuo settore negli ultimi periodi, negli ultimi anni come si è
05:21evoluto? Quale strada ha intrapreso? Dicevo che c'è sempre evoluzione ovviamente su tutti i
05:32fronti, qualsiasi cosa parliamo oggi nel mondo, c'è evoluzione. Per quello che riguarda il mio
05:41settore, che è legato al settore del vino, c'è stato ovviamente sia l'evoluzione per quello che
05:48riguarda il tipo di consumatore di vino e l'evoluzione per quello che invece riguarda
05:55quello che poi sarebbe il mio lavoro, la parte tecnologica, tutto quello che serve per mantenere,
06:02conservare e servire il vino. C'è stata un'evoluzione a livello di consumo, quindi oggi
06:09sicuramente c'è un aspetto, tendenza un po' più giovane, se vogliamo parlare in questo caso che
06:19mi riferimento al vino, però allo stesso tempo, secondo i dati che più o meno cerco di vedere in
06:28giro e le informazioni che raccolgo, c'è stata anche un'evoluzione sull'acquistare, mantenere
06:43dei vini per sviluppare un business sostanzialmente, quindi da una parte c'è un consumatore giovane
06:52che cerca dei prodotti di pronti all'uso sostanzialmente, dall'altra parte invece c'è
06:57anche questo consumatore che ha capito che si può avere un business anche nel settore
07:06enologico, su delle bottiglie molto importanti per cui vengono acquistate queste bottiglie per
07:12essere conservate ed essere rivendute. Per quello che invece riguarda principalmente il mio settore,
07:19quindi tutta la parte tecnica, qui l'evoluzione è sempre continua, c'è sempre la ricerca di
07:26tecnologie nuove, studiate sul prodotto finito, quindi sul vino, su quello che il vino ha bisogno
07:36per essere conservato al meglio, ci sono evoluzioni riguardo chiaramente il discorso
07:42anche dell'inquinamento, quindi si cerca di andare a creare qualcosa che inquini il meno
07:50possibile, che consumi il meno possibile, ci sono tanti aspetti di evoluzione.
07:58Proprio a proposito di questo, io pensavo tra i tanti settori della nostra quotidianità sicuramente il
08:03concetto di sostenibilità credo sia importante proprio per quello che hai appena detto,
08:08quindi ha un'influenza notevole. Sì, assolutamente sì. Bene, quindi ci fa piacere che anche
08:16settori più specifici possano lavorare su questo obiettivo, perché in realtà si tratta proprio di
08:22obiettivi, no? Sì, diciamo che per crescere, questa famosa parola che spesso viene
08:32menzionata dalle aziende, perché l'ambizione di tutti chiaramente bisogna anche porsi degli
08:39obiettivi, quindi bisogna avere delle fondamenta, bisogna avere delle basi solide e avere degli
08:45obiettivi per poi arrivare alla crescita, per cui sicuramente l'obiettivo è parte integrante
08:51dell'azienda di impresa. In qualità di donna imprenditrice, hai già delle idee in mente per
08:59questo 2025? Chiaramente siamo a fine gennaio, abbiamo quasi finito questo primo mese, ma insomma
09:06il lavoro è immenso immagino, no? Hai qualche idea? Sì, allora, prometto che la mia testa è sempre
09:13di tante idee, anche confusa a volte, anzi spesso. La mia testa macina sempre, anche di notte. Ci
09:24sono delle cose, delle idee che vorremmo mettere in pratica per questo 2025, ancora un attimino
09:33prematuro a parlarne, perché chiaramente stiamo gettando ora per capire poi cosa possiamo fare,
09:42cosa possiamo sviluppare per questo 2025, che inizia nel 2025, però sarà chiaramente una cosa
09:53a lungo termine, però sarà per il futuro. Certo, è ovvio che è un motivo in più per promettere di
09:59rivederci ancora e parlarne insieme, perché il nostro pubblico ormai vuole saperlo. Parlando
10:05proprio di empowerment femminile, da donna, rispetto magari a quando hai iniziato questo
10:11percorso, questa carriera, c'è qualcosa che in qualche modo è cambiato notevolmente? Quali tipi
10:17di conquiste hai fatto in questo settore rispetto a prima? Soprattutto per quello che riguarda il
10:25mio settore, che comunque arriva dal mondo del vino, ma essendo attrezzatura è anche legata
10:30a un settore lì, un riferimento a ristorazione eccetera. Quando ho iniziato io farei questo
10:41lavoro, ormai ne allontano, non me ne ricordo neanche più, non voglio neanche saperlo, non ci
10:46pensiamo. Effettivamente la figura femminile era molto rara, mi ricordo che c'erano pochissime
10:55donne come me che facevano più o meno il mio stesso lavoro, quindi di altre attrezzature, però
11:04fondamentalmente quello era il mercato di riferimento. Oggi invece siamo praticamente
11:11al 50%, l'esempio più classico viene dalle fiere, se una volta in fiera c'eravamo qualche
11:22tildonzella, oggi ce ne sono veramente tante, ma come è successo in altri settori. Però è una
11:31bella conquista questa, hai fatto bene a sottolinearlo, perché non è una cosa da sottovalutare,
11:35anzi è una cosa di cui andare orgogliosi perché significa che anche se lentamente stiamo facendo
11:41dei passi in avanti. Sì sì sì assolutamente, credo che comunque, adesso va bene, non credo che dipenda
11:52dal sesso eccetera, però ci sono effettivamente lavori che noi donne abbiamo dimostrato di essere
12:00molto brave a farlo, nel senso che abbiamo comunque una certa sensibilità, probabilmente
12:08una certa predisposizione magari a determinati lavori che invece una volta si pensava che
12:14fossero prettamente legati a un settore maschile.