• l’altro ieri
Civonline, 25 anni di nostre notizie nel mondo in un click.
Ospite della puntata Marietta Tidei.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00riviste internazionali in italia
00:02IPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere
00:07i suoi lettori dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al
00:12punto vendita
00:13IPS Italia
00:14oltre 60 anni di competenza per il tuo successo
01:00buonasera buonasera e benvenuti alla cronaca si fa storia la nostra
01:10trasmissione insomma dove celebriamo i 25 anni dalla nascita dell'eporidiano
01:15telematico cmonline.it dove ripercorriamo fatti e raccontiamo
01:20personaggi che sono stati i protagonisti di questi 25 anni sicuramente tra le
01:26protagoniste di questi ultimi forse anche meno di 25 però sicuramente tra
01:32le protagoniste c'è l'attuale consigliere regionale d'italia viva
01:36marietta tidei che è venuta a trovarci ciao marietta benvenuta. Buonasera e grazie per
01:40l'invito e auguri per questo 25esimo compleanno. Allora non solo 25 anni sono un po'
01:46meno perché sei molto giovane quindi. 50 anni non è che sia una bambina però grazie
01:52per il complimento me lo prendo. Questi te dici alla mia età che le bugie fanno piacere.
01:59Senti no però a parte gli scherzi nel senso che indubbiamente in questi ultimi
02:0420 anni forse anche 25 forse anche di più perché insomma eri proprio una
02:08bimba quando hai iniziato ad appassionarti alla politica mi raccontavi
02:12prima di andare in onda che addirittura avevi 14 anni quando ti sei iscritta al
02:15partito. Mi sono iscritta alla figli c perché poi nell'89 ci fu la svolta e quindi poi siamo
02:23diventati un'altra cosa diventiamo pds da pc poi ds poi partito democratico chiaramente poi io ho
02:30fatto diciamo un percorso diverso sempre chiaramente poi in quel senso. Quindi la
02:35politica è sempre stata la tua passione. Beh sì un po' in senso ipocrisia anche per famiglia
02:40perché quando uno poi respira quell'aria sicuramente no c'è comunque sicuramente uno
02:47stimolo in più. Però sei l'unica della famiglia che ha fatto questa quindi insomma si respirava
02:53però solo tu hai. Ma chiaro poi esistono le inclinazioni personali gli orientamenti delle
02:58persone quindi comunque però è stata per me la politica un'esperienza assolutamente positiva
03:04poi è diventata comunque la mia professione da quasi vent'anni più o meno a tempo pieno
03:10hai ricoperto un po' quasi tutti i ruoli cioè consigliere comunale consigliere regionale
03:15deputata ti manca di fare la presidente del consiglio diciamo anche conscia delle mie
03:24possibilità io penso di aver avuto una vita fortunata anche sul piano politico perché sono
03:29riuscita a raggiungere tanti obiettivi e ho conosciuto tante persone anche molto brave e
03:35molto competenti che magari non sono riuscite perché poi nella vita ci vuole sempre anche
03:38un po di di fortuna io direi anche di congiuntura no per esempio io ricordo che nel 2000 e se non
03:48sbaglio 12 ecco io non non mi sono ricandidata al consiglio comunale perché si candidò mio
03:53padre a sindaco di nuovo e quindi chiaramente era assolutamente inopportuno che la figlia
03:58si ricandidasse poi Bersani decise di fare però le parlamentarie per scegliere i deputati da
04:05mettere in lista e il fatto di non essermi candidata è quella comunque spinta perché mi
04:09candidai e arrivai tra l'altro prima alle parlamentarie del Lazio quindi comunque insomma
04:15poi fu eletta deputata quindi la vita ci vogliono anche delle congiunture favorevoli insomma no?
