• mese scorso
Originaria dalle antiche tradizioni meditative, questa pratica è stata adattata e integrata in molti contesti moderni, incluso quello lavorativo. Applicando la mindfulness al lavoro, si impara a osservare i propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee senza lasciarsi sopraffare. Oltre al ruolo cruciale del business coach nel supportare le donne nella loro carriera, esiste anche...

Continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo Roma,
00:09questa è un po' l'era insomma l'era dell'ansia, l'era del dobbiamo fare tutto perfetto a tutti
00:16i costi, dobbiamo arrivare sempre primi in un certo senso, dobbiamo essere performanti e perfetti
00:22soprattutto nel mondo del lavoro, ma questo genera ovviamente delle conseguenze abbastanza
00:29negative sulla nostra salute psicofisica. Però c'è una tecnica che potrebbe venirci in
00:35soccorso contro questi problemi psicofisici e soprattutto emotivi. Ce la facciamo raccontare,
00:42ce la facciamo spiegare nel dettaglio dalla direttrice di Pink Magazine Italia. Buongiorno
00:47Cinzia Giorgio. Buongiorno, buongiorno a tutti, buongiorno Elisa. Buongiorno Cinzia, bentornata
00:54nel nostro consueto approfondimento della giovedì. Trattiamo davvero tanti temi, tutti diversi, ogni
00:59giovedì ci fa molto piacere. Allora raccontaci bene come funziona questa tecnica che potrebbe
01:05aiutarci un po' a gestire il mondo del lavoro che è sempre più frenetico, parliamoci chiaro, è vero no?
01:11Sì, altro che poi soprattutto per le donne che come sempre con questa cosa, scusa che
01:19siamo multitasking e ci fanno fare sempre un sacco di cose, però va bene dai. Alla fine ci
01:27sta bene perché è nella nostra natura, ma la mindfulness ci può aiutare in effetti. Intanto
01:35definiamo un po' che cosa significa mindfulness, perché noi nell'articolo lo diamo un po' per
01:39scontato perché ne abbiamo parlato diverse volte, però è praticamente vivere, per superare delle
01:46sofferenze anche lavorative, vivere il presente con consapevolezza, per cui diciamo cercare di
01:54focalizzarsi sul presente e non sui problemi che possono arrivare o su quelli che ci sono già stati.
02:00Quindi praticamente focalizzare la nostra attenzione su quello che è l'immanente, il subito, l'adesso,
02:08che da certi punti di vista può essere magari anche letto come superficialità, ma in realtà
02:16ci aiuta a superare, perché poi ci fa in un certo senso ridimensionare alcune situazioni. Elisa,
02:25quindi se abbiamo delle cose che vengono portate, delle problematiche che ci vengono,
02:32che vengono ereditate dal lavoro, magari ecco, vivere il presente ci aiuta anche a dividere la
02:40nostra vita. Quando poi usciamo dal lavoro, siamo usciti, viviamo nel presente, adesso siamo a fare
02:45la spesa, siamo a casa nostra con i nostri figli, facciamo altro. Per cui la consapevolezza è
02:51chiaramente questa mindfulness, noi ereditiamo sempre queste parole inglesi, ma di fatto è la
02:57consapevolezza del presente per stare bene e in effetti aiuta. Sul lavoro ci sono alcune accortezze
03:06che se prese riescono a ridurre lo stress, ad andare più d'accordo con i propri colleghi e
03:14anche a dormire meglio, Elisa. Questo ci interessa molto, questo ci interessa tantissimo, perché poi
03:20parte tutto da lì, io sono di questa opinione, se noi riusciamo a dormire bene il mondo ci appare
03:27migliore, ci appare migliore, confermi, però io ecco leggevo le tecniche, anche riguardo a come
03:35camminiamo, a come respiriamo, a come mangiamo, quindi si parte proprio dalla base per poi
03:40migliorare tutto il resto, no? Sì, assolutamente, cioè respirare in maniera consapevole, che poi è un
03:47po' la respirazione che abbiamo ereditato dallo yoga, quindi una respirazione profonda in cui
03:53i polmoni proprio godono dell'aria che arriva e quindi non si ha più il respiro corto, perché il