04:20Ricordo che quando facevi la ricaduta ci vogliono i voti pure però diciamo che ci
04:26vuole anche il momento diciamo per contarli questi voti per misurarsi quindi sicuramente
04:31insomma questo l'ho avuto. Quando hai fatto appunto la deputata io ricordo no che perché
04:36anch'io sono insomma diciamo pure tu c'eri già esatto del mestiere già da parecchio e hai avuto
04:45un ruolo che ricordo ti piaceva particolarmente. È stata una bella esperienza perché intanto ho
04:53fatto la deputata come membro della commissione esteri e per un periodo più breve anche della
04:59commissione sviluppo economico attività produttive però all'interno della commissione esteri diciamo
05:05avevo questo ruolo ero membro della delegazione parlamentare l'assemblea dell'osce e lì poi sono
05:11diventata anche vicepresidente di quell'assemblea internazionale l'osce è l'organizzazione per la
05:17sicurezza e la cooperazione in Europa che si occupa di democrazia ma era un forum di dialogo
05:22tra l'est e l'ovest nato nel 75 al quale attualmente diciamo aderiscono 57 stati scusate
05:30e che sono tutti quegli europei un po' di repubbliche centrasiatiche l'unione sovietica
05:37all'epoca nel 75 adesso chiaramente la Russia l'Ukraine insomma quindi tutta l'ex sfera di
05:43influenza sovietica ma la Mongolia la Turchia e poi gli Stati Uniti e il Canada quindi insomma
05:50è nasce come forum di dialogo tra l'est e l'ovest il primo vero e proprio forum di dialogo
05:56no quindi diciamo è stata una cosa assolutamente interessante perché poi l'osce si occupa anche di
06:01verificare in qualche modo la regolarità delle elezioni in tanti paesi ma si occupa di diritti
06:07umani di democrazia quindi insomma è stata una cosa assolutamente un'esperienza molto formativa
06:13che chiaramente mi ha dato uno sguardo sul mondo un po' diverso da quello che si avrebbe
06:19diciamo senza fare questo ricordo che non era cioè non solo dal punto di vista politico ma
06:24anche dal punto di vista umano era molto forte quando si vivono qui quando si visitano quei
06:28paesi soprattutto appunto occupandosi poi della democrazia di quei paesi quindi vedendo come le
06:34persone si approcciano non solo al voto e alla scelta dei propri rappresentanti ma quando si
06:39vanno in quei paesi a fare questo tipo di cose chiaramente si conosce la popolazione il loro
06:44sistema il sistema dell'informazione che chiaramente influisce moltissimo sulla sulla politica sulle
06:50scelte che fanno gli elettori quindi sicuramente una cosa molto umana ci siamo occupati tanto di
06:54immigrazione quindi tutte le visite che si sono fatte ai campi profughi in giro per ai confini
07:01diciamo dell'Europa tra la Turchia la Grecia insomma quindi il Libano per altre cose insomma
07:09quindi sicuramente una grandissima esperienza quello che appunto ti dà la possibilità di
07:18stare in come il fatto di stare in commissioni esteri ti dà nonostante appunto tutte questi
07:24incarichi no anche adesso in consiglio regionale se però rimasta sempre molto legata al tuo
07:29territorio? Beh intanto perché ci vivo e quindi giustamente ma poi perché io credo che questo
07:34sia un territorio che nonostante i momenti di difficoltà che ha anche in questo momento vive
07:41sicuramente una fase difficile legata al phase out del carbone anche oggi ho visto i sindacati
07:49giustamente sul piede di guerra per la questione delle manutenzioni Enel però è un territorio che
07:54ha enormi potenzialità possibilità quindi credo che insomma valga la pena lavorarci io l'ho fatto
08:02tanto in regione nella passata legislatura insieme all'assessore Paolo Ornelli voglio dire
08:09voglio ricordare la legge sull'eutrogramma regionale ma voglio ricordare la ZLS che comunque
08:15partì nella passata legislatura voglio ricordare il fatto di aver fatto inserire Civiltà Vecchia
08:20nella nuova carta degli aiuti a finalità regionale quindi rendere possibili qui aiuti di Stato che
08:26comunque in mix con la zona logistica semplificata dovrebbe comunque aprire alcune opportunità di
08:32investimento in più. Tante cose che sono state fatte sulle concessioni di sostegno comunque poi
08:40ai comuni quindi in realtà in termini proprio di opere, di iniziative penso che questa sia una
08:45città che può perché noi abbiamo il mare innanzitutto siamo un grande porto abbiamo avuto
08:52comunque un sistema industriale che poi non vuoi comunque all'ombra di Enel parte sia anche un po'
08:57consolidato quindi c'è comunque un sistema di imprese che è un sistema di imprese vivo che
09:01penso abbiano anche saputo diversificare rispetto alle forniture che arrivavano da Enel. Oggi
09:06diverse imprese che lavorano anche nell'impianto Enel ma fanno anche altro in giro per l'Italia
09:14per il mondo a volte però io credo che lo si debba anche alla presenza di Enel diciamo questo
09:19processo di crescita di sviluppo di tante imprese e poi anche tante ricchezze che ancora non sono
09:28state sufficientemente sviluppate penso alle terme per esempio no noi abbiamo volendo potremmo avere
09:35comunque una delle terme molto belle con delle acque che hanno grandi proprietà, non lo dico
09:41io chiaramente, ma perché c'era una situazione oggettivamente difficile perché lì voi ricorderete
09:49c'era stata tutta la questione anche ereditare, lo ricordate no? Viscenze giudiziarie infinite. Però
09:59probabilmente io credo che il fatto di non aver avuto grande continuità amministrativa negli
10:05ultimi 15 anni ha penalizzato moltissimo la città perché che se ne dica io ho visto gli ultimi
10:14sindaci impegnati molto più a disfare quello che era stato realizzato in precedenza piuttosto che
10:21diciamo invece a continuare. Ecco in questo mi pare che invece pian di bene non abbia un
10:25atteggiamento negativo cioè quindi ho visto, io ricordo i 5 stelle dell'inizio erano comunque
10:31pronti diciamo a demonizzare tutto quello che c'era stato prima, cose che poi invece alcune
10:36delle realizzazioni che ci sono state ci sono state anche perché qualcuno prima di loro aveva
10:40iniziato. Ma com'è normale che sia in tutte le amministrazioni alcune opere si progettano e quando
10:46arriva l'amministrazione successiva magari taglia i nastri o finisce di realizzare e poi taglia i
10:51nastri e magari ne inizierà un altro il cui nastro verrà tagliato dal sindaco che arriverà dopo 5
10:57anni. Quindi ho visto diciamo una politica forse più impegnata ecco in qualche modo a voler mettere
11:05la bandierina però senza poi rendersi conto che invece le cose che erano state fatte prima erano
11:10abbastanza importanti. Oggi leggo del project financing di 3 milioni, io ricordo Tidei fu
11:15massacrato per il project financing, addirittura la corte d'eco poi chiaramente si è sciolto tutto
11:20come neve al sole come era normale che fosse. Però ve lo ricorderete no? Quando si diceva
11:26che servono 3.500 invece poi ahimè purtroppo i loculi sono una cosa che serve perché le persone
11:31ahimè diciamo ci lasciano anno per anno sempre più o meno in una determinata percentuale. Ecco
11:38oggi mi sembra invece che si porti a compimento qualcosa che era stato iniziato dall'amministrazione
11:43precedente. Io credo che sia una cosa positiva perché comunque si dà una risposta anche a
11:48un'esigenza della città e voglio ricordare in questa città venivano requisiti i loculi alle
11:53persone che lo avevano acquistato giustamente per dar sepoltura a chi se ne va e quindi questo
12:01credo che sia una cosa anche abbastanza vergognosa perché se una persona decide di acquistare un
12:05loculo quando sarà, per il momento speriamo più tardi possibile, non vedo perché debba arrivare
12:10il comune a requisire perché non è in grado di progettare una risposta. Quindi adesso ho
12:16fatto un esempio probabilmente neanche troppo felice però l'ho fatta perché è notizia di oggi.
12:22Invece dal punto di vista del tuo personale politico, come è nata la scelta di dopo tanti
12:30anni lasciare il Partito Democratico e andare ad Italia Viva? Ma perché semplicemente vedevo un
12:36partito democratico anche nella figura del segretario Zingaretti che tra l'altro era il mio
12:40presidente di regione molto schiacciato sulle posizioni del Movimento 5 Stelle. Io non ho mai
12:45creduto a quella rincorsa, non ho mai pensato che il Movimento 5 Stelle fossero dei ragazzi
12:52di sinistra da riportare a casa come magari qualcuno all'interno del PD ha teorizzato per
12:56anni. Credo che siano nati su una base e culturale e anche politica completamente diversa dai valori
13:06che esprime il Partito Democratico, almeno nel momento in cui il Partito Democratico è stato
13:10fondato ma ancora oggi per carità. Io ho stima, lo sono tutti nei confronti di Matteo Renzi,
13:15penso che sia stato un grandissimo riformatore. Io sono stata cinque anni in Parlamento con lui,
13:21ogni settimana votavamo una riforma, ma riforme del calibro del dopo di noi,
13:26della riforma sulla cooperazione, dal Jobs Act a tante leggi alle unioni civili,
13:31Industria 4.0, quindi potrei ricordare decine e decine di riforme per i diritti delle persone,
13:38per il sostegno alle imprese, per il sostegno anche a chi meno ha e che comunque ancora sono
13:44in piedi. Oggi non vedo la stessa frequenza di novità, quindi ho ritenuto opportuno seguirlo
13:56in questa avventura, che non è un disconoscere la mia vecchia casa. Io tra l'altro ho con il
14:04Partito Democratico regionale un buon rapporto, tante battaglie di opposizione a Rocca le facciamo
14:10insieme, basta leggere insomma atti consigliari e comunicati, quindi non sono di quelli che una
14:17volta uscita si mettono a tirare, a lanciare strali. Penso però anche qui, che poi lo si
14:24vede insomma anche un po' in giro per l'Italia, ma anche nelle regioni dove si va il voto,
14:29il Movimento 5 Stelle è sempre, mi sembra che sia solo pronto a prendere, ma mai diciamo a
14:35comportarsi con generosità. Ma poi per la prossima volta io mi auguro che comunque si possa costruire
14:40una coalizione ampia che possa battere la destra, perché di fatto oggi la destra sta governando
14:46il paese. Io ritengo la Meloni più solida di quello che si pensa, o di quello che dal centro-sinistra
14:53speriamo, però in realtà non mi sembra che sul piano poi delle realizzazioni concrete per il
15:01paese, per i cittadini stia facendo molto. Diciamo che lei beneficia di un contesto anche internazionale
15:06che è favorevole con Macron che è scindebolito dalle elezioni, con la Germania che è messa come
15:11è messa, con Trump che vince negli Stati Uniti e che comunque con la destra chiaramente europea
15:17ha un legame più solido che con altri governanti. Quindi la Meloni in questo è molto fortunata,
15:22però al di là di questo io non vedo grandissima capacità di riforma del paese, anche perché ritengo
15:27che sia circondato da una classe dirigente che sicuramente non è di grande qualità.
15:33Senti invece adesso sei consigliere regionale, come giudichi questa amministrazione regionale
15:40a guida a Rocca? Sei all'opposizione, quindi immagino che non sia un giudizio estremamente
15:47positivo, però mi fido della tua obiettività che ci è sempre stata. Io penso che Rocca ci
15:53metta anche dell'impegno. L'idea che arrivasse un salvatore della patria a dimezzare le file nei
16:04pronto soccorsi o le liste d'attesmi sembra si sia un po' infranta sulla realtà, perché in realtà
16:10negli ospedali le file al pronto soccorso ci sono ancora e finché non partirà la sanità di
16:16territorio, quindi le case di comunità, finché non si farà qualcosa non solo di regionale per
16:23assumere nuovi medici in emergenza, è chiaro che quelle rimarranno. Su le liste d'attesa qualcosa è
16:34stato fatto per riportare le prestazioni dei privati dentro il centro unico di prenotazione,
16:40però oggettivamente non è ancora qualcosa di percettibile. Non mi sembra che se chiediamo
16:46a un cittadino che ci vuole meno tempo, aveva narrato una sanità sfasciata per vincere le
17:00elezioni, poi tutti i direttori generali che ha nominato fino ad oggi delle ASL dopo quasi due
17:05anni di commissariamento sono direttori generali che aveva già nominato D'Amato nella passata
17:10legislatura, quindi significa che se fossero stati così scarsi probabilmente non li avrebbe
17:17riconfermati. A volte ho considerato il presidente Rocca anche pieno di buone intenzioni, però quando
17:26si dà una narrazione catastrofica del passato per dire adesso arrivo io sistemo tutto, mi pare uno
17:31che non abbia sistemato tutto, due che si è andato abbastanza in continuità anche con le cose passate,
17:36io poi mi auguro che le file al pronto soccorso siano dimezzate, però ritengo che al di là dei
17:43proclami seguirebbero delle cose un po' più. Adesso vediamo come andrà la costruzione di tutte
17:48queste case di comunità che stiamo realizzando con i fondi del PNRR già da prima, chiaramente
17:53che si insediasse Rocca, ecco lì credo che una volta finite se riusciremo ad animarle con del
17:58personale dentro, qualcosa di positivo ci sarà anche sul pronto soccorso, c'è il fatto che il
18:0238 per cento, quei sondati che ci ha dato Rocca l'altro giorno in commissione, delle persone che
18:08vanno al pronto soccorso escono dal pronto soccorso neanche con un'ecografia per dire,
18:14insomma ecco, significa che magari erano persone che se avessero trovato un altro presidio medico
18:19che non è quello del pronto soccorso probabilmente non sarebbero neanche dovute andare al pronto
18:24soccorso, ecco quindi è lì che secondo me bisogna insistere, per questo ci vuole tanta sanità di
18:31territorio, noi speriamo che queste case di comunità così come gli ospedali di comunità,
18:36però poi bisogna metterci la gente a lavorare dentro, ecco non basta costruire solo la casa,
18:42il contenitore, metterci i macchinari, poi dentro bisognerà le persone. Invece a proposito di sanità
18:49e di direttore generale, perché non è ancora stato nominato nemmeno il direttore generale
18:52dell'asla Roma 4 di Civiltà Vecchia, hai notizie in questo senso visto che vieni dalla regione?
18:58Rumors che diciamo che tutti possono avere, che girano chiaramente, però non dico nulla perché
19:05non voglio dire, perché credo che siccome ormai si sia in dirittura d'arrivo è giusto aspettare il
19:11decreto di nominale del presidente per capire insomma, poi chiaramente come tutti chiaramente
19:18i nomi che circolano sono quelli. Qualcuno diceva ma perché non una soluzione interna come quella
19:24che c'era già, nel senso adesso c'è la dottoressa Uzzino, prima c'era il dottore Di Cicco. Io per
19:32esempio ho espresso grande apprezzamento per l'attuale dirigenza dell'ACME per quella che
19:38c'era prima, anche la Matranga secondo me ha ben operato e la Matranga aveva comunque una squadra
19:44che appunto era la Uzzino, era Di Cicco. Io credo che abbiano fatto bene nella nostra asla,
19:49quindi se mi si chiede un giudizio il mio non può che essere un giudizio positivo,
19:53poi non sono io che chiaramente che faccio le nomine, le nomine le fa Rocca, anche sulla base
19:58di altre considerazioni insomma. Io mi auguro che conti chiaramente il giudizio, che sia la
20:05persona che tu hai detto insomma, piuttosto che altri o altre che arriveranno, che comunque la
20:10valutazione sia fondata su chiaramente sulle competenze e anche sul lavoro comunque svolto,
20:17perché credo che questo insomma sia una parte, si deve mettere qui un direttore generale che
20:25quindi comunque deve essere una persona che abbia tutti i requisiti capace. Senti un'ultima cosa,
20:31in tutta la tua carriera politica c'è una cosa di cui ti sei pentita, che dici no quella non la
20:39rifarei. No, vuoi se mi ti riferisci alla questione degli europei? No, no, no, no, no,
20:45non mi riferisco a nulla, a tutto quello che è stato appunto. Allora, in politica quando si fa
20:50si sbaglia, ora solo ti striscia, qualcuno diceva non cade mai, no? Quindi sì, quando si fanno delle
20:57cose a volte ti vengono bene, a volte ti vengono male, cioè a volte hai dei risultati maggiori o
21:02altre volte no, ci sono delle battaglie che si vincono, altre che si perdono, però rimpianti...
21:09Non ne hai? No, l'ho detto prima, ritengo di essere stata abbastanza anche fortunata,
21:15quindi penso di averci messo tanto impegno, questo sì perché comunque la politica è
21:19un'esperienza totalizzante, a volte ti succhia proprio la vita, ti succhia un sacco di tempo,
21:25tempo che chiaramente potresti dedicare agli affetti, piuttosto che a un hobby personale,
21:30piuttosto che allo sport, ecco, l'unica cosa di cui mi pentono nella mia vita, che non sono
21:34mai riuscita, diciamo, dopo un po' di anni a rendere conto che invece forse sarebbe stato il
21:41caso di dedicare quelle due ore settimanali a qualcos'altro. Però a parte questo, insomma poi
21:46invece è andata quasi tutto bene, ripeto, non ho detto mica di essere, di aver fatto tutto bene,
21:52però insomma, grandissimi pentimenti, ho sempre fatto delle scelte in maniera abbastanza meditata,
21:59ecco, quindi ci ho pensato. Sono pure un po' impulsiva a volte, però anche un po' emotiva,
22:05però poi nelle cose che contano, comunque nei momenti cruciali, ritengo di essere una persona
22:11che pensa abbastanza e razionalizza anche abbastanza le cose. Quindi vediamo, però io
22:16sarei pronta pure per un'altra vita, eh, non è che poi una politica…
22:20Ah, quindi stai pensando di dedicarti più ai tuoi hobby che non alla politica.
22:25No, non ai miei hobby, magari a un'altra attività. No, penso che insomma in politica nulla è per
22:30sempre, voglio dire, ci può essere un periodo anche lungo in cui uno dà il proprio contributo,
22:37ma seppure dovesse succedere un giorno di non poter più dare questo contributo,
22:41insomma non morirebbe nessuno, anche io sono molto scozzapevole.
22:44Senti, ti faccio un'ultimissima domanda a cui però ti chiedo una risposta veramente breve,
22:46perché siamo un po' avanti con i tempi. Come è cambiato il ruolo della donna in politica da
22:54quando hai iniziato tu ad oggi? Si è migliorato e come potrebbe migliorare ancora se può migliorare?
23:00No, è cambiato intanto perché oggi ci sono molte più donne in politica e molte più donne
23:06in politica significa che ci sono molte più persone anche che possono apprezzare,
23:11non apprezzare quel lavoro. Le donne in politica hanno voluto dire leggi anche per le donne,
23:18voglio ricordare tutto il campo dei diritti che non è una cosa da poco.
23:23Oggi c'è una presidente del consiglio donna, la presidente della commissione europea è una donna,
23:30quindi voglio dire non abbiamo ancora avuto un presidente degli Stati Uniti donna,
23:36purtroppo, neanche un presidente della Repubblica, però insomma io credo che ormai tutti abbiano
23:42compreso che una donna può occupare i vertici dello Stato così come delle aziende, delle
23:46istituzioni, quindi senza, d'altra parte le donne negli ultimi anni hanno fatto un grandissimo
23:51investimento su se stesse in termini di lavoro, di formazione e quindi penso che chiaramente ce ne
23:57vorrebbero ancora di più. Ancora le donne non rappresentano il 50% dei rappresentanti nelle
24:02istituzioni, quindi significa che arriveremo diciamo a una soglia di soddisfazione quando
24:09le donne saranno più o meno il 50% dei rappresentanti in tutte le istituzioni.
24:14Ad oggi ancora non è così, però sicuramente rispetto a qualche anno fa, voglio dire,
24:19la segretaria del maggior partito d'opposizione è comunque una donna, quindi ora insomma mi
24:27sembra che non si può più dire che si è relegati. Quello che invece va fatto sono tante altre leggi,
24:34tante altre misure che possano invece garantire che cosa? La piena occupabilità delle donne,
24:41il loro pieno inserimento nel mondo del lavoro, la parità salariale che detta sulla carta c'è,
24:46ma in realtà sappiamo che in molti settori ancora una donna pur svolgendo lo stesso lavoro di un
24:52uomo non viene pagata quanto un uomo, e poi tutto quello che è supporto comunque alla famiglia,
24:58alla cura dei figli, degli anziani, che sono ancora attività che ahimè sono sulle spalle
25:05delle donne, quindi chiaramente è come dare un peso, legare comunque un sasso a una persona che
25:15chiaramente non può correre velocemente quanto uno che quel sasso non ce l'ha. E quindi in
25:20termini di servizi, di sostegni economici, a tutto quello che può essere appunto servizio
25:24alla famiglia, che significa comunque in qualche modo liberare, pensate all'asilinido,
25:28noi dovremmo stare al 33%, ci dice l'Unione Europea, siamo ancora molto lontani in alcune
25:33regioni italiane, addirittura proprio lontanissimi, ecco quindi finché non si fa questo secondo me
25:38non avremmo svolto al meglio il nostro il nostro dovere. Ecco adesso delle donne in politica ci
25:45sono e ora che si facciano anche queste cose. Maria Etanidei, grazie davvero per essere stata
25:51con noi. Grazie a voi e tanti auguri di nuovo. Grazie naturalmente anche a te,
25:55parte via, una buona serata a tutti voi.
27:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org