04:00problema dell'ansia è quello che ci fa stare anche come se noi fossimo sempre in tensione,
04:06e quindi la respirazione aumenta perché diventa corta, cioè aumentano il numero di dibattiti
04:14cardiaci eccetera, se noi ci focalizziamo appunto sulla nostra respirazione, su dei respiri naturali
04:21e profondi, ecco che anche il cuore smette di pompare forte e la nostra ansia scende,
04:27è la stessa cosa quando camminiamo, la stessa cosa quando mangiamo, cerchiamo di non ingerire
04:35le cose così tanto per, ma di gustarcele, perché poi è uno dei piaceri della vita e questo ci
04:42aiuta poi anche a ridimensionare tutto il resto, è una tecnica abbastanza comprovata e ci sono anche
04:48dei coach che ti aiutano, ma si può fare anche, dobbiamo dirlo, anche da soli, nel senso che ci
04:56si riesce anche da soli, certo aiutati si fa prima, però ci si riesce anche da soli con ottimi
05:02manuali che sono in giro, veramente sono molto validi. È vero, è vero, cioè nel senso basta
05:09dare una letta un po' più approfondita ai libri o comunque anche a delle riviste o ad articoli,
05:15come nel caso di questo realizzato da Natascia, che magari ci può dare qualche consiglio utile
05:22effettivamente, è vero noi facciamo delle cose ogni giorno senza rendercene conto, anche mangiare
05:28frettolosamente un panino non è salutare, può essere anche il panino più bilanciato dell'universo,
05:35che ha tutto al suo interno, non è grasso, è perfetto per chi anche vuole stare un po' attento,
05:40però se lo mangiamo male effettivamente può darci anche degli esiti negativi al corpo,
05:46effettivamente è una cosa alla quale non pensiamo. Andiamo ora invece a trattare una
05:55attrice, una personalità che sta facendo molto successo ultimamente, si parla spessissimo di lei,
06:02è diventato virale tra le altre cose quel video in cui lei si fa fotografare con un altro attore
06:07molto famoso, insomma un po' di attenzione in più a Jessica Chastain, perché? Perché a parte è una
06:15bellissima donna di più di 50 anni, diciamolo, perché del 74, nata a Sacramento, guarda che
06:22meraviglia, e tra l'altro è sposata con un italiano, lei vive in Italia tra l'altro? Sì sì,
06:30assolutamente, è stato anche un po' controverso il fatto che abbiano due figli che hanno avuto
06:35con maternità surrogata eccetera, ma lei oltre ad essere un'attrice tra l'altro validissima,
06:42perché noi l'abbiamo vista in per esempio in The Help, in The Tree of Life, l'assassinio sull'Oriente
06:49Express di Kenneth Branagh, quindi comunque è un'attrice veramente molto brava, che è esordito
06:56con Romeo e Giulietta da ragazzina proprio, insomma lei è cresciuta in un ambiente molto
07:03creativo, devi sapere Lisa, il padre era un musicista di origini spagnole e lei ha preso
07:10poi il cognome della madre diciamo per lavorare, che è una chef vegana, ma lei non è vegana,
07:15lei mangia tutto in Italia, per cui ci tiene a sottolinearlo che in Italia le cose sono cambiate
07:22un pochino, però ecco è un'attrice che si è sempre data molto da fare, oltre che per il
07:29suo lavoro, ha sempre aiutato anche molte delle colleghe, perché purtroppo ha avuto un'infanzia
07:36molto felice, dopo quest'infanzia felice però la sorella si è ammalata di depressione e purtroppo
07:43poi alla fine non ce l'ha fatta ed è morta, quindi Jessica ci tiene sempre, ha fondato diverse
07:50associazioni e fondazioni per aiutare ragazze e ragazzi affetti da depressione e lo fa senza
07:59grandi diciamo, senza grandi proclami, lo fa e basta, è la cosa più bella secondo me, infatti
08:09sì assolutamente e questa cosa la fa a prescindere da tutto e da sempre, invece poi platealmente si
08:16è schierata dopo il 2017 con il caso Weinstein, si è schierata chiaramente a favore del MeToo e
08:24quindi del Times Up, tutti questi movimenti che sono nati dopo il MeToo e ha iniziato a fare una
08:36vera e propria battaglia per l'ingaggio uguale fra uomini e donne, tra l'altro anche le minoranze
08:44di qualsiasi tipo, sia a livello etnico che sessuale, per cui insomma lei si è, si spende
08:51ancora tantissimo per questo ed ha iniziato a produrre anche lei film, proprio perché se voglio
08:59credere in un mondo migliore lo devo fare io per prima l'intervista e ci è molto piaciuta, per
09:06questo abbiamo voluto parlarne, perché è una donna bella, intelligente e che non si è fatta
09:13assolutamente mettere i piedi in testa, anzi nel momento in cui l'ha fatto all'inizio diciamo ha
09:21perso un po' di ingaggi però poi ha tenuto duro, ha risalito la china ecco effettivamente, sì davvero
09:30bellissima, è un esempio stupendo devo dire, anche per il messaggio che lancia le nuove
09:36generazioni e poi quello che ci interessa tanto, cioè prendere esempio da una personalità così
09:42forte e a proposito di cinema e di insomma ruoli tra uomini e donne, ora ci parli Cinzia di un
09:50test di cui io personalmente non avevo mai sentito parlare però insomma raccontaci i dettagli, è un
09:57test che riguarda proprio il cinema se non vado errando, i ruoli che si hanno, sì esatto il test
10:03Bechdel si chiama, che è nato penso nel 1985 e io l'ho saputo praticamente mezz'ora fa, non scherzo,
10:13l'ho saputo pochi mesi fa e ho fatto le mie ricerche e è una cosa tecnica che sanno i
10:21tecnici, gli sceneggiatori, i produttori eccetera quindi ci riallacciamo, sicuramente lo sa anche
10:28Jessica Chastain e lo applica di sicuro perché è un test che praticamente valuta l'impatto dei
10:36personaggi femminili all'interno delle trame dei film, di serie TV eccetera e come nasce questa
10:45cosa? Questo test nasce grazie a una striscia di fumetti, tu pensavo questa fumettista Alison
10:54Bechdel che tra l'altro è un'attivista dei diritti LGBTQ, chiacchierando con la sua compagna
11:07butta giù un disegno e dice questa settimana voglio pubblicare questa striscia e in questa
11:14striscia ci sono due donne che chiacchierano, sono vicine a un cinema e una delle due dice
11:23no io non entro se il film non supera il mio test e qual è questo test? Praticamente ci devono
11:31essere all'interno del film, della serie TV almeno due personaggi femminili che parlino,
11:38attenzione perché in molti casi ci sono tante donne ma non parlano, che parlino e che non
11:43parlino necessariamente di uomini, quindi l'argomento non deve essere necessariamente
11:47un uomo, collegato a loro rapporto sentimentale con un uomo o al rapporto lavorativo con un uomo.
11:57La cosa interessante è che tantissime accademi, per esempio quella svedese,
12:03lo hanno preso proprio come test di riferimento, a Hollywood viene utilizzato, non da tutti devo
12:09dire, però viene utilizzato perché ha ovviamente dei limiti e questi limiti possono essere per
12:18esempio in alcuni film che sono prettamente maschili, ma non maschilisti come ti faccio
12:25un esempio no strano, Il nome della rosa, lì i personaggi sono tutti maschi ma semplicemente
12:32perché è ambientato, c'è solo una donna, perché è ambientato in un ambiente maschile,
12:37tra l'altro medievale. Bisogna un attimino applicarlo da film a film, non è che può
12:43essere un po' spartù diciamo ecco effettivamente per tutte le opere, però è veramente molto
12:47interessante e mi fa molto piacere che tu nell'articolo abbia citato ovviamente l'eterna
12:54Virginia Woolf in una stanza tutta per sé perché c'è un riferimento molto particolare,
12:59non lo sveliamo perché così invitiamo i nostri telespettatori ad andare a leggere nel dettaglio
13:05l'articolo dove ci sono anche tanti riferimenti ai personaggi femminili nel cinema. Cienzia noi
13:11dobbiamo chiudere, ti ringrazio di cuore, ringrazio ovviamente il preziosissimo contributo
13:15della redazione di Pink Magazine e torniamo giovedì prossimo. A giovedì prossimo, grazie mille Elisa.
13:24Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato